PDA

View Full Version : Alitalia: Malpensa chiuderà completamente


freddoestremo
06-01-2009, 18:27
LA DESTRA SI DIVIDE
Bossi fa la secessione su Malpensa e sul rimpasto
Caos nella maggioranza. La lega riunisce i suoi ministri con la Moratti e dà l'ultimatum: sì a Lufthansa. Da Roma Alemanno tuona per Air France. Berlusconi nei guai per i casi Fazio e Brambilla.

È caos nella maggioranza. A partire dalla guerra degli hub. La Lega - che ieri ha tenuto il suo ufficio politico a Milano - insiste sulla scelta di Lufthansa come partner di Alitalia. E domani ci sarà un vertice chiarificatore con Berlusconi. Insorge il sindaco di Roma: «L'agitazione del partito del Nord è incomprensibile». E avverte: «Se il piano industriale peggiora la situazione di Fiumicino saremo pronti a mobilitarci». Lite a destra anche sul rimpasto: An e Carroccio dicono no alla promozione a viceministri di Fazio e Brambilla. Infine sulle coppie di fatto, dopo l'ok di Mara Carfagna, si apre un ennesimo fronte. Gianfranco Rotondi afferma: «Vado avanti anche se Berlusconi dice no»

I soliti terroni, a bossi daranno il contantino senza liberalizzare le rotte di malpensa! e alitalia con aifrance metteranno la sede a fiumicino.

Nerone pensaci tu!

Xspazz
06-01-2009, 18:37
I soliti terroni, a bossi daranno il contantino senza liberalizzare le rotte di malpensa! e alitalia con aifrance metteranno la sede a fiumicino.

Nerone pensaci tu!

:mbe:

A parte che poi a Bossi non gliene frega una emerita cippa dei "padani". Mi sembra chiaro che è solo l'ennesimo teatrino della politica nostrana :rolleyes: e notate che l'antiteatrinista (come si definisce lui) è attualmente PDC.

Non che l'opposizione sia meglio del resto...

Xspazz

LUVІ
06-01-2009, 19:00
LA DESTRA SI DIVIDE
Bossi fa la secessione su Malpensa e sul rimpasto
Caos nella maggioranza. La lega riunisce i suoi ministri con la Moratti e dà l'ultimatum: sì a Lufthansa. Da Roma Alemanno tuona per Air France. Berlusconi nei guai per i casi Fazio e Brambilla.

È caos nella maggioranza. A partire dalla guerra degli hub. La Lega - che ieri ha tenuto il suo ufficio politico a Milano - insiste sulla scelta di Lufthansa come partner di Alitalia. E domani ci sarà un vertice chiarificatore con Berlusconi. Insorge il sindaco di Roma: «L'agitazione del partito del Nord è incomprensibile». E avverte: «Se il piano industriale peggiora la situazione di Fiumicino saremo pronti a mobilitarci». Lite a destra anche sul rimpasto: An e Carroccio dicono no alla promozione a viceministri di Fazio e Brambilla. Infine sulle coppie di fatto, dopo l'ok di Mara Carfagna, si apre un ennesimo fronte. Gianfranco Rotondi afferma: «Vado avanti anche se Berlusconi dice no»

I soliti terroni, a bossi daranno il contantino senza liberalizzare le rotte di malpensa! e alitalia con aifrance metteranno la sede a fiumicino.

Nerone pensaci tu!

Io sono contento.
E quello che aggiungi in calce è inqualificabile.

LuVi

freddoestremo
06-01-2009, 19:02
Io sono contento.
E quello che aggiungi in calce è inqualificabile.

LuVi

per forza abiti a roma

da buon parassita sociale di sinistra non puoi che essere felice
:rolleyes:

per trasportare te molte aziende avrano 500km in +

che diritto hai di OBBLIGARMI a usare FORZATAMENTE alitalia per la tratta roma-milano e per le altre tratte?
questo è fascismo

Freeskis
06-01-2009, 19:07
per forza abiti a roma

da buon parassita sociale di sinistra non puoi che essere felice
:rolleyes:

per trasportare te molte aziende avrano 500km in +

che diritto hai di OBBLIGARMI a usare FORZATAMENTE alitalia per la tratta roma-milano e per le altre tratte?
questo è fascismo

sbornia di capodanno con effetto ritardato? :fagiano:

CYRANO
06-01-2009, 19:08
per forza abiti a roma

da buon parassita sociale di sinistra non puoi che essere felice
:rolleyes:

per trasportare te molte aziende avrano 500km in +

che diritto hai di OBBLIGARMI a usare FORZATAMENTE alitalia per la tratta roma-milano e per le altre tratte?
questo è fascismo

vai a piedi


C.òàa.àòzàòa

majin mixxi
06-01-2009, 19:10
sbornia di capodanno con effetto ritardato? :fagiano:

non è che abbia tutti i torti eh,se Alitalia avesse scelto i tedeschi come partner Alemanno avrebbe pianto come un vitello,come ha fatto quando si era accennato a quella possibilità.
La verità è che ,come al solito,noi del nord la pigliamo nel culo

Freeskis
06-01-2009, 19:13
non è che abbia tutti i torti eh,se Alitalia avesse scelto i tedeschi come partner Alemanno avrebbe pianto come un vitello,come ha fatto quando si era accennato a quella possibilità.
La verità è che ,come al solito,noi del nord la pigliamo nel culo

se qualcuno a suo tempo si fosse fatto i cazzi propri... anzi mi correggo se qualcuno per una volta avesse evitato di aggiustarsi i cazzi propri a quest'ora alitalia , debiti compresi , sarebbe in mano di qualche compagnia privata .. DEBITI COMPRESI però ...
l'hanno buttata sulla politica e ora come al solito chi se la prende nel :ciapet: è il cittadino ...
che sia del nord o di qualche altra parte poco importa ...

fabio80
06-01-2009, 19:14
La verità è che ,come al solito,noi del nord la pigliamo nel culo

strano, non capita mai...

LUVІ
06-01-2009, 19:34
per forza abiti a roma

da buon parassita sociale di sinistra non puoi che essere felice
:rolleyes:

per trasportare te molte aziende avrano 500km in +

che diritto hai di OBBLIGARMI a usare FORZATAMENTE alitalia per la tratta roma-milano e per le altre tratte?
questo è fascismo

Adieu.

LUVІ
06-01-2009, 19:35
se qualcuno a suo tempo si fosse fatto i cazzi propri... anzi mi correggo se qualcuno per una volta avesse evitato di aggiustarsi i cazzi propri a quest'ora alitalia , debiti compresi , sarebbe in mano di qualche compagnia privata .. DEBITI COMPRESI però ...
l'hanno buttata sulla politica e ora come al solito chi se la prende nel :ciapet: è il cittadino ...
che sia del nord o di qualche altra parte poco importa ...

Quoto.

dantes76
06-01-2009, 20:01
La verità è che ,come al solito,noi del nord la pigliamo nel culo

strano, non capita mai...

considerando chi si vota al Nurd... che e' lo stesso che si vota al sud...

fabio80
06-01-2009, 20:04
considerando chi si vota al Nurd... che e' lo stesso che si vota al sud...

che si votava, che si votava...

dantes76
06-01-2009, 20:04
I soliti terroni, a bossi daranno il contantino senza liberalizzare le rotte di malpensa! e alitalia con aifrance metteranno la sede a fiumicino.

Nerone pensaci tu!

parli di Forza Italia?


http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00004406.htm

dantes76
06-01-2009, 20:13
che si votava, che si votava...

Marcello! Marcello! diglielo tu quant'e' bello!

vuoi dei promemoria...

http://www.google.it/search?q=site:www.hwupgrade.it+alitalia+rotte+internazionali&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B5GGGL_itIT240IT244

svarionman
06-01-2009, 20:23
Evviva l'italianità!

jan
06-01-2009, 20:33
LA DESTRA SI DIVIDE
Bossi fa la secessione su Malpensa e sul rimpasto
Caos nella maggioranza. La lega riunisce i suoi ministri con la Moratti e dà l'ultimatum: sì a Lufthansa. Da Roma Alemanno tuona per Air France. Berlusconi nei guai per i casi Fazio e Brambilla.

È caos nella maggioranza. A partire dalla guerra degli hub. La Lega - che ieri ha tenuto il suo ufficio politico a Milano - insiste sulla scelta di Lufthansa come partner di Alitalia. E domani ci sarà un vertice chiarificatore con Berlusconi. Insorge il sindaco di Roma: «L'agitazione del partito del Nord è incomprensibile». E avverte: «Se il piano industriale peggiora la situazione di Fiumicino saremo pronti a mobilitarci». Lite a destra anche sul rimpasto: An e Carroccio dicono no alla promozione a viceministri di Fazio e Brambilla. Infine sulle coppie di fatto, dopo l'ok di Mara Carfagna, si apre un ennesimo fronte. Gianfranco Rotondi afferma: «Vado avanti anche se Berlusconi dice no»

I soliti terroni, a bossi daranno il contantino senza liberalizzare le rotte di malpensa! e alitalia con aifrance metteranno la sede a fiumicino.

Nerone pensaci tu!

ben vi sta ... avete abboccato come pesci alle balle di berlusconi ed ora i risultati eccoli qui.
poi ci sarebbe da discutere , con quale diritto la lega si sogna di interferire nei progetti aziendali altrui , ma non dovevamo privatizzarla questa compagnia?
invece qui la politica vuole ancora farla da pardrona e ci porta a diventare lo zimbello dell'europa...
va ricordato che :
-è stata rifiutata una offerta in autunno di RYAN AIR intorno ai 360 milioni di euro per fare scalo a malpensa
-LUFTHANSA ha già dei voli a Malpensa ed è , da poco ha creato una sezione della compagnia che si occupa dello scalo milanese
-la liberalizzazione deglislot liberi per salvare malpensa è stata proposta dal pd alla camera e appoggiata dalla lega nord e 212 votanti pdl contrari.
-è proprio per la inadeguatezza e miopia politica della lega che alitalia ha accelerato il fallimento , con l'ostinazione di mantenere in piedi anche lo scalo di LINATE dopo aver preteso la nascita di malpensa , aereporto costruito per chissa che giochi politici ma dalla collocazione strategica degna di una talpa....
va ricordato che per essere veramente hub lo stesso aereoporto avrebbe avuto un senso nella zona di brescia e quindi raggiungibile da milano torino verona in modo da collegare tutto il nord italia..


in sostanza chi è causa del suo mal pianga se stesso , e non te la prendere con i terun , che sono stati gli amici di silvio a sistemarvi per le feste :ciapet:

jan
06-01-2009, 20:43
se qualcuno a suo tempo si fosse fatto i cazzi propri... anzi mi correggo se qualcuno per una volta avesse evitato di aggiustarsi i cazzi propri a quest'ora alitalia , debiti compresi , sarebbe in mano di qualche compagnia privata .. DEBITI COMPRESI però ...
l'hanno buttata sulla politica e ora come al solito chi se la prende nel :ciapet: è il cittadino ...
che sia del nord o di qualche altra parte poco importa ...

aggiungerei che questi signori hanno raccontato che alitalia sarebbe morta con air france ? :D
davvero non comprendo quanta dabbenaggine sia distribuita nel mondo , fanno i liberisti e poi non comprendono che :
una eventuale compagnia alitalia sotto air france , che come ipotizzato dagli incantatori di serpentelli, decidesse di spostare i voli intercontinentali da milano facendo far scalo a parigi avrebbe incontrato una difficolta che si chiama MERCATO...
e che quindi un ipotetico cliente avrebbe scelto un volo che partisse dalla svizzera per raggiungere gli usa perchè più comodo e meno costoso di uno che faccia malpensa - parigi -new york
insomma hanno raccontato che una società che ha in mente il profitto , avrebbe proposto alla clientela un prodotto più scomodo , più costoso e più impegnativo in termini di ore di volo e scali , e che il cliente avrebbe accettato di buon grado senza rivolgersi alla concorrenza perchè ... vuoi mettere il prestigio di volare air france?
insomma vi hanno preso per i fondelli amici della lega ......

fabio80
06-01-2009, 20:51
perchè adesso secondo te un ammerigano si fa JFK fiusmiSCimo e poi milano?

rgart
06-01-2009, 20:59
perchè adesso secondo te un ammerigano si fa JFK fiusmiSCimo e poi milano?

i miei zii sono 30 anni che lo fanno... una volta milano e una roma, dipende da come gli tira all'alitaglia...

E cmq come al solito 1 areoporto ogni 30 km (report docet) e la situazione è quella in cui ci troviamo....

Naturalmente verranno salvati e potenziati entrambi :rolleyes: e VOI pagate...

LUVІ
06-01-2009, 21:05
Ma che ci dovrebbero andare a fare a Milano?
JFK-FCO punto.

LuVi

jan
06-01-2009, 21:08
perchè adesso secondo te un ammerigano si fa JFK fiusmiSCimo e poi milano?

quello che intendo dire è che questi voli astrusi non combaciano con il mercato e che air france non li avrebbe proposti , perchè intende guadagnare , sa bene che subirebbe la forte concorrenza degli aereoporti svizzeri vicin al confine e che come dici tu un americano non accetterebbe ne new york paris milan (ipotesi sventolata terroristicamente con opzione airfrance) come neppure new york rome milan ( opzione paventata odiernamente) ma preferirebbe tratte più brevi ed economiche

dantes76
06-01-2009, 21:10
perchè adesso secondo te un ammerigano si fa JFK fiusmiSCimo e poi milano?

i milanesi usano piu' londra che malpensa per andare negli stati uniti..

dantes76
06-01-2009, 21:10
Ma che ci dovrebbero andare a fare a Milano?
JFK-FCO punto.

LuVi

a vedere borghezio che sale sul duomo :asd:

-kurgan-
06-01-2009, 21:20
i milanesi usano piu' londra che malpensa per andare negli stati uniti..

te l'hanno detto loro?

greengio
06-01-2009, 21:24
i milanesi usano piu' londra che malpensa per andare negli stati uniti..

In realtà io in agosto ci sono andato partendo da malpensa... e sinceramente l'aereo era completamente pieno... poi che non sia la regola potrebbe anche essere...

-kurgan-
06-01-2009, 21:25
In realtà io in agosto ci sono andato partendo da malpensa... e sinceramente l'aereo era completamente pieno... poi che non sia la regola potrebbe anche essere...

no, non potrebbe essere ;)
pure tutti quelli che conosco sono sempre partiti da malpensa e non da kazhakistan.

skywalker77
06-01-2009, 21:26
Si fa tanto parlare di assistenzialismo al sud, cattedrali nel deserto etc, ma Malpensa cos'è?

Una cattedrale nel deserto a 50 minuti da Milano pagato mille volte da tutti gli italiani e soprattutto nato e vissuto grazie ad Alitalia.

Praticamente l'aeroporto per le tratte nazionali è inutile. Per le tratte europee lo salva easyjet, anche se ultimamente con ryanair su Orio ne sta risentendo.

Se arrivi oltre le 23 devi affidarti alla buona sorte e ai bus privati altrimenti a Milano non ci arrivi fino alle 6 del giorno dopo, ma dico questo è un hub intercontinentale? Senza contare gli 11€ e i 50 minuti di treno necessari per arrivare a Milano da Malpensa.

Oltre tutto Malpensa è un aereoporto in perdita, ma dico io perchè dovremmo pagare per avere un hub intercontinentale inutile non sarebbe meglio liberalizzare gli slot visto che con CAI le tariffe sul corto e medio raggio rimarranno belle alte?

La difesa fatta dalla lega e dal comune di Milano hanno del grottesco soprattutto dopo l'esito della privatizzazione di Alitalia che ancora una volta pagheremo di tasca nostra.

fabio80
06-01-2009, 21:28
i milanesi usano piu' londra che malpensa per andare negli stati uniti..

veramente ci sono stato a novembre e mi sono fatto MPX JFK LAX

Xile
06-01-2009, 21:33
Che fine ha fatto la famosa italianità?!

sander4
06-01-2009, 21:49
bene, una cattedrale nel deserto in meno...

IpseDixit
06-01-2009, 21:55
In realtà io in agosto ci sono andato partendo da malpensa... e sinceramente l'aereo era completamente pieno... poi che non sia la regola potrebbe anche essere...
In agosto tutti i voli sono pieni. I voli AirOne verso gli Usa erano sempre semivuoti.

Teox82
06-01-2009, 23:09
non è che abbia tutti i torti eh,se Alitalia avesse scelto i tedeschi come partner Alemanno avrebbe pianto come un vitello,come ha fatto quando si era accennato a quella possibilità.
La verità è che ,come al solito,noi del nord la pigliamo nel culo

*

lowenz
07-01-2009, 00:13
Ahahahahahahahahahahahahaahhahahahahah!

Davvero, non mi viene in mente altro :D

Non appena vedo i miei amici leghisto-forzisti gli chiederò se non è il caso che facciano una mitosi per sentirsi meglio :D

StefAno Giammarco
07-01-2009, 00:21
LA DESTRA SI DIVIDE
Bossi fa la secessione su Malpensa e sul rimpasto
Caos nella maggioranza. La lega riunisce i suoi ministri con la Moratti e dà l'ultimatum: sì a Lufthansa. Da Roma Alemanno tuona per Air France. Berlusconi nei guai per i casi Fazio e Brambilla.

È caos nella maggioranza. A partire dalla guerra degli hub. La Lega - che ieri ha tenuto il suo ufficio politico a Milano - insiste sulla scelta di Lufthansa come partner di Alitalia. E domani ci sarà un vertice chiarificatore con Berlusconi. Insorge il sindaco di Roma: «L'agitazione del partito del Nord è incomprensibile». E avverte: «Se il piano industriale peggiora la situazione di Fiumicino saremo pronti a mobilitarci». Lite a destra anche sul rimpasto: An e Carroccio dicono no alla promozione a viceministri di Fazio e Brambilla. Infine sulle coppie di fatto, dopo l'ok di Mara Carfagna, si apre un ennesimo fronte. Gianfranco Rotondi afferma: «Vado avanti anche se Berlusconi dice no»

I soliti terroni, a bossi daranno il contantino senza liberalizzare le rotte di malpensa! e alitalia con aifrance metteranno la sede a fiumicino.

Nerone pensaci tu!

Mi sembra ti sfugga qualcosa. Tra questo e quello della discussione sul Papa fanno altre due settimane.

dantes76
07-01-2009, 00:21
veramente ci sono stato a novembre e mi sono fatto MPX JFK LAX

qualche mese addietro...

14:05 Padoa-Schioppa, al Nord pochi usano Malpensa

"Malpensa non è in nessun senso l'aeroporto internazionale di questo straordinario bacino di utenti che è l'italia del nord. Non lo è". Così il ministro dell'Economia replica al termine dell'audizione alle commissioni bilancio, trasporti e attività produttive della camera. "Solo l'8% dei passeggeri del nord italia- spiega- usano malpensa per i voli intercontinentali e solo il 38% dei milanesi.
E questo oggi, non in futuro"

fabio80
07-01-2009, 07:59
qualche mese addietro...

14:05 Padoa-Schioppa, al Nord pochi usano Malpensa

"Malpensa non è in nessun senso l'aeroporto internazionale di questo straordinario bacino di utenti che è l'italia del nord. Non lo è". Così il ministro dell'Economia replica al termine dell'audizione alle commissioni bilancio, trasporti e attività produttive della camera. "Solo l'8% dei passeggeri del nord italia- spiega- usano malpensa per i voli intercontinentali e solo il 38% dei milanesi.
E questo oggi, non in futuro"

sì, perchè abbiamo tutti il nostro citation quindi non ci servono aereoporti

rgart
07-01-2009, 10:57
Ma basta...... malpensa è stato il ponte sullo stretto del nord, come il mose.... soldi dati ad amici e amici degli amici, tutto grazie a fortaitalioti e leghisti che predicano roma ladrona ma loro mangiano caviale a colazione :rolleyes:

moralisti della domenica....

malpensa o si migliora come infrastruttura con treno veloce, 200 taxi in più con tariffe della metà, metrò, etc. oppure può anche essere bombardata e fatto un parco per salvare la biodiversità dell'omus milanesis....

fabio80
07-01-2009, 11:01
Ma basta...... malpensa è stato il ponte sullo stretto del nord, come il mose.... soldi dati ad amici e amici degli amici, tutto grazie a fortaitalioti e leghisti che predicano roma ladrona ma loro mangiano caviale a colazione :rolleyes:

moralisti della domenica....

malpensa o si migliora come infrastruttura con treno veloce, 200 taxi in più con tariffe della metà, metrò, etc. oppure può anche essere bombardata e fatto un parco per salvare la biodiversità dell'omus milanesis....

ecco appunto, diciamo che han lasciato i lavori a metà visto che i NOSTRI soldi sono sempre da devolvere a chi ha più bisogno

detto questo, se devono far chiudere MPX, almeno abbiano il buon gusto di dire cosa dovrebbe fare il milanese medio e tutto il tessuto industriale del nord per collegarsi col resto del mondo.

ribadisco che se sperano di farci passare per fiumiSCino non han capito un cazzo di come stare al mondo, questi qua

heathrow per tutta la vita piuttosto

LUVІ
07-01-2009, 11:04
Ma basta...... malpensa è stato il ponte sullo stretto del nord, come il mose.... soldi dati ad amici e amici degli amici, tutto grazie a fortaitalioti e leghisti che predicano roma ladrona ma loro mangiano caviale a colazione :rolleyes:

moralisti della domenica....

malpensa o si migliora come infrastruttura con treno veloce, 200 taxi in più con tariffe della metà, metrò, etc. oppure può anche essere bombardata e fatto un parco per salvare la biodiversità dell'omus milanesis....

Straquoto.

-kurgan-
07-01-2009, 11:04
Ma basta...... malpensa è stato il ponte sullo stretto del nord, come il mose.... soldi dati ad amici e amici degli amici, tutto grazie a fortaitalioti e leghisti che predicano roma ladrona ma loro mangiano caviale a colazione :rolleyes:

moralisti della domenica....

malpensa o si migliora come infrastruttura con treno veloce, 200 taxi in più con tariffe della metà, metrò, etc. oppure può anche essere bombardata e fatto un parco per salvare la biodiversità dell'omus milanesis....

un aereoporto internazionale a milano ci vuole, è impensabile usare roma o linate.. ci sono migliaia di uffici e industrie varie qui che hanno le loro necessità.. negarlo vuol dire non conoscere minimamente la situazione o avere altri interessi. Concordo sulle tariffe dei taxi e sui collegamenti, ma appunto che si facciano.. non è pensabile chiudere tutto.

-kurgan-
07-01-2009, 11:06
Straquoto.

ma dai luvi, seriamente.. non penserai che la gente da qui debba andare a fiumicino? è così impossibile tenerne due, di aereoporti? mica uno esclude l'altro ;)
il problema è il carrozzone alitalia, non certo malpensa e fiumicino.

fabio80
07-01-2009, 11:06
un aereoporto internazionale a milano ci vuole, è impensabile usare roma o linate.. ci sono migliaia di uffici e industrie varie qui che hanno le loro necessità.. negarlo vuol dire non conoscere minimamente la situazione o avere altri interessi. Concordo sulle tariffe dei taxi e sui collegamenti, ma appunto che si facciano.. non è pensabile chiudere tutto.

oltretutto linate è un buco di aereoporto :doh:

ziozetti
07-01-2009, 11:06
perchè adesso secondo te un ammerigano si fa JFK fiusmiSCimo e poi milano?
Gli hub funzionano proprio così...

jan
07-01-2009, 11:07
ecco appunto, diciamo che han lasciato i lavori a metà visto che i NOSTRI soldi sono sempre da devolvere a chi ha più bisogno

detto questo, se devono far chiudere MPX, almeno abbiano il buon gusto di dire cosa dovrebbe fare il milanese medio e tutto il tessuto industriale del nord per collegarsi col resto del mondo.

ribadisco che se sperano di farci passare per fiumiSCino non han capito un cazzo di come stare al mondo, questi qua

heathrow per tutta la vita piuttosto

ribadisci dei concetti senza ricordare che nel mercato esiste la concorrenza ....
e senza ricordare le gravi colpe delle amministrazioni del nord

LUVІ
07-01-2009, 11:11
ma dai luvi, seriamente.. non penserai che la gente da qui debba andare a fiumicino? è così impossibile tenerne due, di aereoporti? mica uno esclude l'altro ;)
il problema è il carrozzone alitalia, non certo malpensa e fiumicino.

Qui si parla di HUB internazionali, non di semplici aeroporti.
Per me Milano e dintorni possono averne anche 10. ;)
Ma penso che 3 siano anche troppi: Linate, Orio Al Serio e Malpensa.

LuVi

fabio80
07-01-2009, 11:13
ribadisci dei concetti senza ricordare che nel mercato esiste la concorrenza ....
e senza ricordare le gravi colpe delle amministrazioni del nord

ma la concorrenza occorre anche ammetterla, mollassero gli slot a me starebbe più che bene. che muoia alimerda.

-kurgan-
07-01-2009, 11:18
Qui si parla di HUB internazionali, non di semplici aeroporti.
Per me Milano e dintorni possono averne anche 10. ;)
Ma penso che 3 siano anche troppi: Linate, Orio Al Serio e Malpensa.

LuVi

orio al serio esiste solo perchè alitalia ha occupato tutti gli slot di malpensa.. non per altro: è un aereoporto piccolo e scomodo. Due aereoporti sarebbero sufficienti, milano e roma sono a ore di distanza e non si fanno certo concorrenza.. il problema è solo che alitalia ha il monopolio di certe rotte e vuole mantenerlo, si confonde al solito la politica con l'economia di mercato.. se mollasse gli slot di malpensa alla concorrenza sarebbe meglio per tutti (soprattutto per i prezzi che paga la gente comune!).

rgart
07-01-2009, 11:18
detto questo, se devono far chiudere MPX, almeno abbiano il buon gusto di dire cosa dovrebbe fare il milanese medio e tutto il tessuto industriale del nord per collegarsi col resto del mondo.


ma dai luvi, seriamente.. non penserai che la gente da qui debba andare a fiumicino? è così impossibile tenerne due, di aereoporti? mica uno esclude l'altro ;)
il problema è il carrozzone alitalia, non certo malpensa e fiumicino.


Gli hub funzionano proprio così...

*

E cmq pensate che malpensa verrà mai completata con le infrastrutture che servono? no, allora IO preferisco non continuare a pagare per il nulla...

E dato che alitaglia non esiste più, ora c'è una cosa data ai palazzinari solo per poter far soldi e cementificare ancora un pò, preferisco prendere altre compagnie, e fare scalo in europa...

dell'italianità me ne fottesega a me, io la cacca non la mangio neanche se mi dicono che è cioccolata....

Infine ricordo come il nano disse, ma lo dirà ancora, Ci penso mì... ma V

jan
07-01-2009, 11:19
ma la concorrenza occorre anche ammetterla, mollassero gli slot a me starebbe più che bene. che muoia alimerda.

per quanto riguarda malpensa è chiaro , ma domandati come mai il PDL non vuole liberalizzare ....
ma anche come mai è stato rifiutato di pemettere a RYAN AIR di entrare a malpensa in autunno
e oltretutto la concorrenza internazionale spingerebbe comunque i cittadini del altomilanese varesotto e lariano ( ma non solo loro)a muoversi con vettori svizzeri , e dubito che un ipotetica compagnia ( quella che avrebbe dovuto essere la migliore e più conveniente offerta) AIRFRANCE avrebbe , come vi hanno fatto credere spostato i voli su parigi perdendo una buona fetta di clienti che avrebbero scelto la svizzera o l'inghilterra per i voli intercontinetali...
spero di essermi spiegato bene , siete stati presi in giro

-kurgan-
07-01-2009, 11:27
E cmq pensate che malpensa verrà mai completata con le infrastrutture che servono? no, allora IO preferisco non continuare a pagare per il nulla...


certo che lo penso, se verrà speso un decimo dei soldi previsti per l'expo su progetti già approvati (e per quanto si possa essere pessimisti, è un pò irrealistico pensare il contrario).

per quanto riguarda malpensa è chiaro , ma domandati come mai il PDL non vuole liberalizzare ....
ma anche come mai è stato rifiutato di pemettere a RYAN AIR di entrare a malpensa in autunno

perchè qui si parla di politica e non di concorrenza, ryanair offriva QUATTRO MILIARDI DI EURO di investimenti, evidentemente quell'aereoporto interessa.

e oltretutto la concorrenza internazionale spingerebbe comunque i cittadini del altomilanese varesotto e lariano ( ma non solo loro)a muoversi con vettori svizzeri

hai presente quante ore occorrono da milano per arrivare ad un aereoporto svizzero? :stordita:
le industrie sono qui, non in svizzera.. a che pro spostare migliaia di persone in svizzera tra le caprette? :D
io non credo affatto che la concorrenza internazionale voglia spostare niente, è una scemenza a cui vuole far credere alitalia, che molli quegli slot e poi vediamo dove si muove questa benedetta concorrenza.

Pot
07-01-2009, 11:57
ecco appunto, diciamo che han lasciato i lavori a metà visto che i NOSTRI soldi sono sempre da devolvere a chi ha più bisogno

detto questo, se devono far chiudere MPX, almeno abbiano il buon gusto di dire cosa dovrebbe fare il milanese medio e tutto il tessuto industriale del nord per collegarsi col resto del mondo.

ribadisco che se sperano di farci passare per fiumiSCino non han capito un cazzo di come stare al mondo, questi qua

heathrow per tutta la vita piuttosto
hai mai volato a HTR?
Hai una probabilita' su 4 di perdere il bagaglio.. e' un completo casino di aeroporto...

Cmq i voli da malpensa per NY e Tokyo rimangono perche' sono sempre pieni imballati.

Se sono a Modena e devo volare intercontinentale prendo un aereo a bologna e volo da Francoforte o da Monaco...non mi faccio 3 ore di macchina per andare a Malpensa ( se va bene 3 ore......)

fabio80
07-01-2009, 12:04
hai mai volato a HTR?
Hai una probabilita' su 4 di perdere il bagaglio.. e' un completo casino di aeroporto...

Cmq i voli da malpensa per NY e Tokyo rimangono perche' sono sempre pieni imballati.

Se sono a Modena e devo volare intercontinentale prendo un aereo a bologna e volo da Francoforte o da Monaco...non mi faccio 3 ore di macchina per andare a Malpensa ( se va bene 3 ore......)

sì, e per fortuna non mi hanno mai perso niente. ltretutto il terminal 5 è immenso...

jan
07-01-2009, 12:18
certo che lo penso, se verrà speso un decimo dei soldi previsti per l'expo su progetti già approvati (e per quanto si possa essere pessimisti, è un pò irrealistico pensare il contrario).



perchè qui si parla di politica e non di concorrenza, ryanair offriva QUATTRO MILIARDI DI EURO di investimenti, evidentemente quell'aereoporto interessa.



hai presente quante ore occorrono da milano per arrivare ad un aereoporto svizzero? :stordita:
le industrie sono qui, non in svizzera.. a che pro spostare migliaia di persone in svizzera tra le caprette? :D
io non credo affatto che la concorrenza internazionale voglia spostare niente, è una scemenza a cui vuole far credere alitalia, che molli quegli slot e poi vediamo dove si muove questa benedetta concorrenza.

pare che non si sia compreso il mio pensiero , fare scalo a parigi per andare a new york , ipotesi paventata dai detrattori di airfrance è sicuramente più sconveniente di fare lugano new york direi e quindi la concorrenza sarebbe preferita , una scelta econimica suicida per una compagnia che intende guadagnare...
e non mi dire che milano lugano è una tratta improponibile;)

per ryan air hai ripetuto le mie stesse affermazione dandoti le risposte , è il ppl che non vuole dare linfa a malpensa

Sursit
07-01-2009, 12:26
non è che abbia tutti i torti eh,se Alitalia avesse scelto i tedeschi come partner Alemanno avrebbe pianto come un vitello,come ha fatto quando si era accennato a quella possibilità.
La verità è che ,come al solito,noi del nord la pigliamo nel culo
Precisiamo, voi lombardi.
Al resto del nord cambia poco, o anche nulla.
Quello che comunque paghiamo tutti sono i debiti Alitalia.

g4dual
07-01-2009, 12:31
per quale strano motivo quasi nessun TG ne parla? :rolleyes:

-kurgan-
07-01-2009, 12:37
pare che non si sia compreso il mio pensiero , fare scalo a parigi per andare a new york , ipotesi paventata dai detrattori di airfrance è sicuramente più sconveniente di fare lugano new york direi e quindi la concorrenza sarebbe preferita , una scelta econimica suicida per una compagnia che intende guadagnare...
e non mi dire che milano lugano è una tratta improponibile;)

per ryan air hai ripetuto le mie stesse affermazione dandoti le risposte , è il ppl che non vuole dare linfa a malpensa

con tutto il rispetto per gli svizzeri.. perchè lugano o un qualsiasi aereoporto svizzero sarebbe preferibile a malpensa? in svizzera circolano parecchi soldi, ma la zona di malpensa ha un tessuto industriale molto più vasto. A me sembra assurdo cercare di pilotare la concorrenza per i comodi propri.. se verranno fatti i lavori per l'expo malpensa risulterà vincente, se il teatrino della politica al solito cercherà di metterci becco per i propri interessi non si caverà niente di buono.

jan
07-01-2009, 12:40
con tutto il rispetto per gli svizzeri.. perchè lugano o un qualsiasi aereoporto svizzero sarebbe preferibile a malpensa? in svizzera circolano parecchi soldi, ma la zona di malpensa ha un tessuto industriale molto più vasto. A me sembra assurdo cercare di pilotare la concorrenza per i comodi propri.. se verranno fatti i lavori per l'expo malpensa risulterà vincente, se il teatrino della politica al solito cercherà di metterci becco per i propri interessi non si caverà niente di buono.


ma stai fingendo o proprio non capisci cosa voglio intendere ?

-kurgan-
07-01-2009, 12:45
ma stai fingendo o proprio non capisci cosa voglio intendere ?

non capisco perchè si debba far scalo altrove se c'è un hub già presente che funziona. Bisogna chiuderlo perchè fa comodo ad alitalia (e chi se la compra) far partire gli aerei a fiumicino? ma chi se ne frega di alitalia.
e si, ho capito che si parla di interessi politici di alemanno, del pdl, della lega o sarcazzo, sono tutti argomenti che considero poco perchè non hanno niente a che fare con gli interessi di quella zona dell'italia e dei suoi cittadini.

jan
07-01-2009, 12:59
non capisco perchè si debba far scalo altrove se c'è un hub già presente che funziona. Bisogna chiuderlo perchè fa comodo ad alitalia (e chi se la compra) far partire gli aerei a fiumicino? ma chi se ne frega di alitalia.
e si, ho capito che si parla di interessi politici di alemanno, del pdl, della lega o sarcazzo, sono tutti argomenti che considero poco perchè non hanno niente a che fare con gli interessi di quella zona dell'italia e dei suoi cittadini.
ecco allora mi sarò spiegato male io..
prova a ragionare come se fossi il padrone di AF : sapendo che un cittadino del nord italia diciamo del brianzolo o dell'alto milanese , potrebbe scegliere uno scalo comodo come lugano per andare a new york.
potrebbe mai pensare mr spinetta di proporre come alternativa un volo milano parigi new york , più costoso e lungo di quello lugano new york e sperare di battere la concorrenza?
nel pensare a questi eventi bisogna comprendere l'unico scopo di una compagnia privata , il PROFITTO e deve trovare tutti i modi per raggiungerlo, cosi intendo dire che è una balla colossale quella che è stata raccontata sulle tratte internazionali che air france avrebbe spostato in francia , perchè sarebbe stata uccisa dalla concorrenza , avrebbe fatto un regalo enorme alla swiss e alla british e non mi pare gente cosi generosa quella.
diverso è incvece il discorso attuale , la compagnia è stata resa lillipuziana e debole , e per sopravvivere non potrà tenere in piedi moltissime rotte , ora insomma siamo passati dalla padella alla brace.
il tutto ve lo hanno fatto scegliere orgogliosamente con la scusa dell'italianità , dimenticandovi di dire che comunque questa compagnia finirà in mano di air france , in meno di 5 anni ( perchè non esiste una clausola che impegni cai a rimanere per i 5 anni promessi) con lo scotto di dover pagare come cittadino , sulle tasse una operazione di marketing e di regalie ai soliti amici

Fil9998
07-01-2009, 13:09
se qualcuno a suo tempo si fosse fatto i cazzi propri... anzi mi correggo se qualcuno per una volta avesse evitato di aggiustarsi i cazzi propri a quest'ora alitalia , debiti compresi , sarebbe in mano di qualche compagnia privata .. DEBITI COMPRESI però ...
l'hanno buttata sulla politica e ora come al solito chi se la prende nel :ciapet: è il cittadino ...
che sia del nord o di qualche altra parte poco importa ...




amen ...


però il c:ciapet: padano è più grosso causa sovraalimentazione a polenta e quindi ce ne sta, ce ne sta ...

Fil9998
07-01-2009, 13:11
....è una balla colossale quella che è stata raccontata sulle tratte internazionali che air france avrebbe spostato in francia , perchè sarebbe stata uccisa dalla concorrenza , avrebbe fatto un regalo enorme alla swiss e alla british e non mi pare gente cosi generosa quella.
diverso è incvece il discorso attuale , la compagnia è stata resa lillipuziana e debole , e per sopravvivere non potrà tenere in piedi moltissime rotte , ora insomma siamo passati dalla padella alla brace.
il tutto ve lo hanno fatto scegliere orgogliosamente con la scusa dell'italianità , dimenticandovi di dire che comunque questa compagnia finirà in mano di air france , in meno di 5 anni ( perchè non esiste una clausola che impegni cai a rimanere per i 5 anni promessi) con lo scotto di dover pagare come cittadino , sulle tasse una operazione di marketing e di regalie ai soliti amici


bhè consolati, pagheranno solo una parte degli italiani: quelli ceh lavorano da dipendenti e in regola visto ceh gli altri non denunciano reddito quanto dovrebbero ... .




cornuti e mazziati


as usual

Fil9998
07-01-2009, 13:13
Precisiamo, voi lombardi.
Al resto del nord cambia poco, o anche nulla.
Quello che comunque paghiamo tutti sono i debiti Alitalia.



in effetti ...

:muro: :muro: :muro: :muro:

Pot
07-01-2009, 14:02
sì, e per fortuna non mi hanno mai perso niente. ltretutto il terminal 5 è immenso...

HTR ha 5 terminal e due piste.. opera al 99% della capacita'.. se un piccione caga sulla psita ci sono ritardi clamorosi..
ripeto non e' l'esempio da prendere in considerazione.

A Milano e' gisuto che rimangano le rotte per NY e tokyo che sono sempre piene, poi naturalmente con gli slot liberi le altre compagnie fanno quello che vogliono..

jan
07-01-2009, 15:23
bhè consolati, pagheranno solo una parte degli italiani: quelli ceh lavorano da dipendenti e in regola visto ceh gli altri non denunciano reddito quanto dovrebbero ... .




cornuti e mazziati






as usual

credo che mi stiano girando vorticosamente proprio per quello ( che sono uno degli "st....." che denuncia tutto) e inoltre perchè qualcuno giocando sporco ci ha vinto le elezioni su queste cose , unite alla tragedia continua di morti e feriti ad opera di extracomunitari , che giravano ogni giorno sui tg .
puntualmente non se ne è più sentito parlare dopo le elezioni ... chissà come mai?

kintaro oe
07-01-2009, 15:51
Si si, malpensa un fallimento di qui, un flop di la...ma per piacere

http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/19/Easyjet_rilancia_pronti_investire_600_co_7_070919013.shtml

http://www.blog.varesehotels.it/aeroporto-malpensa/ryanair-punta-su-malpensa

http://www.otranto.biz/articolo-2007/267-lufthansa-su-az-pronti-a-investire-su-malpensa.html

La verita' e' che malpensa e' appetibilissima e appena alitalia libera gli slot, ci sono un sacco di compagnie pronte a fare a pugni piu' di poterci mettere le mani.

jan
07-01-2009, 15:59
Si si, malpensa un fallimento di qui, un flop di la...ma per piacere

http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/19/Easyjet_rilancia_pronti_investire_600_co_7_070919013.shtml

http://www.blog.varesehotels.it/aeroporto-malpensa/ryanair-punta-su-malpensa

http://www.otranto.biz/articolo-2007/267-lufthansa-su-az-pronti-a-investire-su-malpensa.html

La verita' e' che malpensa e' appetibilissima e appena alitalia libera gli slot, ci sono un sacco di compagnie pronte a fare a pugni piu' di poterci mettere le mani.
che è un fallimento non direi , ma le pretese di diventare HUB del nors italia sono ridicole , con la copertura di aereoporti preseti da caselle a verona , bergamo linate brescia treviso trieste venezia e genova.
se volessi fare per un attimo un discorso logistico senza parlare in modo campanilistico , quale ti sembrerebbe la posizione IDEALE per un HUB imternazionale del nord italia?

kintaro oe
07-01-2009, 16:11
che è un fallimento non direi , ma le pretese di diventare HUB del nors italia sono ridicole , con la copertura di aereoporti preseti da caselle a verona , bergamo linate brescia treviso trieste venezia e genova.
se volessi fare per un attimo un discorso logistico senza parlare in modo campanilistico , quale ti sembrerebbe la posizione IDEALE per un HUB imternazionale del nord italia?

Ma pensi veramente che le compagnie citate negli articoli da me quotati non abbiano fatto il tuo stesso ragionamento ?
Nonostante quello da te evidenziato, le compagnie estere sono pronte ad investire ingenti capitali su malpensa, quindi vuol dire che lo scalo ha il potenziale per diventare un' hub nazionale, non continuiamo a girarci intorno, lo dicolo le compagnie stesse che vogliono investire su malpensa.

Non ti va' bene malpensa?
Non devi porgere la domanda a me, ma alla KLM, alla ryanair, alla lufhtansa, alla easyjet, penso che piu' di ogni altro siano in grado di fare i loro interessi......cioe' coprire nuove rotte la dove c'é mercato, e il mercato attualmente punta su malpensa.

jan
07-01-2009, 16:24
Ma pensi veramente che le compagnie citate negli articoli da me quotati non abbiano fatto il tuo stesso ragionamento ?
Nonostante quello da te evidenziato, le compagnie estere sono pronte ad investire ingenti capitali su malpensa, quindi vuol dire che lo scalo ha il potenziale per diventare un' hub nazionale, non continuiamo a girarci intorno, lo dicolo le compagnie stesse che vogliono investire su malpensa.

Non ti va' bene malpensa?
Non devi porgere la domanda a me, ma alla KLM, alla ryanair, alla lufhtansa, alla easyjet, penso che piu' di ogni altro siano in grado di fare i loro interessi......cioe' coprire nuove rotte la dove c'é mercato, e il mercato attualmente punta su malpensa.

perdonami kintaro ma stavamo parlando di altro nell'ultimo scorcio di 3ad , e quindi della scelta strategica di malpensa.
per il resto sono stato io stesso a citare lufthansa ( come voli acquisiti ) e ryan air che è stata cacciata in malomodo, per far notare che malpensa non morirà è solamente propaganda della lega nord questo allarmismo su malpensa , in quanto come fai notare ci sono molti pretendenti.
detto questo , e per spiegare le motivazion ch hanno portato a queste condizioni , mi piacerebbe sapere anche la tua opinione a riguardo , malpensa è in una posizione strategica interessante o si sarebbe potuto scegliere meglio?

fabio80
07-01-2009, 16:29
perdonami kintaro ma stavamo parlando di altro nell'ultimo scorcio di 3ad , e quindi della scelta strategica di malpensa.
per il resto sono stato io stesso a citare lufthansa ( come voli acquisiti ) e ryan air che è stata cacciata in malomodo, per far notare che malpensa non morirà è solamente propaganda della lega nord questo allarmismo su malpensa , in quanto come fai notare ci sono molti pretendenti.
detto questo , e per spiegare le motivazion ch hanno portato a queste condizioni , mi piacerebbe sapere anche la tua opinione a riguardo , malpensa è in una posizione strategica interessante o si sarebbe potuto scegliere meglio?

ci sono molti pretendenti ma aliminchia non vuole mollare l'osso, è quello il punto. una delle posizioni della lega è anche la liberalizzazione degli slot, peccato che alla cordata dei valorosi a quant pare non vada giù. sono i tipici imprendiotrucoli del cazzo capaci solo di fare soldi distorcendo le regole del mercato, ecco tutto

jan
07-01-2009, 16:36
ci sono molti pretendenti ma aliminchia non vuole mollare l'osso, è quello il punto. una delle posizioni della lega è anche la liberalizzazione degli slot, peccato che alla cordata dei valorosi a quant pare non vada giù. sono i tipici imprendiotrucoli del cazzo capaci solo di fare soldi distorcendo le regole del mercato, ecco tutto



la cosa strana fabio è che è la politica che vuole ancora metterci il naso..
in realtà questa finta privatizzazione , consente alla politica di dire ancora la sua dove non potrebbe.
ti ricordo che l'emedamento per la liberalizzazione degli slot , è passato ultimamente con l'aiuto della lega , contro il parere contrario del PDL 212 voti contrari.
evidentemente questo significa che c'è una parte politica che sta facendo gli interessi di cai e non degli italiani

fabio80
07-01-2009, 16:39
la cosa strana fabio è che è la politica che vuole ancora metterci il naso..
in realtà questa finta privatizzazione , consente alla politica di dire ancora la sua dove non potrebbe.
ti ricordo che l'emedamento per la liberalizzazione degli slot , è passato ultimamente con l'aiuto della lega , contro il parere contrario del PDL 212 voti contrari.
evidentemente questo significa che c'è una parte politica che sta facendo gli interessi di cai e non degli italiani

ma no? :D

guarda, io ero uno che parteggiava per il FALLIMENTO. poi quando ho sentito parlare di cordata italiana mi sono inziati i conati e ti lascio dire adesso.

il massimo che posso fare è non volare mai con alitalia e persuadere più persone possibili a non farlo, ma se per fare felici gli sfigati del CAI mi sabotano anche MPX e devo fare scalo chissà dove per andare in usa se permetti mi frullano in modo eccessivo

han mangiato fin troppo, mollare gli slot. ora.

kintaro oe
07-01-2009, 16:43
...... per far notare che malpensa non morirà è solamente propaganda della lega nord questo allarmismo su malpensa , in quanto come fai notare ci sono molti pretendenti.


Te non hai be presente la situazione....
Proprio come una volta, in una citta' se volevi aprire una panetteria dovevi andare nel comune, e questo ti rilasciava la licenza per poter vendere pane, l'alitalia e' in possesso della licenza di utilizzo di alcune rotte italiane e internazionali (chiamate appunto slot), e alitalia stessa e' libera di fare quello che vuole con queste rotte, anche non usarle, e da qui l'impossibilita' di una KLM di poter operare su malpensa su delle rotte redditizie poiche' queste sono di esclusiva competenza ad alitalia.
Per quanto riguarda il fatto che sia strategica o no malpensa per il nord italia, non lo dico io, lo dice il mercato, la mia opinione e' indifferente se non inutile.

jan
07-01-2009, 16:49
Te non hai be presente la situazione....
Proprio come una volta, in una citta' se volevi aprire una panetteria dovevi andare nel comune, e questo ti rilasciava la licenza per poter vendere pane, l'alitalia e' in possesso della licenza di utilizzo di alcune rotte italiane e internazionali (chiamate appunto slot), e alitalia stessa e' libera di fare quello che vuole con queste rotte, anche non usarle, e da qui l'impossibilita' di una KLM di poter operare su malpensa su delle rotte redditizie poiche' queste sono di esclusiva competenza ad alitalia.
Per quanto riguarda il fatto che sia strategica o no malpensa per il nord italia, non lo dico io, lo dice il mercato, la mia opinione e' indifferente se non inutile.


la situazione la conosco benissimo invece e le votazioni incriminate sono state pochissimo tempo fa e l'oggetto in esame era la liberalizzazione degli slot , non credo che loro non abbiano ben presente la sit.
va da se che uno stato può inoltre creare nuovi slot attraverso accordi internazionali.
fatto sta che sea ha boccaiato ryan air è storia recentissima , e che lufthansa abbia creato una compagnia italia con scalo a malpensa è realtà.
per quanto riguarda malpensa si parla in linea teorica , insomma facciamo conto non esista tu ragionandoci dove l'avresti costruita?

jan
07-01-2009, 16:51
ma no? :D


han mangiato fin troppo, mollare gli slot. ora.
speriamo;)

fracarro
07-01-2009, 17:24
Da http://www.asca.it/news-ALITALIA__TOMASSINI_(PDL)__SU_MALPENSA_E_FIUMICINO_DEVE_DECIDERE_CAI-800505-ORA-.html

ALITALIA: TOMASSINI (PDL), SU MALPENSA E FIUMICINO DEVE DECIDERE CAI

(ASCA) - Roma, 7 gen - ''Ha ragione il presidente Berlusconi quando dice che per il destino di Malpensa e Fiumicino deve prima di tutto essere sentita la decisione della C.A.I. e ad essa deve essere lasciata liberta' di scelta e azione nel prossimo mese , altrimenti si ripeteranno tutti gli errori e i guai della vecchia Alitalia''. E' quanto sostiene il senatore Pdl, Antonio Tomassini, che aggiunge: ''Non si puo' predicare bene e razzolare male e non si puo' vivere il governo con schizofrenia e cioe' assumendo i modi propri del movimentismo: sono sicuro d'altronde che Malpensa e' in se' la forza pubblica e privata, che le garantiranno un futuro dignitoso''.


Quindi facciamo decidere in pace ai nostri cari capitani coraggiosi, loro sanno quello che fanno.:asd:

Per quanto riguarda questo:

...
Per quanto riguarda il fatto che sia strategica o no malpensa per il nord italia, non lo dico io, lo dice il mercato, la mia opinione e' indifferente se non inutile.

Qui dicono il contrario ma onestamente non so chi ha ragione.

Da http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=115851

I falsi problemi di Malpensa

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Unicomal Lombardia che dice: “non tutto il Nord è con Malpensa”

Se fossimo quel Paese civile che in molti sogniamo, se il buon senso delle persone ragionevoli guidasse l’analisi dei problemi per trovarne le soluzioni adatte non saremmo, da dieci anni ormai, tra alti e bassi incredibili, nel pantano di Malpensa.

Tranne i pochi con memoria storica, tranne qualche “addetto ai lavori” che però glissa, i più, condizionati dal battage pubblicitario del “Partito del Nord”, ignorano che Malpensa doveva essere semplicemente l’aeroporto point to point affiancato a Linate per assorbirne il traffico aereo in eccesso rispetto alla sua capacità operativa, crescendo fino al limite stabilito nel P.R.G.A. (Delibera del Consiglio Regionale Lombardo N. IV/274 del 03/06/86) di 100.000 voli/anno ossia, all’incirca, 12 milioni di passeggeri.

Per un insieme di motivi che è più semplice definire “malgoverno” (del territorio, del sistema aereo, ecc.) i fatti si sono svolti diversamente e, già in data 19 novembre 2000, ben 87 sindaci delle province di Varese, Novara e Milano firmarono “Ticinia”, un manifesto “Contro illegalità e soprusi di Malpensa”.

Ma siamo ormai a questi giorni di ira leghista e nordista per le scelte di C.A.I. in materia di aeroporti e slot. Vorremmo proporre una riflessione su Malpensa, ovvero sulle ragioni in base alle quali ne viene rivendicato, dal “Partito del Nord”, un particolare ruolo.

“Malpensa è il motore dello sviluppo del nord”, “E’ l’hub degli affari”, “E’ la madre di tutte le battaglie”: questi ed altri slogan sono e sono stati parole d’ordine che hanno affascinato gli elettori e prodotto effetti evidenti nei risultati elettorali dello scorso anno. La difesa di Malpensa premia!!!

Il primo tema che proponiamo è dunque: chi o che cosa stabilisce il ruolo, la capacità operativa, di un aeroporto? Quali destinazione collegare, quale numero di frequenze quotidiane e settimanali? Prescindendo dalle leggi in materia di Valutazioni di Impatto Ambientale e dal P.R.G.A. (cosa che è puntualmenteavvenuta nel caso di Malpensa) la risposta è: il mercato. Dunque Malpensa, che nei suoi dieci anni ha vissuto alti e bassi sorprendenti, si è di volta in volta adeguata al mercato? Per quanto riguarda la crescita del traffico, avendo seguito con attenzione le vicende del decennio, troviamo una risposta negativa. La crescita del traffico a Malpensa è derivata da trasferimenti forzati di voli da Linate, da Fiumicino e da altri aeroporti del centro nord nell’obiettivo di un sistema “malpensocentrico” asservito al business che la grande concentrazione di voli e passeggeri veniva a creare: operazioni contrarie al mercato. Dietro alle riduzioni di traffico a Malpensa troviamo invece sempre la scure impietosa del mercato: così è stato già nel 2000. In quell’anno il Ministro dei Trasporti Bersani, dopo aver autorizzato con un suo primo decreto il trasferimento di ulteriori 160 voli da Linate a Malpensa, forse capendo che qualcosa non andava per il verso giusto, rialzò con un successivo decreto il limite operativo di Linate, precedentemente abbassato da 30 a 10 movimenti/ora, e lo portò a 18. I 18 movimenti/ora furono immediatamente occupati da voli che...invertirono la rotta, lasciando Malpensa. E contro il mercato il “partito di Malpensa” riuscì persino a far scrivere, in una mozione approvata dal Consiglio regionale lombardo il 28/10/2006, la richiesta di tasse aeroportuali più alte a Linate e più basse a Malpensa, (testualmente: “la riarticolazione dei diritti di scalo tra Linate e Malpensa”), giusto per far capire cosa pensasse del mercato. Veniamo al Piano industriale di Alitalia firmato da Maurizio Prato nel 2007. Dopo il primo tentativo di vendita di Alitalia, andato a vuoto per i troppi “paletti”, tra cui il mantenimento di due hub, l’Azionista Padoa Schioppa capì che per raggiungere
l’obiettivo serviva un Piano industriale secondo il mercato, cioè il ridimensionamento di Malpensa a favore di Fiumicino, ponendo fine alla catastrofe economica dei due hub, fonte solo di doppi costi. Il de-hubbing di Malpensa stava per produrre il risultato voluto ma poi, per i motivi che sappiamo, Air France lasciò la partita e così, invece di 2000 esuberi con i francesi, l’italianità di C.A.I. lascia a terra 10.600 disoccupati. Abbiamo poi visto cosa ha prodotto il mercato a Malpensa quando sono state tolte “protezioni” da paese d’oltrecortina. A proposito dell’occupazione abbiamo scritto da tempo: “L’abnorme concentrazione di voli e di lavoratori (per il mancato rispetto dei limiti del PRGA) costituiva a Malpensa una bolla destinata scoppiare. E’ infatti scoppiata facendo pagare ai più deboli (i precari) o, nella migliore ipotesi, ai contribuenti (per chi va in CIG) gli errori, anzi gli orrori, di Politici, Amministratori e Sindacati” e tutti questi insistono nell’errore...
Tralasciando il fatto che noi, da anni, proponiamo che Malpensa venga inquadrato nel “sistema aeroportuale del Centro-Nord”, 18 aeroporti più comodi perchè più vicini all’utenza e con altre peculiarità come tante volte abbiamo già scritto, quale proposta di traffico formulare per Malpensa? Proprio per questo auspichiamo il buon senso delle persone ragionevoli di cui dicevamo. Con una semplice analisi origine/destinazione dei passeggeri si potrebbe calcolare quali e quanti voli servano a Malpensa. Ci chiediamo da anni, visto che l’hub italiano era ed è Fiumicino, perchè Milano ne dovesse avere anche uno suo, un tentativo di hub bocciato dal mercato.

Milano e la Lombardia avevano già raggiunto da anni un livello economico importante quando fu inaugurata Malpensa. Quindi Milano era Milano anche prima di Malpensa. Ora però il ruolo di Malpensa, sicuramente importante, sembra essere irrinunciabile. Servono dunque uno o più voli da Malpensa verso una o più destinazioni continentali o intercontinentali? Se l’indagine origine/destinazione dice che i passeggeri ci sono, si istituiscano i voli. Se i passeggeri esistono ma in un bacino molto ampio, vadano all’hub di Fiumicino. I voli che Alitalia riportò col de-hubbing a Fiumicino, oltre a costituire numerosi doppioni, cioè voli in doppio su Linate e Malpensa e su Malpensa e Fiumicino, cioè raddoppio dei costi, avevano spesso bassi coefficienti di riempimento: nei giorni del de-hubbing lo scrisse persino il Corriere della Sera (“Le rotte in perdita di Malpensa”, A. Baccaro). Sottolineo la sentenza del mercato: con due hub Alitalia non interessò a nessuno, con solo Fiumicino ad Air France interessò.

Un ricco, in quanto tale, non si limita ad una sola auto, una sola casa... ecc. Milano è così ricca da dover avere un aeroporto con tali e tanti collegamenti verso tutto il mondo (l’accessibilità aerea: ma cosa significa?) senza che ci sia reale giustificazione di traffico, cioè un vero motivo trasportistico? In questi tempi le Compagnie aeree operano in sinergia in alleanze che permettono di abbattere i costi, tagliano o riducono le frequenze dei voli sulle destinazioni meno remunerative ed hanno tutti gli occhi sui bilanci.

Alitalia, per la dabbenaggine di pochi (o forse di molti?), ha continuato a rinviare la soluzione del proprio problema, continua a costare cifre enormi al contribuente ed è ancora in balia del dualismo Air France-Lufthansa, di chi parla di “multi-hub” (che è una cosa che non esiste) e di chi la vuole a Milano piuttosto che a Roma oppure sia a Milano che a Roma. A Malpensa, ultimo ma non il meno importante, c’è il problema ambientale. Non ci stanchiamo di ricordareche l’aeroporto è interamente nel Parco lombardo della Valle del fiume Ticino, che si progetta di ampliarlo con una terza pista e con altri terminal per i passeggeri e che viene sistematicamente e colpevolmente coperto da silenzio che l’inquinamento, sia acustico che atmosferico, è oltre i limiti tollerabili. La recente sentenza
Quintavalle, emessa dal Tribunale di Milano (che obbliga S.E.A. ed il Ministero dei trasporti a versare un indennizzo di 5 milioni di Euro alla “Tenuta 3 Pini” che si trova a Somma Lombardo sotto una rotta didecollo) ha finalmente rotto il muro di omertà e silenzio e speriamo che altri procedimenti confermino questa tendenza. Sotto alle 5 rotte di decollo ci sono, nel raggio di 10 km, 38 Comuni, non certo sorti dopo

Malpensa e, nel raggio di 15 km, i Comuni sono 88, gli abitanti 500.000. Contano solo gli affari e non la salute di mezzo milioni di persone? Possibile che ci sia un fronte bipartizan, tutti in sintonia con il “Partito (degli affari) di Malpensa? Possibile che anche il centrosinistra dica le stesse cose che dice Formigoni? Se il centrosinistra vuole proporsi come forza politica alternativa a Formigoni dovrà anche proporre un programma politico alternativo a quello di Formigoni: se dice le stesse cose perchè mai l’elettore dovrebbe

cambiare? L’attuale crociata in difesa di Malpensa ci conferma che c’è chi è determinato a sacrificare l’Ambiente allo sviluppo incontrollato ed immotivato di Malpensa: dilapidare un patrimonio come il Parco del Ticino, dichiarato dall’UNESCO “Riserva della Biosfera”, è un lusso che ci possiamo permettere?

UNI.CO.MAL. Lombardia
Il Presidente
Beppe Balzarini

kintaro oe
07-01-2009, 18:52
Oh, fracarro, cosa vuoi che ti dica....

Che di botto tutte le piu' grandi compagnie aeree europee hanno iniziato a dare di matto ?

Io quell'articolo lo vedo come fuffa, perche' non posso credere che ci siano compagnie aeree disposte a buttare soldi per far contento formigoni o la lega...:rolleyes:, quindi la ragione sta' da una parte, o quell'articolo non corrisponde al vero, o tutte le compagnie europee non capiscono un cazzo di marketing...non so...vedi te...

Tra l'altro, l'unicomal e' paurosamente di parte, non penserai che da un comitato anti-malpensa possa uscire qualcosa di obiettivo su malpensa...suvvia....

fracarro
07-01-2009, 19:10
Oh, fracarro, cosa vuoi che ti dica....

Che di botto tutte le piu' grandi compagnie aeree europee hanno iniziato a dare di matto ?

Io quell'articolo lo vedo come fuffa, perche' non posso credere che ci siano compagnie aeree disposte a buttare soldi per far contento formigoni o la lega...:rolleyes:, quindi la ragione sta' da una parte, o quell'articolo non corrisponde al vero, o tutte le compagnie europee non capiscono un cazzo di marketing...non so...vedi te...

Tra l'altro, l'unicomal e' paurosamente di parte, non penserai che da un comitato anti-malpensa possa uscire qualcosa di obiettivo su malpensa...suvvia....

Non sapevo che era il comitato contro malpensa però la storia delle gare mi sembra vera. Ad ogni modo c'è chi ha già deciso sulla questione.

Da http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/economia/alitalia-38/nulla-osta/nulla-osta.html

Incontro tra il presidente del Consiglio e i vertici della Cai
"Nessuna controindicazione dall'esecutivo". Ma la Lega non ci sta
Berlusconi sceglie Air France
Bossi: "E' una stupidaggine"
Il premier: "L'offerta di Lufthansa non è mai arrivata"
Il Senatur chiede almeno la liberalizzazione degli slot di Malpensa

ROMA - Da una parte i vertici Cai che, dopo il faccia a faccia con Silvio Berlusconi fanno sapere di "aver spiegato le ragioni della preferenza di un'alleanza con Air France e dal governo non vi sono state controindicazioni". Dall'altra Umberto Bossi che, incurante dell'irritazione con cui Berlusconi ha commentato il fuoco di sbarramento leghista, tuona: "Il discorso è ancora aperto. E' una stupidaggine fare l'accordo con i francesi che chiudono Malpensa e portano i turisti a Parigi". Ma il premier annuncia: Lufthansa non ha mai presentato un'offerta, con Bossi la situazione è chiara".

Ad una settimana dal via della nuova compagnia, sono momenti decisivi per la scelta del partner straniero della Cai. Con la Lega che insiste per Lufthansa e la società che, con il sostanziale via libera del governo, sembra aver imboccato la strada francese. Garantendo investimenti su Malpensa.

Oggi a palazzo Grazioli Berlusconi ha visto sia il presidente di Cai Roberto Colaninno che l'amministratore delegato Rocco Sabelli. Una riunione che si sarebbe svolta in un clima di "piena sintonia". Domani, invece, è previsto un pranzo con gli stessi vertici Cai, Berlusconi, Bossi e il sindaco di Milano, Letizia Moratti. Sul tavolo la questione Malpensa e le contrarietà del partito del Nord.

Un appuntamento che il Senatur fa precedere da un secco monito: 'Noi chiederemo con forza gli slot. Non possiamo mica chiudere Malpensa per fare un favore alla Cai. Il governo ha in mano gli slot, li puo' lasciare a Malpensa". Ed è proprio la liberalizzazione degli slot del grande aeroporto lombardo la via che potrebbe portare all'accordo in seno alla maggioranza. Non a caso Berlusconi annuncia: "L'Enac ha sempre concesso slot a tutti"

jan
07-01-2009, 19:30
Non sapevo che era il comitato contro malpensa però la storia delle gare mi sembra vera. Ad ogni modo c'è chi ha già deciso sulla questione.

Da http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/economia/alitalia-38/nulla-osta/nulla-osta.html
la storia dei comintati è vera , io abito proprio in quelle zone si lamentavano in molti del rumore e delle tegole scoperchiate .



http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/14/Malpensa_2000_esposto_contro_rumore_co_5_9901141260.shtml

numbhead
07-01-2009, 19:58
Te non hai be presente la situazione....
Proprio come una volta, in una citta' se volevi aprire una panetteria dovevi andare nel comune, e questo ti rilasciava la licenza per poter vendere pane, l'alitalia e' in possesso della licenza di utilizzo di alcune rotte italiane e internazionali (chiamate appunto slot), e alitalia stessa e' libera di fare quello che vuole con queste rotte, anche non usarle, e da qui l'impossibilita' di una KLM di poter operare su malpensa su delle rotte redditizie poiche' queste sono di esclusiva competenza ad alitalia.
Per quanto riguarda il fatto che sia strategica o no malpensa per il nord italia, non lo dico io, lo dice il mercato, la mia opinione e' indifferente se non inutile.

prima di dire agli altri che non hanno ben presente la situazione, sarebbe bene fare un piccolo esame della propria conoscenza.
Già l'esempio citato (KLM) non è consono (conosci SkyTeam?) poi dire che le low cost sono interessate a creare un hub a Malpensa è ridicolo... così come è ridicolo asserire che diventi Hub con Lufthansa.
Alitalia si tiene i suoi bei slot disoccupati perchè sono l'unico valore che ha, insieme ai vettori.
Malpensa è nato morto, inutile girarci intorno... ci vuole meno ad arrivare a Torino che a Milano...

ziozetti
07-01-2009, 22:40
orio al serio esiste solo perchè alitalia ha occupato tutti gli slot di malpensa.. non per altro: è un aereoporto piccolo e scomodo. Due aereoporti sarebbero sufficienti, milano e roma sono a ore di distanza e non si fanno certo concorrenza.. il problema è solo che alitalia ha il monopolio di certe rotte e vuole mantenerlo, si confonde al solito la politica con l'economia di mercato.. se mollasse gli slot di malpensa alla concorrenza sarebbe meglio per tutti (soprattutto per i prezzi che paga la gente comune!).

Orio è scomodo per i milanesi milanesi, ma per Monza e Brianza (e per tutta la parte est di Milano) è tanto comodo quanto Linate. E di certo molto più che Malpensa.

kintaro oe
07-01-2009, 22:45
prima di dire agli altri che non hanno ben presente la situazione, sarebbe bene fare un piccolo esame della propria conoscenza.
Già l'esempio citato (KLM) non è consono (conosci SkyTeam?) poi dire che le low cost sono interessate a creare un hub a Malpensa è ridicolo... così come è ridicolo asserire che diventi Hub con Lufthansa.
Alitalia si tiene i suoi bei slot disoccupati perchè sono l'unico valore che ha, insieme ai vettori.
Malpensa è nato morto, inutile girarci intorno... ci vuole meno ad arrivare a Torino che a Milano...

Ma per piacere....non e' consono perche' fa' comodo a te.

Se i maggiori vettori vogliono investire su malpensa rispetto ad altri aeroporti hanno fatto i loro calcoli, quindi se per i loro affari non e' ridicolo un' hub a malpensa, e' ridicolo affermare il contrario.

A quanto pare sembra che a te non dispiaccia che alitalia non faccia viaggiare i passeggeri in italia pur di penalizzare un'areoporto, a te non dispiaccia danneggiare una grande infrastruttura costata miliardi (poi non venire a fare pistolotti agli altri sulla classica disorganizzazione italiana, malpensa c'é e va' sfruttato), sembra che a te non dispiaccia penalizzare un'intera area produttiva pur di far fare i porci comodo ad una congrega di affaristi che pensano solo a fare i comodi loro e fottere gli altri.
Cavolo, alemanno ci ha costruito la campagna elettorale sui dipendenti alitalia (ecco perche' e' incazzato sull'hub a malpensa), che fai, lo accontenti?

Malpensa c'é, da risultati, e' appetibile alle compagnie straniere, non aspettano altro che si liberino gli slot per far volare i propri aerei, poche balle, il resto sono elucubrazioni che di fronte alla realta' dei fatti (ed articoli postati) spariscono.

jan
07-01-2009, 22:47
Dai.. non scherziamo.. quale aeroporto svizzero andresti a prendere??? Lugano? :asd: e' poco piu' che un nanoaeroporto. Lavoravo a 200 metri dalla pista e l'aereo piu' grosso che ho mai visto atterrare era un cargo turboelica. Tante' che i ticinesi per volare vengono a Malpensa o Bergamo.



non credo sia interessante , quale e dove , ho citato lugano , perchè ho visto che la swiss e la united fanno scalo li per la tratta verso new york , ma sai benissimo che esistono altri aereoporti come zurigo comodamente raggiungibili , almeno più comodi di un eventuale milano parigi new york.
oppure come ho già detto scegliere la tratta da londra .
quello che intendo dire è che ( e mi ripeto ) una azienda che sta sul mercato internazionale , deve , per battere la concorrenza proporre qualcosa di meglio e che di conseguenza l'ipotesi di airfrance che lascia malpensa era una suggestione, creata ad arte per far si che la trattativa fosse chiusa con il plauso della gente, che ora si trova a passare dalla padella alla brace.
perchè la nuova alitalia di cai è per forza di cose fortemente ridotta in termini rispetto alle origini e al progetto air france

ziozetti
07-01-2009, 22:47
non capisco perchè si debba far scalo altrove se c'è un hub già presente che funziona. Bisogna chiuderlo perchè fa comodo ad alitalia (e chi se la compra) far partire gli aerei a fiumicino? ma chi se ne frega di alitalia.
e si, ho capito che si parla di interessi politici di alemanno, del pdl, della lega o sarcazzo, sono tutti argomenti che considero poco perchè non hanno niente a che fare con gli interessi di quella zona dell'italia e dei suoi cittadini.
Un hub, hai detto bene.
Due hub, invece, sono troppi.

Che io sappia hanno due hub Lufthansa e BA, ma stiamo parlando di aeroporti un tantino più trafficati...

-kurgan-
07-01-2009, 22:48
Un hub, hai detto bene.
Due hub, invece, sono troppi.

Che io sappia hanno due hub Lufthansa e BA, ma stiamo parlando di aeroporti un tantino più trafficati...

e dove sarebbe il secondo hub nel nord italia? :fagiano:

kintaro oe
07-01-2009, 22:48
Orio è scomodo per i milanesi milanesi, ma per Monza e Brianza (e per tutta la parte est di Milano) è tanto comodo quanto Linate. E di certo molto più che Malpensa.

...era scomodo...

Ora con la A4 a 4 corsie, gli ingorghi di auto sono completamente spariti, da cormano all'aereoporto di orio sei la in praticamente mezzora di auto, che non e' tanto diverso dai 25 minuti di un milano-malpensa

jan
07-01-2009, 22:52
...era scomodo...

Ora con la A4 a 4 corsie, gli ingorghi di auto sono completamente spariti, da cormano all'aereoporto di orio sei la in praticamente mezzora di auto, che non e' tanto diverso dai 25 minuti di un milano-malpensa
quoto è migliorato e a breve cominceranno i lavori per la brebemi

fabio80
07-01-2009, 22:54
...era scomodo...

Ora con la A4 a 4 corsie, gli ingorghi di auto sono completamente spariti, da cormano all'aereoporto di orio sei la in praticamente mezzora di auto, che non e' tanto diverso dai 25 minuti di un milano-malpensa

sì beh oddio 25 sono un tantino ottimistici eh

ziozetti
07-01-2009, 22:54
e dove sarebbe il secondo hub nel nord italia? :fagiano:
Pardon, intendevo hub nazionali.

-kurgan-
07-01-2009, 22:57
Pardon, intendevo hub nazionali.

non vedo perchè, se c'è richiesta evidentemente per quegli slot, se non per fare gli interessi di alemanno e dei furbetti della cai. Se quell'hub non interessa lo decida il mercato, non tu o qualcun altro.

-kurgan-
07-01-2009, 23:00
Orio è scomodo per i milanesi milanesi, ma per Monza e Brianza (e per tutta la parte est di Milano) è tanto comodo quanto Linate. E di certo molto più che Malpensa.

orio non sarebbe in grado di reggere metà del traffico di malpensa, è un aereoporto che esiste solo perchè alitalia non ha venduto i suoi slot alle compagnie low cost.

fabio80
07-01-2009, 23:01
ma perchè tante pippe mentali? aliminchia deve mollare l'osso, è semplice. :read:

jan
07-01-2009, 23:03
Dai cazzo.. per arrivare a Zurigo ci vuole una vita in auto.. Se devi prendere un aereo per andarci allora tanto vale un Milano-Francoforte-New York ad esempio. Alitalia deve mollare gli slot se non li usa punto.. non usarli come merce di scambio per paraculare collaninno. Poi puo' anche mettersi in pianta stabile a fiumiscino.
ok non si discute , ma vedi che ci sono anche altre alternative al fantomatico milano parigi new york?
si può scegliere almeno per tre vie altrettanto efficaci e di conseguenza credi davvero che in un regime di concorrenza sarebbe conveniente proporre delle tratte diverse da malpensa new york?
(parlo sempre della prima proosta airfrance ovviamente)

kintaro oe
07-01-2009, 23:03
:asd: nei miei sogni bagnati magari.. :D.... Cormano -Busto in giornate lavorative se va' di culo la fai in 40 minuti... se va' di sfiga ci fai la giornata in tangenziale.. :asd:

ops...hai ragione...25-30 minuti non nelle ore di punta, non so come sia il traffico di mattina su quella tratta perche' passo sempre agli stessi orari...

jan
07-01-2009, 23:05
orio non sarebbe in grado di reggere metà del traffico di malpensa, è un aereoporto che esiste solo perchè alitalia non ha venduto i suoi slot alle compagnie low cost.


ne stiamo discutendo sempre nell'ottica di scelte passate sul hub , e quindi di prima della nascita di malpensa .
investire sull'ampliamento di orio al serio o un aereoporto in brescia sarebbe stato più utile e logisticamente più centrale?

ziozetti
07-01-2009, 23:13
non vedo perchè, se c'è richiesta evidentemente per quegli slot, se non per fare gli interessi di alemanno e dei furbetti della cai. Se quell'hub non interessa lo decida il mercato, non tu o qualcun altro.
Mi hai probabilmente frainteso: non voglio che Malpensa (o Fiumicino) chiudano, solamente non ritengo opportuno che Alitalia sperperi ancora denaro per mantenere in piedi due carrozzoni. Che ceda gli spazi a chi ne fa richiesta.

Intendo dire che è sufficiente un hub per compagnia aerea, specialmente per i numeri di Alitalia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporti_pi%C3%B9_trafficati_in_Europa

-kurgan-
07-01-2009, 23:19
ne stiamo discutendo sempre nell'ottica di scelte passate sul hub , e quindi di prima della nascita di malpensa .
investire sull'ampliamento di orio al serio o un aereoporto in brescia sarebbe stato più utile e logisticamente più centrale?

l'aereoporto di brescia lo ritengo assolutamente irrealistico sia ora che in passato, invece investire in passato su orio al serio (per renderlo grande come è diventata malpensa oggi) avrebbe avuto molto più senso. Ma ormai la frittata è fatta, l'unica è sfruttare i soldi dell'expo per migliorare i collegamenti.

Mi hai probabilmente frainteso: non voglio che Malpensa (o Fiumicino) chiudano, solamente non ritengo opportuno che Alitalia sperperi ancora denaro per mantenere in piedi due carrozzoni. Che ceda gli spazi a chi ne fa richiesta.

Intendo dire che è sufficiente un hub per compagnia aerea, specialmente per i numeri di Alitalia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporti_pi%C3%B9_trafficati_in_Europa

si, ti avevo frainteso.. pure io sono per l'abbandono di malpensa da parte di alitalia. Il problema è che alitalia vorrebbe andarsene tenendosi gli slot, impedendo la concorrenza.. solita economia di mercato all'italiana ;)

jan
07-01-2009, 23:33
l'aereoporto di brescia lo ritengo assolutamente irrealistico sia ora che in passato, invece investire in passato su orio al serio (per renderlo grande come è diventata malpensa oggi) avrebbe avuto molto più senso. Ma ormai la frittata è fatta, l'unica è sfruttare i soldi dell'expo per migliorare i collegamenti.



si, ti avevo frainteso.. pure io sono per l'abbandono di malpensa da parte di alitalia. Il problema è che alitalia vorrebbe andarsene tenendosi gli slot, impedendo la concorrenza.. solita economia di mercato all'italiana ;)


non conosco i problemi che portano ad una considerazione come la tua su brescia , ma è da riconoscere che strategicamente si trova nella posizione migliore per tutto il nord italia .
detto ciò è ovvio che malpensa sia stato scelto per motivazioni politiche e non su base di uno studio efficace .

resto comunque d'accordo sulle considerazioni degli slot , speriamo che alla fine bossi non ceda e continui a votare con l'opposizione per la mozione che ora passerà in senato

numbhead
08-01-2009, 00:10
Ma per piacere....non e' consono perche' fa' comodo a te.

Se i maggiori vettori vogliono investire su malpensa rispetto ad altri aeroporti hanno fatto i loro calcoli, quindi se per i loro affari non e' ridicolo un' hub a malpensa, e' ridicolo affermare il contrario.

A quanto pare sembra che a te non dispiaccia che alitalia non faccia viaggiare i passeggeri in italia pur di penalizzare un'areoporto, a te non dispiaccia danneggiare una grande infrastruttura costata miliardi (poi non venire a fare pistolotti agli altri sulla classica disorganizzazione italiana, malpensa c'é e va' sfruttato), sembra che a te non dispiaccia penalizzare un'intera area produttiva pur di far fare i porci comodo ad una congrega di affaristi che pensano solo a fare i comodi loro e fottere gli altri.
Cavolo, alemanno ci ha costruito la campagna elettorale sui dipendenti alitalia (ecco perche' e' incazzato sull'hub a malpensa), che fai, lo accontenti?

Malpensa c'é, da risultati, e' appetibile alle compagnie straniere, non aspettano altro che si liberino gli slot per far volare i propri aerei, poche balle, il resto sono elucubrazioni che di fronte alla realta' dei fatti (ed articoli postati) spariscono.

Ma che cazzo hai scritto? :confused:

Ps: skyteam sarebbero Alitalia-AirFrance-KLM ed operano già con 3 Hub: Parigi-Roma-Amsterdam... quindi dire che KLM è interessata a Malpensa è un'enorme boiata (tra le tante che ho letto).
Già un Hub in Italia sarebbe anche troppo... figurati 2.
Malpensa: 1 è nato male 2: non interessa manco a "quelli del nord" 3: è collegato di merda pure per i milanesi (altro che mezz'ora d'auto... manco di notte...)

sanxius
08-01-2009, 01:01
1) hub o non hub, sotto l'Air France il nostro Hub si chiama CDG (Parigi per chi non mastica i codici IATA). Tanto CDG sarà sempre a 1 ora max 1 ora e mezza dai nostri aeroporti, quindi a che pro avere un Hub in Italia per i francesi?


2) Malpensa come posizione di aeroporto non è male ma ha un problema di fondo... ci sono troppi aeroporti intorno (Caselle, Bergamo, Linate, e aeroporti Svizzeri) tanto che Roma ha molta ma MOLTA meno concorrenza intorno.


3) se guardate le statistiche di viaggiatori trasportati (http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporti_pi%C3%B9_trafficati_in_Europa) vedete che se ci fosse stato uno stramaledetto HUB saremmo sui 40-50 milioni di passeggeri trasportati.
E notate se sommiamo Linate e Malpensa, fanno il culo a Fiumicino... segno che Milano non ha avuto possibilità di svilupparsi per bene...


Una considerazione:
Solo la Lufthansa (LH) ha adottato la logica multihub, che secondo me è vincente nella sua struttura societaria (http://en.wikipedia.org/wiki/Lufthansa#Subsidiaries) (più di 15 compagnie aeree) e fa parte dello Star Alliance, garantiva molta ma MOOOLTA più possibilità di espansione ad Alitalia. peccato che la megapenale di SkyTeam ha desistito del tutto la LH dal prendersi pure AZ.
E i tedeschi furbi, cosa hanno fatto? Lufthansa Italia :D

son le 2...spero di avere scritto cose intelligenti...
:eek: ;)

numbhead
08-01-2009, 01:22
E notate se sommiamo Linate e Malpensa, fanno il culo a Fiumicino... segno che Milano non ha avuto possibilità di svilupparsi per bene...


essendo che la matematica non è un'opinione... stando a quei dati FCO fa gli stessi numeri di MXP + LIN

Poi ci sarebbe un aeroportino sgangherato di nome Ciampino...

kintaro oe
08-01-2009, 01:51
Ma che cazzo hai scritto? :confused:

Ps: skyteam sarebbero Alitalia-AirFrance-KLM ed operano già con 3 Hub: Parigi-Roma-Amsterdam... quindi dire che KLM è interessata a Malpensa è un'enorme boiata (tra le tante che ho letto).

Ho confusamente messo KLM nella lista degli operatori interessati...


Malpensa: 1 è nato male 2: non interessa manco a "quelli del nord" 3: è collegato di merda pure per i milanesi (altro che mezz'ora d'auto... manco di notte...)

Non interessa a nessuno, infatti tutte le compagnie interessate a investirci sono degli stranieri masochisti che vengono in italia a sperperare soldi per fare felice il boxi e il formentoni:rolleyes:

Ma che ne vuole sapere un romano di quanto ci mette un milanese ad arrivare a malpensa !

Sono 50km, con qualsiasi navigatore, partendo in auto da via torino, in pieno centro di milano, il navigatore segna 48 minuti non in orari di punta, tipo alle 10 di mattina o le 15:30 del pomeriggio, mentre con il malpensa shuttle, ci si arriva in mezzora...

Te pensa al traffico di roma che noi pensiamo al nostro...

....ah, e ti parla una persona che fino a poco tempo fa a milano ci girava 3 volte la settimana in lungo e in largo...

jan
08-01-2009, 06:13
1) hub o non hub, sotto l'Air France il nostro Hub si chiama CDG (Parigi per chi non mastica i codici IATA). Tanto CDG sarà sempre a 1 ora max 1 ora e mezza dai nostri aeroporti, quindi a che pro avere un Hub in Italia per i francesi?


2) Malpensa come posizione di aeroporto non è male ma ha un problema di fondo... ci sono troppi aeroporti intorno (Caselle, Bergamo, Linate, e aeroporti Svizzeri) tanto che Roma ha molta ma MOLTA meno concorrenza intorno.


son le 2...spero di avere scritto cose intelligenti...
:eek: ;)



1 per la concorrenza già in essere come detto precedentemente , a che pro dovrei scegliere AF per fare scalo a parigi e non invece uno scalo in svizzera ?
2 malpensa come posizione è quanto di più superfluo ci possa essere , a questo punto era più comodo linate , sempre se l'intenzione non era quella di servire varese e verbano, ma qui si proponeva come hub internazionale del nord . a distanza di anni ancora i collegamenti sono deficitari

dave4mame
08-01-2009, 08:00
Orio è scomodo per i milanesi milanesi, ma per Monza e Brianza (e per tutta la parte est di Milano) è tanto comodo quanto Linate. E di certo molto più che Malpensa.

quoto; da ex monzese era mille volte meglio orio
non che monza e brianza offrano un enorme bacino di utenza; ma con l' autostrada a quattro corsie orio diventata "best choice" per un'ampia fetta dell'interland.

SaettaC
08-01-2009, 08:32
Secondo me il problema di Malpensa è che:

1) è troppo grande per il traffico di persone e materiali che è in grado di offrire, quindi soffre del complesso "cattedrale nel deserto".

2) Secondo me è una decina di km troppo "a nord". Forse era meglio farlo lungo la A4 fra Milano e Novara, ad esempio: più comodo per i milanesi e i piemontesi, cambia poco per chi viene da lecco e como (qualche km in più, ma su strade "veloci", io una volta ci ho messo 45 minuti - 1 ora da zona seveso, alle 6 di mattina :eek: ).
Chiaramente questo avrebbe portato ad un aumento del traffico sulla A4, ma invece di investire in strade nuove, si poteva investire anche sul potenziamento di quel tratto autostradale... In modo serio. :muro:

numbhead
08-01-2009, 12:13
Non interessa a nessuno, infatti tutte le compagnie interessate a investirci sono degli stranieri masochisti che vengono in italia a sperperare soldi per fare felice il boxi e il formentoni:rolleyes:
tutte compagnie low cost con voli nazionali/continentali... CHE HUB!!! Se è per questo stanno costruendo un aeroporto a Viterbo per le sole compagnie low cost che Fiumicino/Ciampino sono stracarichi... VITERBO... non so se rendo...

Ma che ne vuole sapere un romano di quanto ci mette un milanese ad arrivare a malpensa !

un romano che Malpensa lo usa più di te polentone...

Sono 50km, con qualsiasi navigatore, partendo in auto da via torino, in pieno centro di milano, il navigatore segna 48 minuti non in orari di punta, tipo alle 10 di mattina o le 15:30 del pomeriggio, mentre con il malpensa shuttle, ci si arriva in mezzora...

sfido chiunque ad arrivare a Malpensa in meno di un'ora dal centro di Milano in auto. Parla della realtà, non dei navigatori.

Te pensa al traffico di roma che noi pensiamo al nostro...

la metti sul campanilismo? Poveretto...

....ah, e ti parla una persona che fino a poco tempo fa a milano ci girava 3 volte la settimana in lungo e in largo...

estiqatsi

LUVІ
08-01-2009, 12:17
tutte compagnie low cost con voli nazionali/continentali... CHE HUB!!! Se è per questo stanno costruendo un aeroporto a Viterbo per le sole compagnie low cost che Fiumicino/Ciampino sono stracarichi... VITERBO... non so se rendo...

un romano che Malpensa lo usa più di te polentone...

sfido chiunque ad arrivare a Malpensa in meno di un'ora dal centro di Milano in auto. Parla della realtà, non dei navigatori.

la metti sul campanilismo? Poveretto...

estiqatsi

Quoto tutto.
E mi faccio una lollata sui tempi del navigatore :asd:

LuVi

Alien
08-01-2009, 12:28
Un'ora dal centro di Milano a Malpensa?
ma se sei già in elicottero che prendi a fare l'aereo? :D

kintaro oe
08-01-2009, 13:21
un romano che Malpensa lo usa più di te polentone...

Si si, come no :rolleyes:

sfido chiunque ad arrivare a Malpensa in meno di un'ora dal centro di Milano in auto. Parla della realtà, non dei navigatori.

Ma io mi chiedo con che cavolo di credibilita' un romano pretende di conoscere milano piu' di un milanese..ma per piacere... :rolleyes:



la metti sul campanilismo? Poveretto...

Che fai, ti irriti? poveretto :rolleyes:

kintaro oe
08-01-2009, 13:22
Un'ora dal centro di Milano a Malpensa?
ma se sei già in elicottero che prendi a fare l'aereo? :D

..ovviamente parli per esperienza....vero ?

numbhead
08-01-2009, 13:23
Ma io mi chiedo con che cavolo di credibilita' un romano pretende di conoscere milano piu' di un milanese..ma per piacere... :rolleyes:
:

ma come? prima sei a milano 3 volte a settimana... e ora sei milanese? :D
c'è qualcosa che non quadra...

http://blogs.seattleweekly.com/dailyweekly/troll_web.jpg

kintaro oe
08-01-2009, 13:26
Quoto tutto.
E mi faccio una lollata sui tempi del navigatore :asd:

LuVi

..ovviamente anche te sei di milano...vero ?
Non pensavo di trovare cosi' tanti esperti di traffico milanese....:rolleyes:

kintaro oe
08-01-2009, 13:29
ma come? prima sei a milano 3 volte a settimana... e ora sei milanese? :D
c'è qualcosa che non quadra...

http://blogs.seattleweekly.com/dailyweekly/troll_web.jpg

Qualcuno ti ha detto che sono pianta stabile a milano ?:rolleyes:
Ho forse detto che parlando di un milanese, mi riferivo a me ?

http://i30.photobucket.com/albums/c332/InSurfWeTrust17/PWNED.jpg

numbhead
08-01-2009, 13:30
ma tase...

LUVІ
08-01-2009, 13:31
ma come? prima sei a milano 3 volte a settimana... e ora sei milanese? :D
c'è qualcosa che non quadra...

http://blogs.seattleweekly.com/dailyweekly/troll_web.jpg

E un milanese che non vive a milano e che usa il navigatore per stimare i tempi che credibilità ha? :asd:

LuVi

Alien
08-01-2009, 13:39
..ovviamente parli per esperienza....vero ?

A Malpensa non ci arrivo, ma arrivo al bivio A9.A8 da viale Monza abbastanza spesso per sapere che dopo 40 minuti da quando son partito dall'ufficio molto spesso non sono ancora uscito dalla città, pensare di essere in un'ora a Malpensa con l'auto mi sembra utopia.
Probabilmente alle 2 del pomeriggio o alle 5 di mattina ci si impiegherà di sicuro meno però ...

kintaro oe
08-01-2009, 13:40
E un milanese che non vive a milano e che usa il navigatore per stimare i tempi che credibilità ha? :asd:

LuVi

Ho forse detto che sono un milanese ?
Postumi da eccesso di alcool durante le festivita' ?:rolleyes:

numbhead
08-01-2009, 13:41
Ma io mi chiedo con che cavolo di credibilita' un romano pretende di conoscere milano piu' di un milanese..ma per piacere... :rolleyes:

don't feed the troll

kintaro oe
08-01-2009, 13:47
don't feed the troll

Ho forse detto che IO sono un milanese ?
Ho chiesto semplicemente cosa ne vuoi sapere te piu' di UN milanese, non ho specificato il sottoscritto...che tra l'altro, a milano ci passa la maggior parte della propria vita...

numbhead
08-01-2009, 13:50
perchè hai tirato in ballo un fantomatico milanese allora? :D

Dai la figura barbina l'hai fatta... te lo stanno anche dicendo tutti (ridendoti in faccia) che hai sparato un'oscenità (Milano-Malpensa prima in 25 minuti poi in 48 :D)

a milano ci passa la maggior parte della propria vita...

specifichiamo: sull'autostrada A8 :D

kintaro oe
08-01-2009, 13:51
A Malpensa non ci arrivo, ma arrivo al bivio A9.A8 da viale Monza abbastanza spesso per sapere che dopo 40 minuti da quando son partito dall'ufficio molto spesso non sono ancora uscito dalla città, pensare di essere in un'ora a Malpensa con l'auto mi sembra utopia.
Probabilmente alle 2 del pomeriggio o alle 5 di mattina ci si impiegherà di sicuro meno però ...

a che ora ?
Dallo svincolo fiera a malpensa in 20 minuti ce la fai, quindi la mia ora e' realistica, poi ovvio che ci sono le giornate piovose dove il traffico e' caotico, e ci metti piu' tempo, come puoi pigliare gli orari favorevoli dove ci metti meno di un'ora.
Poi Se mi parti dalla zona sud di milano ovvio che ci metti piu' di un'ora...

kintaro oe
08-01-2009, 13:54
perchè hai tirato in ballo un fantomatico milanese allora? :D

Dai la figura barbina l'hai fatta... te lo stanno anche dicendo tutti (ridendoti in faccia) che hai sparato un'oscenità (Milano-Malpensa prima in 25 minuti poi in 48 :D)

specifichiamo: sull'autostrada che porta a Malpensa :D

Ma dove avrei scritto 25 minuti dal centro a malpensa ? ma stai fuori come un barile !
La figura barbina l'avrai fatta te, un romano che si intende di traffico milanese, che interpreta i post altrui alla cazzo, che ma memer war, che da del troll agli altri, che sei , parente di luvi ?

Alien
08-01-2009, 13:55
a che ora ?
Dallo svincolo fiera a malpensa in 20 minuti ce la fai, quindi la mia ora e' realistica, poi ovvio che ci sono le giornate piovose dove il traffico e' caotico, e ci metti piu' tempo, come puoi pigliare gli orari favorevoli dove ci metti meno di un'ora.
Poi Se mi parti dalla zona sud di milano ovvio che ci metti piu' di un'ora...

diciamo tra le 18 e le 20.
Se hai fortuna non becchi il casello Milano-Nord intasato 1 km prima e 2 dopo che avanzi a passo d'uomo, non puoi pensare di dover andare a prendere un'aereo e sperare che la via sia libera.
Quindi parti comunque prima e alla fine anche se ci arrivi in 40 minuti avrai usato un'ora e mezza del tuo tempo perchè sarai partito in anticipo.

numbhead
08-01-2009, 13:57
...era scomodo...

Ora con la A4 a 4 corsie, gli ingorghi di auto sono completamente spariti, da cormano all'aereoporto di orio sei la in praticamente mezzora di auto, che non e' tanto diverso dai 25 minuti di un milano-malpensa

sei troll, confermo e accendo

kintaro oe
08-01-2009, 13:59
Malpensa dal centro di Milano in un ora si puo' fare. Certamente non dalle 17.00-20.00 che sono le ore di punta della A8.
Tra l'altro non esiste solo la A8 ma e' possibile prendere la Milano Torino e fare quindi la statale 336 che e' una superstrada a due corsie per ordine di marcia.
Eventualmente e' possibile prendere il Malpensa Express oppure il treno.
Parlando di facilita' di collegamenti Heathrow-Centro di Londra non e' tanto da meno in quanto a tempi di percorrenza. In metropolitana ci vogliono circa 45 minuti. Poi ovviamente ci sono i giorni deliranti.. dove dal centro di milano non ti muovi piu'. Generalmente per fare P.zza Scala-Sesto calende ci metto circa 70 minuti con il traffico ordinario.. Quando c'e' bordello ci possono volere pure tre ore....

Noo, guarda sbagli tutto, un romano sicuramente sa meglio di te come e' il traffico a milano :O
Scherzi a parte, l'ora da me indicata non era tanto utopistica, se poi aggiungiamo che e' stata aperta la nuova superstrada che si congiunge ad ovest di milano , facilitando ancora di piu' l'accesso a malpensa...

kintaro oe
08-01-2009, 14:03
diciamo tra le 18 e le 20.
Se hai fortuna non becchi il casello Milano-Nord intasato 1 km prima e 2 dopo che avanzi a passo d'uomo, non puoi pensare di dover andare a prendere un'aereo e sperare che la via sia libera.
Quindi parti comunque prima e alla fine anche se ci arrivi in 40 minuti avrai usato un'ora e mezza del tuo tempo perchè sarai partito in anticipo.

Si, vabbe, ma si sa che dalle 18 alle 20 sono orari di punta, ma non solo a milano, praticamente in tutti i grandi centri d'italia, ma con questo metodo tutti i tempi di percorrenza vanno a farsi benedire.

La barriera di milano nord e' la piu' grande sciagura dei milanesi :(

kintaro oe
08-01-2009, 14:05
sei troll, confermo e accendo

Mi sembra ovvio che parlavo partendo come punto di riferimento cormano e ho erroneamente scritto milano, tanto e' vero che nei post precedenti ho scritto un'ora........ma vedo che ti piace buttarla in caciara...

numbhead
08-01-2009, 14:09
figlio mio... o ti esprimi di merda, o hai la faccia tosta di mentire spudoratamente...

se scrivi cormano-orio e milano-malpensa... come puoi pensare che uno intenda nel secondo caso cormano-malpensa?

ah ecco, ora è diventato "erroneamente" :D


io non la butto in caciara... mi diverto a giocare con i simpatici animaletti dalla forma buffa, piccola... simil-umana...

Alien
08-01-2009, 14:10
Mi sembra ovvio che parlavo partendo come punto di riferimento cormano e ho erroneamente scritto milano, tanto e' vero che nei post precedenti ho scritto un'ora........ma vedo che ti piace buttarla in caciara...

da Cormano cambia abbastanza la prospettiva, ti sei già smazzato tutta la città.
Purtroppo la mia esperienza significativa si riferisce solo agli orari di punta (al di fuori di quegli orari darò passato solo 5-6 volte)

kintaro oe
08-01-2009, 14:12
figlio mio... o ti esprimi di merda, o hai la faccia tosta di mentire spudoratamente...

se scrivi cormano-orio e milano-malpensa... come puoi pensare che uno intenda nel secondo caso cormano-malpensa?

ah ecco, ora è diventato "erroneamente" :D


io non la butto in caciara... mi diverto a giocare con i simpatici animaletti dalla forma buffa, piccola... simil-umana...

Io mi esprimero' di merda, ma te fai di tutto non solo per capire l'opposto, ma decontestualizzi pure.
Disquisivo con un'altro utente sui tempi di percorrenza DA CORMANO, che poi abbia scritto erroneamente milano, penso lo abbiano capito tutti...

numbhead
08-01-2009, 14:13
:mc: ti rinnovo l'invito a tacere... stai facendo ridere mezzo forum...

kintaro oe
08-01-2009, 14:17
Finche' faccio ridere un romano in preda a spasmi di superiorita' morale frega una cippa.....e buttarla in caciara solo perche' ho scritto milano invece che cormano, e indice soltato della tua volonta' di mandare in vacca il topic...

numbhead
08-01-2009, 14:19
c'è anche la perla dei 48 minuti da navigatore...
poi c'è quella di KLM
quella dei GRANDI VETTORI interessati all'HUB MALPENSA

ci facciamo la collana?

kintaro oe
08-01-2009, 14:21
da Cormano cambia abbastanza la prospettiva, ti sei già smazzato tutta la città.
Purtroppo la mia esperienza significativa si riferisce solo agli orari di punta (al di fuori di quegli orari darò passato solo 5-6 volte)

Che poi...per milano, ma come per altre citta, parlare di comodita' di un'aeroporto rispetto all'altro e' utopistico.
Se abiti a milano in zona navigli i temi di percorrenza vanno a farsi benedire (quando ti va' bene) in auto, se poi sei in corso lodi, negli orari di punta fai prima quasi ad andare a bologna.

kintaro oe
08-01-2009, 14:31
c'è anche la perla dei 48 minuti da navigatore...
poi c'è quella di KLM
quella dei GRANDI VETTORI interessati all'HUB MALPENSA

ci facciamo la collana?

Sono 50km, con qualsiasi navigatore, partendo in auto da via torino, in pieno centro di milano, il navigatore segna 48 minuti non in orari di punta, tipo alle 10 di mattina o le 15:30 del pomeriggio, mentre con il malpensa shuttle, ci si arriva in mezzora...

Perla?
Quando segna il tuo navigatore ?
Io non ho mai pontificato l'affidabilita' dei tempi che il navigatore mi restituisce, ho solo detto che mi da 48 minuti, che possono diventare di piu' o di meno (difficile) a seconda delle condizioni del traffico.

Per quanto riguarda la klm no chiarito che e' stato un mio errore
I vettori interessati all' hub l'ho scritto, se poi non li vedi non sono problemi miei :stordita:, che poi tu tieni piu' in considerazione i grandi vettori, io le piu' piccole compagnie low cost, l'importante e' che ci mettano i soldi, gli aerei, e che coprano le tratte.

Comunque sia, visto che ho capito l'andazzo, prima che mi piova una sospensione sulla testa, levo la sottoscrizione da thread, buona continuazione...

sanxius
08-01-2009, 15:10
essendo che la matematica non è un'opinione... stando a quei dati FCO fa gli stessi numeri di MXP + LIN

Poi ci sarebbe un aeroportino sgangherato di nome Ciampino...

Il caro aeroportino sgangherato di nome Ciampino non fa testo... tutti voli Low Cost...

se non mi sbaglio a MXP volano pochissimi LC, sarebbe da prendere come esempio Bergamo se vuoi confrontarlo con Ciampino.
Ma qui stiamo un po' andando fuori tema.

Il concetto era:
Linate si accapparra un po' di voli europei, Malpensa pure, alla fine, nessuno dei due aeroporti ha avuto la possibilità di "svilupparsi" per bene
a differenza che Roma ha un solo aeroporto che congiunge voli intercontinentali-continentali... non so se mi segui il mio ragionamento. :D

(chiaro...non voglio fare la fine di kintaro, non sono Milanese e so benissimo che Mi in strada è come giocare alla roulette russa....)

sanxius
08-01-2009, 15:15
1 per la concorrenza già in essere come detto precedentemente , a che pro dovrei scegliere AF per fare scalo a parigi e non invece uno scalo in svizzera ?
2 malpensa come posizione è quanto di più superfluo ci possa essere , a questo punto era più comodo linate , sempre se l'intenzione non era quella di servire varese e verbano, ma qui si proponeva come hub internazionale del nord . a distanza di anni ancora i collegamenti sono deficitari

1) "a che pro scegliere AF per fare scalo a Parigi"... be'... non ci sarà più un pro... se come sembra, bloccheranno gli slot di Alitalia, va a finire che sarà tutto Parigi<->Milano oppure Milano<->Roma.
E ti do' ragione, visto hce pure io malsopporto una soluzione come questa.

2) io parlavo di comodità per me (da Torino o da Modena), non di possibili posti, se no, se continuiamo su questi ritmi...va a finire che effettivamente il 95% degli aeroporti italiani non ha senso di esistere. :)

jan
08-01-2009, 17:41
1) "a che pro scegliere AF per fare scalo a Parigi"... be'... non ci sarà più un pro... se come sembra, bloccheranno gli slot di Alitalia, va a finire che sarà tutto Parigi<->Milano oppure Milano<->Roma.
E ti do' ragione, visto hce pure io malsopporto una soluzione come questa.

2) io parlavo di comodità per me (da Torino o da Modena), non di possibili posti, se no, se continuiamo su questi ritmi...va a finire che effettivamente il 95% degli aeroporti italiani non ha senso di esistere. :)

ahh capisco motivazioni personali di comodità quindi , ma volendo fare un ragionamento sulle strategie di un paese , sono convinto che converrai che l'hub del nord è in una posizione infelice

numbhead
08-01-2009, 19:26
Il caro aeroportino sgangherato di nome Ciampino non fa testo... tutti voli Low Cost...

se non mi sbaglio a MXP volano pochissimi LC, sarebbe da prendere come esempio Bergamo se vuoi confrontarlo con Ciampino.
Ma qui stiamo un po' andando fuori tema.

Il concetto era:
Linate si accapparra un po' di voli europei, Malpensa pure, alla fine, nessuno dei due aeroporti ha avuto la possibilità di "svilupparsi" per bene
a differenza che Roma ha un solo aeroporto che congiunge voli intercontinentali-continentali... non so se mi segui il mio ragionamento. :D

(chiaro...non voglio fare la fine di kintaro, non sono Milanese e so benissimo che Mi in strada è come giocare alla roulette russa....)


anche a MXP e LIN ci sono i low cost (io prendo il MI-RM easyjet e faccio MXP-FCO...), così come ci sono a FCO. Ovvio che CIA faccia soli low cost, ma il motivo è che ne è stato bloccato l'allargamento perchè ormai inglobato nella città. Prima per andare a Parigi con AirFrance partivi tranquillamente da CIA con i 737... ora non più

StefAno Giammarco
09-01-2009, 01:01
ma come? prima sei a milano 3 volte a settimana... e ora sei milanese? :D
c'è qualcosa che non quadra...

http://blogs.seattleweekly.com/dailyweekly/troll_web.jpg

don't feed the troll

sei troll, confermo e accendo

figlio mio... o ti esprimi di merda, o hai la faccia tosta di mentire spudoratamente...

se scrivi cormano-orio e milano-malpensa... come puoi pensare che uno intenda nel secondo caso cormano-malpensa?

ah ecco, ora è diventato "erroneamente" :D


io non la butto in caciara... mi diverto a giocare con i simpatici animaletti dalla forma buffa, piccola... simil-umana...

Gli hai dato del troll 4 volte per cui facciamo 4 giorni di sospensione.

StefAno Giammarco
09-01-2009, 01:05
E un milanese che non vive a milano e che usa il navigatore per stimare i tempi che credibilità ha? :asd:

LuVi

Non ho afferrato il senso del quote, stai forse dandogli anche tu del troll?

majin mixxi
09-01-2009, 19:34
sfido chiunque ad arrivare a Malpensa in meno di un'ora dal centro di Milano in auto.





cliente salito alle 14.30 in piazza tricolore,alle 15.10 eravamo al T1,alle 15.40 ero in lotto a cazzeggiare col eeepc :D

e ho una squallisissima multipla a metano non un elicottero

jan
09-01-2009, 19:45
cliente salito alle 14.30 in piazza tricolore,alle 15.10 eravamo al T1,alle 15.40 ero in lotto a cazzeggiare col eeepc :D

e ho una squallisissima multipla a metano non un elicottero

è vero , ma prova a partire solo alle 17 e rotti e poi vedremo quanto tempo ci vuole ... se va bene te la cavi in un ora e un quarto ;)

ziozetti
09-01-2009, 20:42
cliente salito alle 14.30 in piazza tricolore,alle 15.10 eravamo al T1,alle 15.40 ero in lotto a cazzeggiare col eeepc :D

e ho una squallisissima multipla a metano non un elicottero

Su, sii sincero ed ammetti che ieri ed oggi non c'era in giro NESSUNO, è stata una pacchia muoversi in auto. ;)

IpseDixit
09-01-2009, 23:01
Nel frattempo Alitalia non ha avuto problemi a trovare gli slot per aprire Linate-Varsavia :asd:

-kurgan-
10-01-2009, 13:25
è vero , ma prova a partire solo alle 17 e rotti e poi vedremo quanto tempo ci vuole ... se va bene te la cavi in un ora e un quarto ;)

e dal centro di roma a fiumicino alle 17 quanto tempo ci vuole? ;)
non voglio far polemica, a me sembra assurdo questo confronto tra romani e milanesi.. per me due hub possono convivere benissimo e dovrebbe deciderlo il mercato.

jan
10-01-2009, 13:27
e dal centro di roma a fiumicino alle 17 quanto tempo ci vuole? ;)
non voglio far polemica, a me sembra assurdo questo confronto tra romani e milanesi.. per me due hub possono convivere benissimo e dovrebbe deciderlo il mercato.
non è quello che intendevo , era solo un puntualizzare su una affermazioen che lasciava il tempo che trovava , sono altri i motivi per decidere come viaggiare

sanxius
10-01-2009, 22:05
e dal centro di roma a fiumicino alle 17 quanto tempo ci vuole? ;)
non voglio far polemica, a me sembra assurdo questo confronto tra romani e milanesi.. per me due hub possono convivere benissimo e dovrebbe deciderlo il mercato.

Quotone... peccato che c'è troppa politica in mezzo:
Roma Vs Milano
Lufthansa Vs AirFrance

io dicevo che Malpensa come aeroporto non è male....semplicemente è sottosviluppato rispetto le sue potenzialità. :)

dave4mame
10-01-2009, 22:07
si e no...
critico è il suo collegamento con milano, che è il suò principale bacino d'utenza.

senza contare che, da milano a venezia, tra una balla e l'altra c'è un aereoporto quasi ogni 50 chilometri...