PDA

View Full Version : Programmare l'esecuzione di un file


I-Warrior
06-01-2009, 17:12
Buona sera,
qualcuno mi sa suggerire un modo per avviare un file *.exe ogni giorno ad un determinato orario? Oppure anche un programma che mi permetta di programmare l'esecuzione di questo file.


E' urgentissimo... grazie a chiunque risponda in anticipo.
:help:

jazzprofile
06-01-2009, 19:19
Se non ricordo male Poweroff può fare quello che chiedi

I-Warrior
06-01-2009, 19:48
Se non ricordo male Poweroff può fare quello che chiedi

dalla descrizione del programma mi sembra di capire che spegne o accende semplicemente il pici... speriamo bene... grazie!!

Cmq chiunque scriva perchè ne un bisogno unico...
il programma exe che devo far girare è un eseguibile che ho creato in vb6 mi manca solo l'avvio programmato e sono a posto... chiunque abbia altre idee continui a scrivere please :mc:

raffaele2006
06-01-2009, 20:04
dalla descrizione del programma mi sembra di capire che spegne o accende semplicemente il pici... speriamo bene... grazie!!

Cmq chiunque scriva perchè ne un bisogno unico...
il programma exe che devo far girare è un eseguibile che ho creato in vb6 mi manca solo l'avvio programmato e sono a posto... chiunque abbia altre idee continui a scrivere please :mc:
Beh, se il programma da eseguire lo hai creato tu con VB6 (quindi si presume che sai programmare) non ti dovrebbe essere difficile crearne uno, sempre in VB6, che lanci il tuo eseguibile ad un'ora prestabilita o ad ogni tot di tempo

I-Warrior
06-01-2009, 20:13
Beh, se il programma da eseguire lo hai creato tu con VB6 (quindi si presume che sai programmare) non ti dovrebbe essere difficile crearne uno, sempre in VB6, che lanci il tuo eseguibile ad un'ora prestabilita o ad ogni tot di tempo


nn lo so fare ... o almeno nn l'ho mai fatto:confused:

raffaele2006
06-01-2009, 20:21
nn lo so fare ... o almeno nn l'ho mai fatto:confused:
Beh! Nessuno nasce imparato.
Se dici "non lo so fare" non sei un programmatore. Un programmatore non si arrende mai fino a quando non riesce nel suo intento.

Inizia a sviluppare il tuo software, stendi giù un po di codice e...
se e quando trovi problemi chiedi aiuto nei forum dedicati.

I-Warrior
06-01-2009, 20:33
Beh! Nessuno nasce imparato.
Se dici "non lo so fare" non sei un programmatore. Un programmatore non si arrende mai fino a quando non riesce nel suo intento.

Inizia a sviluppare il tuo software, stendi giù un po di codice e...
se e quando trovi problemi chiedi aiuto nei forum dedicati.

ma chi ha mai detto di essere un programmatore -.-
ho solo chiesto una zampa

jazzprofile
06-01-2009, 21:11
Guarda, ho scaricato da qui: http://users.telenet.be/jbosman/applications.html il programma (la beta 3.0.2) per controllare.

Se tra le azioni scegli "No Action", tra le Opzioni metti il flag su "Run Program" (poi scegli il programma) e su When abiliti "Scheduled" (e quindi definisci il tuo timing), dovrebbe funzionare.

I-Warrior
06-01-2009, 21:13
grande grazie per l'idea!