PDA

View Full Version : Monitor 24'': spazio colore esteso oppure no?


mxx
06-01-2009, 14:44
Cerco un monitor 24'' con ris. 1920x1200, che userei per un po' di tutto ma che sia anche discreto per fotoritocco (amatoriale) e che permetta di riguardare le proprie foto con un minimo di soddisfazione: vorrei evitare di rimpiangere il CRT 17'' 1280x1024 che uso attualmente.
Cercando quindi tra i monitor con pannello non TN e avendo badget max di circa 500 euro ho trovato questi modelli :

HP 2475W (24 pollici pennello IPS)
Philips 240PW9ES (24 pollici stesso pennello del precedente)
Lenovo L220X (22 pollici ma sempre 1920x1200, pennello PVA)

Tutti questi monitor hanno anche un gamut colore esteso, che in teoria dovrebbe essere un PLUS; ho letto pero' interventi di persone che se ne lamentano perche' fornisce colori "sballati" (troppo saturi) con tutti i programmi che non gestiscono tale gamma di colori (in pratica tutti o quasi tranne Photoshop).

Ora chiedo a chi di voi usa monitor non TN:
come avete risolto questa cosa ?
cosa cosa succede quando andate in internet, o guardate immagini con altri programmi (es. visualizzatore di windows), o qualunque altro uso che si fa del computer ?
E' un problema evidente solo nei modelli succitati o qualunque monitor con gamut colore esteso ha questi "limiti" ?
Vale la pena andare su questi monitor o si hanno piu' problemi che soddisfazioni ?
Esistono monitor con pannello non TN ma che si limitano allo spazio colore RGB ?

Purtroppo non sono riuscito a vedere monitor non TN nei centri commerciali: qualcuno conosce un negozio dove e' possibile vedere qualcosa del genere a Bologna ?

Grazie
Max

Abilmen
06-01-2009, 16:57
Difficile trovare di questi prodotti di qualità in uno store. Cmq, dopo attenta regolazione, penso che su questi monitor, grazie anche all'angolo visivo ampio, si raggiunga una buona fedeltà cromatica, impossibile da ottenere su un Tn (peraltro più economico). Test dettagliato del'Hp H-Ips:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm&sa=X&oi=translate&resnum=3&ct=result&prev=/search%3Fq%3DHp%2BLP2475w%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3D0aZ%26sa%3DG

mxx
07-01-2009, 09:44
Difficile trovare di questi prodotti di qualità in uno store. Cmq, dopo attenta regolazione, penso che su questi monitor, grazie anche all'angolo visivo ampio, si raggiunga una buona fedeltà cromatica, impossibile da ottenere su un Tn (peraltro più economico).

Ti ringrazio per il link.
Le mie perplessita' sono dovute ad alcuni interventi che ho letto da parte di possessori di monitor non TN, che lamentano colori troppo saturi e difficili da "domare" quando si trovavano ad utilizzare applicazioni che non gestiscono spazi colori estesi.
Mi interesserebbe avere qualche testimonianza in piu' da chi possiede monitor di questo tipo, per capire fino a che punto questo sia un problema e se ci sia una soluzione.
C'e' qualcuno che possiede monitor non TN che mi puo' aiutare ?

mxx
07-01-2009, 23:13
up

marvex
08-01-2009, 01:29
...sono passato da un tn...a un h-ips qualche settimana fa...
a parte le ragguardevoli dimensioni di un 24'...rispetto al mio vecchi 15'....direi sinceramente che non ci sono proprio paragoni...

già mi trovavo male con il 15 tn che ad ogni accavallamento di gamba...solo per il fatto di cambiare visuale...cambiava completamente tonalità...non oso pensare cosa sia avere davanti...a 50/70 cm...un 24' tn...

chairo è... che se si valuta solo il lato economico...tutto decade...costa almeno il doppio...

i colori non sono un problema...anzi...se mi consenti, per un h-ips..direi che è una sua peculiarità...io l'ho comprato (hp lp2475w) solo per visuale inalterata al variare della posizione (testato...buono oltre i 170°)...e colori...
non ho esigenze particolari...lo uso per tutto...film, internet, foto, video, sat, giochi, office...insomma...il solito bailame di cose...

per ora lo sto mandando con una g550 35mb a 1980x1200 in analogico...(l'altra uscita che è dvi non regge più di 1280 x 1024 :()...ma in dvi i colori e il resto...risultano indubbiamente migliori....

proprio qui c'è un thread ufficiale sull'hp lp2475w...dagli una letta;)

mxx
08-01-2009, 11:36
...sono passato da un tn...a un h-ips qualche settimana fa...
a parte le ragguardevoli dimensioni di un 24'...rispetto al mio vecchi 15'....direi sinceramente che non ci sono proprio paragoni...

già mi trovavo male con il 15 tn che ad ogni accavallamento di gamba...solo per il fatto di cambiare visuale...cambiava completamente tonalità...non oso pensare cosa sia avere davanti...a 50/70 cm...un 24' tn...

chairo è... che se si valuta solo il lato economico...tutto decade...costa almeno il doppio...

i colori non sono un problema...anzi...se mi consenti, per un h-ips..direi che è una sua peculiarità...io l'ho comprato (hp lp2475w) solo per visuale inalterata al variare della posizione (testato...buono oltre i 170°)...e colori...
non ho esigenze particolari...lo uso per tutto...film, internet, foto, video, sat, giochi, office...insomma...il solito bailame di cose...

per ora lo sto mandando con una g550 35mb a 1980x1200 in analogico...(l'altra uscita che è dvi non regge più di 1280 x 1024 :()...ma in dvi i colori e il resto...risultano indubbiamente migliori....

proprio qui c'è un thread ufficiale sull'hp lp2475w...dagli una letta;)

Grazie per la risposta, anche io vorrei evitare i monitor TN perche' detesto il cambio di tonalita' appena ci si muove dal centro.
Ho letto il thread sull' HP 2475w dal momento che e' forse la mia prima scelta al momento, e ne ho letti anche su altri forum ma proprio leggendo certi interventi mi erano venuti dei dubbi sullo spazio colore esteso.
Tu quindi non lamenti colori troppo saturi ? Neanche navigando in internet e visualizzando contenuti sRGB ? Perche' pare che il problema sia proprio quando si utilizzano applicazioni che non gestiscono lo spazio colore esteso (quindi praticamente tutte tranne Photoshop o poco altro..)
Anche io al momento avrei un pc "anteguerra" (ho un Pentium 3 con GForce 4 Ti4200 64 MB... ), ma sto per cambiare il tutto. Per andare in analogico usi un adattatore ?
Ciao

marvex
08-01-2009, 23:19
sicuramente i colori...per come sei abbituato a vederli...cambiano...se no...vedresti come in un tn;)

l'impatto iniziale c'è....

...diciamo che vedo dei colori 'migliori', forse più realistici, con più gradazioni rispetto a prima...sicuramente una calibrazione seria...è necessaria per farlo rendere come dovrebbe...ma limando anche con un calibratore solo soft...si ottengono dei buoni risultati...

io...mi trovo molto meglio di prima

per quanto riguarda l'analogico...la dvi-1 delle varie connessioni presenti.. è 'autorizzata' a ricevere anche quel segnale...con il semplice cavo in dotazione vga-dvi

rimango dell'idea...che cmq...una buona scheda dell'ultima generazione per questo monitor....sia d'uopo

sto pensando di abbinarci una gtx 260...suggeritami da molti...

mxx
09-01-2009, 21:08
tu l'hai calibrato via software ? Se si, che software hai usato ?
Sono convinto anche io che venendo da un monitor TN ci siano molti vantaggi, ma avendo io ancora un discreto CRT 17 pollici non vorrei rimanere deluso, sono un po' pignolo dal punto di vista monitor...

marvex
09-01-2009, 23:07
ho usato quelli free reperibili in rete...ma se sei veramente pignolo...ti affidi ad un calibratore hard...;)

...ora se vuoi continuare la discussione...passiamo sul thread ufficiale...io posso risponderti solo per lp2475w...oppure per il mio nefasto lg 575 lm del 1998 :p