PDA

View Full Version : Ucraina: «Blocco totale del gas russo verso l'Europa».


freddoestremo
06-01-2009, 13:17
Ucraina: «Blocco totale del gas russo verso l'Europa»
Contromossa di Kiev
Kiev blocca totalmente il gas verso l'europa

siamo all'asciutto aspettando che le scorte finiscano :muro:
http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_06/gas_russia_ucraina_crisi_a893c814-dbdb-11dd-8581-00144f02aabc.shtml

putin invadi l'ucraina per favore!

Dream_River
06-01-2009, 13:20
Direi che era d'obbligo che una notizia del genere la postassi tu (Considerando il tuo nick):D

Scherzi a parte:)

:doh:

:muro:

freddoestremo
06-01-2009, 13:23
Direi che era d'obbligo che una notizia del genere la postassi tu (Considerando il tuo nick):D

Scherzi a parte:)

:doh:

:muro:

anni di preparativi per l'occasione!
e dire che sono stato anche a kiev in estate, secondo me la prossima volta che ci vada srà cambiata la bandiera visti gli ultimi scontri :p

Valuk
06-01-2009, 13:23
Menomale che ho ancora tanta legna per l'inverno :D
Gli Ucraini sono bulli eh :rolleyes:

LittleLux
06-01-2009, 13:24
Direi che era d'obbligo che una notizia del genere la postassi tu (Considerando il tuo nick):D

Scherzi a parte:)

:doh:

:muro:

ecco, viste le previsioni meteo, poi...da me ci sono 25 cm di neve fresca...da stasera e per tutto domani prevista neve furiosa, e poi gelo da paura nel weekend...putin, salvaci tu!:D:D

freddoestremo
06-01-2009, 13:25
Menomale che ho ancora tanta legna per l'inverno :D
Gli Ucraini sono bulli eh :rolleyes:

il paese si concentra in poche grosse città come kiev, fuori da quelle non ci sono neanche le strade! ;)

Valuk
06-01-2009, 13:26
il paese si concentra in poche grosse città come kiev, fuori da quelle non ci sono neanche le strade! ;)

Tnx for the info, ma lo sapevo già.

fabio80
06-01-2009, 13:26
questi han esagerato con la vodka. litigano tra loro e chiudono i rubinetti a noi. a che pro? :confused:

jpjcssource
06-01-2009, 13:27
Ucraina: «Blocco totale del gas russo verso l'Europa»
Contromossa di Kiev
Kiev blocca totalmente il gas verso l'europa

siamo all'asciutto aspettando che le scorte finiscano :muro:
http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_06/gas_russia_ucraina_crisi_a893c814-dbdb-11dd-8581-00144f02aabc.shtml

putin invadi l'ucraina per favore!

Putin rispetta i contratti per favore! Se un cliente non paga non devono essere penalizzati gli altri, inoltre, visto che non è la prima volta che succede, avrebbero dovuto prendere le dovute precauzioni. I contratti vanno rispettati quindi dovevano usare sanzioni diverse per costringere l'Ucraina a pagare e non usarne una che danneggia anche chi paga.

LittleLux
06-01-2009, 13:29
questi han esagerato con la vodka. litigano tra loro e chiudono i rubinetti a noi. a che pro? :confused:

bè, quello di Kiev è un ricatto bello e buono, per indurre l'UE a fare pressioni sulla Russia...per me, così facendo, l'Ucraina si sta solo dimostrando un paese non affidabile, facendo emergere sempre più la necessità di bypassarla con nuove pipelines verso i paesi UE...

dantes76
06-01-2009, 13:30
questi han esagerato con la vodka. litigano tra loro e chiudono i rubinetti a noi. a che pro? :confused:

per ricordarci che non contiamo un cazzo...

una bella spazzalota ai russi non guasterebbe

freddoestremo
06-01-2009, 13:31
Tnx for the info, ma lo sapevo già.

vista dal vivo è un altra cosa :Prrr:

dantes76
06-01-2009, 13:31
bè, quello di Kiev è un ricatto bello e buono, per indurre l'UE a fare pressioni sulla Russia...per me, così facendo, l'Ucraina si sta solo dimostrando un paese non affidabile, facendo emergere sempre più la necessità di bypassarla con nuove pipelines verso i paesi UE...

secondo te, se non ci fosse l'Ucraina.. la russia non userebbe il suo gas come peso politico..? anzi visto che sarebbe diretto ancora di piu'...

fabio80
06-01-2009, 13:32
bè, quello di Kiev è un ricatto bello e buono, per indurre l'UE a fare pressioni sulla Russia...per me, così facendo, l'Ucraina si sta solo dimostrando un paese non affidabile, facendo emergere sempre più la necessità di bypassarla con nuove pipelines verso i paesi UE...

ripeto che han alzato troppo il gomito, dovremmo fare pressioni sulla russia? al massimo asfaltiamo un poco gli ucraini

ma poi bluestream non passa fuori dall'ucraina?

jpjcssource
06-01-2009, 13:36
per ricordarci che non contiamo un cazzo...

una bella spazzalota ai russi non guasterebbe

Anche a me stà sulle balle lo zio Putrin, ma pur essendo nel torto a non onorare i contratti con i clienti che pagano, non è nella ragione il governo ucraino che consuma gas a scrocco e poi non paga.

LittleLux
06-01-2009, 13:37
secondo te, se non ci fosse l'Ucraina.. la russia non userebbe il suo gas come peso politico..? anzi visto che sarebbe diretto ancora di piu'...

potrebbe, ma non credo sia nel suo interesse, visto che rappresenta la maggior fonte di introiti, assolutamente necessaria per la sua economia...se la dovesse utilizzare come arma di ricatto diventerebbe automaticamente inaffidabile, ed allora i paesi europei dovrebbero gioco forza rivolgersi altrove, con grave pregiudizio per l'economia russa...non credo siano così coglioni, i russi...potrebbero usarla come arma di ricatto solo nel caso di grave crisi tra le relazioni politiche EST_OVEST, ma prima di arrivare ad una tale situazione...hai voglia, e a che pro...

P.S.: gliela dai tu una bella spazzolata alla Russia?:D

jpjcssource
06-01-2009, 13:40
secondo te, se non ci fosse l'Ucraina.. la russia non userebbe il suo gas come peso politico..? anzi visto che sarebbe diretto ancora di piu'...

Se non avessero la grossa scusa dell'Ucraina farebbero molto meno i galletti, soprattutto ora che sono pesantemente colpiti dalla crisi economica, se facciamo una gara di resistenza mi sa che ne escono con le ossa assai rotte con qualche sacrifico per noi.

Questo ovviamente non esclude che noi dovremmo avere un piano energetico un pò più decente.

Raven
06-01-2009, 14:11
Qua da noi si va ancora a gasolio (nessuna rete del gas)... quindi... fottesega! :O


:fagiano:

Scalor
06-01-2009, 14:12
Meno male che ho ancora la scorta di legna, e qualche bombola di gpl.

MARCA
06-01-2009, 14:23
sono volatili per diabetici e finche non riusciremo come europa a toglierci dalla morsa russa/americana non saremo mai padroni a casa nostra.

tdi150cv
06-01-2009, 14:28
sono volatili per diabetici e finche non riusciremo come europa a toglierci dalla morsa russa/americana non saremo mai padroni a casa nostra.

ba secondo me sono le solite pressioni psicologiche ...
un po' come e' avvenuto per la famosa crisi ...

Raven
06-01-2009, 14:35
sono volatili per diabetici e finche non riusciremo come europa a toglierci dalla morsa russa/americana non saremo mai padroni a casa nostra.

Facci il callo... dal punto di vista energetico, l'europa non sarà mai padrona a casa sua...

cocis
06-01-2009, 14:41
ma come .. il governo il 31 non aveva detto che era tutto a posto e che non ci sarebbe nessun problema x l'italia ????

e poi lo vogliamo mettere si o no questo scudo spaziale in polonia x proteggerci dai missili di hamas ?? :asd:

ghe pense mi :asd:

Claudio Scajola: "La situazione non presenta particolari preoccupazioni grazie agli altissimi livelli di stoccaggio e a consumi relativamente bassi, che possono "assicurare riserve per alcune settimane".

Mailandre
06-01-2009, 15:23
Ci sono il debito di Kiev verso Gazprom e, soprattutto, il negoziato sul nuovo contratto con il monopolista russo alla base della guerra del gas fra Russia e Ucraina. Un conflitto che si riaccende dopo la crisi acuta dell'inverno del 2006.

L'Europa, che importa una parte consistente del suo fabbisogno proprio da Mosca attraverso il gasdotto ucraino, finisce così per pagare il prezzo di una contesa che rischia di diventare un muro contro muro.

L'Ucraina ha restituito 1,5 miliardi degli oltre due miliardi di dollari di debito accumulato con Gazprom ma non vuole pagare le sanzioni sui ritardi previste dal contratto 2008.

Gazprom ritiene invece indispensabile il saldo di queste pendenze. Centrale anche il nodo del prezzo previsto per il nuovo contratto. I 250 dollari per 1.000 metri cubi di gas proposto da Mosca è ritenuto eccessivo da Kiev, alla luce dei 179,5 pagati attualmente.

Un protocollo firmato ad ottobre prevedeva l'impegno di Gazprom a vendere il gas con uno sconto del 30% nel 2009, per ridurlo al 20% nel 2010, fino a farlo pagare a prezzo intero nel 2011. Uno schema legato, però, al pagamento del debito e delle sanzioni.

Altro scoglio è quello relativo al costo di transito del gas, nel 2008 fissato a 1,7 dollari per 1000 metri cubi per 100 chilometri di gasdotto. Naftogaz, il monopolista ucraino, vorrebbe un rialzo sopra i 2 dollari. Le trattative sono naufragate il 31 dicembre. Da qui, la decisione di Gazprom di tagliare le forniture di gas, a partire dal 1 gennaio. Come sta puntualmente avvenendo.

CozzaAmara
06-01-2009, 15:35
questi han esagerato con la vodka. litigano tra loro e chiudono i rubinetti a noi. a che pro? :confused:

In realtà la situazione è più complessa, i Russi stanno chiudendo i rubinetti dei gasdotti che attraversano l'Ucraina per sottrarre il combustibile ai furti di Kiev, tuttavia pare abbiano ripromesso di instradare lo stesso attraverso percorsi alternativi (Bielorussia ecc.).

Ah quanto ne so, allo stato attuale, non sembra ci sia da allarmarsi tuttavia non è la prima volta che accade e Kiev ha una bolletta da oltre 2mld di € ancora da saldare con Gazprom.

:banned:

bjt2
06-01-2009, 15:57
Putin rispetta i contratti per favore! Se un cliente non paga non devono essere penalizzati gli altri, inoltre, visto che non è la prima volta che succede, avrebbero dovuto prendere le dovute precauzioni. I contratti vanno rispettati quindi dovevano usare sanzioni diverse per costringere l'Ucraina a pagare e non usarne una che danneggia anche chi paga.

Il gas passa per l'Ucraina. Loro se ne fregano una bella fetta e quello che non si fregano, non pagano. Cosa ci può fare la Russia se l'unica via dalla Siberia all'Europa è l'Ucraina? Ci fa arrivare il gas via mare? Se noi in Italia per un rigassificatore ci strappiamo i capelli...

fabio80
06-01-2009, 16:03
Il gas passa per l'Ucraina. Loro se ne fregano una bella fetta e quello che non si fregano, non pagano. Cosa ci può fare la Russia se l'unica via dalla Siberia all'Europa è l'Ucraina? Ci fa arrivare il gas via mare? Se noi in Italia per un rigassificatore ci strappiamo i capelli...

possiamo, europa e russia, dchiarare guerra all'ucraina :D

jpjcssource
06-01-2009, 16:05
Il gas passa per l'Ucraina. Loro se ne fregano una bella fetta e quello che non si fregano, non pagano. Cosa ci può fare la Russia se l'unica via dalla Siberia all'Europa è l'Ucraina? Ci fa arrivare il gas via mare? Se noi in Italia per un rigassificatore ci strappiamo i capelli...

Attraverso altri stumenti di pressione diversi dal chiudere i rubinetti andando a violare i contratti, troppo semplice vendere a destra e a manca il gas e poi fare queste cose appena uno dei partner fa il furbo.

Certo ogni altro metodo non è efficace come lasciare al freddo l'Ucraina, ma non se c'è un accordo bisogna rispettarlo, punto e basta. Noi paghiamo regolarmente per avere il gas tramite gasdotto a prescindere da qualsiasi altro metodo alternativo, tutto il resto sono cazzi loro.... :fagiano:

Poi ovviamente dobbiamo fare quei benedetti rigassificatori, a prescindere dagli impegni che i russi devono rispettare.

fabio80
06-01-2009, 16:06
Attraverso altri stumenti di pressione diversi dal chiudere i rubinetti andando a violare i contratti, troppo semplice vendere a destra e a manca il gas e poi fare queste cose appena uno dei partner fa il furbo.

Certo ogni altro metodo non è efficace come lasciare al freddo l'Ucraina, ma non se c'è un accordo bisogna rispettarlo, punto e basta. Noi paghiamo regolarmente per avere il gas tramite gasdotto a prescindere da qualsiasi altro metodo alternativo, tutto il resto sono cazzi loro.... :fagiano:

beh, avremo delle penali a salvaguardia voglio sperare :mbe:

_Magellano_
06-01-2009, 16:08
Ma non parlavano tempo fa di un gasdotto che passava per la Turchia?

jpjcssource
06-01-2009, 16:09
beh, avremo delle penali a salvaguardia voglio sperare :mbe:

Spererei anche io, anche perchè altrimenti lo prendiamo doppiamente nel sedere alla fine della favola. :fagiano:

jpjcssource
06-01-2009, 16:12
Ma non parlavano tempo fa di un gasdotto che passava per la Turchia?

Peccato che non è ancora stato costruito :fagiano:

jpjcssource
06-01-2009, 16:14
possiamo, europa e russia, dchiarare guerra all'ucraina :D

Poi, la dividiamo in due parti uguali, una membro della UE ed una provincia russa, così sono contenti tutti UE, Russia, pro Yuschenko e pro Yanucovich :sofico: e non se ne parla più

bjt2
06-01-2009, 16:29
possiamo, europa e russia, dchiarare guerra all'ucraina :D

Risiko! :O

bjt2
06-01-2009, 16:32
Attraverso altri stumenti di pressione diversi dal chiudere i rubinetti andando a violare i contratti, troppo semplice vendere a destra e a manca il gas e poi fare queste cose appena uno dei partner fa il furbo.

Certo ogni altro metodo non è efficace come lasciare al freddo l'Ucraina, ma non se c'è un accordo bisogna rispettarlo, punto e basta. Noi paghiamo regolarmente per avere il gas tramite gasdotto a prescindere da qualsiasi altro metodo alternativo, tutto il resto sono cazzi loro.... :fagiano:

Poi ovviamente dobbiamo fare quei benedetti rigassificatori, a prescindere dagli impegni che i russi devono rispettare.

Per farci arrivare il gas a noi ne perdono una caterva in Ucraina, rubato...
Certo, potrebbero fare la differenza tra quello che pompano in Ucraina e quello che arriva effettivamente in Europa e farli pagare, ma dubito che pagherebbero, visto che già ora non lo fanno.
Il governo ha fatto oggi un decreto per aumentare le importazioni da altre fonti, immagino Algeria in primis... (credo che sia stato necessario un decreto perchè noi avevamo un accordo scritto con la Russia...)

Scalor
06-01-2009, 16:38
ma come .. il governo il 31 non aveva detto che era tutto a posto e che non ci sarebbe nessun problema x l'italia ????

e poi lo vogliamo mettere si o no questo scudo spaziale in polonia x proteggerci dai missili di hamas ?? :asd:

ghe pense mi :asd:

Claudio Scajola: "La situazione non presenta particolari preoccupazioni grazie agli altissimi livelli di stoccaggio e a consumi relativamente bassi, che possono "assicurare riserve per alcune settimane".

finchè i gasdotti passeranno sul territorio di altri saremo sempre a rischio, l'unico modo è o sperare che tutto vada bene o ridurre la dipendenza da altri stati e da fonti esauribili , non ci sono alternative.

e poi non bisogna fare tutto questo allarmismo, ma nemmeno fidarsi di scaiola le riserve ci sono ma... quanto durano ?, se l'emergenza dura poche decine di giorni va tutto bene, ma se si protrae per un mese o piu....... siamo fregati!

quindi meglio il bombolone di gpl pieno in giardino e la vecchia cara catasta di legna che...... costa poco e scalda 3 volte quando la fai e quando la bruci e quando ti arriva la bolletta del metano di poche decine di € ! :D

jpjcssource
06-01-2009, 16:39
Per farci arrivare il gas a noi ne perdono una caterva in Ucraina, rubato...
Certo, potrebbero fare la differenza tra quello che pompano in Ucraina e quello che arriva effettivamente in Europa e farli pagare, ma dubito che pagherebbero, visto che già ora non lo fanno.
Il governo ha fatto oggi un decreto per aumentare le importazioni da altre fonti, immagino Algeria in primis... (credo che sia stato necessario un decreto perchè noi avevamo un accordo scritto con la Russia...)

Infatti, hanno ragione pure loro a protestare con l'Ucraina, ma sono comunque cazzi loro :p .

Stavo parlando di un fatto di principio ;)

Vabbè, fortuna che c'è l'Algeria almeno, per questa volta possiamo farcela. :)

fabio80
06-01-2009, 16:43
quindi meglio il bombolone di gpl pieno in giardino e la vecchia cara catasta di legna che...... costa poco e scalda 3 volte quando la fai e quando la bruci e quando ti arriva la bolletta del metano di poche decine di € ! :D

e che il governo ha messo fuorilegge in quanto inquinanete, sai, non ci paghi l'iva e le accise...

-kurgan-
06-01-2009, 16:45
quindi meglio il bombolone di gpl pieno in giardino e la vecchia cara catasta di legna che...... costa poco e scalda 3 volte quando la fai e quando la bruci e quando ti arriva la bolletta del metano di poche decine di € ! :D

se vivi in città la vedo dura.. io potrei bruciare la macchina del vicino rompiballe :D

jpjcssource
06-01-2009, 16:52
e che il governo ha messo fuorilegge in quanto inquinanete, sai, non ci paghi l'iva e le accise...

Parli del bombolone? :confused:

fabio80
06-01-2009, 16:59
Parli del bombolone? :confused:

legna da ardere

Valuk
06-01-2009, 17:01
e che il governo ha messo fuorilegge in quanto inquinanete, sai, non ci paghi l'iva e le accise...

E da quando la legna da ardere è fuorilegge? :mbe:

freddoestremo
06-01-2009, 17:41
Non ovunque.. ma effettivamente nella zona del sempione (inteso come strada) l'utilizzo di legna da ardere sarebbe vietato per questioni di inquinanti. Ma se scarseggia il gas scommettiamo che si possono fottere loro e gli inquinanti? :D

siamo 60 milioni di persone contro 500 mila soldati di professione e altri 500 mila politici papponi e roba varia

vuoi scommettere che in case di freddo totale per mancanza di gas le loro leggi se le mettono nel bus del gnaus? ;)

Scalor
06-01-2009, 17:51
legna da ardere

ma.. da quando la legna da ardere è fuorilegge ? e tutti i rivenditori di stufe, camini ? sono tutti spacciatori di oggetti inquinati ?

e poi x l'installazione di caldaie a legna e prevista la detrazione fiscale ! fino a 2 anni fa era così almeno, se adesso è cambiato qualcosa ... ma non credo.
comunque anche se fosse vietato me ne frego, mi faccio la mia legna nel mio bosco, e me la brucio per stare al caldo ! e la bolletta del metano a dicembre di quest'anno mi è arrivata di 62 € !:read: se vogliono che non bruci la mia legna mi paghino il metano loro !

freddoestremo
06-01-2009, 17:53
legna da ardere

si, per te anche la bernarda è vietata! :D

jpjcssource
06-01-2009, 18:38
legna da ardere

Ad un maniaco delle grigliate come me dovrebbero dare l'ergastolo con il 41 bis :D

LittleLux
06-01-2009, 18:41
E da quando la legna da ardere è fuorilegge? :mbe:

c'è un'ordinanza delle Regione Lombardia che fa divieto di utilizzare i camini aperti, dal 15 ottobre sino al 14 aprile, nei comuni sotto i 300 m di quota, per contenere l'inquinamento atmosferico, in particolare quello derivante da micropolveri...misura francamente ridicola...

freddoestremo
06-01-2009, 18:43
c'è un'ordinanza delle Regione Lombardia che fa divieto di utilizzare i camini aperti, dal 15 ottobre sino al 14 aprile, nei comuni sotto i 300 m di quota, per contenere l'inquinamento atmosferico, in particolare quello derivante da micropolveri...misura francamente ridicola...

tu sei un ausiliario del traffico vero?
solo loro riescono ad essere un dito nel culo come sei te! :mbe:

Scalor
06-01-2009, 18:46
c'è un'ordinanza delle Regione Lombardia che fa divieto di utilizzare i camini aperti, dal 15 ottobre sino al 14 aprile, nei comuni sotto i 300 m di quota, per contenere l'inquinamento atmosferico, in particolare quello derivante da micropolveri...misura francamente ridicola...

un momento " camini aperti " ! un conto è un camino aperto un altro è una caldaia a legna che piglia l'aria dall'esterno , fa la doppia combustione e la ributta fuori dal camino ! sono cosa ben diverse

Jo3
06-01-2009, 19:20
Ci sono il debito di Kiev verso Gazprom e, soprattutto, il negoziato sul nuovo contratto con il monopolista russo alla base della guerra del gas fra Russia e Ucraina. Un conflitto che si riaccende dopo la crisi acuta dell'inverno del 2006.

L'Europa, che importa una parte consistente del suo fabbisogno proprio da Mosca attraverso il gasdotto ucraino, finisce così per pagare il prezzo di una contesa che rischia di diventare un muro contro muro.

L'Ucraina ha restituito 1,5 miliardi degli oltre due miliardi di dollari di debito accumulato con Gazprom ma non vuole pagare le sanzioni sui ritardi previste dal contratto 2008.

Gazprom ritiene invece indispensabile il saldo di queste pendenze. Centrale anche il nodo del prezzo previsto per il nuovo contratto. I 250 dollari per 1.000 metri cubi di gas proposto da Mosca è ritenuto eccessivo da Kiev, alla luce dei 179,5 pagati attualmente.

Un protocollo firmato ad ottobre prevedeva l'impegno di Gazprom a vendere il gas con uno sconto del 30% nel 2009, per ridurlo al 20% nel 2010, fino a farlo pagare a prezzo intero nel 2011. Uno schema legato, però, al pagamento del debito e delle sanzioni.

Altro scoglio è quello relativo al costo di transito del gas, nel 2008 fissato a 1,7 dollari per 1000 metri cubi per 100 chilometri di gasdotto. Naftogaz, il monopolista ucraino, vorrebbe un rialzo sopra i 2 dollari. Le trattative sono naufragate il 31 dicembre. Da qui, la decisione di Gazprom di tagliare le forniture di gas, a partire dal 1 gennaio. Come sta puntualmente avvenendo.

Ecco il vero problema :


La Russia ha perso 80 miliardi di Dollari per la crisi che c'e stata in Georgia. (gli investitori si sono volatilizzati nel momento stesso in cui mr Putin ha dato adito ad una nuova politica da "guerra fredda"

Ora i russi sono senza soldi (le riserve russe si stimano attorno ai 480 miliardi di dollari, ma ne stanno perdendo 80 miliardi all'anno).

Nel 2009 la russia perdera' altri 110 miliardi di entrate.


Ergo ora sono giunti alla conclusione che tutti i debitori devono pagare e anche gli interessi


Secondo me la responsabilita del problema e' per 1/2 ucraina e per 1/2 russa : la prima chiudendo una fornitura di gas verso l'europa (benche' le condutture siano di proprieta' ucraina) la seconda avendo fatto delle mosse avventate (dimostrare la potenza russoski e quando poi la crisi li porta in bolletta, a richiedere persino gli interessi).


I russi in questo momento sono un po come dei bambini che vorrebbero far vedere al mondo quando e' grande la Madre Russia : peccato che non si rendano conto che andando avanti di questo passo, rischiano di ritrovarsi una patria come il 1990 : ossia piena di anticaglie della guerra fredda, ma senza i soldi per poter mandare avanti il tutto.

Mr Putin, continua cosi.

Jo3
06-01-2009, 19:22
siamo 60 milioni di persone contro 500 mila soldati di professione e altri 500 mila politici papponi e roba varia

vuoi scommettere che in case di freddo totale per mancanza di gas le loro leggi se le mettono nel bus del gnaus? ;)

Siete 60 milioni di persone che devono anche essere sfamati e forniti di abitazioni : inoltre la vostra marina/esercito/aviazione e riserve conta circa 1 milione di professionisti. (di cui almeno la meta' destinato non a mansioni militari ma bensi di controllo interno).

Quanto tempo ancora credete che l'economia russa possa sostenere questo ritmo di corsa agli armamenti prima di dichiarare bancarotta?

LittleLux
06-01-2009, 19:24
tu sei un ausiliario del traffico vero?
solo loro riescono ad essere un dito nel culo come sei te! :mbe:

e questa perla di saggezza da dove l'hai tirata fuori? spiega un po' che sono curioso:asd:

freddoestremo
06-01-2009, 19:25
Siete 60 milioni di persone che devono anche essere sfamati e forniti di abitazioni : inoltre la vostra marina/esercito/aviazione e riserve conta circa 1 milione di professionisti. (di cui almeno la meta' destinato non a mansioni militari ma bensi di controllo interno).

Quanto tempo ancora credete che l'economia russa possa sostenere questo ritmo di corsa agli armamenti prima di dichiarare bancarotta?

quella russa ancora per anni, quella ucraina per 8-10 mesi al massimo, stanno già bruciando i 16,3 miliardi della FMI, finiti questi le banche non avranno soldi e le persone non avranno gas

freddoestremo
06-01-2009, 19:26
e questa perla di saggezza da dove l'hai tirata fuori? spiega un po' che sono curioso:asd:

beh è che rispetto a quelli anche tu perdi in fatto di farmi incavolare
loro sono e saranno sempre primi! :O
in effetti il modo di dire è rude, ma rende l'idea :D

LittleLux
06-01-2009, 19:27
un momento " camini aperti " ! un conto è un camino aperto un altro è una caldaia a legna che piglia l'aria dall'esterno , fa la doppia combustione e la ributta fuori dal camino ! sono cosa ben diverse

ma infatti, mica tutti gli apparecchi a legna sono vietati. di sicuro vieta l'utilizzo dei camini aperti, poi, basta andare a leggersi il provvedimento sul sito della regione, io mi sono limitato a citare a memoria:)

LittleLux
06-01-2009, 19:30
beh è che rispetto a quelli anche tu perdi in fatto di farmi incavolare
loro sono e saranno sempre primi! :O
in effetti il modo di dire è rude, ma rende l'idea :D

sarò tardo io, ma il tuo modo di esprimerti non lo capisco...comunque, se può tranquillizzarti, non sono un ausiliario del traffico, se poi, il mio modo di scrivere, o quel che scrivo ti fa incazzare, francamente me ne infischio, problemi tuoi.:)

Jo3
06-01-2009, 19:32
quella russa ancora per anni, quella ucraina per 8-10 mesi al massimo, stanno già bruciando i 16,3 miliardi della FMI, finiti questi le banche non avranno soldi e le persone non avranno gas

Dubito, visto che nel 2009 la russia dovra sborsare 220 miliardi di $ in interventi per rilanciare se stessa.

Controlla meglio, visto che gia le forze armate russe devono essere ridimensionate di parecchio entro il 2016.

Come vedi , io non credo che la russia in questo momento sia in fase di espanzione (grande madre russia) ma al contrario, di regressione. (temporanea).

fabio80
06-01-2009, 19:47
motherland... tzè... :asd:

cocis
06-01-2009, 20:24
ghe pense mi .. :asd:

http://www.haisentito.it/wp-galleryo/silvio-berlusconi-mitra/silvioberlusconi3.jpg

freddoestremo
06-01-2009, 20:26
Dubito, visto che nel 2009 la russia dovra sborsare 220 miliardi di $ in interventi per rilanciare se stessa.

Controlla meglio, visto che gia le forze armate russe devono essere ridimensionate di parecchio entro il 2016.

Come vedi , io non credo che la russia in questo momento sia in fase di espanzione (grande madre russia) ma al contrario, di regressione. (temporanea).

ripeto l'ucraina il 2010 non lo vede se non cambia

Jo3
06-01-2009, 21:14
ripeto l'ucraina il 2010 non lo vede se non cambia

Se la russia dovesse attaccare l'ucraina, decisamente uscirebbe dall'ONU e finirebbe sotto embargo di tutte le altre nazioni.

freddoestremo
06-01-2009, 21:35
Se la russia dovesse attaccare l'ucraina, decisamente uscirebbe dall'ONU e finirebbe sotto embargo di tutte le altre nazioni.

1-La russia è membro permanente dell'ONU
2-La russia ci fornisce il gas
3-La georgia è sparità per metà e la russia continua ad essere nell'ONU
4-Il 60% dei cittadini ucraini hanno genitori nati in russia e il restante 40% è attaccato alla russia non all'occidente, te lo dice uno che ci è stato
:)

Jo3
06-01-2009, 21:44
1-La russia è membro permanente dell'ONU
2-La russia ci fornisce il gas
3-La georgia è sparità per metà e la russia continua ad essere nell'ONU
4-Il 60% dei cittadini ucraini hanno genitori nati in russia e il restante 40% è attaccato alla russia non all'occidente, te lo dice uno che ci è stato
:)

Articolo 6

1-Un Membro delle Nazioni Unite che abbia persistentemente violato i princìpi enunciati nel presente Statuto può essere espulso dall'Organizzazione da parte dell'Assemblea Generale su proposta del Consiglio di Sicurezza.

2- Nabucco e' in fase avanzata di progettazione : la riunione dell'ENI di oggi verteva su questo punto : valuta tu.

3- dovresti essere per lo meno attento a quanto capita : come mai il petrolio da 130 dollari/barile e' sceso a meno di 47 dollari /barile in meno di 3 mesi? ti sei mai domandato come si mette in ginocchio una nazione senza entrare in guerra con la stessa?

4 - in questo momento, alla russia non conviene assolutamente fare un'altra guerra : altrimenti TUTTI gli investitori stranieri se ne andranno, e non ci vorranno tot anni per affondare l'economia (che poi e' il motore che alimenta indirettamente anche le forze armate russe) ma meno di 1 anno.

jpjcssource
06-01-2009, 21:45
Dubito, visto che nel 2009 la russia dovra sborsare 220 miliardi di $ in interventi per rilanciare se stessa.

Controlla meglio, visto che gia le forze armate russe devono essere ridimensionate di parecchio entro il 2016.

Come vedi , io non credo che la russia in questo momento sia in fase di espanzione (grande madre russia) ma al contrario, di regressione. (temporanea).

Anche secondo me non riusciranno a reggere il ritmo di riarmo pensato da Putin e Medvedev, il budget per la difesa 2009 è stato raddoppiamo e si avvicina ai 100 miliardi di dollari, ma è probabile che sia un fuoco di paglia e dal 2010 ricominceranno a tagliare.

In Agosto non si sarebbero mai immaginati che il prezzo delle materie prime calasse così draticamente, non hanno fatto in tempo a diversificare la loro economia in altri settori oltre al primario ed adesso ne pagano le conseguenze.

jpjcssource
06-01-2009, 21:49
Articolo 6

1-Un Membro delle Nazioni Unite che abbia persistentemente violato i princìpi enunciati nel presente Statuto può essere espulso dall'Organizzazione da parte dell'Assemblea Generale su proposta del Consiglio di Sicurezza.

2- Nabucco e' in fase avanzata di progettazione : la riunione dell'ENI di oggi verteva su questo punto : valuta tu.

3- dovresti essere per lo meno attento a quanto capita : come mai il petrolio da 130 dollari/barile e' sceso a meno di 47 dollari /barile in meno di 3 mesi? ti sei mai domandato come si mette in ginocchio una nazione senza entrare in guerra con la stessa?

4 - in questo momento, alla russia non conviene assolutamente fare un'altra guerra : altrimenti TUTTI gli investitori stranieri se ne andranno, e non ci vorranno tot anni per affondare l'economia (che poi e' il motore che alimenta indirettamente anche le forze armate russe) ma meno di 1 anno.

Oddio, dubito che i loro rivali abbiano autodistrutto la loro economia per portarseli nel baratro :sofico:
Semplicemente è la dimostrazione che quest'estate gli speculatori hanno fatto gli straordinari e l'economia girava più velocemente avendo quindi bisogno di più risorse da impiegare. ;)
Mi sembra una teoria complottistica un pò campata in aria ;)

Jo3
06-01-2009, 21:56
Oddio, dubito che i loro rivali abbiano autodistrutto la loro economia per portarseli nel baratro :sofico:
Semplicemente è la dimostrazione che quest'estate gli speculatori hanno fatto gli straordinari e l'economia girava più velocemente avendo quindi bisogno di più risorse da impiegare. ;)
Mi sembra una teoria complottistica un pò campata in aria ;)

non saprei : onestamente non sono esperto in economia : forse la mia e' una visione un po ingenua di alcune cause e alcuni effetti : ma decisamente il tira e molla USA -Russia ha inziato a tendersi proprio ritirando e stracciando alcuni contratti per l'investimento di capitali in russia.

Jo3
06-01-2009, 21:59
Aggiungo : forse non e' stata la guerra in georgia a provocare il crollo nei mercati internazionali (la crisi era gia presente)

Suppongo pero' che una botta alla struttura pericolante possa essere derivata anche da questo tendersi di rapporti.

Poi mi piacerebbe che un esperto nel settore potesse dare delucidazioni.

Dream_River
06-01-2009, 22:03
Ad un maniaco delle grigliate come me dovrebbero dare l'ergastolo con il 41 bis :D

LOL :rotfl: :rotfl: :rotfl:

freddoestremo
06-01-2009, 22:17
Articolo 6

1-Un Membro delle Nazioni Unite che abbia persistentemente violato i princìpi enunciati nel presente Statuto può essere espulso dall'Organizzazione da parte dell'Assemblea Generale su proposta del Consiglio di Sicurezza.

2- Nabucco e' in fase avanzata di progettazione : la riunione dell'ENI di oggi verteva su questo punto : valuta tu.

3- dovresti essere per lo meno attento a quanto capita : come mai il petrolio da 130 dollari/barile e' sceso a meno di 47 dollari /barile in meno di 3 mesi? ti sei mai domandato come si mette in ginocchio una nazione senza entrare in guerra con la stessa?

4 - in questo momento, alla russia non conviene assolutamente fare un'altra guerra : altrimenti TUTTI gli investitori stranieri se ne andranno, e non ci vorranno tot anni per affondare l'economia (che poi e' il motore che alimenta indirettamente anche le forze armate russe) ma meno di 1 anno.

1-questo articolo non vale, vedi USA e amici :D

jpjcssource
06-01-2009, 22:37
non saprei : onestamente non sono esperto in economia : forse la mia e' una visione un po ingenua di alcune cause e alcuni effetti : ma decisamente il tira e molla USA -Russia ha inziato a tendersi proprio ritirando e stracciando alcuni contratti per l'investimento di capitali in russia.

Ecco se invece di petrolio parliamo di capitali allora ti posso dare ragione, anche perchè la russia deve scontare due crisi, quella internazionale e la sua interna che è stata causata proprio dalla fuga dei capitali occidentali fra cui molti americani.
Anche perchè, molte compagnie americane e britanniche, che lavorano nell'estrazione di materie prime e che erano entrate con il tappeto di velluto steso da Eltsin sono state defenestrate da Putin nel suo processo di rinazionalizzazione dei settori economici strategici per il paese.
Ciò aveva già minato la credibilità russa nel fatto di garantire i diritti delle compagnie straniere che operavano nel paese, la crisi in Georgia e la prospettiva del ritorno della Guerra Fredda ha fatto fuggire molti di quelli che avevano mantenuto la loro fiducia e temevano di perdere tutti i loro beni che avevano al di la della nuova ipotetica "cortina di ferro" che sarebbe stata stesa. ;)

jpjcssource
06-01-2009, 22:41
1-questo articolo non vale, vedi USA e amici :D

In effetti è il Consiglio di Sicurezza che propone.
Bisogna vedere se tale proposta debba raccogliere la maggioranza o di fatto l'unanimità dei memebri del CDS visto che Mosca si troverebbe a mettere il veto ad un provvedimento contro se stessa.

Vista l'importanza di una tale proposta (l'espulsione di un paese dall'ONU è un fatto di estrema rilevanza) è molto probabile che serva l'unanimità.
Tenendo poi conto che, alla fondazione dell'ONU, i membri permanenti erano tutti filoamericani tranne lei stessa (USA, Francia, UK, Taiwan), dubito che la Russia abbia accettato che nello statuto sia concessa la semplice maggioranza :p

Sono solo mie supposizioni bisognere vedere bene le norme.

Inoltre penso che se tale norma venisse veramente applicata, sarebbero parecchi gli stati memebri che a quest'ora sarebbero già stati defenestrati.

fluke81
07-01-2009, 09:00
Gas, la Russia interrompe
il transito attraverso l'Ucraina

ROMA - La Russia ha interrotto oggi tutti i rifornimenti di gas destinato all'Europa attraverso il territorio ucraino. Lo ha annunciato all'agenzia France Presse il portavoce della società ucraina degli idrocarburi Naftogaz. Dalla mezzanotte il gas non arriva più in Romania, Cecoslovacchia, Austria, come hanno confermato questi Paesi. Il presidente ucraino Viktor Yushenko ha chiesto alla Russia di ripristinare "immediatamente" le forniture e ha inviato una lettera al suo omologo russo Dmitri Medvedev e al presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso.

http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/esteri/russia-gas/stop-rifornimenti/stop-rifornimenti.html

:read:

cocis
07-01-2009, 09:03
Gas, la Russia interrompe
il transito attraverso l'Ucraina

ROMA - La Russia ha interrotto oggi tutti i rifornimenti di gas destinato all'Europa attraverso il territorio ucraino. Lo ha annunciato all'agenzia France Presse il portavoce della società ucraina degli idrocarburi Naftogaz. Dalla mezzanotte il gas non arriva più in Romania, Cecoslovacchia, Austria, come hanno confermato questi Paesi. Il presidente ucraino Viktor Yushenko ha chiesto alla Russia di ripristinare "immediatamente" le forniture e ha inviato una lettera al suo omologo russo Dmitri Medvedev e al presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso.

http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/esteri/russia-gas/stop-rifornimenti/stop-rifornimenti.html

:read:

ma noi siamo al sicuro .. lo dice scajola .. scaroni .. e frattini .. :read: :stordita: :ciapet:

MARCA
07-01-2009, 09:06
ma noi siamo al sicuro .. lo dice scajola .. scaroni .. e frattini .. :read: :stordita: :ciapet:

Noi siamo al sicuro per un mese, poi ?

Doraneko
07-01-2009, 10:42
Noi siamo al sicuro per un mese, poi ?

Ricomincia a fare caldo :D

cocis
07-01-2009, 10:46
Noi siamo al sicuro per un mese, poi ?

Ricomincia a fare caldo :D

sotto le porte dei comuni di sicuro :asd: