View Full Version : HP ha presentato il primo Notebook su piattaforma AMD Neo
HP Unveils First AMD Neo-based Notebook
In a surprise move, HP announced the industry's first notebook based on AMD's upcoming Neo series processor. This is the first product to be based on the AMD Yukon mobile platform. It features an AMD Neo processor clocked at 1.60, which is a single-core CPU code-named Huron. HP seems to have tried hard to push this into the full-fledged notebook segment, keeping it away from the ULPC tag, to serve as a proper "launch vehicle" for the Yukon platform.
Talking about the notebook itself, called HP Pavilion dV2, it features a 12-inch LCD screen with a native resolution of 1280 x 800 px with LED backlit illumination. Apart from the AMD Neo, it features up to 4 GB of RAM, AMD discrete graphics and storage space of up to 500 GB (depending on the variant). Other features include gigabit Ethernet and WiFi connectivity, an external BluRay drive (optional) and an ExpressCard slot. All this enclosed in a durable magnesium-alloy based chassis. The Pavilion dV2 Neo will reach shelves only later this year in April, and will be priced at US $699.
http://www.techpowerup.com/80985/HP_Unveils_First_AMD_Neo-based_Notebook.html
http://www.techpowerup.com/img/09-01-06/78a.jpg
bicchiere
06-01-2009, 12:08
Single core ad aprile 2009? MAH
AlexGatti
24-04-2009, 00:29
Single core ad aprile 2009? MAH
Dev'essere una via di mezzo tra i netbook con atom e i dual core economici. A suo modo lo è, ha un'autonomia di 4 ore, ma ha un chipset grafico decente che i netbook si sognano, e anche il processore è normale e non a basse prestazioni come gli atom.
Costicchia forse un po' troppo.
Oggi da marcopollo ho visto un dv2 1010el con:
Amd Neo 1.6Ghz
2Gb di ram (1+1Gb purtroppo)
160Gb di hd
Vista Home Basic :-(
ATI Radeon X1250
Display 12" 1280x800
Peso 1.7kg
Dovrebbe, e dico dovrebbe perchè sul cartellino non era riportato (ma sul sito hp si) esserci incluso un masterizzatore dvd esterno
599 euro.
Un netbook da 10 pollici costa dai 300 ai 400 euro, diciamo 300 se si va sulle offertone dell'asus 1000H e 400 se si va sul samsung nc10
Questo tra processore e scheda video e ram è il doppio più potente, ma ha la metà dell'autonomia (4 ore contro 8)
Lo schermo è più grande e a risoluzione più alta (ovvero quella "normale" di un notebook)
Il masterizzatore (sempre se è incluso) è sempre un plus, lo userete poco, ma se avete un cd con qualcosa da installare non dovete fare magheggi con le chiavette o con la rete per accederci.
In conclusione: 500 euro sarebbe stato per me un prezzo più giusto, 600 per quanto è bellino forse sono un po' troppi.
AlexGatti
24-04-2009, 01:00
Mi correggo, la batteria sembra essere una 4 celle, e quella che dura 4 ore è la 6 celle...
Di conseguenza siamo sulle 3 ore scarse. :-(
Single core ad aprile 2009? MAH
E' la risposta di AMD ad atom, che è single.
Probabilmente faranno crescere questa cpu pari pari a quello che farà intel, immagino, come è sempre successo.
AlexGatti
24-04-2009, 15:11
E' la risposta di AMD ad atom, che è single.
Probabilmente faranno crescere questa cpu pari pari a quello che farà intel, immagino, come è sempre successo.
Sembra che questo processore amd fosse solo una pezza.
Amd congo, consegne per la fine del trimestre (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-congo-le-consegne-delle-cpu-per-la-fine-del-trimestre_28786.html)
Fra 3 o 4 mesi amd proporrà il nuovo dual core che consumerà 15w come il single core di adesso e avrà grafica ati dx10.
Intel d'altra parte sfornerà i nuovi Consumer Ultra Low Voltage.
ma quando esco sto portatile siamo fine aprile...
AlexGatti
26-04-2009, 17:01
ma quando esco sto portatile siamo fine aprile...
Veramente è nei negozi... almeno quelli di Marcopolo
ciao ragazzi avrei un paio di domande in merito a questo nuovo notebook:
1. il processore AMD Neo da 1,60ghz come prestazioni è inferiore a quello che montano ad es. i nuovi Acer aspire timeline, l'Intel SU3500 C2S?
2. con soli 2gb e un processore a così basse prestazioni, vista come funzionerà?
3. a parita di prezzo e leggerezza quale considerate il migliore (tecnologia più avanzata, ecc...) tra l'Hp Pavilion dv2 e l'Acer Aspire Timeline 3810T
P.S. sul sito hp e acer sono finalmente disponibili le specifiche dei due modelli!
grazie a tutti
tommy781
01-05-2009, 11:25
io posso dirti che vista basic gira senza problemi sul mio asus 1000h... quindi non vedo quali problemi dovrebbe avere su questo che ha un sottosistema video migliore.
io posso dirti che vista basic gira senza problemi sul mio asus 1000h... quindi non vedo quali problemi dovrebbe avere su questo che ha un sottosistema video migliore.
fino a quando avevo solamente 1 gb di ram non c'era verso di far andare vista home premium in maniera decente (ho un acer aspire 5520).. poi ne ho messi 4 perchè molti mi hanno detto che anche con 2 avevano avuto dei problemi.. ora è perfetto, nessun rallentamento! cmq io nn sono propriamente un esperto informatico... aspetto maggiori ragguagli...
AlexGatti
06-05-2009, 00:43
ma c'è in giro una recensione decente di 'sto notebook?
Non ne ho trovata una, forse è ancora troppo nuovo.
peppecbr
24-05-2009, 08:44
m'iscrivo sono interessato su trovaprezzi si trova dalle 480 in su.. se è incluso anche il masterizzatore [costerà almeno 100€?] il valore effettivo sarebbe di 400€
io l'ho visto esposto e ci ho smanettato un po....
a primo impatto è sottilissimo , leggerissimo , ed esteticamente stupendo , 0 rumore
vista ci gira bene , per quel che ho potuto provare , apertura programmi abbastanza veloci , ma poi ce sempre xp :D
a me piace molto se con quella scheda grafica e a quella bassa risoluzione riesco a farci girare pes 2009 sarebbe perfetto :D
AlexGatti
02-06-2009, 14:25
il prezzo si è abbassato a 499 per la versione più economica.
Purtroppo a 499 c'è solo la versione con batteria a 4 celle (dv2 1010el).
il prezzo si è abbassato a 499 per la versione più economica.
Purtroppo a 499 c'è solo la versione con batteria a 4 celle (dv2 1010el).
a sto punto allora meglio aspettare la versione dual core che speriamo abbia batterie a 6 celle e prezzi più o meno simili a questo (intorno ai 500 euro).
tra l'altro dovrebbe uscire in concomitanza con seven.
ho qualche perplessita però sul chipset integrato non vorrei ciucciasse troppa corrente. mi sarei accontentato di qualcosa di inferiore.
cmq sto thread è interessante
teniamolo aggiornato ;)
AlexGatti
10-06-2009, 10:26
a sto punto allora meglio aspettare la versione dual core che speriamo abbia batterie a 6 celle e prezzi più o meno simili a questo (intorno ai 500 euro).
tra l'altro dovrebbe uscire in concomitanza con seven.
ho qualche perplessita però sul chipset integrato non vorrei ciucciasse troppa corrente. mi sarei accontentato di qualcosa di inferiore.
cmq sto thread è interessante
teniamolo aggiornato ;)
Amd ha presentato la versione dual core del Neo e Hp ha detto che l'integrerà nelle prossime versioni del dv2 "presto in commercio.
Il nuovo processore consuma quanto quello vecchio. Se costasse pure uguale è la volta che me lo compro.
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv2-adotta-amd-neo-dual-core-5702.html
Amd ha presentato la versione dual core del Neo e Hp ha detto che l'integrerà nelle prossime versioni del dv2 "presto in commercio.
Il nuovo processore consuma quanto quello vecchio. Se costasse pure uguale è la volta che me lo compro.
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv2-adotta-amd-neo-dual-core-5702.html
:cool:
ora speriamo in un prezzo altrettanto interessante.
certo che 1.7kg, è bello pesantello. pensavo qualcosina meno.
AlexGatti
10-06-2009, 11:32
:cool:
ora speriamo in un prezzo altrettanto interessante.
certo che 1.7kg, è bello pesantello. pensavo qualcosina meno.
Io oltre 3 anni fa ho comprato un notebook 14" da 2.1kg (benq joybook 7000)
Oggi si fa fatica a trovare i 12 o i 13 intorno a quel peso, pesano tutti intorno ai 2.5kg.
E' vero che il dv2 non ha il lettore integrato, però 1.7kg va già bene (se è compresa la batteria da 6 celle e non quella da 4). Considera che i netbook 10" con batteria 6 celle sono intorno agli 1.3/1.4kg, 4 etti in più mi sembra ben poca cosa rispetto all'avere un processore serio, un comparto grafico decente, 2 pollici in più di schermo e una risoluzione con la quale non sei sempre a fare scrolling verticale.
Dipende da quanto costerà e appunto se in 1.7kg è compresa la batteria a 6 celle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.