PDA

View Full Version : Package FCPGA vs. FCBGA


piar
06-01-2009, 08:14
Premesso che tutte o quasi le CPU Intel per notebook sono disponibili
in entrambi i formati, chiedo a chi ne sa piu' di me di illuminarmi un po' sulle
differenze fra le due piedinature e, soprattutto, come regolarmi per scegliere
il modello corretto per eventuali upgrades.

Io sapevo che il tipo FCBGA era usato quasi esclusivamente per le CPU saldate
alla scheda madre (e quindi non sostituibili in modo domestico), mentre l'FCPGA
era quello prevalente nella maggior parte dei notebook, ma con mia sorpresa ho
scoperto che le cose non sono cosi' semplici.
Ho letto anche che esisterebbero adattatori FCBGA-->FCPGA per aumentare la compatibilita' delle CPU.

Chi mi puo' aiutare a fare chiarezza?

§pier§
06-01-2009, 12:54
Premesso che tutte o quasi le CPU Intel per notebook sono disponibili
in entrambi i formati, chiedo a chi ne sa piu' di me di illuminarmi un po' sulle
differenze fra le due piedinature e, soprattutto, come regolarmi per scegliere
il modello corretto per eventuali upgrades.

Io sapevo che il tipo FCBGA era usato quasi esclusivamente per le CPU saldate
alla scheda madre (e quindi non sostituibili in modo domestico), mentre l'FCPGA
era quello prevalente nella maggior parte dei notebook, ma con mia sorpresa ho
scoperto che le cose non sono cosi' semplici.
Ho letto anche che esisterebbero adattatori FCBGA-->FCPGA per aumentare la compatibilita' delle CPU.

Chi mi puo' aiutare a fare chiarezza?

Ciao, se vai nella discussione "sostituzione cpu hp nx7300", ne abbiamo parlato..in pratica le bga non hanno i pins ma molti venditori, oggi, (soprattutto dell'oriente) propongono dei modelli bga a cui i pins sono stati attaccati manualmente...Queste cpu però vengono vendute con un pin in più (479 vs 478 delle altre) o anche senza, e a quanto pare, per adattarle al nostro socket, viene fornito uno speciale adattatore (con pin).
Quando andrai a comprare una cpu, assicurati che questo ti sia fornito, oppure, nel caso in cui non ci sia, compra solo cpu pga..
Utilizza questa (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors) pagina di Wikipedia per vedere se la cpu che stai prendendo è di tipo pga o bga..te ne accorgerai in quanto, come puoi vedere, i due tipi hanno codici diversi.
Ad esempio il t7200 pga ha codice SL9SF, quello bga ha codice SL9SL.
Nel caso ti possa essere utile, contatta l'utente che ha iniziato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868042) discussione in cui si discute di un argomento simile.

piar
06-01-2009, 15:50
Ciao, se vai nella discussione "sostituzione cpu hp nx7300", ne abbiamo parlato..in pratica le bga non hanno i pins ma molti venditori, oggi, (soprattutto dell'oriente) propongono dei modelli bga a cui i pins sono stati attaccati manualmente....

Molto esauriente, ti ringrazio

§pier§
06-01-2009, 16:20
Molto esauriente, ti ringrazio

Figurati:D, che cpu intendi prendere?