PDA

View Full Version : chi non vuole il papa è un criminale e ce ne dobbiamo liberare


indelebile
06-01-2009, 00:21
parole di alemanno
dopo la sortita del rettore che rivuole il papa dopo il caos dello scorso anno
ecco la democrazia e la libertà...a senso unico

"Sapienza ostaggio di 300 piccoli criminali"
Attacco di Alemanno dopo il caso Morucci. Il fisico Bernardini: che pasticcio tra lui e il rettore
di Carlo Picozza
«L´ateneo della Sapienza», per il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, «è tenuto in ostaggio da 300 piccoli criminali dei quali dobbiamo liberarci. Lì si invitano i terroristi rossi e al Papa è impedito di parlare». Il giorno dopo l´annuncio del rettore Luigi Frati su Repubblica della consegna nelle mani di Benedetto XVI di un nuovo invito (dopo quello contestato un anno fa da 67 docenti di Fisica contrari alla lectio magistralis che il pontefice era stato chiamato a pronunciare dal rettore di allora per l´apertura dell´anno accademico), Alemanno alza il tiro.

Lo fa forte delle critiche di Frati al docente che aveva invitato l´ex brigatista Valerio Morucci e al gruppo dei 67 contrario alla prolusione del Papa. «Bene ha fatto il rettore a prendere di petto la questione», tuona Alemanno, «ci sono dei cambiamenti culturali da fare». Ma per Carlo Bernardini, uno dei protagonisti della ricostruzione, nel dopoguerra, della Fisica nucleare, «rettore e sindaco fanno un gran pasticcio mettendo sullo stesso piano l´invito, senza alcun carattere istituzionale, fatto da un docente a un ex br pentito, con il nostro "no" alla prolusione che avrebbe dovuto tenere il Papa».

«Questo compito, l´indicazione cioè delle linee guida di didattica e ricerca», per il fisico Carlo Cosmelli, «non può essere delegato al rappresentante di una religione, neanche al più autorevole. Se il Papa viene sarà ben accolto». «Di fronte all´insidia della privatizzazione dell´università», aggiunge Bernardini, «ai tagli ai finanziamenti per il personale e la ricerca, all´incerto futuro dei neolaureati, si sta alzando un polverone per distrarre l´opinione pubblica». «Le uscite di sindaco e rettore», per Alioscia Castronuovo, leader dell´Onda, «tendono a normalizzare l´università dove critica e dissenso dovrebbero essere beni preziosi. Il rettore, alleato del governo che sta distruggendo l´università, ha trovato sponda nel sindaco».


«Ho già spiegato», ripete il docente Giorgio Mariani, promotore dell´invito all´ex br nella facoltà di Scienze umanistiche, «che l´iniziativa mi era stata suggerita da funzionari di polizia e che aveva il solo scopo di mettere in guardia i giovani con la testimonianza di chi, dopo scelte tragicamente sbagliate, si è pentito. Quando Morucci, con il cantante Antonello Venditti, parlò ai liceali del Giulio Cesare, nessuno si strappò le vesti». «Rettore e sindaco», per il direttore del dipartimento di Fisica, Giancarlo Ruocco, «rischiano di creare confusione quando ci attribuiscono la contrarietà alla visita del Papa». E Bernardini giudica «molto arbitraria l´interpretazione della vicenda fatta da Frati». «Le sue dichiarazioni», spiega, «suonano come una piccola ripicca contro i 67 che non hanno certo votato per lui».

«Il rettore», continua, «vorrebbe far intendere che la nostra lettera fosse contro la visita del Papa. Nient´affatto, questa sarebbe graditissima, come quella di altre personalità. Ma trovo volgare utilizzare il pontefice per distrarre dai problemi veri». «La nostra soddisfazione per la possibile visita del Papa», aggiunge il direttore del dipartimento di Fisica, Giancarlo Ruocco, «dimostra che un anno fa non avevamo alcun pregiudizio». E il suo collega, Brunello Tirozzi, chiede «sia riconosciuta la possibilità di un contraddittorio con tutti gli ospiti dell´ateneo». «Al Papa», dice, «vorrei poter chiedere: perché il Vaticano incassa 120 milioni per le scuole religiose mentre quelle pubbliche sono disastrate?».

_Magellano_
06-01-2009, 00:34
Penso si riferisse a chi non riconosce al papa la libertà di parlare all'università e anzichè andarsene in quanto non interessato usi metodi da guerriglia per impedire l'evento.
In questo caso non ci troverei nulla di male nelle sue parole visto che son rivolte a dei prepotenti,anche perchè nel caso il papa decidesse di venire a fare un discorso da me mi prenderei la giornata libera per fare qualcosa di più produttivo che ascoltare qualche predica ciò nonostante rispetterei l'evento.

- S y l a r -
06-01-2009, 00:36
Penso si riferisse a chi non riconosce al papa la libertà di parlare all'università e anzichè andarsene in quanto non interessato usi metodi da guerriglia per impedire l'evento.
In questo caso non ci troverei nulla di male nelle sue parole visto che son rivolte a dei prepotenti,anche perchè nel caso il papa decidesse di venire a fare un discorso da me mi prenderei la giornata libera per fare qualcosa di più produttivo che ascoltare qualche predica ciò nonostante rispetterei l'evento.

Perchè?

_Magellano_
06-01-2009, 00:52
Perchè?Perchè la libertà di parlare o di ascoltare per farsi un idea propria deve essere garantita,cosi come la libertà di ignorare l'evento o il presentatore.
Che un discorso del papa in un università sfiori l'inutilità è una mia opinione personale e se qualcuno pensa che ascoltare un suo discorso gli possa giovare lo rispetto.

elevul
06-01-2009, 01:31
A me piacerebbe se il papa, invece di fare un discorso, nelle università andasse per mettersi ad un tavolo ed intavolare un bel dibattito sulle religioni.
Ecco, allora si che avrei il massimo rispetto per lui.

Doraneko
06-01-2009, 05:31
A me piacerebbe se il papa, invece di fare un discorso, nelle università andasse per mettersi ad un tavolo ed intavolare un bel dibattito sulle religioni.
Ecco, allora si che avrei il massimo rispetto per lui.

E' pericoloso cosi' pero' eh!
Metti che gli capita di discutere contro uno preparato :asd:
Anche perche' quel che dice il Papa e' giusto a priori, sai che figuraccia se uno riesce a tenergli testa con argomentazioni valide?

masteryuri
06-01-2009, 06:05
E' pericoloso cosi' pero' eh!
Metti che gli capita di discutere contro uno preparato :asd:
Anche perche' quel che dice il Papa e' giusto a priori, sai che figuraccia se uno riesce a tenergli testa con argomentazioni valide?
L'attuale Papa è una persona di una cultura mostruosa, hai letto qualche trattato?

Comunque sono completamente d'accordo con _Magellano_ :)

Jo3
06-01-2009, 07:32
Penso si riferisse a chi non riconosce al papa la libertà di parlare all'università e anzichè andarsene in quanto non interessato usi metodi da guerriglia per impedire l'evento.
In questo caso non ci troverei nulla di male nelle sue parole visto che son rivolte a dei prepotenti,anche perchè nel caso il papa decidesse di venire a fare un discorso da me mi prenderei la giornata libera per fare qualcosa di più produttivo che ascoltare qualche predica ciò nonostante rispetterei l'evento.

Credo che sia l'intervento in assoluto piu corretto in questo topic : sottoscrivo : se dall'altra parte ci fosse un rappresentante dell'UAAR, sottoscriverei la stessa cosa.

cdimauro
06-01-2009, 08:28
Purtroppo vedo che continua a passare l'idea che al papa sia stato impedito di parlare a "La Sapienza". Nulla di più falso ovviamente, e ne abbiamo già parlato qui.

Gli è stato impedito di INAUGURARE il nuovo anno accademico, che da SETTE SECOLI (cioé da quando esiste questa università) è un rito affidato a un DOCENTE.

Nessuno vieta a B16 di parlare, ma IN UN ALTRO CONTESTO, ovvero esattamente come per tutte le altre personalità di prestigio che di tanto in tanto sono invitati a parlare a conferenze o tengono dei seminari.

Personalità che NON rifiutano un dibattimento, come avviene in questi casi, dove c'è spazio per gli interventi personali. Cosa che, invece, all'inaugurazione non avverrebbe, poiché si assisterebbe a un MONOLOGO del lettore.

Monologo che, ribadisco, è di pertinenza dei DOCENTI dell'università e NON di altre personalità, PREMI NOBEL INCLUSI.

Spero sia chiaro una buona volta.

Dream_River
06-01-2009, 08:37
Perchè la libertà di parlare o di ascoltare per farsi un idea propria deve essere garantita,cosi come la libertà di ignorare l'evento o il presentatore.
Che un discorso del papa in un università sfiori l'inutilità è una mia opinione personale e se qualcuno pensa che ascoltare un suo discorso gli possa giovare lo rispetto.

Anche se ciò mi da la sensazione di ingoiare un rospo, ti quoto :cry: (Non perchè hai scritto te questo interventi, ma concedere qualsiasi diritto al papa per me è un enorme sforzo)

Però le ultime 2 parole le sostituirei con "mi fa pena"

L'attuale Papa è una persona di una cultura mostruosa, hai letto qualche trattato?


Io l'ho letto (Sotto effetto di medicinali per evitare che mi venissero le convulsioni :asd:) e mi sembra solo capace di fare citazioni e discorsi vuoti senza nessuna base logica, ma solo dogmatica, tipico di chi è informato su tante cose ma non le conosce
Tende a citare spessissimo filosofi tedeschi, scedendo a volte nel ridicolo (Ogni tanto addirittura cita Nietzsche per sostenere i suoi discorsi!!!:doh: :muro: )

Dream_River
06-01-2009, 08:40
Purtroppo vedo che continua a passare l'idea che al papa sia stato impedito di parlare a "La Sapienza". Nulla di più falso ovviamente, e ne abbiamo già parlato qui.

Gli è stato impedito di INAUGURARE il nuovo anno accademico, che da SETTE SECOLI (cioé da quando esiste questa università) è un rito affidato a un DOCENTE.

Nessuno vieta a B16 di parlare, ma IN UN ALTRO CONTESTO, ovvero esattamente come per tutte le altre personalità di prestigio che di tanto in tanto sono invitati a parlare a conferenze o tengono dei seminari.

Personalità che NON rifiutano un dibattimento, come avviene in questi casi, dove c'è spazio per gli interventi personali. Cosa che, invece, all'inaugurazione non avverrebbe, poiché si assisterebbe a un MONOLOGO del lettore.

Monologo che, ribadisco, è di pertinenza dei DOCENTI dell'università e NON di altre personalità, PREMI NOBEL INCLUSI.

Spero sia chiaro una buona volta.

QUOTONE!!! :mano:

- S y l a r -
06-01-2009, 08:45
Perchè la libertà di parlare o di ascoltare per farsi un idea propria deve essere garantita,cosi come la libertà di ignorare l'evento o il presentatore.
Che un discorso del papa in un università sfiori l'inutilità è una mia opinione personale e se qualcuno pensa che ascoltare un suo discorso gli possa giovare lo rispetto.

Quindi il papa non ha altre occasioni per esprimersi e chi lo vuole ascoltare non ha altre occasioni per ascoltarlo?

E se invece del papa fosse[ipotesi] il capo del rifondato partito nazifascista?

Ma poi cosa c'entra il papa con l'inaugurazione?

freddoestremo
06-01-2009, 08:53
dio non esiste fatevi una ragione invece di raccontare cose su gente che cammina sulle acque e fa miracoli :p

Capozz
06-01-2009, 08:58
Purtroppo vedo che continua a passare l'idea che al papa sia stato impedito di parlare a "La Sapienza". Nulla di più falso ovviamente, e ne abbiamo già parlato qui.

Gli è stato impedito di INAUGURARE il nuovo anno accademico, che da SETTE SECOLI (cioé da quando esiste questa università) è un rito affidato a un DOCENTE.

Nessuno vieta a B16 di parlare, ma IN UN ALTRO CONTESTO, ovvero esattamente come per tutte le altre personalità di prestigio che di tanto in tanto sono invitati a parlare a conferenze o tengono dei seminari.

Personalità che NON rifiutano un dibattimento, come avviene in questi casi, dove c'è spazio per gli interventi personali. Cosa che, invece, all'inaugurazione non avverrebbe, poiché si assisterebbe a un MONOLOGO del lettore.

Monologo che, ribadisco, è di pertinenza dei DOCENTI dell'università e NON di altre personalità, PREMI NOBEL INCLUSI.

Spero sia chiaro una buona volta.


Guarda, io studio alla sapienza e so bene che razza di persone sono quelli dei collettivi....a Benedetto XVI è stato impedito di parlare in quanto Papa, anche se ci fosse stato un dibattito, chi non è di sinistra non è mai gradito.

Dream_River
06-01-2009, 09:02
Guarda, io studio alla sapienza e so bene che razza di persone sono quelli dei collettivi....a Benedetto XVI è stato impedito di parlare in quanto Papa, anche se ci fosse stato un dibattito, chi non è di sinistra non è mai gradito.

Mi sembra il motivo migliore per evitare di averlo negli stessi ambienti, soprattutto se gli si permette di fare un monologo

raph45
06-01-2009, 09:05
dio non esiste fatevi una ragione invece di raccontare cose su gente che cammina sulle acque e fa miracoli :p

spero che sei ironico, perchè Dio esiste e come, poi puoi crederci o meno, ma questo non fa si che il Padre non esista.

whistler
06-01-2009, 09:10
da 2000 anni prendono in giro la gente. basta con tutte le religioni.
sono inutili.

indelebile
06-01-2009, 09:13
al Papa hanno impedito di parlare?
io ricordo che fu il papa a cui fino a poche ore prima erano stati date tutte le assicurazioni possibili sulla partecipazione all'evento a svignarsela per paura della contestazione per poi far passare l'idea che gli hanno impedito di parlare

insomma ha rivoltato il discorso come un calzino

Capozz
06-01-2009, 09:13
Mi sembra il motivo migliore per evitare di averlo negli stessi ambienti, soprattutto se gli si permette di fare un monologo

Io invece sarei stato ben felice di starlo a sentire. Precisando che non sono credente, si tratta comunque di una persona che ha cultura e conoscenze molto ampie, il cui discorso non sarebbe comunque stato incentrato sui dogmi della Chiesa.

cdimauro
06-01-2009, 09:14
Guarda, io studio alla sapienza e so bene che razza di persone sono quelli dei collettivi....a Benedetto XVI è stato impedito di parlare in quanto Papa, anche se ci fosse stato un dibattito, chi non è di sinistra non è mai gradito.
Sei de "La Sapienza", ma non ne conosci la storia a quanto pare. Informati: l'inaugurazione per SETTE SECOLI è stata affidata sempre a un docente.

A B16 NON è stato impedito di parlare, ma di INAUGURARE il nuovo anno accademico.

Se vuol parlare, fa la trafila come gli altri: invitato a una conferenza o a tenere un seminario. Come fanno anche i premi Nobel.

O c'è qualche motivo (che mi sfugge) per cui per B16 si dovrebbe fare diversamente?
spero che sei ironico, perchè Dio esiste e come, poi puoi crederci o meno, ma questo non fa si che il Padre non esista.
Allora non dire che dio "esiste eccome". Dì: per me esiste. Altri la pensano diversamente, e non gli puoi dire "sei ironico perché dio esiste", facendo passare il TUO pensiero per la verità ASSOLUTA.

freddoestremo
06-01-2009, 09:15
spero che sei ironico, perchè Dio esiste e come, poi puoi crederci o meno, ma questo non fa si che il Padre non esista.

portami le prove altrimenti siete allo stesso livello di quelli che vedono gli ufo
solo che con l'aggravante dell'arroganza, perché se vedi un ufo sei un pirla, mentre se il papa parla dello spirito santo tutti a dire si si anche se la cosa è allo stesso livello di " zanfreta " :D

Capozz
06-01-2009, 09:18
portami le prove altrimenti siete allo stesso livello di quelli che vedono gli ufo
solo che con l'aggravante dell'arroganza, perché se vedi un ufo sei un pirla, mentre se il papa parla dello spirito santo tutti a dire si si anche se la cosa è allo stesso livello di " zanfreta " :D

Portami le prove che Dio non esiste :asd:

whistler
06-01-2009, 09:19
il fatto che non ci siano prove dimostra che non esiste...

indelebile
06-01-2009, 09:25
tutto normale per alemanno?

La Sapienza è tenuta in ostaggio da gente di cui ci dobbiamo liberare. E bene ha fatto il nuovo rettore Frati a prendere di petto la questione. Dobbiamo essere consapevoli che ci sono dei cambiamenti culturali da fare».

cioè lui sta dicendo che ci sono dei criminali di cui ci dobimo liberale!! (come??? arrestandoli, esiliandoli? sparandoli?)
e che deve esserci una cambiamento culturale...sulla scia delle vittoria delle destre nelle università bisogna assolutamente sbarazzarsene di tutto quello che da fastidio e inculcare la cultura predominante anche li


insomma adesso ..mi acuseranno di tirar fuori il fascismo ma i termini sono proprio quelli

Capozz
06-01-2009, 09:26
il fatto che non ci siano prove dimostra che non esiste...

Chi ti dice che non ci siano prove ? Stando su un livello molto "terra terra" otrebbero bastare i miracoli ritenuti scientificamente impossibili per provare l'esistenza di un essere soprannaturale.

Dream_River
06-01-2009, 09:27
Io invece sarei stato ben felice di starlo a sentire. Precisando che non sono credente, si tratta comunque di una persona che ha cultura e conoscenze molto ampie, il cui discorso non sarebbe comunque stato incentrato sui dogmi della Chiesa.

A parte questa sua famigerato cultura e ampie conoscenze che forse un giorno qualcuno mi mostrerà dove le dimostra, visto che sebbene abbia letto qualcosa di suo non ho mai visto altro che discorsi vuoti e citazioni, soprattutto di filosofi tedeschi, senza la ben che minima cognizione di chi si citava (A persino citato Nietzsche per sostenere le sue tesi, e ciò mi è rimasto sullo stomaco:muro: )

Il suo sarebbe stato un monologo per inaugurare un anno accademico, cosa riservata di sempre solo ed esclusivamente a docenti, quindi in quel occasione avrebbe ricevuto un trattamento privilegiato.
Poi quando farà un vero dibattito con un vero contradditorio, potrebbe interessare anche a me sentirlo (Ma sappiamo tutte bene come i papi odiano il contrattidorio, rischiano di passare per quello che sono)

Accetta un consiglio, se proprio vuoi sentire un credente con tanta cultura e vaste conoscenze, partecipa a qualche conferenza o dibattito con Vito Mancuso (è un noto Teologo), lui almeno la cultura c'è l'ha per davvero

claudioborghi
06-01-2009, 09:27
Gli è stato impedito di INAUGURARE il nuovo anno accademico, che da SETTE SECOLI (cioé da quando esiste questa università) è un rito affidato a un DOCENTE.

Con permesso, ma sei sicuro? Stiamo parlando della lectio magistralis nella cerimonia di inaugurazione, e mi pare che spesso sia stata fatta da un docente ma anche no... tipo Barroso...

http://www.uniroma1.it/eventi/documenti/inaugurazione/Lectio%20Magistralis%20José%20Manuel%20Barroso.pdf

Capozz
06-01-2009, 09:29
tutto normale per alemanno?

La Sapienza è tenuta in ostaggio da gente di cui ci dobbiamo liberare. E bene ha fatto il nuovo rettore Frati a prendere di petto la questione. Dobbiamo essere consapevoli che ci sono dei cambiamenti culturali da fare».

cioè lui sta dicendo che ci sono dei criminali di cui ci dobimo liberale!! (come??? arrestandoli, esiliandoli? sparandoli?)
e che deve esserci una cambiamento culturale...sulla scia delle vittoria delle destre nelle università bisogna assolutamente sbarazzarsene di tutto quello che da fastidio e inculcare la cultura predominante anche li


insomma adesso ..mi acuseranno di tirar fuori il fascismo ma i termini sono proprio quelli


Guarda già abbamo iniziato a liberarcene perchè, clamorosamente, le elezioni studentesche sono state vinte dalle liste di destra (il che è un fatto storico)
Di certa gente tocca liberarsene nel senso che tocca mandarla a lavorare o a studiare realmente, perchè il più delle volte sono fancazzisti di 30 anni che stanno ancora all'università, pieni di soldi, mantenuti, che giocano a fare i comunisti.

Capozz
06-01-2009, 09:33
A parte questa sua famigerato cultura e ampie conoscenze che forse un giorno qualcuno mi mostrerà dove le dimostra, visto che sebbene abbia letto qualcosa di suo non ho mai visto altro che discorsi vuoti e citazioni, soprattutto di filosofi tedeschi, senza la ben che minima cognizione di chi si citava (A persino citato Nietzsche per sostenere le sue tesi, e ciò mi è rimasto sullo stomaco:muro: )

Il suo sarebbe stato un monologo per inaugurare un anno accademico, cosa riservata di sempre solo ed esclusivamente a docenti, quindi in quel occasione avrebbe ricevuto un trattamento privilegiato.
Poi quando farà un vero dibattito con un vero contradditorio, potrebbe interessare anche a me sentirlo (Ma sappiamo tutte bene come i papi odiano il contrattidorio, rischiano di passare per quello che sono)

Accetta un consiglio, se proprio vuoi sentire un credente con tanta cultura e vaste conoscenze, partecipa a qualche conferenza o dibattito con Vito Mancuso (è un noto Teologo), lui almeno la cultura c'è l'ha per davvero

Non so perchè ma ho la vaga sensazione che sapesse benissimo chi stava citando e perchè. Sono il primo a dire che spesso dice una marea di vaccate sull'aborto e sulla contraccezione, ma di certo a fare il papa non ci mandano il primo scemo che passa.

whistler
06-01-2009, 09:36
appunto , scientificamente impossibili , non implica esistenza di essere sopranaturali...
fanno bene a vietargli la parola, a gente che ritiene l omosessualità una malattia , mettono bocca su tutto, per non parlare delle staminali e delle ricerche genetica che per loro sono crimini immondi. hanno l arroganza di CREDERE di conoscere la verità assoluta. fanno benissimo a cacciarlo. che parli dalla sua finestrella già è tanto.

Cfranco
06-01-2009, 09:36
Alemanno dimostra che l' intolleranza verso chi ha idee diverse dalle sue è insita nel suo DNA politico , d' altra parte accettare il relativismo vuol dire dare la stessa dignità a chi afferma cose diverse da quelle del Papa e metterebbe gravemente in pericolo la supposta ( ne senso che ce la prendiamo sempre in quel posto ) autorità morale della chiesa che , non bastandole il suo ambìto religioso , deve venire sempre a comandare anche a casa altrui , ma gli affezionati supporter del potere ecclesiastico ritengono che sia diritto di Benedetto 16esimo dire sempre la sua senza nessuno che lo contesti ed essere riverito anche quando esce dal vaticano negando a chiunque altro il diritto di prendere la parola , chiamano questo totalitarismo religioso "libertà di parola" , come in 1984 c' era il "ministero della pace" che si occupava di fare la guerra o come chiamano "parità scolastica" il dare soldi delle nostre tasse a istituti privati e chiudere le scuole pubbliche , basta giocare con le parole e chi osa affermare idee in contrasto con quelle del Papa diventa un "piccolo delinquente" .
E poi dicono che è l' Iran lo stato teocratico .

da 2000 anni prendono in giro la gente. basta con tutte le religioni.
sono inutili.

Magari fossero solo inutili
Le religioni sono spesso dannose , hanno provocato ( e continuano a provocare ) un numero enorme di vittime , giustificano la sopraffazione dei diritti basilari delle persone e avallano la distruzione dell' ambiente nel nome di una presunta superiorità dell' uomo nei confronti degli altri animali .

spero che sei ironico, perchè Dio esiste e come, poi puoi crederci o meno, ma questo non fa si che il Padre non esista.

Sarebbe l' ora di guardare in faccia la realtà , per quanto dura sia da accettare , non esiste nessuna prova della esistenza di uno o più esseri supremi , tutti gli indizi lasciano pensare che non ci sia nulla di preordinato negli accadimenti a parte le leggi fisiche che governano questa parte di universo .

whistler
06-01-2009, 09:45
troppo troppo comodo accettare le cose per fede , appropriarsi di un potere che non è demolibile , diciamocelo sono una casta , perchè basato su fedi e verità non confutabili. proprio furbi questi signori... si tolgano le tonache e specialmente il papa si tolga tutto il lusso che lo circonda anelli d oro giganti compresi. sarebbe lo stesso il papa. la gente ha bisogno di aiuto non a parole....

cocis
06-01-2009, 09:49
E' pericoloso cosi' pero' eh!
Metti che gli capita di discutere contro uno preparato :asd:
Anche perche' quel che dice il Papa e' giusto a priori, sai che figuraccia se uno riesce a tenergli testa con argomentazioni valide?


oppure qualcuno potrebbe rinfacciargli che papa giovanni paolo abbia rifiutato l'accanimento terapeutico e si sia lasciato morire .. al contrario di eluana englaro :asd:

Capozz
06-01-2009, 09:49
Alemanno dimostra che l' intolleranza verso chi ha idee diverse dalle sue è insita nel suo DNA politico , d' altra parte accettare il relativismo vuol dire dare la stessa dignità a chi afferma cose diverse da quelle del Papa e metterebbe gravemente in pericolo la supposta ( ne senso che ce la prendiamo sempre in quel posto ) autorità morale della chiesa che , non bastandole il suo ambìto religioso , deve venire sempre a comandare anche a casa altrui , ma gli affezionati supporter del potere ecclesiastico ritengono che sia diritto di Benedetto 16esimo dire sempre la sua senza nessuno che lo contesti ed essere riverito anche quando esce dal vaticano negando a chiunque altro il diritto di prendere la parola , chiamano questo totalitarismo religioso "libertà di parola" , come in 1984 c' era il "ministero della pace" che si occupava di fare la guerra o come chiamano "parità scolastica" il dare soldi delle nostre tasse a istituti privati e chiudere le scuole pubbliche , basta giocare con le parole e chi osa affermare idee in contrasto con quelle del Papa diventa un "piccolo delinquente" .
E poi dicono che è l' Iran lo stato teocratico .



Magari fossero solo inutili
Le religioni sono spesso dannose , hanno provocato ( e continuano a provocare ) un numero enorme di vittime , giustificano la sopraffazione dei diritti basilari delle persone e avallano la distruzione dell' ambiente nel nome di una presunta superiorità dell' uomo nei confronti degli altri animali .



Sarebbe l' ora di guardare in faccia la realtà , per quanto dura sia da accettare , non esiste nessuna prova della esistenza di uno o più esseri supremi , tutti gli indizi lasciano pensare che non ci sia nulla di preordinato negli accadimenti a parte le leggi fisiche che governano questa parte di universo .

L'intolleranza verso chi ha idee diverse ce l'hanno più i sinistrati rispetto ad Alemanno.
Ripeto, in questo caso ha ragione. E non parliamo di Italia come stato teocratico perchè non lo è, ne è una dimostrazione il fatto di cui si stiamo discutendo.
Poi, che le religioni fanno più danni che altro sono d'accordissimo, però in teoria il Cristianesimo non giustifica nulla delle cose che hai elencato, al contrario le condanna, basta leggersi il vangelo e vedrai che il messaggio di Cristo è ben diverso.
Riguardo all'esistenza di un essere supremo....anche io credo che non esista, ma la nostra conoscenza è talmente limitata da non poterlo escludere a priori, tant'è che ci sono fenomeni a cui non sappiamo assolutamente dare una spiegazione. Non è detto che siano opera di un dio, ma non è detto neanche il contrario. :D

CozzaAmara
06-01-2009, 09:49
spero che sei ironico, perchè Dio esiste e come, poi puoi crederci o meno, ma questo non fa si che il Padre non esista.

Le persone che hanno la verità "in tasca" sono sempre le più pericolose. :rolleyes:

CozzaAmara
06-01-2009, 09:51
il fatto che non ci siano prove dimostra che non esiste...

Il mio ex prof di Italiano/Storia (integralista cattolico 100%) sosteneva, giustamente, che:

"L'assenza di prove, non è prova di assenza."

Per il resto vale quanto detto sopra.

Ziosilvio
06-01-2009, 10:00
Perché mi viene in mente la barzelletta di Alemanno e il leone? :fiufiu:

odracciReloaded
06-01-2009, 10:04
L'attuale Papa è una persona di una cultura mostruosa, hai letto qualche trattato?

Può avere tutta la cultura che vuoi, ma quando gli fai notare che l'umanità è nata da un uomo e da una costola. La costola mangia una mela a causa di un serpente parlante. Due figli maschi generano il genere umano. Gesù nasce da una vergine. Dopo più di 10 minuti dalla morte (quant'era? Un mese?) torna in vita senza evidenti danni, ecc. ecc. ecc. non penso sappia ribattere. Svierà, ci girerà attorno. E sono convinto che Tognazzi con una supercazzola sarebbe più bravo a sviare senza permetterti di ribattere :)

lowenz
06-01-2009, 10:07
Ancora con questa FALSITA' ?

Come ha detto cdmauro nessuno aveva niente contro il fatto che il papa parlasse, ma contro il fatto che inaugurasse l'anno accademico.

Per quanto si vuole andare avanti a MENZOGNE?

Cfranco
06-01-2009, 10:18
L'intolleranza verso chi ha idee diverse ce l'hanno più i sinistrati rispetto ad Alemanno.
Mi pare una strana concezione di libertà quella che dice "io posso parlare sempre e comunque e tu devi stare zitto che sei un intollerante e un delinquente" , la religione fa fare strane cose al cervello , si dà per scontato che un tizio abbia sempre e comunque diritto di parola , si dà per scontato che abbia sempre ragione , si dà per scontato che questo tizio sia un esperto di qualsiasi campo del sapere e della filosofia , si dà per scontato che pensare che se uno dice che questo tizio non ha i titoli per fare un discorso è solo perchè è un intollerante e non è perchè questo tizio semplicemente non sa nulla di quello di cui parla .



Ripeto, in questo caso ha ragione. E non parliamo di Italia come stato teocratico perchè non lo è, ne è una dimostrazione il fatto di cui si stiamo discutendo.

Strano però che nei posti che contano ( TV soprattutto ) certi discorsi siano banditi .
Se uno in TV dice che il Papa sbaglia sta sicuro che il giorno dopo verrà ricoperto di insulti perchè è un "intollerante" , ripeto , la trovo una strana concezione di democrazia un paese dove si è liberi di adulare una persona ma non si può parlarne male , tanto da prevedere persino un apposito reato ( vilipendio di religione ) per chi si macchia di tale infamia .
Nel senso più comune del termine teocrazia, in cui alcuni governanti civili coincidono con alcuni capi religiosi , le politiche governative coincidono con quelle religiose oppure sono fortemente influenzate dai principi di una religione
Insomma in Italia ci sarebbe una mezza teocrazia .



Poi, che le religioni fanno più danni che altro sono d'accordissimo, però in teoria il Cristianesimo non giustifica nulla delle cose che hai elencato, al contrario le condanna, basta leggersi il vangelo e vedrai che il messaggio di Cristo è ben diverso.
Nei testi del cristianesimo ( come pure in parecchie altre religioni , ad esempio l' Islam ) si può trovare tutto e il contrario di tutto , dal "vivete in pace" al "combattete contro gli infedeli" , a seconda di dove si mette l' accento e quali frasi si prendono si può propagandare quello che si vuole , per 1500 anni la chiesa ha messo sul rogo gli eretici e combattutto gli infedeli sterminandoli facendosi scudo con le sacre scritture , forse loro il vangelo non lo avevano letto ?



Riguardo all'esistenza di un essere supremo....anche io credo che non esista, ma la nostra conoscenza è talmente limitata da non poterlo escludere a priori, tant'è che ci sono fenomeni a cui non sappiamo assolutamente dare una spiegazione. Non è detto che siano opera di un dio, ma non è detto neanche il contrario. :D

Su questo si è dibattuto parecchio , nella migliore delle ipotesi Dio è una "ipotesi non necessaria" .

lowenz
06-01-2009, 10:23
Mi pare una strana concezione di libertà quella che dice "io posso parlare sempre e comunque e tu devi stare zitto che sei un intollerante e un delinquente" , la religione fa fare strane cose al cervello , si dà per scontato che un tizio abbia sempre e comunque diritto di parola , si dà per scontato che abbia sempre ragione , si dà per scontato che questo tizio sia un esperto di qualsiasi campo del sapere e della filosofia , si dà per scontato che pensare che se uno dice che questo tizio non ha i titoli per fare un discorso è solo perchè è un intollerante e non è perchè questo tizio semplicemente non sa nulla di quello di cui parla .
E' il "politically correct" degli anti-"politically correct" :)

odracciReloaded
06-01-2009, 10:23
Portami le prove che Dio non esiste :asd:

http://img205.imageshack.us/img205/5219/1230110904971rl4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=1230110904971rl4.jpg)

Dream_River
06-01-2009, 10:26
Non so perchè ma ho la vaga sensazione che sapesse benissimo chi stava citando e perchè. Sono il primo a dire che spesso dice una marea di vaccate sull'aborto e sulla contraccezione, ma di certo a fare il papa non ci mandano il primo scemo che passa.

Ti possa assicurare da appassionato di Filosofia che quando un credente cita Nietzsche per sostenere le sue tesi si sta dando la zappa sui piedi, per quanto c'è sempre chi fa acrobazie dialettiche per nascondere il forte spirito anti-cristiano di questo filosofo
Insomma, se proprio deve fingere cultura, gli conviene continuare a citare Kant, Hegel e simili:D

Non voglio dire che sia una scemo, dico che il fatto che sia un papa non lo rende una persona di cultura (Aldilà del suo ambito "professionale" che è la Teologia) e non è nemmeno un prerequisito per diventare papa.
Ripeto, che l'attuale papa sia una persona di cultura, è tutto da dimostrare
Ti ho consigliato Vito Mancuso proprio perchè sebbene sia un Teologo, leggendo i suoi libri (scritti anche con un linguaggio non troppo specifico) si vede che lui di cultura ne ha a pacchi

Dream_River
06-01-2009, 10:29
http://img205.imageshack.us/img205/5219/1230110904971rl4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=1230110904971rl4.jpg)

Meravigliosa, me la stamperò su una T-Shirt :rotfl: :rotfl: :rotfl:

LucaTortuga
06-01-2009, 10:37
Poi, che le religioni fanno più danni che altro sono d'accordissimo, però in teoria il Cristianesimo non giustifica nulla delle cose che hai elencato, al contrario le condanna, basta leggersi il vangelo e vedrai che il messaggio di Cristo è ben diverso.


Il Cristianesimo centra con il messaggio di Cristo tanto quanto il Comunismo sovietico centrava con le teorie di Marx: bella teoria, pessima pratica.

Dream_River
06-01-2009, 10:40
Il Cristianesimo centra con il messaggio di Cristo tanto quanto il Comunismo sovietico centrava con le teorie di Marx: bella teoria, pessima pratica.

Ahia, prevedo flame spuntare come funghi :doh:

claudioborghi
06-01-2009, 11:02
Ancora con questa FALSITA' ?

Come ha detto cdmauro nessuno aveva niente contro il fatto che il papa parlasse, ma contro il fatto che inaugurasse l'anno accademico.

Per quanto si vuole andare avanti a MENZOGNE?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25716211&postcount=27

lowenz
06-01-2009, 11:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25716211&postcount=27
Infatti fosse per me non dovrebbero metterci piedi manco i politici :)

Ma la questione non riguarda assolutamente la libertà di parola, infatti era stato offerto al papa un altro spazio nella cerimonia in alternativa alla lectio.

claudioborghi
06-01-2009, 11:27
Infatti fosse per me non dovrebbero metterci piedi manco i politici :)

E qui siamo d'accordo :mano:

pero' a Barroso hanno fatto fare la Lectio, al Papa no...

LucaTortuga
06-01-2009, 11:30
Infatti fosse per me non dovrebbero metterci piedi manco i politici :)

Ma la questione non riguarda assolutamente la libertà di parola, infatti era stato offerto al papa un altro spazio nella cerimonia in alternativa alla lectio.

E comunque, alla fine, la decisione di non andare è stata esclusivamente sua.
Con l'improbabile pretesto di voler evitare una contestazione che si preannunciava rumorosa, sbeffeggiante magari, ma tutt'altro che violenta.

LucaTortuga
06-01-2009, 11:33
E qui siamo d'accordo :mano:

pero' a Barroso hanno fatto fare la Lectio, al Papa no...

Sono d'accordo anch'io.
Ma, a parte questo, di cosa sono colpevoli quei professori e gli studenti "anti-papa", di non pensarla come noi?
E non sono, invece, proprio come noi, liberi di pensare ciò che vogliono ed esprimerlo liberamente?

trallallero
06-01-2009, 11:33
Portami le prove che Dio non esiste :asd:

Se esiste e permette questo:

http://roadsofstone.files.wordpress.com/2007/03/tsunami-2004-indian-ocean.jpg

mi sta molto antipatico :O

Lagun85
06-01-2009, 11:47
L'attuale Papa è una persona di una cultura mostruosa, hai letto qualche trattato?

Comunque sono completamente d'accordo con _Magellano_ :)


Sai dove può mettersela la sua "cultura" un uomo che nega l'uso dei contraccettivi anche nei paesi Africani?
Fortunatamente intelligenza non è sinonimo di cultura....

lowenz
06-01-2009, 12:03
pero' a Barroso hanno fatto fare la Lectio, al Papa no...
Guarda che è lui che non ha accettato di andare, nonostante la prefettura avesse detto che non c'erano problemi.

Ha fatto fare un autogol agli brontoloni dei cortei, ottima mossa non c'è che dire: MA poteva benissimo andarci.

claudioborghi
06-01-2009, 12:05
Sono d'accordo anch'io.
Ma, a parte questo, di cosa sono colpevoli quei professori e gli studenti "anti-papa", di non pensarla come noi?
E non sono, invece, proprio come noi, liberi di pensare ciò che vogliono ed esprimerlo liberamente?


I rapporti sociali sono un filino piu' complessi e sfumati: se la signora x mi invita a cena e il marito y mi manda un biglietto dicendomi che non sono gradito, cortesemente declino l'invito. E' un po' una forzatura dire che "ho scelto io di non venire".

Diciamo che queste loro "libere manifestazioni di intolleranza" si sono avute solo con il papa... poi ognuno ci veda quello che vuole, ero intervenuto solamente perche' non mi sembrava vero che la ragione fosse che la lectio da settecento anni era esclusivo compito di un docente.

lowenz
06-01-2009, 12:24
I rapporti sociali sono un filino piu' complessi e sfumati: se la signora x mi invita a cena e il marito y mi manda un biglietto dicendomi che non sono gradito, cortesemente declino l'invito. E' un po' una forzatura dire che "ho scelto io di non venire".

Diciamo che queste loro "libere manifestazioni di intolleranza" si sono avute solo con il papa... poi ognuno ci veda quello che vuole, ero intervenuto solamente perche' non mi sembrava vero che la ragione fosse che la lectio da settecento anni era esclusivo compito di un docente.
Il marito sì, il bambino piagnucolone no :)

freddoestremo
06-01-2009, 12:54
Chi ti dice che non ci siano prove ? Stando su un livello molto "terra terra" otrebbero bastare i miracoli ritenuti scientificamente impossibili per provare l'esistenza di un essere soprannaturale.

si certo con credibilità pari agli ufo :D

trallallero
06-01-2009, 12:58
si certo con credibilità pari agli ufo :D

Sinceramente credo più agli ufo che a dio :D

Dream_River
06-01-2009, 13:01
Sinceramente credo più agli ufo che a dio :D

E dire che Dio crede più a te che agli ufo :read: :p

trallallero
06-01-2009, 13:06
E dire che Dio crede più a te che agli ufo :read: :p

Peggio per lui :ciapet:

freddoestremo
06-01-2009, 13:21
E dire che Dio crede più a te che agli ufo :read: :p

oh bene, un altro che parla con esseri invisibili e che sente voci :D
dai, a modo mio ma ci credo!
sia a dio che agli ufo! :)

Dream_River
06-01-2009, 13:22
oh bene, un altro che parla con esseri invisibili e che sente voci :D


Ehi, la mia era una battuta :eek:
L'Avatar che ho non è mica a caso:read:

freddoestremo
06-01-2009, 13:50
Ehi, la mia era una battuta :eek:
L'Avatar che ho non è mica a caso:read:

ehm... :mbe: :stordita: :stordita:

StefAno Giammarco
06-01-2009, 14:05
Sai dove può mettersela la sua "cultura" un uomo che nega l'uso dei contraccettivi anche nei paesi Africani?
Fortunatamente intelligenza non è sinonimo di cultura....

Fammi sapere dove può mettersela perché fa differenza. Se non me lo fai sapere interpreto come tutti i lettori del tuo post e provvedo alla giusta sospensione

kronos323
06-01-2009, 14:37
ehm... :mbe: :stordita: :stordita:

è nietzsche

http://images.google.it/images?hl=it&resnum=0&q=nietzsche&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

elevul
06-01-2009, 15:35
Insomma, se proprio deve fingere cultura, gli conviene continuare a citare Kant, Hegel e simili:D

Scusa, ma Kant non era quello che diceva di pensare con la propria testa, e non farsi mai influenzare da opinioni esterne? :stordita:

cdimauro
06-01-2009, 16:02
Con permesso, ma sei sicuro? Stiamo parlando della lectio magistralis nella cerimonia di inaugurazione, e mi pare che spesso sia stata fatta da un docente ma anche no... tipo Barroso...

http://www.uniroma1.it/eventi/documenti/inaugurazione/Lectio%20Magistralis%20José%20Manuel%20Barroso.pdf
Contrariamente ad altri utenti, non lascio mai cadere una discussione nel vuoto quando ci sono cose che mi riguardano e che sono "pendenti", anche se sono a mio sfavore.

Pertanto rispondo che... ho sbagliato a fidarmi della notizia riportata da... un giornalista (e te pareva :D).

Quello di fidarmi della parola di un giornalista senza verificare la fonte è uno dei pochi errori che ho commesso finora (e per fortuna).

Che mi serva da lezione, e mi scuso con chi ha preso per buona quest'informazione.

Detto ciò e com'è stato ricordato, a B16 è stato concesso ugualmente di parlare, ma ha rifiutato, nonostante le garanzie di sicurezza offertegli.
Sicurezza che c'era sia prima (quando avrebbe dovuto inaugurare l'anno accademico) sia dopo.

claudioborghi
06-01-2009, 16:07
Contrariamente ad altri utenti, non lascio mai cadere una discussione nel vuoto quando ci sono cose che mi riguardano e che sono "pendenti", anche se sono a mio sfavore.

:mano:

Dream_River
06-01-2009, 16:25
Scusa, ma Kant non era quello che diceva di pensare con la propria testa, e non farsi mai influenzare da opinioni esterne? :stordita:

Bhe, il discorso è parecchio più complesso, tenendo conto che buona parte del suo pensiero si trova in 3 critiche che non sono proprio libricini sottili:stordita:

Comunque io intendevo che Kant e Hegel almeno puoi anche glissare sulla totalità del loro pensiero senza fare proprio una figura di merda evidente, almeno di fronte a chi non si interessa di filosofia

Ma ci vuole una bella faccia di bronzo per citare Nietzsche per sostenere tesi cristiane.:mad:
E il filosofo che va più di moda dai teenagers perchè ha annunciato la morte di dio (naturalmente la stragrande maggioranza dei teenagers non ha la più pallida idea di che cosa voglia dire, però fa figo secondo molti), famoso per essere un convinto anti-cristiano!

jan
06-01-2009, 16:55
spero che sei ironico, perchè Dio esiste e come, poi puoi crederci o meno, ma questo non fa si che il Padre non esista.

sarà che preferiamo un approccio scientifico alla cosa e che di prove tangibili di questa esistenza non esistono , se non i testi di qualcuno evidentemente poco superpartes per essere creduto in assenza della fede...
cmq mi sono domamndato quale assurdo motivo dovesse portare il capo della istituzione da secoli più avversa alla scienza ad innaugurare una universita come la sapienza .. un po ipocrita direi

raph45
06-01-2009, 17:03
sarà che preferiamo un approccio scientifico alla cosa e che di prove tangibili di questa esistenza non esistono , se non i testi di qualcuno evidentemente poco superpartes per essere creduto in assenza della fede...
cmq mi sono domamndato quale assurdo motivo dovesse portare il capo della istituzione da secoli più avversa alla scienza ad innaugurare una universita come la sapienza .. un po ipocrita direi

se la scienza potesse spiegare tutto la fede non avrebbe ragione di esistere.

jan
06-01-2009, 17:08
se la scienza potesse spiegare tutto la fede non avrebbe ragione di esistere.
la scienza come la conosciamo è relativamente giovane , e con il tempo confido in ulteriori spiegazioni tangibili.
dopo di queste considerazioni dovresti domandarti però , come mai la chiesa ha osteggiato la scienza in modo anche violento , se la verità assoluta è quella che intendete voi , perchè non lasciare che la scienza possa dimostrarlo?
oppure si mette in dubbio che la scienza possa dimostrare il contrario, fatto sta che finora , la maggior parte delle religioni prolifera e sostiene l'ignoranza al di fuori del culto.
la dove la cultura e la scienza hanno preso spazio alla fede , il numero dei fedeli si è rarefatto incredibilmente , è questo preoccupa tantissimo la santa sede

LucaTortuga
06-01-2009, 17:28
se la scienza potesse spiegare tutto la fede non avrebbe ragione di esistere.

La fede esiste per soddisfare (nel modo più semplice) chi ha per forza bisogno di trovare una motivazione per tutto, un fine dell'esistenza.
Gli altri, possono tranquillamente farne a meno.

Lagun85
06-01-2009, 18:44
Fammi sapere dove può mettersela perché fa differenza. Se non me lo fai sapere interpreto come tutti i lettori del tuo post e provvedo alla giusta sospensione

Ok,può mettersela(ovviamente lasciandocela)nel suo cappellone da papa.
Questo.

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/cappello-papa/reuters88084450609123216_big.jpg


:D :D

Dream_River
06-01-2009, 18:45
se la scienza potesse spiegare tutto la fede non avrebbe ragione di esistere.



LA GRAPPA CON LA PERA DENTRO!!!
é un MIRACOLO!!!
Di fronte a questi fenomeni lo scienziato alza le braccia e dice "Mi fermo qui"

http://www.youtube.com/watch?v=cyqkldsnk6k

Da 1:14 a 1:59

:asd:

freddoestremo
06-01-2009, 18:48
Fammi sapere dove può mettersela perché fa differenza. Se non me lo fai sapere interpreto come tutti i lettori del tuo post e provvedo alla giusta sospensione

da Montesilvano arrivano solo due cose:

polli e cecche, tu non sei un pollo, quindi il campo direi che si restringe.... :p

difendi uno che vuole uccidere con l'AIDS tutta l'africa

vergognati!

Jo3
06-01-2009, 18:58
da Montesilvano arrivano solo due cose:

polli e cecche, tu non sei un pollo, quindi il campo direi che si restringe.... :p

difendi uno che vuole uccidere con l'AIDS tutta l'africa

vergognati!

Cecche?

In ogni caso guarda che il problema non sono solo i preservativi : chissa come mai la campagna perservativi SI mentre la campagna antibiotici cade nel dimenticatoio.

Ma perche pensate che tutti i mali dell'africa siano solo la mancanza di Preservativo?

ma pensate veramente che la gente muore in Africa solo perche 'non usa il preservativo?

Credete veramente di risolvere i problemi di salute con SOLO il preservativo?

elevul
06-01-2009, 19:05
Cecche?

In ogni caso guarda che il problema non sono solo i preservativi : chissa come mai la campagna perservativi SI mentre la campagna antibiotici cade nel dimenticatoio.

Ma perche pensate che tutti i mali dell'africa siano solo la mancanza di Preservativo?

ma pensate veramente che la gente muore in Africa solo perche 'non usa il preservativo?

Credete veramente di risolvere i problemi di salute con SOLO il preservativo?

Almeno abbassiamo il numero di potenziali vittime...

Jo3
06-01-2009, 19:09
Almeno abbassiamo il numero di potenziali vittime...

No : lo si abbassa partendo dai mali maggiori, per poi arrivare a quelli minori.

Se uno osserva le cause dei decessi in Africa, si rende conto che il proprio impegno potrebbe essere speso laddove serve realmente una campagna per sensibilizzare la gente.

Jo3
06-01-2009, 19:13
Almeno abbassiamo il numero di potenziali vittime...

No : lo si abbassa partendo dai mali maggiori, per poi arrivare a quelli minori : e con questo non voglio assolutamente sminuire il problema AIDS in Africa o chi fa di tutto per risolverlo.

Se uno osserva le cause dei decessi in Africa, si rende conto che il proprio impegno potrebbe essere speso laddove serve realmente una campagna per sensibilizzare la gente.

jan
06-01-2009, 19:15
LA GRAPPA CON LA PERA DENTRO!!!
é un MIRACOLO!!!
Di fronte a questi fenomeni lo scienziato alza le braccia e dice "Mi fermo qui"

http://www.youtube.com/watch?v=cyqkldsnk6k

Da 1:14 a 1:59

:asd:


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

elevul
06-01-2009, 19:21
No : lo si abbassa partendo dai mali maggiori, per poi arrivare a quelli minori : e con questo non voglio assolutamente sminuire il problema AIDS in Africa o chi fa di tutto per risolverlo.

Se uno osserva le cause dei decessi in Africa, si rende conto che il proprio impegno potrebbe essere speso laddove serve realmente una campagna per sensibilizzare la gente.

Ok, ma tu ti rendi conto, vero, che se tutte le malattie in africa fossero debellate finirebbe che l'aumento di popolazione li raggiungerebbe livelli a quadrupla cifra? :muro:

Jo3
06-01-2009, 19:28
Ok, ma tu ti rendi conto, vero, che se tutte le malattie in africa fossero debellate finirebbe che l'aumento di popolazione li raggiungerebbe livelli a quadrupla cifra? :muro:

Ti rendi conto che se l'africa venisse veramente aiutata le persone non avrebbero questi problemi e non figlierebbero agli angoli delle strade complice la disperazione e l'ignoranza ?

Il problema dell'Africa e' che e' l'ignoranza a dettare leggi : le nascite non sono dettate dalla volonta' di avere figli, ma bensi da un semplice errore biologico.

Se le persone avessero la possibilita di stare bene, e non cadere in disperazione, io credo che il problema non si porrebbe nemmeno.


P.S: se volessi essere cattivo, direi : allora non sono degni di essere aiutati salvo il fatto di controllare le loro nascite tramite preservativo? che ragionamenti fai?

elevul
06-01-2009, 19:40
Ti rendi conto che se l'africa venisse veramente aiutata le persone non avrebbero questi problemi e non figlierebbero agli angoli delle strade complice la disperazione e l'ignoranza ?

Il problema dell'Africa e' che e' l'ignoranza a dettare leggi : le nascite non sono dettate dalla volonta' di avere figli, ma bensi da un semplice errore biologico.

Se le persone avessero la possibilita di stare bene, e non cadere in disperazione, io credo che il problema non si porrebbe nemmeno.


P.S: se volessi essere cattivo, direi : allora non sono degni di essere aiutati salvo il fatto di controllare le loro nascite tramite preservativo? che ragionamenti fai?

Darling, guarda che sono il primo a dire che l'Africa ha bisogno di essere aiutata, ma c'é un enorme problema: l'abitudine.
La generazione attuale ha preso l'abitudine a scopare e a figliare come conigli. E non è solo questo. E' anche un calcolo inconscio, sapendo che buona parte dei figli moriranno.
Il problema è che se aiutassimo l'Africa, permettendo a tutti o quasi di sopravvivere rischieremo che la popolazione in pochi anni cresca esponenzialmente, in quanto quelle abitudini non verrebbero abbandonate. Non subito, e probabilmente ci vorrebbe almeno una generazione.
Ecco perché ho più volte proposto di trovare un modo per sterilizzare temporaneamente tutte le persone dell'africa/cina/india, ecc...
Poi aiutarli, insegnargli e migliorargli al massimo lo stile di vita. E SOLO DOPO che hanno imparato, hanno capito, ed acquisito anche a livello inconscio certi comportamenti rimuovere la sterilità.

-kurgan-
06-01-2009, 19:54
Darling, guarda che sono il primo a dire che l'Africa ha bisogno di essere aiutata, ma c'é un enorme problema: l'abitudine.
La generazione attuale ha preso l'abitudine a scopare e a figliare come conigli. E non è solo questo. E' anche un calcolo inconscio, sapendo che buona parte dei figli moriranno.
Il problema è che se aiutassimo l'Africa, permettendo a tutti o quasi di sopravvivere rischieremo che la popolazione in pochi anni cresca esponenzialmente, in quanto quelle abitudini non verrebbero abbandonate. Non subito, e probabilmente ci vorrebbe almeno una generazione.
Ecco perché ho più volte proposto di trovare un modo per sterilizzare temporaneamente tutte le persone dell'africa/cina/india, ecc...
Poi aiutarli, insegnargli e migliorargli al massimo lo stile di vita. E SOLO DOPO che hanno imparato, hanno capito, ed acquisito anche a livello inconscio certi comportamenti rimuovere la sterilità.

e perchè non ti fai sterilizzare tu invece? che cosa hai tu più di loro?

elevul
06-01-2009, 20:06
e perchè non ti fai sterilizzare tu invece? che cosa hai tu più di loro?

La coscienza dei danni provocati dalla sovrappopolazione... :)

Jo3
06-01-2009, 20:06
Allora non avevo capito male. (e io che ho sperato di avere letto ed interpretato la parte migliore del tuo post)


Darling, guarda che sono il primo a dire che l'Africa ha bisogno di essere aiutata, ma c'é un enorme problema: l'abitudine.
La generazione attuale ha preso l'abitudine a scopare e a figliare come conigli. E non è solo questo. E' anche un calcolo inconscio, sapendo che buona parte dei figli moriranno.


Ascolta, stai dicendo una cazzata madornale : nessun genitore farà mai un calcolo del genere perche' nessun genitore umano metterebbe al mondo dei figli con un'alta probabilita che muoiano.

Piuttosto, chi vuole avere un rapporto sessuale ragiona in questo modo : e l'ignoranza genera il resto : ma non e' la voglia di mettere al mondo figli che spinge a questo : assolutamente.


Prova ad essere genitore e poi mi dici.


Il problema è che se aiutassimo l'Africa, permettendo a tutti o quasi di sopravvivere rischieremo che la popolazione in pochi anni cresca esponenzialmente, in quanto quelle abitudini non verrebbero abbandonate. Non subito, e probabilmente ci vorrebbe almeno una generazione.
Ecco perché ho più volte proposto di trovare un modo per sterilizzare temporaneamente tutte le persone dell'africa/cina/india, ecc...
Poi aiutarli, insegnargli e migliorargli al massimo lo stile di vita. E SOLO DOPO che hanno imparato, hanno capito, ed acquisito anche a livello inconscio certi comportamenti rimuovere la sterilità.

Spero fortemente tu stia scherzando : gli africani cosa sono diventati, degli automi in cui c'e il pulsante on/off?

Ma per piacere! il solo pensiero di cio che hai espresso mi fa rabbrividire.

trallallero
06-01-2009, 20:12
Ok, ma tu ti rendi conto, vero, che se tutte le malattie in africa fossero debellate finirebbe che l'aumento di popolazione li raggiungerebbe livelli a quadrupla cifra? :muro:

E che parecchie società farmaceutiche fallirebbero, Glaxo in primis.

elevul
06-01-2009, 20:22
Allora non avevo capito male. (e io che ho sperato di avere letto ed interpretato la parte migliore del tuo post)

"Dio è morto." cit.



Ascolta, stai dicendo una cazzata madornale : nessun genitore farà mai un calcolo del genere

Quale parte di "inconscio" non hai capito? :)

perche' nessun genitore umano metterebbe al mondo dei figli con un'alta probabilita che muoiano.
Ok, però di figli ne fanno, pur sapendo che moriranno, visto che le condizioni di vita sono orribili...
E non dirmi che è tutta colpa di incidenti...


Piuttosto, chi vuole avere un rapporto sessuale ragiona in questo modo : e l'ignoranza genera il resto : ma non e' la voglia di mettere al mondo figli che spinge a questo : assolutamente.

Come dicevo sopra, non può essere solo colpa dell'ignoranza, visto che di preti e volontari li ce ne sono fin sopra la testa...



Spero fortemente tu stia scherzando : gli africani cosa sono diventati, degli automi in cui c'e il pulsante on/off?

Sai, a volte vorrei che tutti gli esseri umani lo fossero, così da poter mettere in pausa buona parte dell'umanità, sistemare tutti i problemi provocati finora e prevenire quelli futuri, e poi farli ripartire.



Ma per piacere! il solo pensiero di cio che hai espresso mi fa rabbrividire.

Perché?
Dove sarebbe il problema?
Ho solo detto che sarebbe una buona idea impedire a tutti temporaneamente di fare figli, finché non riusciamo a risolvere i vari problemi che ci affliggono( ignoranza compresa), per poi permettere nuovamente all'umanità di riprodursi.
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25640462#post25640462

Continua fino in fondo alla pagina.

elevul
06-01-2009, 20:24
Tra l'altro, aggiungo un'interessante spiegazione data da Mucchina Volante:
per quel che riguarda la seconda parte: il mondo occidentale fa pochi figli perchè le cure parentali sono molte e fino in età avanzata: un figlio al novanta per cento arriva all'età riproduttiva. discorso diverso in posti piu' sfortunati in cui su dieci figli è tanto se ne sopravvivono due. li si fanno tanti figli, anche a livello subconscio, perchè si sa che tanti non arriveranno alla riproduzione. d'altronde anche in italia se si va abbastanza indietro era così (mia nonna aveva sette fratelli di cui due morti giovani, mio nonno quattro fratelli di cui uno morto piccolo ed uno adolescente...).
per capire meglio il discorso si può pensare agli animali: l'elefante fa un solo massimo due cuccioli a botta, non ha altre gravidanze fino a che l'elefantino è adulto e la cura è pressochè maniacale: un elefantino ha bassissime probabilità di morire in età infantile. discorso diverso per i gatti: una gatta ha tre calori l'anno (quindi tre parti) in cui partorisce un numero random fra i tre e gli otto micini, che nel giro di pochi mesi vengono svezzati ed abbandonati...neanche da dire che la mortalità fra i cuccioli di gatto è molto alta...

Jo3
06-01-2009, 21:20
Guarda, lascia perdere : evito persino di spendere tempo per spiegarti che tutto cio è contro almeno una decina di leggi internazionali, oltre ad essere totalmente immorale.

Dream_River
06-01-2009, 22:10
Ecco perché ho più volte proposto di trovare un modo per sterilizzare temporaneamente tutte le persone dell'africa/cina/india, ecc...
.

E se loro non lo volessero? (Dai, ti sto dando un opportunità in più per salvarti dal fare la figura del eugenista della peggior specie non buttarla nel cesso)

elevul
06-01-2009, 23:15
E se loro non lo volessero? (Dai, ti sto dando un opportunità in più per salvarti dal fare la figura del eugenista della peggior specie non buttarla nel cesso)

Non è questione di quello che loro vogliono.
E' questione di quello che si deve fare per evitare di mandare in malora il pianeta e per migliorare le condizioni di vita di tutti, loro compresi.
Ed, in ogni caso, se credi che io intenda sospendere la capacità riproduttiva solo a loro ti sbagli. Come ho già detto nell'altro topic, lo farei a tutti gli esseri umani, me compreso.
Dopotutto, come le famose 4 leggi di asimov insegnano, iil bene dell'intera umanità è molto più importante del bene del singolo individuo. :)

_Magellano_
06-01-2009, 23:40
Non è questione di quello che loro vogliono.
E' questione di quello che si deve fare per evitare di mandare in malora il pianeta e per migliorare le condizioni di vita di tutti, loro compresi.
Ed, in ogni caso, se credi che io intenda sospendere la capacità riproduttiva solo a loro ti sbagli. Come ho già detto nell'altro topic, lo farei a tutti gli esseri umani, me compreso.
Dopotutto, come le famose 4 leggi di asimov insegnano, iil bene dell'intera umanità è molto più importante del bene del singolo individuo. :)Si ma se davvero si bloccasse la riproduzione per 20 anni,la popolazione invecchierebbe troppo e ci sarebbero troppi anziani e non abbastanza giovani per mandare avanti il mondo.
A meno che non si ha in mente di avere minatori con l'ernia del disco,subacquei con i remumatismi,tiratori dell'esercito con la cataratta o controllori di volo dal sonno facile. :asd:

jan
07-01-2009, 00:01
Non è questione di quello che loro vogliono.
E' questione di quello che si deve fare per evitare di mandare in malora il pianeta e per migliorare le condizioni di vita di tutti, loro compresi.
Ed, in ogni caso, se credi che io intenda sospendere la capacità riproduttiva solo a loro ti sbagli. Come ho già detto nell'altro topic, lo farei a tutti gli esseri umani, me compreso.
Dopotutto, come le famose 4 leggi di asimov insegnano, iil bene dell'intera umanità è molto più importante del bene del singolo individuo. :)

e allora invece di imporre agli altri di non aver figli , perchè non imporre alla nostra societa di vivere seguendo canoni meno costosi in termini di risorse consumate?
non ti sfuggirà certo che noi viviamo consumando grandissime risorse ( molto più di quanto il pianeta sarebbe in grado di sopportare ), molto più dei nostri corrispettivi africani per esempio...
perchè i sacrifici devono farli sempre gli altri e non noi...
cominciamo ad esportare alfabetizzazione e cultura delle coltivazioni e della pastorizia in africa e saranno autosufficenti per lo meno e consapevoli di dover sopravvivere con le loro forze .
mi sembra che si filosofeggi sempre con la pelle degli altri elevandosi a specie eletta , ma chi ci avrà eletto poi?:confused:

elevul
07-01-2009, 00:02
Guarda, lascia perdere : evito persino di spendere tempo per spiegarti che tutto cio è contro almeno una decina di leggi internazionali, oltre ad essere totalmente immorale.
Immorale, eh?
Quindi per te è perfettamente morale lasciare che milioni di bambini muoiano per malattie, fame e/o sete, dopo sofferenze indicibili?
Complimenti.

Si ma se davvero si bloccasse la riproduzione per 20 anni,la popolazione invecchierebbe troppo e ci sarebbero troppi anziani e non abbastanza giovani per mandare avanti il mondo.
A meno che non si ha in mente di avere minatori con l'ernia del disco,subacquei con i remumatismi,tiratori dell'esercito con la cataratta o controllori di volo dal sonno facile. :asd:
Ecco, questo può essere un problema. Ma è un problema anche ora. Anzi, lo è di più, perché non c'é abbastanza lavoro per tutti, e non ci sono i soldi per pagare pensioni decenti ai pensionati.
Qui sarebbe da trovare altre soluzioni, a cui stanno lavorando al momento i transumanisti.

dantes76
07-01-2009, 00:03
Ti rendi conto che se l'africa venisse veramente aiutata le persone non avrebbero questi problemi

come negli ultimi 40 anni?

elevul
07-01-2009, 00:12
mi sembra che si filosofeggi sempre con la pelle degli altri elevandosi a specie eletta , ma chi ci avrà eletto poi?:confused:

In realtà è esattamente il contrario. Siamo stato noi a causare questo problema, con le colonizzazioni e le relative schiavizzazioni, quindi è ora compito nostro risolverlo, in un modo o nell'altro.

jan
07-01-2009, 00:19
In realtà è esattamente il contrario. Siamo stato noi a causare questo problema, con le colonizzazioni e le relative schiavizzazioni, quindi è ora compito nostro risolverlo, in un modo o nell'altro.
su questo sono d'accordo e mi sembrava evidente , ma è la soluzione che non mi convince , controllo demografico con la denutrizione mi pare veramente macabro , ma forse ho freinteso le tue intenzioni

elevul
07-01-2009, 00:27
su questo sono d'accordo e mi sembrava evidente , ma è la soluzione che non mi convince , controllo demografico con la denutrizione mi pare veramente macabro , ma forse ho freinteso le tue intenzioni

No no calma. Guarda che è esattamente il contrario! :stordita:
La mia idea di controllo demografico consisteva nella sterilizzazione temporanea di tutta la popolazione, attraverso lo spargimento della sostanza incaricata della sterilizzazione( che può essere un virus, un batterio, oppure magari delle avveniristiche nanomacchine) da un aereo/elicottero.
Ovviamente una natalità di 0 sarebbe un suicidio, quindi potrebbe essere una buona idea programmare le nanomacchine/virus, ecc... in modo che permettano alla donna di avere un figlio solo, per poi procedere alla sterilizzazione definitiva.
In questo modo il numero di bambini che rischiano di morire per fame, sete, malattie scenderà enormemente, e permetterà anche un abbassamento notevole della popolazione umana nel lungo termine.

dantes76
07-01-2009, 00:28
difendi uno che vuole uccidere con l'AIDS tutta l'africa



non e' l'aids che uccide, e' solo una conseguenza del non rispetto di regole religiose....di tante e utili regole religiose.. magari scritte qualche anno fa.. da un'essere[ mmmm.. sinceramente non so come descriverlo.. e un'essere fisico, ma allo stesso tempo no..] che e' apparso sotto forma di cespuglio...

cosi' va meglio?

jan
07-01-2009, 00:41
No no calma. Guarda che è esattamente il contrario! :stordita:
La mia idea di controllo demografico consisteva nella sterilizzazione temporanea di tutta la popolazione, attraverso lo spargimento della sostanza incaricata della sterilizzazione( che può essere un virus, un batterio, oppure magari delle avveniristiche nanomacchine) da un aereo/elicottero.
Ovviamente una natalità di 0 sarebbe un suicidio, quindi potrebbe essere una buona idea programmare le nanomacchine/virus, ecc... in modo che permettano alla donna di avere un figlio solo, per poi procedere alla sterilizzazione definitiva.
In questo modo il numero di bambini che rischiano di morire per fame, sete, malattie scenderà enormemente, e permetterà anche un abbassamento notevole della popolazione umana nel lungo termine.


e chi non ci dice che ci sia già stato un tentativo del genere , magari proprio tramite l'HIV ?
finche li vorremo tenere in una condizione di sottosviluppati ( perchè è queto che si fa con i sacchi di riso e i medicinali scaduti) non se ne verrà mai fuori.
Cii sarà sempre lo spettacolo dei bambini denutriti e morti per fame .
un vero aiuto sarebbe certamente alfabetizzazione e emancipazione dal modello sussidiario che finora hanno consciuto.
poche e semplici nozioni su come coltivare o estrarre l'acqua dalle falde e potranno vivere dignitosamente e non come animali come molti nella nostra decantata civiltà desiderano lasciarli per poi vantarsi di avere aiutato i poveri con una donazione.
Il punto è che una popolazione africana alla miseria e ignorante fa comodo alle multinazionali che corrompono capi di stato per ottenere beni preziosi a prezzi stracciati e spesso sporchi di sangue....
forse è il caso di riconsiderare prima il nostro stile di vita che porta a queste conseguenze....

Sire_Angelus
07-01-2009, 00:43
riferito a dantes..

quindi.. da quello che tu dici.. siccome perfino paolo diceva che in termini bruti" si deve fornicare e pregare e lavorare e basta" nelle sue lettere (e lo scrive chiaramente) se loro si sposano a 16 anni e hanno l'aids possono originare comunque secondo la religione 20 figli malati di aids di cui solo 2 vedranno la luce del sole?

é scritto"e i coniugi non dovranno negar la passione l'una con l'altra onde evitare incontinenze, l'ideale é fermarsi giusto il tempo di pregare e poi ricominciare da capo" hai idea in questo modo quanti figli (in modo perfettamente "leggittimo" dal punto di vista della religione) potrebbero mettere al mondo?

mah... io nn lo so...

dantes76
07-01-2009, 00:49
quindi.. da quello che tu dici.. siccome perfino paolo diceva che in termini bruti" si deve fornicare e pregare e lavorare e basta" nelle sue lettere (e lo scrive chiaramente) se loro si sposano a 16 anni e hanno l'aids possono originare comunque secondo la religione 20 figli malati di aids di cui solo 2 vedranno la luce del sole?

é scritto"e i coniugi non dovranno negar la passione l'una con l'altra onde evitare incontinenze, l'ideale é fermarsi giusto il tempo di pregare e poi ricominciare da capo" hai idea in questo modo quanti figli (in modo perfettamente "leggittimo" dal punto di vista della religione) potrebbero mettere al mondo?

mah... io nn lo so...

dopo avrebbero, i missionari tante anime da redimere, e tanta sofferenza da curare...e tanto 8*mille da esportare...

prima gli si dice ingroppatevi... cosi si destabilizza ancora di piu' qualsiasi paese povero, dopo gli si dice loro: noi abbiamo la soluzione!! non vi dovete ingroppare piu' o almeno fatelo secondo le fasi lunari...

Jo3
07-01-2009, 03:44
QUOTE=elevul;25728478]Immorale, eh?
Quindi per te è perfettamente morale lasciare che milioni di bambini muoiano per malattie, fame e/o sete, dopo sofferenze indicibili?
Complimenti.[/QUOTE]

E per fortuna che l'ho scritto :





In ogni caso guarda che il problema non sono solo i preservativi : chissa come mai la campagna perservativi SI mentre la campagna antibiotici cade nel dimenticatoio.

Ma perche pensate che tutti i mali dell'africa siano solo la mancanza di Preservativo?

ma pensate veramente che la gente muore in Africa solo perche 'non usa il preservativo?

Credete veramente di risolvere i problemi di salute con SOLO il preservativo?

No : lo si abbassa partendo dai mali maggiori, per poi arrivare a quelli minori.

Se uno osserva le cause dei decessi in Africa, si rende conto che il proprio impegno potrebbe essere speso laddove serve realmente una campagna per sensibilizzare la gente.



Perche il tuo invece e' un aiuto? Castrare tutti gli Africani per impedire che possano generare prole?

MA PER CORTESIA VA! da uno che spaccia l'eugenetica come soluzione totale ai mali d'africa : ma cosa pensavi di fare, sopprimerli tutti affinche questa FOSSE la soluzione definitiva? ma va, va : fai una cosa : vai a raddrizzare un container di banane con il martellino di gomma. ;)

Korn
07-01-2009, 07:20
Darling, guarda che sono il primo a dire che l'Africa ha bisogno di essere aiutata, ma c'é un enorme problema: l'abitudine.
La generazione attuale ha preso l'abitudine a scopare e a figliare come conigli. E non è solo questo. E' anche un calcolo inconscio, sapendo che buona parte dei figli moriranno.
Il problema è che se aiutassimo l'Africa, permettendo a tutti o quasi di sopravvivere rischieremo che la popolazione in pochi anni cresca esponenzialmente, in quanto quelle abitudini non verrebbero abbandonate. Non subito, e probabilmente ci vorrebbe almeno una generazione.
Ecco perché ho più volte proposto di trovare un modo per sterilizzare temporaneamente tutte le persone dell'africa/cina/india, ecc...
Poi aiutarli, insegnargli e migliorargli al massimo lo stile di vita. E SOLO DOPO che hanno imparato, hanno capito, ed acquisito anche a livello inconscio certi comportamenti rimuovere la sterilità.
lol parente di mengele?

Dream_River
07-01-2009, 08:47
La mia idea di controllo demografico consisteva nella sterilizzazione temporanea di tutta la popolazione, attraverso lo spargimento della sostanza incaricata della sterilizzazione( che può essere un virus, un batterio, oppure magari delle avveniristiche nanomacchine) da un aereo/elicottero.
Ovviamente una natalità di 0 sarebbe un suicidio, quindi potrebbe essere una buona idea programmare le nanomacchine/virus, ecc... in modo che permettano alla donna di avere un figlio solo, per poi procedere alla sterilizzazione definitiva.
In questo modo il numero di bambini che rischiano di morire per fame, sete, malattie scenderà enormemente, e permetterà anche un abbassamento notevole della popolazione umana nel lungo termine.


Dopotutto, come le famose 4 leggi di asimov insegnano, iil bene dell'intera umanità è molto più importante del bene del singolo individuo. :)

:sbavvv:

Ora inizia ad apparirmi di fronte un inquietante constatazione sulle tue teorie http://gianom.googlepages.com/cono.gif ma mi limito a consigliarti di leggere meno Asimov http://gianom.googlepages.com/guarda.gif