View Full Version : Installare Windows XP su Ubuntu
lunaticgate
05-01-2009, 21:50
E' da un pò che sono ritornato in casa Linux e devo dire con molte soddisfazioni.
Purtroppo per motivi di lavoro devo utilizzare anche Windows XP. Ed ecco che arrivo al dunque. Ho letto che installare Windows su un sistema linux può portare a danneggiare grub e a doverlo ripristinare. Cosa mi consigliate di fare?
P.S. Ho tenuto per un pò Windows sulla VirtualBox ma sinceramente non mi convince molto.
Io ho Xp in VirtualBox su una Debian e per le prove che devo fare non mi posso lamentare.
La via più lunga, ma esente da riconfigurazioni di grub e/o boot loader è quella di partizionare l'hd, installare prima Xp e poi linux.
Se invece installi Xp su un disco con già linux, Windows si andrà a piazzare nell'MBR fregandosene di qualunque altro OS che non sia lui stesso (il rispetto per altro OS, vero ?). Dopo di che dovrai usare una live e grub-install.
Se cerchi in rete ('ripristinare grub') trovi centinaia di guide che ti elencano i comandi da digitare passo passo.
Semplice:
1: http://www.cybermethexis.org/node/332 (prima reinstalli grub sulla root di linux)
2: resize dell'hdd di linux con una live
3: installi icspi e sistemi boot.ini
piu semplice ancora:
avvi una live e installi grub con l'opzione --root-directory= e ci metti la dir in cui hai montato il filesystem di root.
lunaticgate
05-01-2009, 22:21
Bene!
Le opzioni sono tante ma tutte prevedono la reinstallzione del grub.
Poco male per carità........certo però che Microsoft rompe sempre il BIP.....vabbè!
Grazie!
:)
piu semplice ancora:
avvi una live e installi grub con l'opzione --root-directory= e ci metti la dir in cui hai montato il filesystem di root.
Non mi sembra che tu sia stato molto chiaro, avvii la live e quali comandi dai ?
Non mi sembra che tu sia stato molto chiaro, avvii la live e quali comandi dai ?
prima monti il filesystem linux dove hai il sistema, poi dai il comando
grub-install --root-directory=dirdovehaimontato
in questo modo viene installato grub nell'mbr e "linkato" alla partizione giusta. (magari per precauzione bacupparsi il file di conf di grub)
Penso ci siano alcuni tipi di configurazione in cui non funziona...
Un altro modo che mi viene in mente potrebbe essere usare chroot
[...cut...]
Se invece installi Xp su un disco con già linux, Windows si andrà a piazzare nell'MBR fregandosene di qualunque altro OS che non sia lui stesso (il rispetto per altro OS, vero ?). Dopo di che dovrai usare una live e grub-install.
Se cerchi in rete ('ripristinare grub') trovi centinaia di guide che ti elencano i comandi da digitare passo passo.
Non credo fosse esadecimale. :D
se hai problemi a ripristinare il grub puoi seguire una guida postata sul sito ufficiale di ubuntu ;)
avvia il pc con una live di ubuntu
da terminale dai:
sudo grub
poi digita:
find /boot/grub/stage1
il comando precente serve a rilevare a partizione doi hai installato il grub.Otterai un output del genere:
(hd0,4)
il prossimo comando sarà legato alla risposta che hai ottenuto.Il "4" potrebbe ssere sostituito da un altro numero.In questo caso (hd0,4) indica il disco è la partizione che ci interessano.
quindi dai da terminale
root (hd0,4)
infine dai il comando che sistemerà tutto
setup (hd0)
ed esci dal terminale usando
quit
Questa procedura serve se hai già installato linux sul tuo pc e l' mbr è stato sovrascritto nel caso di una reinstallazione di win.
Spero di esserti stato di aiuto ;)
lunaticgate
10-01-2009, 23:24
Grazie di tutto!
Alla fine ho deciso di installare XP sulla VirtualBox. L'ho settato senza effetti, togliendo quasi tutti i serivizi e lasciando quello del server microscada che mi serve per lavoro e purtroppo gira solo sotto i prodotti microsoft.
Poco male, Virtualbox funziona benissimo e non mi crea problemi o rallentamenti sul pc.
Per tutto il resto uso Ubuntu........
Pessima scelta se con il sistema ci devi lavorare per davvero.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886219 :read:
mi è capitato spesso, eviterei di salvare il lavoro sulla macchina virtuale.
lunaticgate
11-01-2009, 09:56
Pessima scelta se con il sistema ci devi lavorare per davvero.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886219 :read:
mi è capitato spesso, eviterei di salvare il lavoro sulla macchina virtuale.
Sulla macchina virtuale faccio girare solo il MicroSCADA ma, tutti i database, i salvataggi dell'applicazione sono su ubuntu. Ho fatto una rete tra i due SO e sposto tutti i dati sotto ubuntu. Poi è sempre mia consuetudine fare back-up ogni giorno dei dati sensibili.
Pessima scelta se con il sistema ci devi lavorare per davvero.
Va bene per giuocare, ma non per lavorare. Xp è instabile di suo, figuriamoci su virtualbox.
Va bene per giuocare, ma non per lavorare. Xp è instabile di suo, figuriamoci su virtualbox.
ma tu leggi cosa scrive la gente? ti offri volotario per riscrivere quel demone? altre soluzioni?
e comunque non esiste solo virtualbox, se dite che ha problemi (io personalmente per situazioni desktop uso solo vmware)
ah, vorrei ricordare che esistono gli snapshot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.