zakkos
05-01-2009, 21:38
Salve,
sono ormai 5 anni che ho acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa e in questo lasso di tempo i tassi sono solo saliti.
Il mio mutuo è un tasso variabile ma con rata costante, quindi chi oscilla è il tempo e non la cifra da pagare.
Nel 2003 le varie banche che visitai non mi facevano un tasso fisso per l'importo che chiedevo o cmq il tasso era molto alto.
Delle banche in genere non mi sono mai fidato e, per quanto riguarda la mia situazione, ho sempre avuto forti dubbi di "trasparenza"...
Premesso questo, la domanda è la seguente:
posso io da casa, con gli strumenti che offre qualche sito internet o simili, poter verificare se la mia banca ha calcolato il mutuo in modo giusto?
Il mio dubbio è che non sempre abbia adeguato i tassi nel modo corretto, specialmente adesso che sono tendenti alla discesa.
La verifica che dovrei fare, ad occhio e croce è che, mese per mese (quindi fare 60 calcoli), in base all'EURIBOR 1 mese, cosa avrei dovuto dare e in quanti anni... così facendo, arrivare ad oggi e vedere se i conti tornano.
Lo so, è un lavoraccio, ma nessuno mi corre dietro e una volta capito il meccanismo i conti li farei rapidamente...
Se poi, tra di voi, c'è qualche buon commercialista o ragioniere o simile che si vuol far carico della pratica e ha voglia di guadagnare qualche euro, sarò ben felice di passargli tutta la pappardella. Ma ad un patto; che mi rilasci una sorta di rapporto, in modo che io possa sbatterlo in faccia al direttore... o che cmq possa instaurare una causa civile...
Help me, please ;)
sono ormai 5 anni che ho acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa e in questo lasso di tempo i tassi sono solo saliti.
Il mio mutuo è un tasso variabile ma con rata costante, quindi chi oscilla è il tempo e non la cifra da pagare.
Nel 2003 le varie banche che visitai non mi facevano un tasso fisso per l'importo che chiedevo o cmq il tasso era molto alto.
Delle banche in genere non mi sono mai fidato e, per quanto riguarda la mia situazione, ho sempre avuto forti dubbi di "trasparenza"...
Premesso questo, la domanda è la seguente:
posso io da casa, con gli strumenti che offre qualche sito internet o simili, poter verificare se la mia banca ha calcolato il mutuo in modo giusto?
Il mio dubbio è che non sempre abbia adeguato i tassi nel modo corretto, specialmente adesso che sono tendenti alla discesa.
La verifica che dovrei fare, ad occhio e croce è che, mese per mese (quindi fare 60 calcoli), in base all'EURIBOR 1 mese, cosa avrei dovuto dare e in quanti anni... così facendo, arrivare ad oggi e vedere se i conti tornano.
Lo so, è un lavoraccio, ma nessuno mi corre dietro e una volta capito il meccanismo i conti li farei rapidamente...
Se poi, tra di voi, c'è qualche buon commercialista o ragioniere o simile che si vuol far carico della pratica e ha voglia di guadagnare qualche euro, sarò ben felice di passargli tutta la pappardella. Ma ad un patto; che mi rilasci una sorta di rapporto, in modo che io possa sbatterlo in faccia al direttore... o che cmq possa instaurare una causa civile...
Help me, please ;)