PDA

View Full Version : Il BIOS fa una serie di bip ...


Alb1
05-01-2009, 20:05
Salve,
Il vecchio PC di mia figlia, Pentium III 500 MHz, RAM 256 MB, S.O. Windows 98 SE e Linux Ubuntu 8.04 (in dual boot), stasera anzichè avviarsi ha emesso una serie di bip. Ho spento (dall'alimentatore) e riacceso ma si è ripetuta la seria di bip. Così eccomi qua a chiedere consiglio.
I dati della scheda madre sono:
Mainboard
Produttore: Soyo
Supporto MP: No
Modello: i440BX-ITE8671
BIOS Sistema: 09/01/2000-i440BX-ITE867-2A69KS2IC-00
Chipset: Intel 440BX/DX/ZX
Il BIOS dev'essere marca Award
Cosa posso fare? C'è da cambiare la scheda madre?
Cordiali Saluti

mieto
05-01-2009, 20:12
Prova a descrivere la serie di beep:

ad esempio: un beep lungo e due ravvicinati = problema alla scheda video

Facci sapere!

Alb1
05-01-2009, 20:24
I bip sono tutti uguali, abbastanza lunghi con lo stesso intervallo

fabstars
05-01-2009, 20:27
prova a fare questo:

1) stacca la presa dall'alimentatore.
2) togli la batteria tampone sulla scheda madre e aspetta qualche secondo.
3) rimetti la batteria.
4) riattacca la presa all'alimentatore.
5) accendi il PC.

Comunque possiamo essere più precisi solo dopo aver saputo la serie di beep emessi. Nel caso sopra descritto potrebbe andare bene se i beep sono costanti e ripetuti.

Ciao

fabstars
05-01-2009, 20:29
I bip sono tutti uguali, abbastanza lunghi con lo stesso intervallo

abbiamo postato insieme :D

allora segui il mio consiglio prima...

Alb1
05-01-2009, 20:37
Grazie,
Mi ci vorrà un pò di tempo in quanto il PC è anche collegato con uno Switch KVM con un computer Apple Mac mini.

mieto
05-01-2009, 20:40
I bip sono tutti uguali, abbastanza lunghi con lo stesso intervallo

Se effettivamente è una serie infinita di beep lunghi dovrebbe essere la ram di sistema.
Prova a controllare se è montata correttamente oppure prova a far partire il pc utilizzando un singolo banco per volta... Se già ce n'è uno solo, prova a far partire il pc senza ram e dicci come bippa.

Alb1
05-01-2009, 21:10
Aggiornamento.
Dopo aver postato i messaggi precedenti ho riavviato il PC.
Questa volta il BIOS non ha fatto nessun bip ma si è piantato nella videata d'inizio, quella dove si vedono tutti i controlli che fa il BIOS, proprio durante il controllo della RAM (RAM cheking ... ). Ho nuovamente spento e riacceso e questa volta tutto ha ripreso a funzionare bene, però la cosa mi ha lasciato perplesso.
C'è comunque qualcosa che posso o debbo fare ?
Cordiali saluti

mieto
05-01-2009, 21:16
Puoi provare a testare la ram di sistema (un banco alla volta per individuare se ce n'è uno difettoso) utilizzando:

Windows Memory Diagnostic
http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

oppure

http://www.memtest86.com/
http://hcidesign.com/memtest/
http://www.memtest.org/

Alb1
06-01-2009, 11:36
Grazie moltissime a tutti per i vostri suggerimenti.
Cordiali Saluti

Alb1
07-01-2009, 10:47
Salve,
Ieri il PC funzionava bene, e ho anche lanciato e fatto alcuni passaggi con memtest86+ v1.70 che non ha rilevato errori, ma oggi, la sequenza di bip che segnala problemi con la RAM è ricominciata. A questo punto mi vien da pensare che possa essere un problema di scheda madre. Che sia il caso di fare un upgrade al PC? Voi che ne dite?

fabstars
07-01-2009, 17:13
prova con un banco alla volta......sempre se ne hai più di uno naturalmente ;)

Alb1
15-01-2009, 17:39
Solo oggi ho potuto mettere le mani nel PC.
Ho tolto l'unico modulo di RAM da 254 MB, ho dato una soffiata con la bomboletta d'aria compressa negli slot della RAM e infine l'ho sistemato in un altro slot. Ho riacceso e va tutto bene.
Grazie a tutti