View Full Version : Modelli di Ati HD 4850
D4rkNight
05-01-2009, 19:36
Salve ragazzi,
voglio iniziare a sistemare piano piano il pc per poi alla fine farne uno totalmente nuovo...
perora vorrei iniziare dalla scheda video ho letto un pò in giro e ho visto che aveva un'ottima fama la Ati HD3870 512mb gddr4 solo che l'unica possibilità di trovarla questa scheda è tramite internet poichè i fornitori mi hanno detto che non sono più in vendita.
allora ricontrollando un pò ho visto che la ATI HD4850 non dovrebbe essere male..
però vorrei un consiglio diretto da voi...
ora come ora il monitor è vecchio un 17 pollici della philips modello 107s la seconda spesa credo sarà quella....
però ho visto che ci stanno parecchi modilli di 4850.... ci sta la toxic la silent boh non so la differenza....che me consigliate??? anche come scheda video ho guardato il topic LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871) ma è dell'anno scorso :D :D :D
risale a ottobre..ci stanno novità???
La 3870 non è una scheda proprio nuova..sicruamente è meglio la 4850.
tra i modelli disponibili ti consiglio la Gainward Golden Sample
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850/2.html
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4850_IceQ4/
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/
me le son lette ieri .
alla fine tra le varie 4850 cambiano sostanzialmente 3 cose:
1. il tipo di dissipatore ( quello reference singolo slot pare essere il peggiore)
2. il tipo di layout della scheda ( la sapphire del primo link sembrerebbe quella fatta peggio .. pero non ci sono differenze in overclock)
3. il tipo di chip ram ( ci sono quelli standard da 1 ns e quelli spinti da 0,8 ns )
ciao
greciaclassica
06-01-2009, 10:26
A me nel topic ufficiale hanno detto che la Sapphire del 1 link sale di più in oc
quella del primo link ( cioè la sapphire design ) ha 2 cose diverse dalla reference:
1. il dissipatore ( migliore)
2. il pcb con un layout proprietario di sapphire. ( che ha tutta l' aria di essere di tipo economico .. basta guardare il numero e il tipo di condensatori usati)
alla fine pero mhz +o- sono tutte piu o meno uguali ( apparte quelle con chip ram piu spinti come la sapphire toxic)
comunque se dovessi scegliere credo che prenderei la saphire al primo link oppure una reference a cui mettere un bel dissipatore da Cpu ( tipo quelli per soket am2 .. se si ha un attimo di manualita ovviamente)
D4rkNight
06-01-2009, 17:39
mi sembra di avere capito che la Toxic è la migliore....
e quella consigliata nel secondo post?? la Gainward Golden Sample????
D4rkNight
08-01-2009, 09:27
up...
mi sembra di avere capito che la Toxic è la migliore....
e quella consigliata nel secondo post?? la Gainward Golden Sample????
La Gainward GS è ottima!!!!!;)
mi sembra di avere capito che la Toxic è la migliore....
e quella consigliata nel secondo post?? la Gainward Golden Sample????
lascia stare la toxic anche se monta il dissi della Zalman ha temp. molto alte......prendi la Golden se la trovi ad un prezzo ragionevole (nn superiore a 140/150€)......
la toxic io c'e' lo, ci sto giocando con dead space, mi e' arrivata poco dopo natale.
Ottima scheda, ben fatta, bello lo Zalman molto efficente in termini di prestazioni termiche, nel senzo che fa bene il suo dovere, raffredda bene sia la gpu che le ram e chip vicini pero' per le mie orecchie si e' manifestato troppo rumoroso, ma ttenzione, io sono abituato al liquido.... volevo tenerla ad aria e son stato costretto a rimontare il mio vecchio fido WB ottenendo ottimo confort acustico e temperature di circa 10° piu' basse: +o- 35/36° a riposo contro 25/26° sempre a riposo col K5 montato in full non ho verificato le temperature, ma tutto resta freddo e le ram le raffreddo con una bella ventola da 12*12.
Come oc sono arrivato a quasi 800mhz sulla gpu senza alcun overvolt e 1255mhz senza overvolt sulle ram, giusto il tempo di fare un 3dm2006. Per l'uso quotidiano gioco in frequenza, cioe' 675/1100Mhz gpu/ram, la vga e' di suo molto veloce.
Qualita' grafica, migliorata rispetto alla 8800, colori un pochino piu' freddi ma credo piu' naturali.
Ottima scheda, peccato per lo Zalman efficente in termini di raffreddamento ma troppo rumoroso per le mie orecchie.
Drakogian
08-01-2009, 11:43
mi sembra di avere capito che la Toxic è la migliore....
e quella consigliata nel secondo post?? la Gainward Golden Sample????
Gainward Golden Sample.... la migliore... ;)
Gainward Golden Sample.... la migliore... ;)
riquoto, io in idle sono a 32/33 °C senza nessun liquido (temp ambiente quasi 25°C), e la ventola stenti a sentirla
ATIrulez
08-01-2009, 15:28
io uso un Asus e con questo dissipatore mi trovo molto bene....anche come qualità costruttiva..
http://img223.imageshack.us/img223/6719/40035asushd4850glaciatocy0.jpg
riquoto, io in idle sono a 32/33 °C senza nessun liquido (temp ambiente quasi 25°C), e la ventola stenti a sentirla
Reference è la migliore...la mia Gigabyte in Idle sta sui 70 gradi :D :D :D !! ...però giocando di solito non passa gli 80...dicono che fino a 100 gradi problemi non ce ne sono...spero...:rolleyes:
riquoto, io in idle sono a 32/33 °C senza nessun liquido (temp ambiente quasi 25°C), e la ventola stenti a sentirla
Ciao
Dato che dopo quasi 4 anni di onorato servizio devo pensionare la mia X800GT, pensavo di passare ad una 4850
avevo pensato
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1933466
oppure
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1933469
non capisco se pero' montano lo stesso tipo di dissipatore.
qualcuno ne sa?
tnX!
Drakogian
08-01-2009, 18:27
Sono due tipi differenti di scheda e di dissipatore.
1. GAINWARD - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Gainward Design
Velocità di clock: 625 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video installata 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM 256-bit
Memory Clock Speed 1.986 GHz
2. GAINWARD - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Versione Golden Sample
Velocità di clock: 700 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video installata 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM 256-bit
Memory Clock Speed 2.2 GHz
La Golden Sample è overccloccata di fabbrica e ha un dissipatore migliore e più silenzioso.
Ti consiglio vivamente quest'ultima.
Forum ufficiale della HD 4850: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433
io uso un Asus e con questo dissipatore mi trovo molto bene....anche come qualità costruttiva..
http://img223.imageshack.us/img223/6719/40035asushd4850glaciatocy0.jpg
su quali criteri ti sei basato per dire che ti trovi bene anche come qualità costruttiva?
Renothebest
09-01-2009, 07:58
qualcuno di voi ha la HD4850GS? sarei interessato all'acquisto. Le mie esigenze sono videogame a risoluzione massima 1680x1050. Ci siamo dentro?
(contando che le restanti componenti del pc supportano tranquillamente il tutto - Q9550, PSU650W... etc..)
Sono due tipi differenti di scheda e di dissipatore.
1. GAINWARD - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Gainward Design
Velocità di clock: 625 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video installata 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM 256-bit
Memory Clock Speed 1.986 GHz
2. GAINWARD - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Versione Golden Sample
Velocità di clock: 700 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video installata 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM 256-bit
Memory Clock Speed 2.2 GHz
La Golden Sample è overccloccata di fabbrica e ha un dissipatore migliore e più silenzioso.
Ti consiglio vivamente quest'ultima.
Forum ufficiale della HD 4850: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433
tenchiù veri mac! ;)
Sono due tipi differenti di scheda e di dissipatore.
1. GAINWARD - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Gainward Design
Velocità di clock: 625 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video installata 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM 256-bit
Memory Clock Speed 1.986 GHz
2. GAINWARD - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Versione Golden Sample
Velocità di clock: 700 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video installata 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM 256-bit
Memory Clock Speed 2.2 GHz
La Golden Sample è overccloccata di fabbrica e ha un dissipatore migliore e più silenzioso.
Ti consiglio vivamente quest'ultima.
Forum ufficiale della HD 4850: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433
quoto, però volevo solo aggiungere che è ottima solo se il prezzo e sensato, cioè 140 max 145€ altrimenti la spesa + logica è puntare ad una 4870 da 512 che costa 170/175€.......
quoto, però volevo solo aggiungere che è ottima solo se il prezzo e sensato, cioè 140 max 145€ altrimenti la spesa + logica è puntare ad una 4870 da 512 che costa 170/175€.......
il fatto è che punto ad un modello che monti un dissipatore decente, silenzioso ed efficente.
tnx
il fatto è che punto ad un modello che monti un dissipatore decente, silenzioso ed efficente.
tnx
se è + x la sua silenziosità e le ottime temperature e nn x la sola differenza prestazionale posso darti ragione (purchè il prezzo nn sia proprio esagerato).....
......d'altronde io che ce l'ho, devo dirti che a parte il buon livello prestazionale la Golden mi ha stupito notevolmente x le basse temperature di esercizio sia in idle che in full e x la bassa rumorosità........
Drakogian
09-01-2009, 09:28
qualcuno di voi ha la HD4850GS? sarei interessato all'acquisto. Le mie esigenze sono videogame a risoluzione massima 1680x1050. Ci siamo dentro?
(contando che le restanti componenti del pc supportano tranquillamente il tutto - Q9550, PSU650W... etc..)
Ci stai dentro alla grande... ;) Gainward HD4850 GS è l'ideale per il 1680x1050.
Basta farsi un giro nel thread della 4850:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433
Drakogian
09-01-2009, 09:33
quoto, però volevo solo aggiungere che è ottima solo se il prezzo e sensato, cioè 140 max 145€ altrimenti la spesa + logica è puntare ad una 4870 da 512 che costa 170/175€.......
Axelt sono d'accordo... con la discesa dei prezzi della 4870 questa diventa competitiva con la 4850... il problema è che dovrebbero scendere di prezzo anche queste... ma la richiesta (specie della GS) è ancora alta e chiaramente fabbricanti e negozianti ci marciano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.