PDA

View Full Version : dottorato e contributi pensionistici


serbring
05-01-2009, 17:31
ho appena inziato il dottorato di ricerca e volevo sapere qualcosa sulla situazione pensionistica. Mi son dovuto iscrivere alla gestione separata inps e sò che 2/3 dei contributi me li mette lo stato e l'altro terzo li metto io. Ma quel terzo che manca glieli posso dare mese per mese? Oppure è lo stato che me li toglie dall'assegno e quindi io li darò da subito?

Gargoyle
05-01-2009, 17:43
ho appena inziato il dottorato di ricerca e volevo sapere qualcosa sulla situazione pensionistica. Mi son dovuto iscrivere alla gestione separata inps e sò che 2/3 dei contributi me li mette lo stato e l'altro terzo li metto io. Ma quel terzo che manca glieli posso dare mese per mese? Oppure è lo stato che me li toglie dall'assegno e quindi io li darò da subito?
Penso sia la seconda che hai detto.

pietro84
05-01-2009, 17:49
ho appena inziato il dottorato di ricerca e volevo sapere qualcosa sulla situazione pensionistica. Mi son dovuto iscrivere alla gestione separata inps e sò che 2/3 dei contributi me li mette lo stato e l'altro terzo li metto io. Ma quel terzo che manca glieli posso dare mese per mese? Oppure è lo stato che me li toglie dall'assegno e quindi io li darò da subito?

a me vengono tolti automaticamente

serbring
05-01-2009, 18:47
a me vengono tolti automaticamente

bene, ma i 1000€ promessi contemplano anche la terza parte oppure la terza parte è da togliere? Inoltre mi hanno detto che questi anni vengono considerati se si fanno almeno 5 anni di contratto, me la confermi?

Anacreon
05-01-2009, 20:15
bene, ma i 1000€ promessi contemplano anche la terza parte oppure la terza parte è da togliere? Inoltre mi hanno detto che questi anni vengono considerati se si fanno almeno 5 anni di contratto, me la confermi?Erano 5 ora bastano 36 mesi di versamenti alla gestione separata INPS per poi chiedere l'unione con i contributi INPS.

serbring
06-01-2009, 13:56
Erano 5 ora bastano 36 mesi di versamenti alla gestione separata INPS per poi chiedere l'unione con i contributi INPS.

in pratica per avere questi anni mi toccherebbe riscattarli pagandoli?

Anacreon
06-01-2009, 21:13
in pratica per avere questi anni mi toccherebbe riscattarli pagandoli?

Questo non lo so. Prova ad andare sul sito dell'INPS, ci sono un sacco di F.A.Q. ed inoltre c'è anche un numero verde che magari puoi chiamare per informarti.

serbring
10-01-2009, 18:16
Questo non lo so. Prova ad andare sul sito dell'INPS, ci sono un sacco di F.A.Q. ed inoltre c'è anche un numero verde che magari puoi chiamare per informarti.

vi ringrazio per le informazioni...;)

pietro84
10-01-2009, 23:50
bene, ma i 1000€ promessi contemplano anche la terza parte oppure la terza parte è da togliere? Inoltre mi hanno detto che questi anni vengono considerati se si fanno almeno 5 anni di contratto, me la confermi?

allora, considerando solo la borsa, i dottorandi che conosco prendono 1040 euro netti al mese, con i contributi già sottratti.