PDA

View Full Version : dubbio su raid 0 e raptor


Trokji
05-01-2009, 16:13
Ho un raptor 74 GB da 8 mb di cache. Se acquistassi un raptor da 16 mb di cache sempre da 74 GB potrei fare il raid 0 senza problemi?

dirklive
05-01-2009, 16:46
secondo me si.

Ryu Hoshi
06-01-2009, 05:13
Fatto sul pc di un mio amico questa estate, per ora nessun problema.
Ciao.

xxfamousxx
07-01-2009, 21:55
mi inserisco alla domanda..

meglio un raid 0 di dischi normali e quindi a 7200rpm o un raptor prestazionalmente?

il menne
08-01-2009, 08:51
mi inserisco alla domanda..

meglio un raid 0 di dischi normali e quindi a 7200rpm o un raptor prestazionalmente?

Dipende.... se metti in raid0 due unità moderne a 7200 hai delle prestazioni di tutto rispetto, è chiaro che il singolo raptor ( il quale all'uscita era un disco dalle prestazioni sensazionali, ma con l'andamento del tempo e l'abbassamento dei prezzi delle unità hd e l'aumento delle prestazioni, il rapporto è un poco cambiato ) ha comunque dei vantaggi, il primo dato dal migliore access time, il secondo dalla maggiore affidabilità ( 1,2 milioni di ore di mtbf al 100% di utilizzo, di contro in un raid0 il mtbf dell'array di dimezza.... ), però come transfer rate un paio di moderne unità in raid0 possono superare il singolo raptor.... oltre a mettere a disposizione diversi gb in più a parità di prezzo.

Va visto cosa si cerca, che budget si ha, a che prezzo si trova il raptor.... ;)

xxfamousxx
08-01-2009, 09:36
per un uso sia normale che per giocare è meglio avere un acces time elevato o meglio il transfer rate elevato?

il menne
08-01-2009, 10:19
per un uso sia normale che per giocare è meglio avere un acces time elevato o meglio il transfer rate elevato?

Mah, diciamo che in linea di massima un basso access time è probabilmente un fattore importante, probabilmente più del mero transfer rate... ma i fattori da considerare sono comunque molteplici, e andrebbero ben al di là di test sintetici su access time e transfer rate, ma se no diventa un discorso troppo lungo e tedioso.... ;)

Yuri84
08-01-2009, 18:03
ragazzi non ridete.... non ho ben chiaro cosa sia il RAID e i suoi benefici! mi spiegate!?

il menne
09-01-2009, 09:05
ragazzi non ridete.... non ho ben chiaro cosa sia il RAID e i suoi benefici! mi spiegate!?

Il discorso sarebbe lungo... comincia leggendo l'ottima guida fatta da MM

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918)

e cominci a farti una idea.... ;)

Trokji
09-01-2009, 10:04
Comunque bisogna distignuere tra raptor e velociraptor :Prrr:
Inoltre anche di raptor col tempo ce ne sono stati di tipi diversi, con diverse prestazioni :cool:

il menne
09-01-2009, 10:17
Comunque bisogna distignuere tra raptor e velociraptor :Prrr:
Inoltre anche di raptor col tempo ce ne sono stati di tipi diversi, con diverse prestazioni :cool:

Certo... è chiaro che tra un raptor sata1 di prima generazione a 8mb di buffer a uno degli ultimi con cache a 16mb differenza ce ne è... e di più confrontandolo coi recenti velociraptor sataII ....

Oramai per fortuna la scelta per unità di memorizzazione ad alte prestazioni è varia, tra raptor, velociraptor, SSD, unità SAS che hanno prezzi più umani.... ;)

King of Dirty Gold
09-01-2009, 11:47
Ragazzi scusate una domanda, ho cambiato hd sulla mia mobo aSRock 775vmb, che era un ide...adesso ho comperato un Hd SEAGATE 500 7200.11 500gb S-AtaII 7200rpm 32mb Cache, e lo dovrei affiancare al mio vecchio masterizzatore anch'esso ide....ecco ora volevo chiedervi? ci sono dei problemi ad avere due componenti con interfacce diverse? e volevo sapere in quale connettore mettere il masterizzatore, Ide 1 o 2? xchè sulla mobo cè scritto che x avere una miglior resa di attaccare l'hd all'ide1 e il mast al 2....è cosi anche se adesso l'hd è sata???? CIAO E GRAZIE!!!!!!

il menne
09-01-2009, 14:56
Le periferiche sata hanno dei canali del tutto indipendenti, non esistono più con quell'interfaccia problemi di master-slave... se oramai di ide hai solo il masterizzatore puoi metterlo tranquillamente come primary master dell'ide. ;)