PDA

View Full Version : Qualche infor su skype


didy86
05-01-2009, 14:33
Ciao a tutti.
Sto valutando se è fattibile mettere skype a casa, solo che ho parecchi dubbi.

Innanzitutto:

- ora ho linea telecom ma adsl libero/infostrada. Si può recedere da telecom e mantenere solo l'adsl con libero/infostrada?

- ho un router wi-fi che è acceso praticamente sempre. C'è la possibilità di prendere un cordless wi-fi così da telefonare anche a pc spento?

- facendo un abbonamento, come "Senza limiti Uno", che tarrifa si ha per le chiamate effettuate verso cellulari?

Grazie

emb
05-01-2009, 16:25
- ora ho linea telecom ma adsl libero/infostrada. Si può recedere da telecom e mantenere solo l'adsl con libero/infostrada?

Non avrebbe senso, vai a pagare un canone dati di circa 12 euro. Ergo conviene tenere il canone normale e almeno avere una linea telefonica di backup. Oppure passare del tutto a infostrada (absolute adsl per esempio) o a tiscali.
Ma prima verifica bene se sei coperto direttamente o se sei in WS.
Nel primo caso fallo senza problemi, nel secondo qualunque problema (anche ora che nonostante tutto hai una linea voce telecom) potrebbe avere risoluzione lunga. E ancor peggio è probabile che infostrada non paghi tutta la banda che servirebbe a telecom, e quindi vai di meno di quanto potresti.

Per fortuna per il VoIP (skype compreso) non serve una grossa banda, ma servono delle latenze contenute e non so se è la tua situazione. Se provi a pingare per esempio maya.ngi.it che valori hai? (ovviamente prima di provare stoppa tutti i programmi P2P e qualunque altra cosa acceda a internet)

- ho un router wi-fi che è acceso praticamente sempre. C'è la possibilità di prendere un cordless wi-fi così da telefonare anche a pc spento?

Si ma non ci vuole un cordless wi-fi ma un cordless ATA (o un ATA a cui ci attacchi un cordless normalissimo). Il problema che non so perché tu hai scelto skype. Skype ha un sistema di VoIP proprietario e quindi i prodotti a loro marchio hanno due difetti: costano cari e non puoi usarli per altri operatori più economici.

- facendo un abbonamento, come "Senza limiti Uno", che tarrifa si ha per le chiamate effettuate verso cellulari?

Quella normale (carissima e con scatto alla risposta), costa meno telecom di norma, ma ancor meno usare il tuo cellulare.
Ma usare skype per tutti gli ottimi servizi free e fare il VoIP con uno o più providers in standard SIP non ti andrebbe?
Spendi meno e hai un HW non "vincolato" a un singolo operatore (un domani ne trovi uno più economico basta cambiare operatore senza dover cambiare anche tutto l'hardware).

didy86
05-01-2009, 16:35
non è che mi sono fissato con skype è che è l'unico che conosco ed è il più famoso.

Ma non c'è nessuno proprio niente da fare per tenere solo linea adsl?

emb
05-01-2009, 16:48
non è che mi sono fissato con skype è che è l'unico che conosco ed è il più famoso.

Beh per quanto riguarda conoscerne altri non c'è problema.
Te li diciamo noi, e magari nel frattempo puoi dare un occhiata anche ai forum di liberailvoip (http://forums.liberailvoip.it/) e di vocesuip (http://www.vocesuip.com/).

Sul fatto di skype continua pure ad usarlo, i servizi free sono ottimi.

Ma non c'è nessuno proprio niente da fare per tenere solo linea adsl?

Non è che non puoi farlo. E' che vai a pagare un canone di linea solo dati.
E cmq io non ti consiglio di restare senza fonia pstn, il VoIP è bello e ti fa risparmiare, ma può avere dei disservizi e un backup ci vuole (ok che probabilmente hai un cellulare e potresti usare quello).
Perché se fosse che uno si può sfangare il canone telecom sarebbe OK, ma visto che invece passi da 14,50 a 12 di canone non ne vale assolutamente la pena.
Hai verificato se sei coperto direttamente da infostrada?

E hai provato a pingare maya.ngi.it? Quanti ms hai di latenza?

didy86
05-01-2009, 18:59
ho guardato su 155 per la copertura e da me non arriva direttamente.
Per quanto riguarda la latenza ho 91 ms circa

Grazie per tutte le info che mi hai dato

emb
05-01-2009, 20:17
ho guardato su 155 per la copertura e da me non arriva direttamente.
Per quanto riguarda la latenza ho 91 ms circa

Grazie per tutte le info che mi hai dato

E allora ci penserei due volte prima di fare VoIP.
91ms è davvero tanto e avresti problemi di jitter e di eco, per non dire di pacchetti persi.

Forse miglioreresti qualcosa mollando infostrada per alice (fai un passaggio di meno, da WS andresti in ULL) oppure (ma solo se i parametri di linea sono buoni) scegliendo un ISP che ti dia il fastpath. Ma la vedo dura.

A meno che non ci sia una terza strada, non so dove abiti ma potresti controllare se dalle tue parti esiste un operatore che fornisca l'adsl in WADSL (wireless adsl). In attesa di wimax è cmq un ottima alternativa, di solito in fast e che quella si ti consentirebbe di pagare solo l'adsl e non l'abbonamento telecom (visto che non passi per il doppino telefonico).

Cmq se hai un microfono e degli altoparlanti o una cuffia + mic puoi provare a fare qualche test di chiamata sia di skype che di un betamax qualunque e vedere come va. O ancora meglio ti prendi un numero gratis di messagenet e provi ad autochiamarti o a farti telefonare da un familiare.

didy86
06-01-2009, 08:08
capito...grazie di tutto

xcdegasp
06-01-2009, 16:23
91ms dipende anche da cosa stava facendo sulla linea adsl...
comunque non è esageratamente tanto è un valore ancora normale, un azzardo sarebbe un valore oltre i 130ms ;)

emb
06-01-2009, 19:24
91ms dipende anche da cosa stava facendo sulla linea adsl...

Certamente, il test va fatto senza nulla che acceda alla linea (quindi niente P2P o scaricamenti in background).

comunque non è esageratamente tanto è un valore ancora normale, un azzardo sarebbe un valore oltre i 130ms ;)

Sopra i 70ms si inizia già a percepire jitter, onestamente con 91 se fosse confermato io penserei a provare con un softphone prima di comprare alcunché di hardware...

didy86
07-01-2009, 07:53
confermo che la prova l'ho fatta staccando tutto quello che accedeva ad internet

sk000ks
11-01-2009, 18:24
Certamente, il test va fatto senza nulla che acceda alla linea (quindi niente P2P o scaricamenti in background).


Sopra i 70ms si inizia già a percepire jitter, onestamente con 91 se fosse confermato io penserei a provare con un softphone prima di comprare alcunché di hardware...

ciao, per curiosità ci ho provato anche io, visto che sto pensando di passare al voip. Ho ottenuto valori di 33 ms. Mi sembra di capire che dovrebbero essere buoni, quali sono i valori ottimali tecnicamente possibili?

emb
12-01-2009, 03:01
ciao, per curiosità ci ho provato anche io, visto che sto pensando di passare al voip. Ho ottenuto valori di 33 ms. Mi sembra di capire che dovrebbero essere buoni, quali sono i valori ottimali tecnicamente possibili?

33 ms è ottimo, confermo.
Non hai problemi di latenze. Ovviamente poi dipende dal server a cui ti connetti e con cui fai l'abbonamento.