PDA

View Full Version : Q6600 @ 3.0 Ghz + P5K


bentleo93
05-01-2009, 14:02
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum,
avrei bisogno di un consiglio.
premetto che è il mio primo oc.
Dunque, ho portato il mio Q6600 a 3 ghz:
FSB: 334
Multiplier: 9
Vcore: 1.3v

(configurazione in firma)
raffreddato ad aria da un asus silent knight II

Il problema è che il procio produce suoni abnormi, simili ad una vga sotto stress anche in idle, in full ancora peggio.
Inoltre la temperatura dei primi 2 core arriva a 60 dopo 5 minuti di prime95 e rimane stabile sul 60-62,
quella degli altri 2 a 5 gradi di meno.

Va abbassato il vcore, la p5k non è adatta a frequenze cosi alte o è il dissipatore\pasta termica?

PS: Oltrettutto il rapporto dram\fsb è a 4:5.

demonbl@ck
05-01-2009, 14:38
Il Vcore va SEMPRE abbassato il più possibile ;)
Il rumore non il procio a produrlo, ma la ventola.
Controlla che non sia fuori asse (se è così la vedi girare storta) e che non sia piena di polvere, in caso cambiala o puliscila.
Se ancora non risolvi prendine una più silenziosa :fagiano:

bentleo93
05-01-2009, 14:47
ok grazie, provo a portarlo a 1.2 - 1.18,
per il rapporto dram\fsb invece?

il menne
05-01-2009, 14:55
Ma hai il dissi montato bene? Le temperature sono altine per il periodo dell'anno e 3giggi... ti consiglio di controllare e se il caso ripastare con artic silver5 o similare, e magari mettere un dissi più performante.

La cpu che vid ha?

La ram vanno settate con un divisore per farle andare alla loro giusta frequenza ( 800 o 1066 a seconda del tipo di ram, tanto per dire...) poi devi abbassare il vcore per trovare la stabilità rock solid calando al contempo quindi la temperatura ... con un occhio alla vdrop ;)

bentleo93
05-01-2009, 15:18
La ram vanno settate con un divisore per farle andare alla loro giusta frequenza ( 800 o 1066 a seconda del tipo di ram, tanto per dire...) poi devi abbassare il vcore per trovare la stabilità rock solid calando al contempo quindi la temperatura ... con un occhio alla vdrop ;)

Le ram sono a 800mhz e sotto al 1.2 di vcore non boota e chiede il ripristino del bios standard

edit: dal crash è aumentata la velocità di una qualche ventola, adesso le temp al 100% di load sono intorno a 60

Don Peppone
05-01-2009, 15:34
cmq anche a me, il Q6600 fa dei sibili (da quando l'ho occato) non è la ventola, ma il procio ;)

lcpreben
05-01-2009, 16:50
Il mio non fa nessun rumore strano :D

demonbl@ck
05-01-2009, 18:12
cmq anche a me, il Q6600 fa dei sibili (da quando l'ho occato) non è la ventola, ma il procio ;)

Come può un pezzo di silicio inerte fare dei sibili? :mbe:

bentleo93
05-01-2009, 20:36
ho stabilizzato il vcore a 1.35 però sotto prime95 cala da solo a 1.24, da quel che ho capito è questo il vdrop

Don Peppone
05-01-2009, 21:38
Come può un pezzo di silicio inerte fare dei sibili? :mbe:

non sono mica scemo :D se ti ho detto che viene dal procio, ho il pc davanti & ho messo anche l'orecchio a 1cm dal dissi :asd:

da cosa dipende non lo so però ... :)

demonbl@ck
05-01-2009, 22:42
non sono mica scemo :D se ti ho detto che viene dal procio, ho il pc davanti & ho messo anche l'orecchio a 1cm dal dissi :asd:

da cosa dipende non lo so però ... :)

No infatti, non ti stavo dando dello scmeo XD, è che non capisco come sia possibile...

Don Peppone
05-01-2009, 22:48
No infatti, non ti stavo dando dello scmeo XD, è che non capisco come sia possibile...

si lo so :D apparte questo, sono rimasto stupito anch'io...

anyol
05-01-2009, 23:00
prima volta che sento una cosa del genere :confused:

http://blog.peta.org/archives/mulder_scully.jpg

:asd:

Don Peppone
05-01-2009, 23:07
:confused:



:asd:

bentleo93
06-01-2009, 11:13
a me lo faceva la vga di tutti i 3 pc che ho avuto :asd:

bentleo93
06-01-2009, 20:24
L'ho stabilizzato a:

333mhz x 9.0

vcore: 1.30

non ho toccato le ram e rimane il valore ambiguo di rapporto tra fsb e dram
5:6 :help: