PDA

View Full Version : scelta hardware voip


rone69
05-01-2009, 13:30
Ciao a tutti,
vorrei risparmiare qualche € sulla bolleta della Telecom installando un apparecchio VOIP dual mode.
Sono utente telecom + alice flat, le fatture si aggirano sui 90€ circa (circa 9 ore di urbane + 1 di interurbane + 30' di mobile).
Vorrei acquistare un apparecchio voip cordless dual mode, che sia di facile utilizzo anche per una persona anziana (genitori), che mi consenta di usare skype o altro sistema anche a pc spento, con cui si possa chiamare eventuamente anche in modalità sip (i cellulari ad esempio).
Sto cercando di documentarmi, ma la matri a è un poco ostica per me, sareste così gentili da darmi i vostri consigli?

Grazie a tutti in anticipo.

E Buon Anno a tutti

Tokka-vsi
05-01-2009, 13:52
Ciao, se la tua necessità è un cordeless che usi sia telecom che voip (in standard sip, non skype) ti consiglio i siemens gigaset, che sono abbastanza facili da configurare, e ancor di + da usare. Di contro, non sono economicissimi :(
In alternativa, puoi prendere un ata, tipo linksys o fritz, e collegargli un normale cordeless...ma assicurati che abbia l'ingresso pstn (non tutti gestiscono "anche" la linea telecom).
Ciao
Tk

emb
05-01-2009, 16:32
Ciao, se la tua necessità è un cordeless che usi sia telecom che voip (in standard sip, non skype) ti consiglio i siemens gigaset, che sono abbastanza facili da configurare, e ancor di + da usare. Di contro, non sono economicissimi :(

Io andrei su un ATA e uno (o più) cordless normalissimi, si spende meno e si ha più flessibilità.

ma assicurati che abbia l'ingresso pstn (non tutti gestiscono "anche" la linea telecom).

Si chiama porta FXO (mentre quelle in uscita sono FXS) e i fritz ce l'hanno quasi tutti, i linksys PAP2T no (peraltro ottimi apparecchi se a uno interessa solo il voip e non anche la linea pstn).

Per l'OP: hai già un cordless? Ti prendi un fritzbox FON (base base) anche del mercato tedesco su ebay e ci attacchi gli apparecchi che già hai, spendi poco e massimizzi la resa.

Però prima accertati che la tua linea Adsl sia buona (non tanto come banda quanto come latenza, prova a pingare maya.ngi.it e vedi che valori ti da).

Con la tua tipologia di chiamate il costo delle urbane e interurbane praticamente va a scomparire (un betamax qualunque con 120 freedays ti consente di farlo). Per i cellulari il discorso è più complesso, fossero cellulari esteri chiami anche con poco, con quelli italiani dipende... Di norma costa meno e hai più qualità usando un cellulare anche tu.

rone69
06-01-2009, 08:07
i test di ping sono falliti, non ho mai ricevuto riposta.
Avete qualche altro sito da consigliarmi per fare il test?
Vorrei chiedervi qualche altra cosa, se me lo permettete.
Sia nei dual mode sia negli altri sistemi che mi avete indicato come avviene la selezione da voip a sip e viceversa? quando devo fare una chiamata posso scegliere con quale sistema farla, oppure si imposta ogni numero della rubrica oppure ......?
E lo stesso apparecchio puo essere contemporaneamente abilitato a ricevere telefonate sia voip che sip?

scusate se vi tedio

grazie ancora

rone69
06-01-2009, 08:53
i test di ping sono falliti, non ho mai ricevuto riposta.
Avete qualche altro sito da consigliarmi per fare il test?


Vorrei chiedervi qualche altra cosa, se me lo permettete.

L'apparecchio che sto cercando dovrebbe supportare gli standar voip (si dice così?) + diffusi, se ho inteso bene non tutti gli apparecchi possono essere adatti a tutti i sistemi voip. Infatti non ho ancora scelto quale 'piattaforma' usare, se skype o altro, anche in questo caso se aveste consigli da darmi, sono bene accetti.

Sia nei dual mode sia negli altri sistemi che mi avete indicato come avviene la selezione da voip a sip e viceversa? quando devo fare una chiamata posso scegliere con quale sistema farla, oppure si imposta ogni numero della rubrica oppure ......?

Lo stesso apparecchio puo essere contemporaneamente abilitato a ricevere telefonate sia voip che sip?

scusate se vi tedio

grazie ancora

xcdegasp
06-01-2009, 10:56
i test di ping sono falliti, non ho mai ricevuto riposta.
Avete qualche altro sito da consigliarmi per fare il test?


Vorrei chiedervi qualche altra cosa, se me lo permettete.

L'apparecchio che sto cercando dovrebbe supportare gli standar voip (si dice così?) + diffusi, se ho inteso bene non tutti gli apparecchi possono essere adatti a tutti i sistemi voip. Infatti non ho ancora scelto quale 'piattaforma' usare, se skype o altro, anche in questo caso se aveste consigli da darmi, sono bene accetti.

Sia nei dual mode sia negli altri sistemi che mi avete indicato come avviene la selezione da voip a sip e viceversa? quando devo fare una chiamata posso scegliere con quale sistema farla, oppure si imposta ogni numero della rubrica oppure ......?

Lo stesso apparecchio puo essere contemporaneamente abilitato a ricevere telefonate sia voip che sip?

scusate se vi tedio

grazie ancora

controlla il firewall-software del pc perchèèsicuramente lui che ti blocca i ping :)

la piattaforma del voip da usare è ovviamente subordinata alla piattaforma che usano i tuoi amici altrimenti hai ben pochi vantaggi perchè devi considerare che le chiamate sono gratuite tra utenti della stessa piattaforma :)
per esempio io ho amici solo skype quindinon mi pongo il problema di usarne altri :p

il telefono se accetta ambo le reti le gestisce in modo autonomo ossia per skype terrà in memoria i dati del tuo profilo (user e password) inmodo da tenere attiva la connessione e attendere la chiamata, mentre per quella tradizionale rimane in attesa di segnali di vita come un qualsiasi telefono :D

quando fai le chiamate lì dipende da come lo imposti il telefono, di default è sempre impostato su "chiedi quale rete utilizzare" altriemnti puoi imostare quale usare in modo predefinito :)

emb
06-01-2009, 19:15
i test di ping sono falliti, non ho mai ricevuto riposta.

Strana sta cosa. Prova a disabilitare il firewall, ad aprire una finestra dos e a scrivere ping maya.ngi.it

Sia nei dual mode sia negli altri sistemi che mi avete indicato come avviene la selezione da voip a sip e viceversa?

SIP è uno standard del voip non la vecchia denominazione di telecom italia :D

Tu probabilmente intendi dire se metti un apparato che gestisce anche la linea FXO come fare a decidere con chi chiamare.
Beh è facilissimo, puoi automatizzare il tutto con le regole di chiamata. Per esempio vuoi chiamare tutti i numeri di emergenza con telecom e i numeri verdi lo stesso con la linea analogica? Bene fai due regole, una che dice che tutti i numeri che iniziano per 800 vanno con la linea telecom e una identica ma con tutti i numeri che iniziano per 11 (112, 113, 118 ecc).
Poi per esempio hai due provider VoIP uno conveniente per chiamare i fissi e uno per chiamare i cellulari? Fai altre due regole, una che dice che i numeri che iniziano con 0 vanno al provider 1 e una che dice che i numeri che iniziano con 3 vanno al provider 2...

Cmq sempre e comunque da qualunque telefono puoi "forzare" la chiamata sulla linea che preferisci anteponendo al numero da chiamare un prefisso particolare.

quando devo fare una chiamata posso scegliere con quale sistema farla, oppure si imposta ogni numero della rubrica oppure ......?

Ambedue le cose. :)

E lo stesso apparecchio puo essere contemporaneamente abilitato a ricevere telefonate sia voip che sip?

VoIP e SIP sono la stessa cosa. Tu anche qua intendi dire pstn.
La risposta è si. Ma se lo vuoi tu. Puoi per esempio volere che certe numerazioni VoIP squillino solo a certe ore (per esempio orario di ufficio) e poi siano automaticamente indirizzate in segreteria. Bene puoi farlo.
Ci attacchi due telefoni (o due cordless) uno alla FON1 e uno alla FON2 e puoi decidere per esempio che all'arrivo di una tel sulla linea telecom squillino entrambi (o solo uno dei due a tuo gusto) e che uno squilli con certi numeri VoIP e non con degli altri e l'altro terminale che squilli sempre, bene, puoi farlo.
Insomma hai la possibilità di personalizzare tutto quello che ti viene in mente.

emb
06-01-2009, 19:19
L'apparecchio che sto cercando dovrebbe supportare gli standar voip (si dice così?) + diffusi, se ho inteso bene non tutti gli apparecchi possono essere adatti a tutti i sistemi voip. Infatti non ho ancora scelto quale 'piattaforma' usare, se skype o altro, anche in questo caso se aveste consigli da darmi, sono bene accetti.

Se prendi un apparato skype funziona solo con skype. Infatti hanno un sistema proprietario (e quindi ti becchi le loro tariffe che ti piaccia o meno). Se scegli un apparato SIP puoi metterci tutti (anche più di uno) i providers che usano questo standard (e sono tanti e tutti in concorrenza con gli altri).

Capisci anche tu che la soluzione SIP sia la più consigliabile, anche perché nulla ti vieta di avere anche skype! Ci sono due modi, con pc acceso basta prendere un classico cordless (o tel fisso) per skype usb che gestisca anche la linea telecom, oppure prendere un telefono che funzioni anche a pc spento.
Una terza opzione a zero costi è usare la tua cuffia e il tuo microfono per usare skype e i telefoni fissi normali dietro un ATA per il vero VoIP.

rone69
07-01-2009, 12:20
vorrei un apparecchio che sia indipendente dal pc, che sia cordlees, e che possa essere utilizzato con più providers skype compreso.

emb
07-01-2009, 14:01
vorrei un apparecchio che sia indipendente dal pc, che sia cordlees, e che possa essere utilizzato con più providers skype compreso.

Non si può.
Ci si può "andare vicino" cmq, ma gli apparati da comprare sono due.
Un ATA (tipo un classico fritzbox) e un telefono cordless VoIP skype ready (con ata incorporato). Il fritz vien via a poco, ma per il cordless skype non so bene quanto puoi andare a spendere (costano poco quelli USB ma in quel caso ci vuole un pc sempre acceso).
Questo per esempio costa 129 euro http://accessories.skype.com/store/skypeeu/DisplayProductDetailsPage/productID.78050500
Questo 209: http://accessories.skype.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=skypeeu&Locale=it_IT&Env=BASE&categoryName=Telefoni&categoryID=10361800&parentCategoryName=Telefoni&productID=78051100
Quello wi-fi da 99 euro non va bene perché non ha la FXO

rone69
09-01-2009, 13:08
[QUOTE=emb;25734676]Non si può.
Ci si può "andare vicino" cmq, ma gli apparati da comprare sono due.
Un ATA (tipo un classico fritzbox) e un telefono cordless VoIP skype ready (con ata incorporato). Il fritz vien via a poco, ma per il cordless skype non so bene quanto puoi andare a spendere (costano poco quelli USB ma in quel caso ci vuole un pc sempre acceso).

a quale caratteristica fra quelle da me cercate dovrei rinunciare?

dimenticavo che sulla stessa linea, naturalmente, c'è l'adsl per il pc.

emb
09-01-2009, 13:46
a quale caratteristica fra quelle da me cercate dovrei rinunciare?

Con quello che ti ho detto sopra non rinunci a nulla. Ma gli apparati sono due e non uno.
Se ne vuoi uno solo è a skype a pc acceso che devi rinunciare.


dimenticavo che sulla stessa linea, naturalmente, c'è l'adsl per il pc.

Si ovviamente. :)

rone69
10-01-2009, 08:33
un'ultima domanda:
quegli apparecchi voip identificati da diciture come 'dual mode' et simil cosa sono? non si prestano al mio caso?

emb
10-01-2009, 10:15
un'ultima domanda:
quegli apparecchi voip identificati da diciture come 'dual mode' et simil cosa sono? non si prestano al mio caso?

Il termine vuol dire poco o nulla, dimmi di preciso il modello a cui ti riferisci e cosa intendi di preciso con "si presta al mio caso".

Cmq te l'ho detto, se vuoi ottenere tutto quello ti ci vuole un ATA (con FXO) e un telefono skype a valle. Con un unico apparato non puoi (a meno che uno non usi uno smartphone con FRING ovviamente).

rone69
11-01-2009, 09:02
per esempio questo:

http://gigaset.com/shc/0,1935,it_it_0_145510_rArNrNrNrN,00.html

emb
11-01-2009, 10:40
per esempio questo:

http://gigaset.com/shc/0,1935,it_it_0_145510_rArNrNrNrN,00.html

Questo è un banale cordless che integra un ATA nella base.
NON supporta skype ne è possibile mettercelo "dietro" come nella soluzione che ti ho citato prima (che oltretutto è più versatile ed economica). E' "solo" un telefono VoIP in standard SIP.

Ma tu avevi detto che skype era irrinunciabile no?

rone69
20-01-2009, 20:42
A questo punto mi arrendo, sono più confuso di prima .....
grazie a tutti per il supporto che mi avete prestato.
Intanto proverò ad approfondire un poco le mie conoscenze.

Grazie ancora, siete stati gentilissimi

Alla prossima volta

Ciao