Redazione di Hardware Upg
14-01-2002, 09:02
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5342.html">http://news.hwupgrade.it/5342.html</a>
Digit-Life, a <a href=http://www.digit-life.com/articles/digeststorage01/index.html>questa pagina, </a> ha pubblicato un reportage riguardo alle novità introdotte negli ultimi tempi nel campo degli hard disk, analizzando la situazione marchio per marchio.<BR><BR>
Unica novità tecnica presentata nell'arco dell'anno risulta essere la densità per piatto, nettamente aumentata (e quindi migliorata) nei dispositivi EIDE. Questo progresso ha fatto segnalare sensibili incrementi prestazionali.<BR><BR>
Per quano riguarda invece la velocità di rotazione non si segnalano novità rispetto all'anno passato; la presentazione di modelli "rivoluzionari" sembra essere rimandata, magari in occasione del prossimo CeBIT di Hannover. Tornando all'articolo, viene segnalata la classica "rincorsa" delle case all'inseguimento della concorrenza. Passa poco tempo infatti fra la presentazione da parte di una casa di un disco molto performante e il diretto concorrente presentato dalla concorrenza. Unica eccezione IBM, rimasta decisamente indietro nel campo SCSI, anche se è nostra convinzione che difficilmente i tecnici dell'affermata azienda siano in ferie da mesi....piuttosto riteniamo che quando ci saranno novità queste saranno all'altezza, se non al di sopra, della concorrenza. Vedremo!<BR>
Anche nel campo EIDE IBM cede il passo alla concorrenza, non tanto nel campo prestazionale (IBM, con la serie IC35L è comunque ai vertici dei test prestazionali IOmeter), quanto nel campo capienza massima. <BR><BR>
Non rimane che attendere il CeBIT di Hannover, ovvero la vetrina nonché trampolino di lancio delle novità in ogni ambito informatico...ancora un po' di pazienza...
Digit-Life, a <a href=http://www.digit-life.com/articles/digeststorage01/index.html>questa pagina, </a> ha pubblicato un reportage riguardo alle novità introdotte negli ultimi tempi nel campo degli hard disk, analizzando la situazione marchio per marchio.<BR><BR>
Unica novità tecnica presentata nell'arco dell'anno risulta essere la densità per piatto, nettamente aumentata (e quindi migliorata) nei dispositivi EIDE. Questo progresso ha fatto segnalare sensibili incrementi prestazionali.<BR><BR>
Per quano riguarda invece la velocità di rotazione non si segnalano novità rispetto all'anno passato; la presentazione di modelli "rivoluzionari" sembra essere rimandata, magari in occasione del prossimo CeBIT di Hannover. Tornando all'articolo, viene segnalata la classica "rincorsa" delle case all'inseguimento della concorrenza. Passa poco tempo infatti fra la presentazione da parte di una casa di un disco molto performante e il diretto concorrente presentato dalla concorrenza. Unica eccezione IBM, rimasta decisamente indietro nel campo SCSI, anche se è nostra convinzione che difficilmente i tecnici dell'affermata azienda siano in ferie da mesi....piuttosto riteniamo che quando ci saranno novità queste saranno all'altezza, se non al di sopra, della concorrenza. Vedremo!<BR>
Anche nel campo EIDE IBM cede il passo alla concorrenza, non tanto nel campo prestazionale (IBM, con la serie IC35L è comunque ai vertici dei test prestazionali IOmeter), quanto nel campo capienza massima. <BR><BR>
Non rimane che attendere il CeBIT di Hannover, ovvero la vetrina nonché trampolino di lancio delle novità in ogni ambito informatico...ancora un po' di pazienza...