Redazione di Hardware Upg
14-01-2002, 08:44
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5340.html">http://news.hwupgrade.it/5340.html</a>
Iniziano a circolare on line le prime informazioni sulle schede madri Socket A basate su chipset VIA KT333, evoluzione del modello KT266A dotato di supporto ufficiale alle memorie DDR333, operanti a 166 Mhz di clock.
<br><br>
La nuova scheda madre Asus A7V333, basata su questo nuovo chipset, sta raccogliendo notevole attenzione da parte dei navigatori in queste ore. nell'immagine sottostante è raffigurata quella che sarà la pubblicità ufficiale di questa scheda, incentrata sul sistema di autoprotezione della cpu che ne evita il danneggiamento in caso di malfunzionamento del sistema di raffreddamento. A seguire, troviamo le caratteristiche tecniche dettagliate della scheda.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asusa7v333.jpg"></center><br><br>
<blockquote><i>- Socket A for AMD Athlon XP, Athlon, Duron processors with 200MHz/266MHz bus;<br>
- VIA KT333 North Bridge and VIA VT8233A South Bridge;
<br>
- 3 DIMM slots for PC1600/PC2100/PC2700 DDR SDRAM;<br>
- 5 PCI slots, 1 AGP Pro slot;<br>
- 6-channel C-media sound controller supporting S/PDIF (optional);<br>
- Integrated ATA/133 IDE RAID controller from Promise (optional);<br>
- Support for 2 ATA/133 IDE channels;<br>
- ASUS CPU Overheating Protection via the thermal diode built into the Palomino core;<br>
- ASUS Post Reporter, ASUS MyLogo;<br>
- Smart Card/Memory Stick/Secure Digital Card Reader (optional);<br>
- 4 USB 2.0 ports, 4 USB 1.1 ports, 1 IEEE 1394 port (optional);<br>
- ATX form-factor</i></blockquote>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1010851151>xbitlabs.com</a> - <a href=http://www.tbreak.com/forums/showthread.php?s=e090b22bac3860546f4c441ee6c6aa97&threadid=5953>T-Break</a>
Iniziano a circolare on line le prime informazioni sulle schede madri Socket A basate su chipset VIA KT333, evoluzione del modello KT266A dotato di supporto ufficiale alle memorie DDR333, operanti a 166 Mhz di clock.
<br><br>
La nuova scheda madre Asus A7V333, basata su questo nuovo chipset, sta raccogliendo notevole attenzione da parte dei navigatori in queste ore. nell'immagine sottostante è raffigurata quella che sarà la pubblicità ufficiale di questa scheda, incentrata sul sistema di autoprotezione della cpu che ne evita il danneggiamento in caso di malfunzionamento del sistema di raffreddamento. A seguire, troviamo le caratteristiche tecniche dettagliate della scheda.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asusa7v333.jpg"></center><br><br>
<blockquote><i>- Socket A for AMD Athlon XP, Athlon, Duron processors with 200MHz/266MHz bus;<br>
- VIA KT333 North Bridge and VIA VT8233A South Bridge;
<br>
- 3 DIMM slots for PC1600/PC2100/PC2700 DDR SDRAM;<br>
- 5 PCI slots, 1 AGP Pro slot;<br>
- 6-channel C-media sound controller supporting S/PDIF (optional);<br>
- Integrated ATA/133 IDE RAID controller from Promise (optional);<br>
- Support for 2 ATA/133 IDE channels;<br>
- ASUS CPU Overheating Protection via the thermal diode built into the Palomino core;<br>
- ASUS Post Reporter, ASUS MyLogo;<br>
- Smart Card/Memory Stick/Secure Digital Card Reader (optional);<br>
- 4 USB 2.0 ports, 4 USB 1.1 ports, 1 IEEE 1394 port (optional);<br>
- ATX form-factor</i></blockquote>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1010851151>xbitlabs.com</a> - <a href=http://www.tbreak.com/forums/showthread.php?s=e090b22bac3860546f4c441ee6c6aa97&threadid=5953>T-Break</a>