View Full Version : [UBUNTU 8.10]problema openoffice
palermitanodoc
05-01-2009, 10:46
salve a tutti, spero che qualcuno sappia la causa del mio problema e mi possa aiutare a risolverlo. Ho la versione ubuntu 8.10 e quando vado ad aprire un'applicazione del pacchetto openoffice, quest'ultimo si apre senza nessun problema.. ma proprio non riesco a capire perchè la barra in alto (quella dove c'è scritto file, visualizza, modifica etc) non me la visualizza..o meglio la barra c'è, ma a posto di ogni parola c'è un trattino, impedendomi così il reale utilizzo. Come posso fare a risolverlo? ho pure provato a disinstallare e a reinstallare openoffice ma senza nessun risultato.:confused:
dsfjhsdfgjafaef
05-01-2009, 16:07
salve a tutti, spero che qualcuno sappia la causa del mio problema e mi possa aiutare a risolverlo. Ho la versione ubuntu 8.10 e quando vado ad aprire un'applicazione del pacchetto openoffice, quest'ultimo si apre senza nessun problema.. ma proprio non riesco a capire perchè la barra in alto (quella dove c'è scritto file, visualizza, modifica etc) non me la visualizza..o meglio la barra c'è, ma a posto di ogni parola c'è un trattino, impedendomi così il reale utilizzo. Come posso fare a risolverlo? ho pure provato a disinstallare e a reinstallare openoffice ma senza nessun risultato.:confused:
Ubuntu l'hai installato da poco? Da zero o hai aggiornato dalla precedente? Da quando hai questo problema? Facci capire cosa hai fatto ultimamente al pc e a linux.
E poi, il menu in effetti funziona? Cioè, se vai a cliccare sui trattini, ti dà i menu normalmente?
palermitanodoc
06-01-2009, 09:57
Allora ubuntu l'ho installato da zero creando un dual boot con xp. Non so da quanto ho questo problema, perchè me ne sono accorto la prima volta che ho avviato un programma office (il che è successo un due o tre settimane dopo che ho installato ubuntu). Il menù funziona, ma non è utilizzabile.. perchè se clicco sui trattini mi si apre il menu anche questo con i trattini. A parte i normali aggiornamenti scaricati e l'installazione di amule e azureus non ho toccato proprio un bel nulla; poi accorgendomi del problema sono andato a disinstallare e a reinstallare il pacchetto openoffice.
jeremy.83
08-01-2009, 21:11
Allora ubuntu l'ho installato da zero creando un dual boot con xp. Non so da quanto ho questo problema, perchè me ne sono accorto la prima volta che ho avviato un programma office (il che è successo un due o tre settimane dopo che ho installato ubuntu). Il menù funziona, ma non è utilizzabile.. perchè se clicco sui trattini mi si apre il menu anche questo con i trattini. A parte i normali aggiornamenti scaricati e l'installazione di amule e azureus non ho toccato proprio un bel nulla; poi accorgendomi del problema sono andato a disinstallare e a reinstallare il pacchetto openoffice.
Hai già provato ad installare il supporto per la lingua italiana? Cerca da synaptic "openoffice it" e trova il supporto
Allora ubuntu l'ho installato da zero creando un dual boot con xp. Non so da quanto ho questo problema, perchè me ne sono accorto la prima volta che ho avviato un programma office (il che è successo un due o tre settimane dopo che ho installato ubuntu). Il menù funziona, ma non è utilizzabile.. perchè se clicco sui trattini mi si apre il menu anche questo con i trattini. A parte i normali aggiornamenti scaricati e l'installazione di amule e azureus non ho toccato proprio un bel nulla; poi accorgendomi del problema sono andato a disinstallare e a reinstallare il pacchetto openoffice.
disabilita compiz
palermitanodoc
08-01-2009, 22:37
disabilita compiz
perfetto grazie tante a tutti per essere intervenuti! e soprattutto a te Lutra! disabilitando il compiz tutto funziona perfettamente :D vabbuò farò a meno del compiz..mi terrò la botte piena e la moglie sobria :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.