PDA

View Full Version : Abbonamenti trenitalia Regionali-Eurostar


Jo3
05-01-2009, 05:06
Ciao a tutti.

E' dal 14 dicembre 2008 che e' entrata in vigore la legge sugli abbonamenti Trenitalia in cui si evince che chi ha un abbonamento Eurostar (il classico Intercity) non puo piu salire a bordo dei treni regionali.

Questo e' assurdo, visto che il biglietto intercity e' un supplemento al normale biglietto.

in altre parole, mentre prima si pagava il normale biglietto per i treni regionali e il supplemento per i diretti e gli espressi, adesso si devono pagare due tipologie di abbonamento differenti

FERROVIE: EUROSTAR, ASSESSORE UMBRIA INCONTRA TRENITALIA

(AGI) - Perugia, 31 dic. - La soppressione dei collegamenti Eurostar Perugia-Roma e il doppio regime di abbonamento per i pendolari umbri per l'utilizzo degli Eurostar e di treni di categoria inferiore, sono le principali questioni che verranno affrontate giovedi' 8 gennaio, a Perugia, nel corso di un incontro convocato dall'assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Mascio con i vertici nazionali e regionali di Trenitalia. ''E' intenzione del Governo - spiega Mascio - non finanziare piu' la doppia coppia di Eurostar Perugia-Roma che, e' superfluo ricordarlo, rappresenta un collegamento indispensabile per raggiungere i principali punti di snodo sul territorio nazionale. Le conseguenze sarebbero gravissime per tutta l'Umbria e non solo per la citta' di Perugia, a cui si aggiungono Foligno, Spoleto e Terni''. ''Il governo - sottolinea Mascio - da una parte sostiene il collegamento veloce Milano-Roma e dall'altra cancella del tutto l'unico collegamento veloce dell'Umbria verso Roma. Un comportamento inaccettabile, contro il quale la Regione Umbria si attivera' in tutte le sedi necessarie, cosi' come accaduto quando l'allora governo Prodi prese la medesima decisione. Chiedo quindi anche ai parlamentari eletti in Umbria di sostenerci in questa battaglia, con l'augurio che il Governo Berlusconi dimostri la stessa sensibilita' manifestata dal governo Prodi ed eviti la soppressione del collegamento''. ''A questa criticita' - continua l'assessore regionale - si associa l'impossibilita' per i pendolari umbri di prendere treni Eurostar ed Intercity con il titolo di viaggio dei treni regionali ed interregionali, adeguando semplicemente il biglietto. Con le nuove regole di Trenitalia, i pendolari sono costretti ad acquistare due abbonamenti, per gli Eurostar e per i treni regionali. Ho gia' chiesto all'amministratore di Trenitalia, Fabrizio Imperatrice, di sospendere qualsiasi azione legata alla soppressione dei treni e al doppio titolo di viaggio fino al 8 gennaio, data in cui incontrero' i dirigenti nazionali del servizio regionale, tra cui il responsabile dei treni regionali e interregionali Giancarlo Laguzzi, il responsabile dei passeggeri Giovanni Cassola e Alberto Scattone, responsabile per le Relazioni con gli Enti locali''.

Metto un link in un documento da spedire all'antitrust : sarebbe bello farsi sentire in molti

http://pendolare.blogs.it/2008/11/27/antitrust-interesse-per-l-esposto-sugli-abbonamenti-eurostar-5119355

Amodio
05-01-2009, 07:59
un ca***o da fare
non hanno soldi e si inventano di tutto per farceli spillare

poi invece di riparare le vecchie carrozze fanno "freccia rossa":muro:

sono 10 anni che per lavoro prendo iltreno..guarda, una cosa assurda, indicibile, inconcepibile, a volte mi sembra ritornare indietro di 60 anni, durante la requisizione ebraica,che mettevano tutti nei vagoni ammassati come bestie, senza sostegni, niente, senza riscaldamento...:mbe:

ora ecco il dirigente di turno ha trovato l'idea....la genialata!!!:doh:

ve lo dico chiaramente io tra eurostar, intercity, regionale non ho visto NESSUNA differenza di servizio!! NIENTE. uguale l'uno all'altro soloil costo maggiore.

dave4mame
06-01-2009, 20:21
confermo... con la palla delle "due società" non si può più, col biglietto (inter)regionale saltare sull'eurostar (ovviamente pagando la differenza), ma nemmeno il contrario.

sulla mia tratta addirittura hanno fatto sparire gli intercity... solo interregionali e euromerde.

e da 14 dicembre non c'è stato un viaggio in cui il treno sia stato puntuale.

Jo3
07-01-2009, 03:08
http://pendolare.blogs.it/2008/11/30/abbonamenti-eurostar-la-soluzione-viene-dalla-lombardia-5137543


Date un'occhiata qui : si scopre che i regionali e gli Eurostar possono essere usufruiti entrambi se si acquista un abbonamento Eurostar maggiorato del 5%. (solo regione Lombardia).

Korn
07-01-2009, 06:53
pensassero a lavarli uno volta l'anno sti treni pagherei anche di +

Londo83
07-01-2009, 11:11
Esperienza personale:
fino a dicembre facevo l'abbonamento IC e potevo andare tranquillamente sui regionali.
da questo mese,invece,bisogna fare l'abonamento IC con "estensione per i regionali"...costo +5%
ciononostante con questo nuovo abbonamento non posso salire sugli EuroStarCity,cosa che prima potevo fare.....

almeno sono sicuro che quei 2euro e rotti che verserò in più ogni mese serviranno per migliorare il servizio................................................................................:rotfl:

DvL^Nemo
09-01-2009, 15:08
Esperienza personale:
fino a dicembre facevo l'abbonamento IC e potevo andare tranquillamente sui regionali.
da questo mese,invece,bisogna fare l'abonamento IC con "estensione per i regionali"...costo +5%
ciononostante con questo nuovo abbonamento non posso salire sugli EuroStarCity,cosa che prima potevo fare.....

almeno sono sicuro che quei 2euro e rotti che verserò in più ogni mese serviranno per migliorare il servizio................................................................................:rotfl:

Non so come funziona nella tua regione, ma nel lazio si puo' fare l'abbonamento regionale ed poi il supplemento per gli intercity.. Confermo che nemmeno qui si puo' salire sugli eurostarcity con il suppl. intercity.. Ma ne hanno messo 1 dal 14 dicembre prima non ce ne era nessuno

dave4mame
09-01-2009, 15:19
certo che se gli intercity te li levano in toto....
ora si sono inventati che con abb. eurostar + 5% di balzello puoi prendere anche interregionale e intercitiy (che non esistono più)

Fil9998
09-01-2009, 15:28
venzia-milano IC.


il costo del biglietto del treno è superiore al costo di gasolio + costo autostrada.
il tempo di arrivo è all'incirca uguale.




ma con che coraggio??????

dave4mame
09-01-2009, 15:58
ma a che ora l'hai trovato l'intercity su quella tratta?

Micene.1
09-01-2009, 23:10
ieri sono uscito sconvolto dalla biglietteria di queste schifosi truffatori di m***a delle fs

chiedo: mi dia un abbonamento napoli-roma bidirezionale eurostar inetrcity (nn lo facevo da settembre)...avevo gia pronti sul bancone i 161€

al che mi dice: è aumentato...vabbe io penso sara un aumento di qualche euro una trentina al massimo

mi dice: costa 300€ ora pero nn paghi la prenotazione

io rimango cosi :eek: senza parole...+100% di incremento e perche? perche nn paghi la prenotazione del posto che costa 3€...cioe il nuovo abbonamento conviene a quelli che in un mese fanno la bellezza di 50 corse di eurostar (ma manco i pendolari arrivano a questa cifra)...quando la STRAGRANDE maggioranza delle persone si fa l'abbonamento per tornare il we a casa e qualche corsa in piu - e in ogni caso l'abbonamento ora nn ti garantisce il posto cosa fondamentale perche nel we sono pieni SEMPRE (quindi i 3€ li devi spendere LO STESSO per nn rischiare di farti il viaggi IN PIEDI o per nn rischiare di stressarti per girarti mezzo treno alla ricerca di un posticino vuoto)...ma STAIMO SCHERZANDO?

chiramente dico che è uno csandalo e compro il biglietto normale: l'eurostar poi arriverrà con 20min di ritardo (al ritorno 12min.) su 1h20m di percorrenza...e vogliono pure l'aumento

E' UNO SCANDALO...un monopolista che fa quello che vuole...monopolista che ha scaricato i 40mld di debito (no dico 40, e ripeto 40) sullo stato qualche anno fa...monopolista che si bulla di aumentare le tariffe perche cè l'av che abbiamo pagato NOI con le ns tasse

sono veramente incavolatissimo :mad:

trallallero
09-01-2009, 23:51
E' UNO SCANDALO...un monopolista che fa quello che vuole...monopolista che ha scaricato i 40mld di debito (no dico 40, e ripeto 40) sullo stato qualche anno fa...monopolista che si bulla di aumentare le tariffe perche cè l'av che abbiamo pagato NOI con le ns tasse

sono veramente incavolatissimo :mad:

Non so negli altri paesi europei come sia, ma in Germania c'è il monopolio come in Italia quindi non penso sia quella la causa del problema.

Micene.1
10-01-2009, 00:04
Non so negli altri paesi europei come sia, ma in Germania c'è il monopolio come in Italia quindi non penso sia quella la causa del problema.

premesso che nn ho dato la colpa dell'aumento al fatto che fs sia monopolista ma l'ho solo chiamata cosi ;) e premesso che sono inlinea di massima contrario a liberalizzare questi servizi e anzi sono favorevole alla statalizzazione e cmq ad una presenza statale (cosa che poi avviene in italia)

detto questo, un monopolio in ogni caso nn fa danni qando cè un minimo controllo (antitrust, governo, associazioni consumatori etc.) da cui il discorso che nn do la colpa al monopolio...controllo che chiaramente nn cè (vabbe perdiamo la notte se faccio l'elenco degli evidenti cartelli presenti sul ercato italianoo di monopoli incontrollati), l'aumento è stato del 100% (incredibile) ma lo potevano aumentare anche del 200 nessuno avrebbe detto niente

ma ipotizzando che il mercato fosse libero anche le ferrovie del burundi saprebbero offrire un servizio migliore (e dunque adeguato ai prezzi) oppure mantenere un livello di servizio di questo tipo (premetto che prendero almeno cento volte all'anno un eurostar su tutte le tratte quindi il servizio lo conosco moolto bene) ma avendo la decenza di nn truffare i viaggiatori con aumenti assurdi e regolamenti degli abbonamenti che ti fanno venire vogli di ammazzare il capostazione per sfogarti

Jo3
10-01-2009, 06:21
Beh la tentazione di non fare il biglietto/abbonamento e poi salire sui treni nell'orario di punta (laddove il controllore non passa MAI, visto che verrebbe linciato dalla folla) e' forte.

Non lo faccio, perche sono una persona che crede ancora nel discorso pago-> ricevo qualcosa.

Ma quel qualcosa che ricevo si e' ridotto mentre il prezzo è aumentato