Jo3
05-01-2009, 05:06
Ciao a tutti.
E' dal 14 dicembre 2008 che e' entrata in vigore la legge sugli abbonamenti Trenitalia in cui si evince che chi ha un abbonamento Eurostar (il classico Intercity) non puo piu salire a bordo dei treni regionali.
Questo e' assurdo, visto che il biglietto intercity e' un supplemento al normale biglietto.
in altre parole, mentre prima si pagava il normale biglietto per i treni regionali e il supplemento per i diretti e gli espressi, adesso si devono pagare due tipologie di abbonamento differenti
FERROVIE: EUROSTAR, ASSESSORE UMBRIA INCONTRA TRENITALIA
(AGI) - Perugia, 31 dic. - La soppressione dei collegamenti Eurostar Perugia-Roma e il doppio regime di abbonamento per i pendolari umbri per l'utilizzo degli Eurostar e di treni di categoria inferiore, sono le principali questioni che verranno affrontate giovedi' 8 gennaio, a Perugia, nel corso di un incontro convocato dall'assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Mascio con i vertici nazionali e regionali di Trenitalia. ''E' intenzione del Governo - spiega Mascio - non finanziare piu' la doppia coppia di Eurostar Perugia-Roma che, e' superfluo ricordarlo, rappresenta un collegamento indispensabile per raggiungere i principali punti di snodo sul territorio nazionale. Le conseguenze sarebbero gravissime per tutta l'Umbria e non solo per la citta' di Perugia, a cui si aggiungono Foligno, Spoleto e Terni''. ''Il governo - sottolinea Mascio - da una parte sostiene il collegamento veloce Milano-Roma e dall'altra cancella del tutto l'unico collegamento veloce dell'Umbria verso Roma. Un comportamento inaccettabile, contro il quale la Regione Umbria si attivera' in tutte le sedi necessarie, cosi' come accaduto quando l'allora governo Prodi prese la medesima decisione. Chiedo quindi anche ai parlamentari eletti in Umbria di sostenerci in questa battaglia, con l'augurio che il Governo Berlusconi dimostri la stessa sensibilita' manifestata dal governo Prodi ed eviti la soppressione del collegamento''. ''A questa criticita' - continua l'assessore regionale - si associa l'impossibilita' per i pendolari umbri di prendere treni Eurostar ed Intercity con il titolo di viaggio dei treni regionali ed interregionali, adeguando semplicemente il biglietto. Con le nuove regole di Trenitalia, i pendolari sono costretti ad acquistare due abbonamenti, per gli Eurostar e per i treni regionali. Ho gia' chiesto all'amministratore di Trenitalia, Fabrizio Imperatrice, di sospendere qualsiasi azione legata alla soppressione dei treni e al doppio titolo di viaggio fino al 8 gennaio, data in cui incontrero' i dirigenti nazionali del servizio regionale, tra cui il responsabile dei treni regionali e interregionali Giancarlo Laguzzi, il responsabile dei passeggeri Giovanni Cassola e Alberto Scattone, responsabile per le Relazioni con gli Enti locali''.
Metto un link in un documento da spedire all'antitrust : sarebbe bello farsi sentire in molti
http://pendolare.blogs.it/2008/11/27/antitrust-interesse-per-l-esposto-sugli-abbonamenti-eurostar-5119355
E' dal 14 dicembre 2008 che e' entrata in vigore la legge sugli abbonamenti Trenitalia in cui si evince che chi ha un abbonamento Eurostar (il classico Intercity) non puo piu salire a bordo dei treni regionali.
Questo e' assurdo, visto che il biglietto intercity e' un supplemento al normale biglietto.
in altre parole, mentre prima si pagava il normale biglietto per i treni regionali e il supplemento per i diretti e gli espressi, adesso si devono pagare due tipologie di abbonamento differenti
FERROVIE: EUROSTAR, ASSESSORE UMBRIA INCONTRA TRENITALIA
(AGI) - Perugia, 31 dic. - La soppressione dei collegamenti Eurostar Perugia-Roma e il doppio regime di abbonamento per i pendolari umbri per l'utilizzo degli Eurostar e di treni di categoria inferiore, sono le principali questioni che verranno affrontate giovedi' 8 gennaio, a Perugia, nel corso di un incontro convocato dall'assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Mascio con i vertici nazionali e regionali di Trenitalia. ''E' intenzione del Governo - spiega Mascio - non finanziare piu' la doppia coppia di Eurostar Perugia-Roma che, e' superfluo ricordarlo, rappresenta un collegamento indispensabile per raggiungere i principali punti di snodo sul territorio nazionale. Le conseguenze sarebbero gravissime per tutta l'Umbria e non solo per la citta' di Perugia, a cui si aggiungono Foligno, Spoleto e Terni''. ''Il governo - sottolinea Mascio - da una parte sostiene il collegamento veloce Milano-Roma e dall'altra cancella del tutto l'unico collegamento veloce dell'Umbria verso Roma. Un comportamento inaccettabile, contro il quale la Regione Umbria si attivera' in tutte le sedi necessarie, cosi' come accaduto quando l'allora governo Prodi prese la medesima decisione. Chiedo quindi anche ai parlamentari eletti in Umbria di sostenerci in questa battaglia, con l'augurio che il Governo Berlusconi dimostri la stessa sensibilita' manifestata dal governo Prodi ed eviti la soppressione del collegamento''. ''A questa criticita' - continua l'assessore regionale - si associa l'impossibilita' per i pendolari umbri di prendere treni Eurostar ed Intercity con il titolo di viaggio dei treni regionali ed interregionali, adeguando semplicemente il biglietto. Con le nuove regole di Trenitalia, i pendolari sono costretti ad acquistare due abbonamenti, per gli Eurostar e per i treni regionali. Ho gia' chiesto all'amministratore di Trenitalia, Fabrizio Imperatrice, di sospendere qualsiasi azione legata alla soppressione dei treni e al doppio titolo di viaggio fino al 8 gennaio, data in cui incontrero' i dirigenti nazionali del servizio regionale, tra cui il responsabile dei treni regionali e interregionali Giancarlo Laguzzi, il responsabile dei passeggeri Giovanni Cassola e Alberto Scattone, responsabile per le Relazioni con gli Enti locali''.
Metto un link in un documento da spedire all'antitrust : sarebbe bello farsi sentire in molti
http://pendolare.blogs.it/2008/11/27/antitrust-interesse-per-l-esposto-sugli-abbonamenti-eurostar-5119355