i4z402p
04-01-2009, 23:56
Ciao a tutti, purtroppo in questi giorni ho formatatto la partizione 1 del mio Hard disk SATA HITACHI 160 GB (dove c'era un sistema operativo xp con problemi di instabilità e che quindi non usavo +) dimenticandomi che in quell'area di memoria c'erano anche i file di boot/NTLDR e MBR che mi permettevano la selezione in partenza e il corretto avvio del sistema anche di altra partizione contenente OS (sulla partizione 2 avevo i dati mentre sulla 3 avevo un altro sistema operativo Xp installato da poco e funzionante senza nessun problema+ ubuntu 8.04) :cry:
Non riuscendo a risolvere il problema ho montato nel pc un disco IDE da 4gb dove avevo salvato l'altranno XP e selezionando quest'ultimo nel setup del Bios ho fatto partire il computer. A sto punto con il programma Acronis true image ho creato un file immagine e ripristinato (grazie ad un Hard disk esterno) nella prima partizione del HD Sata il sistema operativo. Ho tolto hard disk esterno e hard disk IDE,riselezionato nel BIOS l'hitachi Sata 160 ghz e tutto è ripartito regolarmente. Peccato che però la terza partizione (dove non ho mai formattato e toccato nemmeno un file e dove nel suo interno c'è ancora il mio sistema xp+ ubunto 8.04) pur vedendola regolarmente nelle risorse aprendo tutte le cartelle , in fase in avvio non viene più considerata e quindi non si seleziona l'opzione di poter scegliere la partizione e sistema operativo relativo. Di sicuro ciò avviene perchè Acronis true mage ha ripristinato MBR/ file di boot/NTLDR sul disco HITACHI in funzione di cio' che aveva letto sull'HARD disk IDE da 4 gb , usato per ripristinare XP sulla prima partizione. A sto punto però non ho più i file di boot/NTLDR e MBR che mi permettevano la scelta originaria delle partizioni e sistemi operativi .
Secondo voi posso fare qualche manovra semplice (che non compromette tutto il lavoro di ripristino di XP svolto funzionante perfettamente sulla partizione 1) per poter "riesumare" la terza partizione per renderla visibile come sistema operativo XP+ubunto o è meglio lasciar perdere e formattarla dopo aver recuperato i file nelle cartelle dei documenti?
grazie
Non riuscendo a risolvere il problema ho montato nel pc un disco IDE da 4gb dove avevo salvato l'altranno XP e selezionando quest'ultimo nel setup del Bios ho fatto partire il computer. A sto punto con il programma Acronis true image ho creato un file immagine e ripristinato (grazie ad un Hard disk esterno) nella prima partizione del HD Sata il sistema operativo. Ho tolto hard disk esterno e hard disk IDE,riselezionato nel BIOS l'hitachi Sata 160 ghz e tutto è ripartito regolarmente. Peccato che però la terza partizione (dove non ho mai formattato e toccato nemmeno un file e dove nel suo interno c'è ancora il mio sistema xp+ ubunto 8.04) pur vedendola regolarmente nelle risorse aprendo tutte le cartelle , in fase in avvio non viene più considerata e quindi non si seleziona l'opzione di poter scegliere la partizione e sistema operativo relativo. Di sicuro ciò avviene perchè Acronis true mage ha ripristinato MBR/ file di boot/NTLDR sul disco HITACHI in funzione di cio' che aveva letto sull'HARD disk IDE da 4 gb , usato per ripristinare XP sulla prima partizione. A sto punto però non ho più i file di boot/NTLDR e MBR che mi permettevano la scelta originaria delle partizioni e sistemi operativi .
Secondo voi posso fare qualche manovra semplice (che non compromette tutto il lavoro di ripristino di XP svolto funzionante perfettamente sulla partizione 1) per poter "riesumare" la terza partizione per renderla visibile come sistema operativo XP+ubunto o è meglio lasciar perdere e formattarla dopo aver recuperato i file nelle cartelle dei documenti?
grazie