PDA

View Full Version : E8500 con 1 core disattivato


Dark Saint
04-01-2009, 23:31
ciao

vorrei confrontarmi con voi per capire se ho un core che non funziona o sto sbagliando qualcosa io ..

Devo dire che il pc per la verità funziona regolarmente ma credo proprio che mi manchi un core....

Allego immagine di CPU-Z

http://img118.imageshack.us/my.php?image=cpuznw8.jpg

Ho usato anche everest e rileva un solo core ... ma possibile che all'avvio non venga dato nessun messaggio di errore?

Usando anche Xp ho notato che in Task manager rileva l'attività di un solo core

Grazie anticiapatamente a chi mi saprà dare qualche certezza in più

pierluigi 86
04-01-2009, 23:42
il bios potrebbe nn riconoscere la cpu, ma compatibile ?
che mobo è ?

Dark Saint
05-01-2009, 01:57
non credo... al bios sembra tutto ok, riconosce la CPU .. l'E8500 è solo dual core

la mobo è una ASUS P5K premium aggiornata all'ultimo bios disponibile ( l'E8500 è tra i processori supportati), sia prima che dopo l'aggiornamento presentava questo problema .. in realtà è così da quando ho comprato questo processore, solo che pur avendo dall'inizio il dubbio ho trascurato la cosa pensando di sbagliarmi

usando anche core temp, misura la temperatura solo del core 0

idee?

Xfree
05-01-2009, 15:10
Hai installato Windows XP ex novo o si tratta di una precedente installazione dove utilizzavi un processore single core?

Dark Saint
07-01-2009, 09:08
No, l'ho reinstallato ex novo.

ho un'altro aggiornamento: ho guardato nel bios e sembrerebbe rilevare i 2 core ...

ulteriore domanda: ma com'è che nella schermata di cpu-z ( link nel primo post) non si vedono le voci di Bus Speed e Rated FSB ?
Dovrebbe indicarmi i valori ? ... scusate ma non sono esperto di settaggi.

adesso stavo leggendo una guida della p5K, vado a rivedere alcuni parametri in jumper free configuration, se avete consigli sono sempre graditi

checo
07-01-2009, 10:40
si ma lo hai installato correttamente xp?
ora non ricordo di preciso, ma se il cd non ha integrato l'sp2 bisognava intervenire in vase di installazione specificando il supporto multicore

Crack92
07-01-2009, 11:11
si ma lo hai installato correttamente xp?
ora non ricordo di preciso, ma se il cd non ha integrato l'sp2 bisognava intervenire in vase di installazione specificando il supporto multicore

già... mi pare anche a me...
inoltre se è la versione Home Edition, non c'è il supporto al multicore...

cmq è solo un problema di so

Dark Saint
07-01-2009, 22:00
la versione che ho su cd è Xp Professional Sp2 versione 2004 (OEM).

il service pack li ho scaricati automaticamente dal Microsoft update ed adesso ho Sp3.

Sui vari update non ho mai specificato nessuna impostazione manualmente per indicare la presenza di un multi-core, il sistema ha sempre fatto l'aggiornamento in automatico, tutto da solo.

aggiungo che io ritengo di aver installato Xp correttamente ma non ricordo di aver mai visto specificare dalla parte windows il supporto per il multi-core.

nella ricerca di una soluzione ho trovato anche una guida per disabilitare il core (tramite msconfig) ma ripercorrendo la strada al contrario torno al punto di partenza in quanto Xp vede solo un core ( e non 1 attivo e 1 disabilitato)


Tre domande:

- è quasi certamente un problema di SO...ma non c'è una cavolo di riga in regedit che si possa modificare o qualche ulteriore update da fare ?

- Eventualemente upgradassi a Vista (Home premium possibilmente) potrei risolvere secondo voi? Anche se io avrei preferito aspettare Win 7 (fine 2009).

- Se il procio è dual ( il bios lo vede) ma il SO non lo vede tutti i programmi che girano sotto il SO non lo vedranno ( es i giochi gireranno solo su un core ..)?

Crack92
07-01-2009, 22:33
è al 100% un problema di SO

sinceramente non so se ci siano stringhe da poter modificare nel registro (anche se penso di si) ma non saprei quali.

con vista risolveresti sicuro

esatto... dato che è il SO che fa partire le applicazioni vuol dire che tutte le applicazioni vedranno un solo core.

Dark Saint
07-01-2009, 22:40
ascolta un'altro dubbio

ho fatto girare wprime ( per la prima volta ... visto che sto cercando di venirne fuori)

nella rilevazione della cpu vede l'E8500 e poi dice dice che
l' FSB è a 0Mhz e il memory clock è a 0 ... ma come è possibile?

nel bios è tutto su AUTO, che faccio vado a modificare i parametri manualmente?

Grazie in anticipo

Grey 7
07-01-2009, 22:43
inoltre se è la versione Home Edition, non c'è il supporto al multicore...


ssse...il mio home edition è particolare allora. Raga che state a dì ;)

secondo me è tutta una questione di bios, non vedo altre soluzioni. Prova a flashare qualche bios magari anche non l'ultimissimo

Dark Saint
08-01-2009, 00:21
raga ... ho risolto, adesso vedo tutte e due i core perfettamente funzionanti e attivi in contemporanea; anche il problema dell FSB l'ho risolto, adesso vengono visualizzati tutti i valori corretti

ho fatto un po' di test per verificare che fosse tutto a posto ..e lo è.

Il problema stava nel SO ma molto, molto più in basso di un semplice valore del regedit ..., chi diceva di reinstallare stava sulla strada giusta ( anche se io in passato avevo anche reinstallato ... ma non da zero)
Ho parecchi Gb di dati ... non potevo reinstallare tutto, c'è un modo per risolvere in meno di 5 minuti.
Adesso è tardi, domani cercherò di fare una mini-guida su come risolvere questo problema in meno di 5 minuti, anche se la procedura è piuttosto rischiosa ( si rischia, non comprendendo quello che si fà, che non parta più nulla ..). Ho visto che anche altri hanno avuto questo problema del riconoscimento del core e penso che questo tips possa essere utile anche ad altri.

L'ultima cosa che vorrei dire è: Microsoft ...datti all'ippica, che è meglio !!!

Dark Saint
10-01-2009, 00:44
allora ... sono stato un po' preso ma eccomi qui per descrivere come risolvere il problema in meno di 5 minuti.

Non capisco come Microsoft non abbia fatto una patch per risolvere il problema di questi utenti XP.. ( forse fà comodo farli aggiornare a Vista ???)

Un ringraziamento particolare all'utente Pugsly per le dritte ... ;-))

NON MI ASSUMO NESSUNO RESPONSABILITa' PER QUANTO QUI DESCRITTO, ogni operazione che farete seguendo questa guida è sotto la Vs. responsabilità. NON mi impegno a fornire supporto sulla stessa in quanto ho già poco tempo così ...

La SOLUZIONE BREVE è stata da me testata ed è risultata perfettamente funzionante con sistema Windows Xp Pro Sp3 ( anche se penso che su Sp2 non ci siano problemi)

DESCRZIONE DEL PROBLEMA: Nonostante abbiate aggiornato il bios alle ultime release ( che vede il processore multi-core), il sistema operativo Windows aggiornando da un sistema a singolo processore/core, pur riconoscendo il modello del nuovo processore, non rileva l'attività del secondo o degli ulteriori core

VERIFICA/RISCONTRO DEL PROBLEMA: premendo CtrL+AlT+CANC sul task manager compare solo l'attività di 1 core.
Anche CPU-Z rileva la presenza di 1 solo CORE ( vedi immagine)

http://img118.imageshack.us/my.php?image=cpuznw8.jpg

Glossario:

Kernel: In informatica, il kernel costituisce il nucleo di un sistema operativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull'elaboratore un accesso sicuro e controllato all'hardware

Harware Abstraction Layer : (HAL) o strato di astrazione dall'hardware, è un insieme di funzioni di I/O il più possibile generiche e semplici, il cui compito è di tenere conto di tutte le differenze fra dispositivi fisici diversi al posto del programma che lo userà, nascondendogli la vera identità e natura di essi. In particolare. La HAL si compone di vari file (.dll) che si occupano di specifiche funzioni ( numero di processori, compatibilita' ACPI ed altri parametri ..)


SOLUZIONE LUNGA: reinstallare tutto il sistema da zero, cioè non vale nemmeno reinstallare sopra la vecchia installazione poichè Windows manterrà i vecchi file non aggiornati

******* SOLUZIONE BREVE ( scopo di questa guida) ******
Bisogna ingannare il sistema operativo e portarlo a riaggiornare il proprio sottostrato Sw di bassismo livello ( Hardware Abstraction Layer e Kernel).

Guida Passo/Passo

1 - Creare una directory chiamata C:\CORE
2 - Copiare il file halmacpi.dll ( fare una ricerca su C:\ ) a C:\CORE
3 - Rinominare halmacpi.dll in hal.dll
4 - Copiare ntkrnlmp.exe (fare una ricerca su C:\ ) a C:\CORE
5 - rinominare ntkrnlmp.exe in ntoskrnl.exe
6 - Creare un file batch go2core.txt e metterlo nella directory C:\CORE
7 - Inserire queste linee nel file di testo appena creato

C:
CD\windows\system32
REN hal.dll hal.old
copy C:\CORE\hal.dll C:\windows\system32
REN ntoskrnl.exe ntoskrnl.old
copy C:\CORE\ntoskrnl.exe c:\windows\system32

8 - Rinominare go2core.txt in go2core.cmd
9 - Fare un doppio click su go2core.cmd per eseguire il batch
10 - Riavviare il PC e vedrete il task manager con il doppio core funzionante ( in caso di prb vedere il NB qui sotto)

NB. Potrebbe capitare che al riavvio il sistema operativo non parta automaticamente ( windows che si accorge dell'inganno ...), al menu di precaricamento scegliere l'avvio del SO in modalità provvisoria. Una volta avviato XP in modalità provvisoria verificate il task manager che dovrebbe già essere aggiornato e poi scegliete nuovamente il riavvio del sistema. Il sistema dovrebbe ripartire con l'avvio normale e tutto tornare al corretto funzionamento con 2 ( o più) core abilitati.

Buon divertimento con i Vs. nuovi core perfettamente funzionanti

seee ya