View Full Version : Consiglio su digitale terrestre e SOPRATTUTTO telecomando
zephyr83
04-01-2009, 20:23
ho una vecchia scheda radio/tv asus 7134 su slot pci perfettametne riconosciuta da linux. il telecomando in dotazione è questo
http://img84.imageshack.us/img84/1746/200788132442593sv5.jpg
bellissimo (IMHO) ma purtroppo non c'è modo di far funzionare alcuni tasti (quelli colorati music, photo, video e compagnia e il tasto menu, home, e altri 2-3, per fortuna nessun problema con play, stop e simili).
Vorrei cambiare la scheda tv e prenderne una con il digitale terrestre. cosa mi consigliate? possibilmente mi piacerebbe averla pci e con un telecomando COMPLETAMENTE supportato da linux! ma per completamente intendo appunto COMPLETAMENTE:sofico: tutti i tasti funzionanti.
Che mi consigliate? dove posso cercare? Voi siete costretti a usare lirc oppure il telecomando funziona anche come periferica HID come quello che ho adesso? lo trovo molto più comodo, lirc a me sembra una gran cazzata :stordita:
il sito:
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Supported_Hardware
zephyr83
04-01-2009, 21:03
ci avevo già guardato ma è come cercare un ago in un pagliaio :sofico:
io uso una pinnacle e72, ma senza telecomando
p.s.
http://toketinlog.wordpress.com/2008/09/11/digitale-terrestre-con-linux/
diabolicus
05-01-2009, 14:01
io ho una hauppauge 1110 pci (quella col chip philips saa7134, non la 1100 che ha il chip conexant) all'inizio non ero molto soddisfatto ma mi sono dovuto ricredere, il dvb-t funziona bene (a parte raitest hd che mi fa crashare kaffeine), il telecomando non lo uso ma l'avevo configurato e testato con lirc e vari sw tipo kaffeine, amarok, mplayer, i tasti mi pare funzionassero tutti anche se molti non li avevo configurati (tipo i tasti video, pictures, music, rosso giallo blu etc...). funziona anche la radio fm. qui c'è una foto del telecomando (la scheda è un altra ma il telecomando è lo stesso)
http://www.hauppauge.com/pages/press/presspictures/HVR-1300_retail_board+remote.jpg
diabolicus
05-01-2009, 14:07
Che mi consigliate? dove posso cercare? Voi siete costretti a usare lirc oppure il telecomando funziona anche come periferica HID come quello che ho adesso? lo trovo molto più comodo, lirc a me sembra una gran cazzata :stordita:
HID, eh? non ho nemmeno indagato, ma credo di no, tutti gli howto che ho seguito dicevano di usare lirc... che imho è uno di quei sw incasinati da configurare, ma che una volta settati a dovere te li dimentichi.
leggendo questa configurazione per lirc e vedendo gli scancodes del telecomando, direi che i tasti sono tutti funzionanti
http://forums.debian.net/viewtopic.php?t=24067&sid=f6555e141abbd0dee3960022a96c5451
zephyr83
05-01-2009, 14:37
HID, eh? non ho nemmeno indagato, ma credo di no, tutti gli howto che ho seguito dicevano di usare lirc... che imho è uno di quei sw incasinati da configurare, ma che una volta settati a dovere te li dimentichi.
leggendo questa configurazione per lirc e vedendo gli scancodes del telecomando, direi che i tasti sono tutti funzionanti
http://forums.debian.net/viewtopic.php?t=24067&sid=f6555e141abbd0dee3960022a96c5451
a me lirc sembra una boiata così come mi sembra un boiata dover configurare ogni singolo programma :muro: su windows il tasto splay del telecomando (così come quello della tastiera) funzionano cn tutti i lettori multimediali!
Cmq il telecomando che ho io è riconosciuto come periferica HID (come se fosse una tastiera o un mouse) e grazie a xmodmap sn riuscito a impostare i vari tasti. Ci sn alcuni "comandi" standard di xf86 per ste cose come http://wiki.linuxquestions.org/wiki/XF86_keyboard_symbols tipo XF86AudioNext, XF86AudioPause, XF86AudioPlay, XF86AudioPrev. il tasto play del telecomando ha lo stesso keycode del tasto play della tastiera, sn diciamo "standardizzati". cn gnome e i programmi legati a questo DE non c'è bisogno di configurare altro. Cn kde qualche configurazione va fatta però usando i simboli di XF86 si fa prima ed è più comodo! però non riesco a far funzionare i tasti "colorati" music, photo, video e compagnia. Cerco per questo un telecomando cn tutti i tasti riconosciuti in modo da poter assegnare qualsiasi comando o programma a qualsiasi tasto.
diabolicus
05-01-2009, 14:54
Cmq il telecomando che ho io è riconosciuto come periferica HID (come se fosse una tastiera o un mouse) e grazie a xmodmap sn riuscito a impostare i vari tasti. Ci sn alcuni "comandi" standard di xf86 per ste cose
conosco, li uso sul portatile. senz'altro è più comodo, non mi ero posto il problema prima di comprare la scheda suddetta. provato a cercare nella documentazione del kernel? i telecomandi hid avranno dei moduli dedicati
zephyr83
05-01-2009, 14:58
conosco, li uso sul portatile. senz'altro è più comodo, non mi ero posto il problema prima di comprare la scheda suddetta. provato a cercare nella documentazione del kernel? i telecomandi hid avranno dei moduli dedicati
il problema è che alcuni tasti del mio telecomando (come quelli della tastiera) non sn proprio ricosciuti! credo manchino i driver dedicati. Ho provato anche cn lirc, ho configurato ogni singolo tasto ma quando andavo a premere ad esempio il tasto music non succedeva nulla. Tu con il tuo telecomando riuscivi a "intercettare" il tasto music o quello rosso? se si problema risolto, una volta che si conosce il keycode posso impostare quello che voglio con programmi tipo xmodmap.
zephyr83
05-01-2009, 14:59
ho visto ora il link sul forum deian user. Si a quanto pare i tasti sembrano tutti utilizzabili :D ottimo, mi sa che allora mi butero su questa scehda tv e su questo telecomando anche se esteticamente nn è il massiom :D
zephyr83
05-01-2009, 15:01
azzo però se costicchia :eek:
diabolicus
05-01-2009, 15:23
azzo però se costicchia :eek:
se non ricordo male, l'ho pagata 60 un anno e mezzo fa. ho visto ora su uno shop online, la vendono a 52 s.s. escluse.
per i tasti, sì sono tutti riconosciuti ma non ho provato nè a usarli tutti nè a impostarli per avviare delle applicazioni. l'uso che ne facevo io era: apri amarok, carica playlist, buttati sul letto e usa telecomando per cambiare canzone volume etc.. uguale per la tv, apri kaffeine manda a schermo intero e usa telecomando per cambiare canale/volume. non so se per esempio si può avviare amarok o altro col tasto "music".
se si problema risolto, una volta che si conosce il keycode posso impostare quello che voglio con programmi tipo xmodmap.
non so se xmodmap lo puoi usare con un telecomando ir...
diabolicus
05-01-2009, 15:26
il problema è che alcuni tasti del mio telecomando (come quelli della tastiera) non sn proprio ricosciuti!
se il kernel ti dice 'unknown keycode' o qualcosa di simile, mi sa che puoi risolvere mappando il codice su altro non utilizzato, l'avevo letto su un howto per i tasti multimediali dei notebook.
zephyr83
05-01-2009, 15:42
se non ricordo male, l'ho pagata 60 un anno e mezzo fa. ho visto ora su uno shop online, la vendono a 52 s.s. escluse.
per i tasti, sì sono tutti riconosciuti ma non ho provato nè a usarli tutti nè a impostarli per avviare delle applicazioni. l'uso che ne facevo io era: apri amarok, carica playlist, buttati sul letto e usa telecomando per cambiare canzone volume etc.. uguale per la tv, apri kaffeine manda a schermo intero e usa telecomando per cambiare canale/volume. non so se per esempio si può avviare amarok o altro col tasto "music".
non so se xmodmap lo puoi usare con un telecomando ir...
xmodmap lo uso con il mio telecomando IR :D i tasti sn "standard" anche senza xmodmap se digito i tasti del tastierino numerico questi appiono sullo schermo (sul terminale o in un documento), il pad direzionale funziona come le frecce della tastiera e il tasto ok funziona come stato enter. cn xmodmap questi tasti non li ho toccati (vanno già bene così, al massimo potrei cambiare loro fuznione) però al tasto mute ad esempio (che ha il keycode 160 ho assegnato la funzione XF86AudioMute e senza usare lirc quando premo quel tasto sia da tastiera che da telecomando (stesso keycode) l'audio si disattiva e compare anche a video l'osd che mi avvisa che l'audio è disattivato. Sicuramente il mio file di configurazione di Xmodmap funziona anche cn il tuo telecomando (i keycode saranno identici di sicuro per i tasti riconosciuti). In questo modo non devo stare a configurare lirc per ogni singolo tasto e funzione.
se il kernel ti dice 'unknown keycode' o qualcosa di simile, mi sa che puoi risolvere mappando il codice su altro non utilizzato, l'avevo letto su un howto per i tasti multimediali dei notebook.
no nn mi viene detto proprio niente :sofico: quando premo quei stasti nn succede NULLA, come se nn esistessero! è questo il problema, non posso configurare in nessuna maniera questi tasti perché non vengono minimamente riconosciuti. dipende sicuramente dai driver.
Ciao, zephyr.
Non so se ti può interessare, qui c'è il link ad una guida assai ben fatta da un utente (Palmix) del forum, che, mi pare, usi debian:
http://www.palmix.org/asus-mycinema.html
Ciao, spero di esserti stato in qualche modo utile..:)
zephyr83
05-01-2009, 23:34
Ciao, zephyr.
Non so se ti può interessare, qui c'è il link ad una guida assai ben fatta da un utente (Palmix) del forum, che, mi pare, usi debian:
http://www.palmix.org/asus-mycinema.html
Ciao, spero di esserti stato in qualche modo utile..:)
grazie mille, posso prendere in considerazione anche quella scheda video (che tra l'altro avevo già adocchiato visto che ho letto di altri utenti linux che ce l'hanno e dovrebbe essere l'evoluzione della mia). Quel telecomando è perfettamente riconosciuto, da lirc.con vedo che sn configurati tutti i tasti. Anche io avevo creato il file lirc.conf tramite il comando irrecord.....il problema è che alcuni tasti del mio telecomando non vengono proprio letti, quando li premo non succede niente. penso proprio che sia una questione di driver perché ad esempio cn il kernel 2.6.26 i tasti per cambiare canale non vengono riconosciuti mentre con il kernel 2.6.27 si.
cmq sei stato utilissimo, è anche più accessibile come prezzo (senza doversi rivolgere all'estero), grazie tante :)
grazie mielle, posso prendere in considerazione anche quella scheda video (che tra l'altro avevo già adocchiato visto che ho letto di altri utenti linux che ce l'hanno e dovrebbe essere l'evoluzione della mia). Quel telecomando è perfettamente riconosciuto, da lirc.con vedo che sn configurati tutti i tasti. Anche io avevo creato il file lirc.conf tramite il comando irrecord.....il problema è che alcuni tasti del mio telecomando non vengono proprio letti, quando li premo non succede niente. penso proprio che sia una questione di driver perché ad esempio cn il kernel 2.6.26 i tasti per cambiare canale non vengono riconosciuti mentre con il kernel 2.6.27 si.
cmq sei stato utilissimo, è anche più accessibile come prezzo (senza doversi rivolgere all'estero), grazie tante :)
Di nulla.;)
zephyr83
06-01-2009, 12:09
ne ho trovato un altro
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2/cinergy_t2_clip_image002.jpg
sul sito della terratec c'è anche una pagina di supporto che spiega come fare per usarlo con linux :eek: peccato sia esterno. Ora controllo altri prodotti terratec
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.