PDA

View Full Version : confessa l'omicidio ma non può essere ri-processato


cocis
04-01-2009, 19:55
w la giustiia italiana .. tolleranza 00000 :stordita: :fagiano: :read:

http://lanuovaferrara.repubblica.it/dettaglio/Assolto-per-lomicidio-dellex-moglie-dopo-sentenza-confessa:-Lho-uccisa-io/1569955

Assolto per l'omicidio della ex moglie
dopo sentenza confessa: "L'ho uccisa io"


L'uomo era stato assolto con sentenza definitiva a febbraio.

Adesso, nonostante la confessione, non potrà più essere processato

Gos
04-01-2009, 20:02
non c'è nulla di strano......il ne bis in idem è un principio comune a tutti gli ordinamenti civili....

elevul
04-01-2009, 20:03
Figata! :eek:

CYRANO
04-01-2009, 20:05
non c'è nulla di strano......il ne bis in idem è un principio comune a tutti gli ordinamenti civili....

scusa l'ignoranza ma la motivazione quale sarebbe ?



C,òaò,z,òa

first register
04-01-2009, 20:10
scusa l'ignoranza ma la motivazione quale sarebbe ?



C,òaò,z,òa

quoto, la motivazione quale sarebbe ?

perchè se ha confessato non può essere portato in tribunale e condannato doop un assoluzione ????


c'è la prescrizione ???

recoil
04-01-2009, 20:21
c'è qualcosa che non quadra
dallo stesso sito

25 novembre 2004 Giada Anteghini viene aggredita nella casa di Jolanda di Savoia che divide col nuovo compagno, Maurizio Fiore. Viene massacrata durante il sonno, nella sua camera da letto, attigua a quella dove stava dormendo la figlia di 6 anni che aveva avuto con Denis Occhi. Le ferite alla testa sono gravissime, la donna entra in coma, non si risveglierà mai più. Le indagini dei carabinieri portano a Denis Occhi - l' ex marito di Giada - che prima confessa ai militari di Comachio e poi ritratta.

stile coniugi di Erba insomma. solo che in appello, nonostante la confessione ritrattata, lo assolvono...

durante il processo presumo abbia detto "non sono stato io". se ora ha confessato non si può processarlo per falsa testimonianza? almeno si becca una condanna, sarebbe già qualcosa

jan
04-01-2009, 20:55
c'è qualcosa che non quadra
dallo stesso sito

25 novembre 2004 Giada Anteghini viene aggredita nella casa di Jolanda di Savoia che divide col nuovo compagno, Maurizio Fiore. Viene massacrata durante il sonno, nella sua camera da letto, attigua a quella dove stava dormendo la figlia di 6 anni che aveva avuto con Denis Occhi. Le ferite alla testa sono gravissime, la donna entra in coma, non si risveglierà mai più. Le indagini dei carabinieri portano a Denis Occhi - l' ex marito di Giada - che prima confessa ai militari di Comachio e poi ritratta.

stile coniugi di Erba insomma. solo che in appello, nonostante la confessione ritrattata, lo assolvono...

durante il processo presumo abbia detto "non sono stato io". se ora ha confessato non si può processarlo per falsa testimonianza? almeno si becca una condanna, sarebbe già qualcosa

non hai capito bene , dopo la sentenza di assoluzione in ultimo grado ....
ha deciso di confessare cioè dopo che i 3 gradi di giudizio si erano svolti ...


però sono perplesso , non vi era una norma che diceva che in caso di ulteriori prove si poteva riaprire il processo ?
oppure vale solo se non si è ricorso a tutti e tre i gradi di giudizio?

killercode
04-01-2009, 21:00
W l'Italia, oltre il danno la beffa

indelebile
04-01-2009, 21:03
strano mi sembrava che solo in america ci si poteva salvare in questo modo ...quindi c'è anche in italia?

M@gic
04-01-2009, 21:07
strano mi sembrava che solo in america ci si poteva salvare in questo modo ...quindi c'è anche in italia?

E si.

yggdrasil
04-01-2009, 21:15
io sapevo che anche se si era assolti/condannati in cassazione se veniva fuori una prova che quando si è stati giudicati non se ne era a conoscenza il processo poteva essere rifatto.
che mi sembra pure giusto. se mi condannano all'ergastolo ma poi riesco a trovare una prova che dimostra che ero a timbuctù durante l'omicidio mi sebra normale che io debba essere riprocessato.

elevul
04-01-2009, 21:17
http://it.wikipedia.org/wiki/Non_bis_in_idem

recoil
04-01-2009, 21:23
non hai capito bene , dopo la sentenza di assoluzione in ultimo grado ....
ha deciso di confessare cioè dopo che i 3 gradi di giudizio si erano svolti ...


no no, ho capito benissimo.

se non lo hanno condannato evidentemente durante il processo ha negato la sua colpevolezza, quindi è colpevole di falsa testimonianza. immagino che la pena sia inferiore all'omicidio, ma piuttosto che niente...

jan
04-01-2009, 21:27
c'è qualcosa che non quadra
dallo stesso sito

25 novembre 2004 Giada Anteghini viene aggredita nella casa di Jolanda di Savoia che divide col nuovo compagno, Maurizio Fiore. Viene massacrata durante il sonno, nella sua camera da letto, attigua a quella dove stava dormendo la figlia di 6 anni che aveva avuto con Denis Occhi. Le ferite alla testa sono gravissime, la donna entra in coma, non si risveglierà mai più. Le indagini dei carabinieri portano a Denis Occhi - l' ex marito di Giada - che prima confessa ai militari di Comachio e poi ritratta.

stile coniugi di Erba insomma. solo che in appello, nonostante la confessione ritrattata, lo assolvono...

durante il processo presumo abbia detto "non sono stato io". se ora ha confessato non si può processarlo per falsa testimonianza? almeno si becca una condanna, sarebbe già qualcosa




allora non ti sei spiegato bene , perchè hai scritto tu questo : stile coniugi di Erba insomma. solo che in appello, nonostante la confessione ritrattata, lo assolvono...
in appello non c'è stata la confessione , ma successivamente.....

cmq sarebbe interessante la falsa testimonianza , ma se non erro non è applicabile all'imputato , ma solo ai testimoni

yggdrasil
04-01-2009, 21:28
http://it.wikipedia.org/wiki/Non_bis_in_idem

a parte che si chiama NE BIS IN IDEM...
il cpp prevede che un processo si riveda in certi caso. questo articolo disciplina la cosa.
Art. 630.
Casi di revisione.

1. La revisione può essere richiesta:

a) se i fatti stabiliti a fondamento della sentenza o del decreto penale di condanna non possono conciliarsi con quelli stabiliti in un'altra sentenza penale irrevocabile del giudice ordinario o di un giudice speciale;

b) se la sentenza o il decreto penale di condanna hanno ritenuto la sussistenza del reato a carico del condannato in conseguenza di una sentenza del giudice civile o amministrativo, successivamente revocata, che abbia deciso una delle questioni pregiudiziali previste dall'articolo 3 ovvero una delle questioni previste dall'articolo 479;

c) se dopo la condanna sono sopravvenute o si scoprono nuove prove che, sole o unite a quelle già valutate, dimostrano che il condannato deve essere prosciolto a norma dell'articolo 631;

d) se è dimostrato che la condanna venne pronunciata in conseguenza di falsità in atti o in giudizio o di un altro fatto previsto dalla legge come reato.




purtroppo a quanto ho capito non vale la cosa inversa ma mi pare strano visto che la costituzione afferma che:
Ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale.

sommojames
04-01-2009, 21:33
no no, ho capito benissimo.

se non lo hanno condannato evidentemente durante il processo ha negato la sua colpevolezza, quindi è colpevole di falsa testimonianza. immagino che la pena sia inferiore all'omicidio, ma piuttosto che niente...

Per falsa testimonianza c'è 1 anno di carcere, che può essere indultato in scioltezza se è prima del 2006 od eventualmente sospeso con la condizionale se sei incensurato.

mamo139
04-01-2009, 21:37
....... ma che strano....

quindi se un tizio uccide una persona, viene dichiarato con sentenza definitiva innocente e dopo questa sentenza si scopre un video che fa vedere l'assassinio compiuto da tizio lui comunque non andrà in prigione??:eek:

recoil
04-01-2009, 21:40
allora non ti sei spiegato bene , perchè hai scritto tu questo : stile coniugi di Erba insomma. solo che in appello, nonostante la confessione ritrattata, lo assolvono...
in appello non c'è stata la confessione , ma successivamente.....

cmq sarebbe interessante la falsa testimonianza , ma se non erro non è applicabile all'imputato , ma solo ai testimoni

no, PRECEDENTEMENTE ha confessato!
leggi bene a questo link
http://lanuovaferrara.repubblica.it/dettaglio/Dallomicidio-alla-sentenza-definitiva-ecco-le-tappe-della-storia/1569967

ha confessato, ha ritrattato ma nonostante questo alla fine ne è uscito pulito. vuol dire che alla fine ritrattare conviene...

appena un anno per falsa testimonianza? sti cazzi... pensavo di più!! :rolleyes:

Gos
04-01-2009, 21:42
la revisione è prevista solo in caso di condanna.
il ne bis in idem è un principio fondamentale di tutti gli ordinamenti che possano definirsi come civili. Basti pensare che in sua assenza una assoluzione non avrebbe in realtà senso.
La falsa testimonianza non ci può essere per due motivi: 1) l'imputato non è testimone nel processo a suo carico 2) l'imputato non è obbligato a dire la verità nel processo a suo carico.

recoil
04-01-2009, 21:45
2) l'imputato non è obbligato a dire la verità nel processo a suo carico.

buono a sapersi! :muro:

jan
04-01-2009, 21:49
no, PRECEDENTEMENTE ha confessato!
leggi bene a questo link
http://lanuovaferrara.repubblica.it/dettaglio/Dallomicidio-alla-sentenza-definitiva-ecco-le-tappe-della-storia/1569967

ha confessato, ha ritrattato ma nonostante questo alla fine ne è uscito pulito. vuol dire che alla fine ritrattare conviene...

appena un anno per falsa testimonianza? sti cazzi... pensavo di più!! :rolleyes:

si ha ritrattato durante il processo , ma lo scandalo è scaturito da questo : titolo dell'articolo :
Assolto per l'omicidio della ex moglie
dopo sentenza confessa: "L'ho uccisa io"
L'uomo era stato assolto con sentenza definitiva a febbraio. Adesso, nonostante la confessione, non potrà più essere processato

_fred_
04-01-2009, 22:14
Certo che se aveva confessato e poi ritrattato durante il processo e alla fine è stato assolto dopo 3 gradi di giudizio mi domando cosa stesse facendo il Pm...

jan
04-01-2009, 22:19
Certo che se aveva confessato e poi ritrattato durante il processo e alla fine è stato assolto dopo 3 gradi di giudizio mi domando cosa stesse facendo il Pm...

la solita retorica ....il pm e i giudice in fine lavorano sulla base di prove , è evidente che le prove trovate son state insufficenti per condannarlo in base alle vigenti leggi.
se per il nostro ordinamento ritrattare le confessioni ha un effetto sul quadro probatorio , il pm non ha che da utilizzare il materiale in suo possesso , non può certo inventarsi delle prove

yggdrasil
04-01-2009, 22:31
buono a sapersi! :muro:
è così. a quanto ne so nemmeno una moglie può essere obbligata a testimoniare contro suo marito o un padre contro un figlio


....... ma che strano....

quindi se un tizio uccide una persona, viene dichiarato con sentenza definitiva innocente e dopo questa sentenza si scopre un video che fa vedere l'assassinio compiuto da tizio lui comunque non andrà in prigione??:eek:

purtroppo dovrebbe essere così anche se non mi sembra giusto

elevul
04-01-2009, 22:43
Comunque massimo rispetto per il tizio.
Non tutti avrebbero le palle per ammettere una cosa del genere, attirandosi addosso l'odio è la paura di tutte le persone che gli si avvicinino, e condannandosi alla solitudine.
Senza contare tutte le occhiate di schifo profondo che gli verranno date da tutti quelli del suo paesetto...
Dovrà vendere tutto ed andarsene.
Praticamente si è autopunito da solo.
Mi sa che ne soffrirà più fuori dal carcere che dentro...

_fred_
04-01-2009, 23:11
la solita retorica ....il pm e i giudice in fine lavorano sulla base di prove , è evidente che le prove trovate son state insufficenti per condannarlo in base alle vigenti leggi.
se per il nostro ordinamento ritrattare le confessioni ha un effetto sul quadro probatorio , il pm non ha che da utilizzare il materiale in suo possesso , non può certo inventarsi delle prove

Nessuna retorica, era per sottolineare che evidentemente non si avevano abbastaza prove per condannarlo dopo ben 3 gradi di giudizio.
Inutile quindi puntare l'indice su di una norma del codice penale che tutte le nazioni civili hanno (anche in quelle in cui si va realmente in carcere, non come qui da noi); piuttosto ragiono sul fatto che su quel tizio non ci fossero prove per carcerarlo.

p.nightmаrе
04-01-2009, 23:13
this is a WIN :asd:

recoil
04-01-2009, 23:15
è così. a quanto ne so nemmeno una moglie può essere obbligata a testimoniare contro suo marito o un padre contro un figlio


uhm un conto è obbligare uno a testimoniare, un altro è obbligarlo a testimoniare il vero.
se l'imputato non è costretto a rendere testimonianza veritiera tanto vale non interrogarlo del tutto. io pensavo che ci fosse la facoltà di non rispondere proprio per consentire a un imputato di non dare testimonianza, ma nel momento in cui viene interrogato deve dire la verità, se no è inutile anzi controproducente!

elevul:
se ha i soldi e può permettersi di mollare il lavoro e comprare casa a 500km da lì sai che gli frega: cambia città e a quel punto chi lo conosce? può rifarsi una vita... tra l'altro come unico imputato, peraltro con confessione iniziale, penso che al paesetto lo guardassero già malissimo. in primo grado era pure stato condannato. perché non ha confessato dopo la prima condanna rinunciando all'appello e facendosi il meritato carcere?

elevul
04-01-2009, 23:18
elevul:
se ha i soldi e può permettersi di mollare il lavoro e comprare casa a 500km da lì sai che gli frega: cambia città e a quel punto chi lo conosce? può rifarsi una vita... tra l'altro come unico imputato, peraltro con confessione iniziale, penso che al paesetto lo guardassero già malissimo. in primo grado era pure stato condannato. perché non ha confessato dopo la prima condanna rinunciando all'appello e facendosi il meritato carcere?

Probabilmente aveva paura del carcere.
Nessuno ci vuole andare li... :asd:
Comunque, sono quasi sicuro che il rimorso e le immagini dell'omicidio lo tormenteranno per tutta la vita. :)

Hal2001
04-01-2009, 23:23
strano mi sembrava che solo in america ci si poteva salvare in questo modo ...quindi c'è anche in italia?

E' quello che ho detto a mia madre a cena stasera.. non lo sapevo nemmeno io.

^TiGeRShArK^
05-01-2009, 00:31
Ennesima conferma di come in italia, a differenza di quanto qualcuno ci vorrebbe far credere, la giustizia sia SCHIFOSAMENTE IPER-GARANTISTA :rolleyes:
E questi belli individui vorrebbero anche che la situazione migliori ANCORA DI PIU' a favore dei CRIMINALI. :rolleyes:
Mi chiedo con quale coraggio possano guardarsi nello specchio leggendo queste cose i nostri politici che attualmente ci governano e che vorrebbero una giustizia ancora + a favore dei COLPEVOLI. :rolleyes:


P.S. visto che ci siamo, e visto che i politici di cui sopra non possono intervenire ovviamente sul forum, mi piacerebbe sapere l'opinione in merito di tutti quelli che si scandalizzavano per "gli innocenti" mandati in carcere da di pietro. :)

mamo139
05-01-2009, 09:06
Ennesima conferma di come in italia, a differenza di quanto qualcuno ci vorrebbe far credere, la giustizia sia SCHIFOSAMENTE IPER-GARANTISTA :rolleyes:
E questi belli individui vorrebbero anche che la situazione migliori ANCORA DI PIU' a favore dei CRIMINALI. :rolleyes:
Mi chiedo con quale coraggio possano guardarsi nello specchio leggendo queste cose i nostri politici che attualmente ci governano e che vorrebbero una giustizia ancora + a favore dei COLPEVOLI. :rolleyes:


P.S. visto che ci siamo, e visto che i politici di cui sopra non possono intervenire ovviamente sul forum, mi piacerebbe sapere l'opinione in merito di tutti quelli che si scandalizzavano per "gli innocenti" mandati in carcere da di pietro. :)

la garanzia è una cosa importantissima, meglio un crimine impunito perche in attesa di prove piu pesanti che un innocente in carcere...

e il bug del sistema è comune un po a tutti gli ordinamenti giuridici.... infatti per arrivare a 3 gradi di norma ci vogliono diversi anni, ed è impensabile che se nei primi anni non si trovino prove poi ne saltino fuori così dopo 10 anni...

ora che ci è assodata l'esistenza di questo bug del sistema basterebbe fare una legge ad hoc... ma tanto il soggetto in questione dovrebbe gia essere salvo visto che non si puo derogare il principio di irretroattività per leggi penali. quindi questo tizio è gia salvo, bisognerebbe fare la legge per i prossimi...

e poi comunque pensateci un attimo: l'unica prova per imprigionarlo è la sua comfessione, se lo sbattono in carcere oggi e lui dopodomani dalla cella ritira la sua confessione va dinuovo liberato, quindi non ha senso imprigionare sulla sola base di una confessione.

icoborg
05-01-2009, 09:22
allora non ti sei spiegato bene , perchè hai scritto tu questo : stile coniugi di Erba insomma. solo che in appello, nonostante la confessione ritrattata, lo assolvono...
in appello non c'è stata la confessione , ma successivamente.....

cmq sarebbe interessante la falsa testimonianza , ma se non erro non è applicabile all'imputato , ma solo ai testimoni

ma daii? sul serio?^^ cioè si possono sparare cazzate? :doh:

ripe
05-01-2009, 09:23
In questi casi ci vorrebbe una giustizia, diciamo, più spiccia.

mamo139
05-01-2009, 09:32
ma daii? sul serio?^^ cioè si possono sparare cazzate? :doh:

testimonianza no perche si è sotto giuramento...
la confessione invece è quello strumento con cui una delle due parti (o l'accusato in un processo penale) dichiara come vero un fatto a se sfavorevole...

Scalor
05-01-2009, 09:57
dunque questo è colpevole l'ha ammesso, e........ va dalle fdo e dopo essere statoassolto in 3 grado confessa ?

o è stupido o è un malato mentale che non sa quello che fa o piglia in giro tutti fdo magistrati compresi .

se prima l'hanno assolto e questo va a confessare, significa che o prima o dopo ha detto il falso, quindi si puo procedere con qualche altro processo per falsa testimonianza o per accertare se quello che ha detto prima era vero di fatto la causa la perde e gli si addebitano le spese processuali.

comunque una legge che dopo il 3 grado uno non è piu processabile la trovo ASSURDA , uno deve poter essere processato anche se è stato assolto se escono fuori nuove prove concrete e dimostrabili e una autoconfessione fatta davanti alle fdo è piu che una prova concreta !.

Ferdy78
05-01-2009, 10:00
Mah, intervistato ieri sera dal TG5, il tizio in questione HA NEGATO DI ESSERE ANDATO NELLA CASERMA DEI CC A CONFESSARE....


Oddio, da quel che ho carpito mi sembra un pò "ritardato" e con problemi di comunicazione...ma se dice che NON è andato a confessare....

A volte i giornalisti pur di far notizia...;)

jan
05-01-2009, 16:29
ma daii? sul serio?^^ cioè si possono sparare cazzate? :doh:
già .. sono i testimoni ad essere sotto giuramento , per quanto riguarda l'accusato non vi è la obbligatorietà di dire il vero.

dantes76
05-01-2009, 16:33
- che prima confessa ai militari di Comachio e poi ritratta.[/I]



garantismo si chiama...

gabi.2437
05-01-2009, 16:34
Figata! :eek:

Quoto, è una figata unica :asd:

whistler
05-01-2009, 16:37
altappone cosa fà invece di migliorare la giustizia in italia? separazione delle carriere stop intercettazioni depenalizzazioni , lodi... accrorciamento tempo prescrizione e quegli altri con l indulto...
più impunità per tutti...

_fred_
05-01-2009, 17:10
E' bello vedere gente che legge il titolo del topic e poi dice la sua senza darsi la briga di leggere prima tutto il tread...

Gos
05-01-2009, 19:33
Ennesima conferma di come in italia, a differenza di quanto qualcuno ci vorrebbe far credere, la giustizia sia SCHIFOSAMENTE IPER-GARANTISTA :rolleyes:
)

potrà esserlo per altre cose........ma non certo per un principio fondamentale quale è il ne bis in idem.

CYRANO
05-01-2009, 21:31
Scusate l'insistenza :D ma io devo ancora capire il motivo per cui una persona assolta non può essere riprocessata se vi siano nuove prove di colpevolezza , o una confessione come in questo caso...


C.òa.àòz.òa

_fred_
05-01-2009, 22:21
Scusate l'insistenza :D ma io devo ancora capire il motivo per cui una persona assolta non può essere riprocessata se vi siano nuove prove di colpevolezza , o una confessione come in questo caso...


C.òa.àòz.òa

Per il ne bis in idem.

icoborg
05-01-2009, 23:03
potrà esserlo per altre cose........ma non certo per un principio fondamentale quale è il ne bis in idem.

sarà fondamentale ma nn ne comprendo la valenza.

ELISAMAC1
05-01-2009, 23:13
Sarebbe ora di cambiare questa legge sbaglita e inserire magari la PENA DI MORTE.Purtroppo nn tutti la vogliono.:muro: :muro: :muro:

icoborg
05-01-2009, 23:16
Sarebbe ora di cambiare questa legge sbaglita e inserire magari la PENA DI MORTE.Purtroppo nn tutti la vogliono.:muro: :muro: :muro:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ELISAMAC1
05-01-2009, 23:17
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:mbe:

e tu da dove vieni fuori?

jan
05-01-2009, 23:19
Sarebbe ora di cambiare questa legge sbaglita e inserire magari la PENA DI MORTE.Purtroppo nn tutti la vogliono.:muro: :muro: :muro:


:doh:

elevul
05-01-2009, 23:22
Sarebbe ora di cambiare questa legge sbaglita e inserire magari la PENA DI MORTE.Purtroppo nn tutti la vogliono.:muro: :muro: :muro:

Fantastico... :muro:
Guarda che il problema non sono le leggi, ma il fatto che non vengono fatte rispettare! :muro: :muro:

CYRANO
05-01-2009, 23:25
Per il ne bis in idem.

si ma ripeto : il motivo ?



Clmalza

elevul
05-01-2009, 23:29
si ma ripeto : il motivo ?



Clmalza

Evitare l'accanimento, impedendo il reiterarsi dell'accusa su uno stesso caso.

ELISAMAC1
05-01-2009, 23:30
Fantastico... :muro:
Guarda che il problema non sono le leggi, ma il fatto che non vengono fatte rispettare! :muro: :muro:

Magari cambiando qualche legge le cose potrebbero migliorare.

icoborg
05-01-2009, 23:31
Evitare l'accanimento, impedendo il reiterarsi dell'accusa su uno stesso caso.

:asd: ma dai ma se ci sono altre prove nn è accanimento....ero gia a conoscenza della cosa ma ogni volta che la sento mi compaiono punti interrogativi nella cocozza

ELISAMAC1
05-01-2009, 23:31
:doh:

eccone un altro.

jan
05-01-2009, 23:36
:asd: ma dai ma se ci sono altre prove nn è accanimento....ero gia a conoscenza della cosa ma ogni volta che la sento mi compaiono punti interrogativi nella cocozza



il punto è credo che oltre alla cassazione non esiste altro grado di giudizio.
lo trovo assurdo anche io , nonostante riconosca l'utilita della norma credo che dovrebbe avere qualche esclusione...
a quanto però pare l'omicidio perfetto esiste

CYRANO
06-01-2009, 00:12
:asd: ma dai ma se ci sono altre prove nn è accanimento....ero gia a conoscenza della cosa ma ogni volta che la sento mi compaiono punti interrogativi nella cocozza

ecco appunto... mah...


Cl,a,lòza

F1R3BL4D3
06-01-2009, 00:20
Sarebbe ora di cambiare questa legge sbaglita e inserire magari la PENA DI MORTE.Purtroppo nn tutti la vogliono.:muro: :muro: :muro:

Mi pare inutile la pena di morte e sono uno di quelli che non la vogliono.

elevul
06-01-2009, 00:38
Quindi voi sareste felice se continuassero a farvi processi per un fatto accaduto anche se è stato dimostrato più volte che siete innocenti?
E no, non è solo questione di buonsenso. Se qualcuno vuole rovinarvi potrebbe sfruttare la mancanza di questa legge per continuare a tirare fuori un caso del vostro passato, facendovi perdere tempo e soldi...

ELISAMAC1
06-01-2009, 11:00
Quindi voi sareste felice se continuassero a farvi processi per un fatto accaduto anche se è stato dimostrato più volte che siete innocenti?
E no, non è solo questione di buonsenso. Se qualcuno vuole rovinarvi potrebbe sfruttare la mancanza di questa legge per continuare a tirare fuori un caso del vostro passato, facendovi perdere tempo e soldi...

Ma se poi uno va a confessare il delitto.Vedi tu se avesse ucciso qualche tuo conoscente.

jan
06-01-2009, 11:15
Ma se poi uno va a confessare il delitto.Vedi tu se avesse ucciso qualche tuo conoscente.

sta rimarcando l'utilità della norma che è inconfutabile direi , poi ci sono i casi limite (come questo) e su questo non si discute

Gos
06-01-2009, 19:48
sarà fondamentale ma nn ne comprendo la valenza.

senza di esso sarebbe possibile una persecuzione penale illimitata. In sua assenza una eventuale sentenza di assoluzione verrebbe degrada ad una sorta di provvedimento di archiviazione.

gabi.2437
06-01-2009, 19:59
Ma se poi uno va a confessare il delitto.Vedi tu se avesse ucciso qualche tuo conoscente.

Aridaie, sempre il "conoscente" si butta di mezzo, razionalità? Giammai :rolleyes:
E poi finiscono innocenti in galera