View Full Version : Problema avvio e successivo spegnimento del pc..
MarcoHCKZ
04-01-2009, 18:19
Salve
ho un problema con un Pc fisso Intel Pentium 4 3.60Ghz. All accensione, fino a mesi fà, si avviava senza alcun problema.. da un pò mi capita che dopo aver caricato Windows Xp si spegne immediatamente senza avviso. Il problema non avviene però con una specifica frequenza..
Il pc non ha alcun virus, di questo ..credo.. ne sono certo. Penso si tratti di un problema HW anche perchè se provo a collegare entrambi gli HD, il pc non arriva neanche al caricamento della schermata di Xp che dopo soli 2-3 secondi si spegne (non avvia neache la schermata del BIOS).
Per poterlo accendere devo quindi innanzitutto scollegare uno dei 2 HD (ho provato che è indifferente quale dei 2 scollego) e riprovare ad accendere piu di una volta.. spesso al terzo tentativo parte senza alcun probelma e, una volta acceso, è stabile.
Si tratta forse di una questione di alimentazione?
Premetto che, come ho già detto, circa 2 mesi fa il pc era funzionante con entrambi gli HD collegati e non capisco cosa possa aver contribuito ad un tale fastidio poichè nessuna modifica HW è stata effettuata negli ultimi 10-12 mesi.
Qualcuno sa consigliarmi a riguardo?
Ringrazio anticipatamente..
dirklive
04-01-2009, 19:17
hai modo di testare l'alimentatore? quanti watt è?
Danilo Cecconi
04-01-2009, 20:18
Installa un software tipo Everest o HW Monitor e dai una controllata ai valori in uscita delle linee +3,3v, +5v, +12v se sono troppo basse (-5%), può essere quello.
Oltre ai watt totali puoi postare gli ampere relativi ai 3 voltaggi che ti ho indicato?
Dai uno sguardo anche alle temperature relative a cpu, hdd, mobo e gpu con uno di quei software.
MarcoHCKZ
04-01-2009, 22:16
L' alimentatore è di 230V - 550 W.
Potrei leggere i valori che mi hai segnalato direttamente dalla schermata di setup del BIOS invece di installare quei programmi via software (proprio perchè oggi dopo vari tentativi stenta a completare l avvio, si accende e dopo 2 o 3 schermate si spegne)..
Ti dico già che la temperatura della CPU è sui 99°C all avvio (ma non mi spaventa perchè l ho trovata spesso in queste condizioni)..
Per quanto riguarda gli altri valori, domani posterò una tabella appropriata..
Grazie.
Danilo Cecconi
04-01-2009, 22:23
Ma sei sicuro di quei 99°C non è che ti sei confuso con i Farehnait?
Se è come tu dici controlla che il dissipatore sia ben posizionato, che la ventola funzioni a dovere e che la pasta termica non sia secca, sennò addio CPU.
La normale temperatura di esercizio (senza overclock) non dovrebbe andare sopra ai 45°/50° C.
MarcoHCKZ
04-01-2009, 22:48
Sicurissimo... mi preoccupava tanto anche a me.. ma quelli che lo montarono dissero che era "la giusta temperatura" e.. purtroppo non sono i Fahrenheit che ti sto leggendo ma i Celsius..
Tra l altro ha anche un dissipatore nuovo e molto piu potente, della CoolerMaster (decisi di farlo cambiare anni fa perchè la temperatura era molto piu alta dei 90°).
A pc accesso, tuttavia, la temperatura si stabilizza sui 68° se non lo carico eccessivamente.. altrimenti risale a quei valori indicati.
..cosa consigli?:help:
MarcoHCKZ
04-01-2009, 23:05
Ah.. altra cosa..
Ho provato a staccare ogni periferica HW al suo interno.. HD, connettori CD/DVD e Floppy, cavo della scheda video.. e nonostante ciò non ottenevo risultati diversi: si accende.. circa 3 secondi e poi si spegne (magari riprovando la seconda volta rimaneva acceso 4 secondi e cosi vià..)
Unica differenza l ho notata eliminando l unico banco di Ram che ha (che non ho mai cambiato) ed emetteva dei beep lunghi che, secondo il manuale delle MB, indica l assenza o il probabile danneggiamento della memoria stessa..quindi, una volta rimesso, il problema rimane lo stesso.
Una particolarità:
quando si accende e poi si spegne, il pc necessita di essere privato della corrente direttamente dall interruttore dell alimentatore (quello posto dietro al Case) e .. attendo che il Led verde della mb si spenga del tutto, riattivo poi l interruttore e riaccenderlo. Se non seguo questa procedura.. il pc non si riaccende in nessun modo neanche per i 2 secondi.
Danilo Cecconi
04-01-2009, 23:22
Rimango un pò, come dire,:eek: :confused:
Mi sa che qui il chipset che controlla questi dati (il winbond o come cavolo si chiama dà i numeri), non mi risulta di processori P4 che lavorassero a quelle temperature, nè di altri !!
Ho un portatile con P4 M740 che quando arriva a circa 60° si pianta!
Ho un AMD (quello in firma), che un giorno mi è crashato intorno ai 63°(causa overclock non correttamente eseguito,ero alle prime armi:D )
Ho altri 2 PC con PIII 933/1000 che anche sotto stress non vanno oltre i 46°/48°.
L'unico consiglio che posso darti al momento, è di controllare che la pasta termica tra dissi e procio non sia secca, nel caso rimuovila delicatamente con un panno asciutto e poi rimpiazzala.
Installa anche uno di quei sw e controlla tutte le temp., potrebbe essere anche la gpu della sk video (qui ho più dubbi che sia lei la causa).
Danilo Cecconi
04-01-2009, 23:31
Ah.. altra cosa..
Ho provato a staccare ogni periferica HW al suo interno.. HD, connettori CD/DVD e Floppy, cavo della scheda video.. e nonostante ciò non ottenevo risultati diversi: si accende.. circa 3 secondi e poi si spegne (magari riprovando la seconda volta rimaneva acceso 4 secondi e cosi vià..)
Unica differenza l ho notata eliminando l unico banco di Ram che ha (che non ho mai cambiato) ed emetteva dei beep lunghi che, secondo il manuale delle MB, indica l assenza o il probabile danneggiamento della memoria stessa..quindi, una volta rimesso, il problema rimane lo stesso.
Una particolarità:
quando si accende e poi si spegne, il pc necessita di essere privato della corrente direttamente dall interruttore dell alimentatore (quello posto dietro al Case) e .. attendo che il Led verde della mb si spenga del tutto, riattivo poi l interruttore e riaccenderlo. Se non seguo questa procedura.. il pc non si riaccende in nessun modo neanche per i 2 secondi.
Il post di prima era riferito al tuo precedente come avrai capito.
Di una cosa a questo punto siamo sicuri: la MB è a posto se va in cerca della ram. E qui cadde l'asino come si dice in gergo, perchè allora il discorso torna sulla CPU, o scalda troppo o sta per lasciare questa valle di lacrime.
Se scalda troppo fa come ti ho detto nel post precedente. Forse sei in tempo a salvarla
MarcoHCKZ
05-01-2009, 11:33
Ho capito.. Allora oggi proverò a rimuovere il dissipatore e a far controllare lo stato della colla..
Per quanto rigurada i sensori della CPU, non credo siano difettosi..., qualche anno fa avevo installato il programma proprio dell ASUS (casa produttrice della mia MB) e indicava che, a pc acceso e con giochi "pesanti" tipo NFS e altri, la temperatura era al di sopra dei limiti e questo sw (che girava in background) cominciava ad emettere suoni avvertendomi.
Tuttavia la velocità della ventola non era delle migliori.. se ricordo bene era sui 1300 rpm... tutto ciò accadeva circa 1 anno fà ma.. sul consiglio del venditore disinstallai il programma e.. ovviamente era tutto ok:mbe: :mbe:
Fino a 2 giorni fa, lo stesso pc è funzionava ancora ma.. come credo sia logico e come tu stesso suggerisci, non è quella la temperatura adatta.
Spesso, a conferma di quello che dici, all avvio del pc si presentavano errori del tipo:
CPU fan Over Temerature
Press F1 to resume
..e con F1 riuscivo sempre ad accenderlo anche se poi era del tutto stabile ma ancora non riesco a spiegarmi perchè al boot la temperatura sale vertiginosamente!:confused:
Danilo Cecconi
05-01-2009, 12:01
Fossi in te prenderei a calci in c..o, quel venditore.
Logico che fosse tutto ok disinstallando il tool di asus, non c'èra più chi avvisava di un potenziale pericolo!
Un avviso che comunque c'era qualcosa che non andava era in quel messaggio CPU fan OVER Temp.
Il fatto che la ventola non vada oltre quei giri può significare un malfunzionamento della stessa (le mie sfiorano i 3000 e in qualche occasione se ne passano pure).
Dammi retta controlla la pasta termica e se puoi provaci un'altra ventola, se no ti giochi il procio (se già non è compromesso).
Il fatto che appena avvii le temp. siano altissime, può essere una conferma che la CPU non gode di buona salute.
MarcoHCKZ
05-01-2009, 14:22
Infatti..è cosi, cercherò di cambiare la pasta (e rivenditore ;) ;) ) e pulire il dissipatore.
Da stamattina, provando a riaccenderlo, non riesce neanche ad arrivare alla schermata di boot..
La MB è ancora viva ma.. il tutto si spegne dopo pochi secondi.
Tra qualche ora lo porto "dal dottore".. nel frattempo.. staccando ogni componente, o meglio lasciando collegato all alimentatore solo MB, Ventola CPU, scheda video, RAM, HD (sata) e nient' altro.. non dà alcun segno di avvio oltre un breve boot (senza schermate visualizzate sul display).
Mi chiedevo, non può essere che qualche componente crea un corto circuito e per tale motivo si spegne?
Inoltre avrei realizzato un video dell avvio, se ti è possibile darci un occhiata ti lascio il link dove potrai scaricarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.