PDA

View Full Version : configurazione per editing video


maxss83
04-01-2009, 18:00
sto facendo questa configurazione per lo studio per cui lavoro...ci occupiamo di produzioni video a livello semi professionale(premiere o edius..no avid) e di grafica con il photoshop

cpu INTEL q9550
mb ASUS p5q premium
ram ocz repear 4*1gb 1066mhz
dissi zalmann 9700nt
ali 850/1000 watt modulare e con pfc attivo
sv ati 4870 1gb/gforce gtx260 gainward lim ed. 868mb
monitor 24" ilyama
hd 2*1tb seagate
sa audigy 2 zs video editor
mast pioneer 216

scheda di acquisizione canopus

ditemi che ve ne pare...e cosa sarebbe meglio che mettessi o levassi...grazie

morpheus14
04-01-2009, 18:12
allora ok per mobo e processore al limite se non hai problemi di budget puoi optare per i nuovi processori intel (core i7) anche se personalmente preferisco, almeno per adesso, i penryn poi per il resto ti consiglio come scheda video una quadro fx dell'nvidia visto che devi fare editing video e foto, per il resto tutto ok
ciao e spero di esserti stato d'aiuto

maxss83
04-01-2009, 18:25
si ci avevo pensato...solo che non sò se fare una spesa cosi eccessiva dato che comunque non utilizzerei solo la scheda video per montare ma sarebbe comunque supportata dalla scheda di acquisizione che farebbe il tutto o quasi..sbaglio?

morpheus14
04-01-2009, 19:36
bhe se l'uso che devi fare e prettamente quello di editare video e foto e il pc lo usi solo per lavoro allora ti consiglio nettamente un nvidia quadro FX che una scheda home all in one che è si prestante ma non per uso professionale. Se però magari il pc lo tieni a casa tua e magari alle volte decidi di dilettarti con qualche videogame o per rispiarmiare un po sul costo del pc ( poiche una quadro FX cazzuta costa molto di piu di una gtx 280!) allora vai su una gtx 260 ( o aspetta l'uscita della gtx 295 che è meglio secondo me poiche è una dual -gpu che sfrutterebbe, in teoria, tutte e due gpu per la codifica di flussi video [CUDA] anche se il progetto è agli inizi ma si ottengono dei bei risultati comunque)

davide66
04-01-2009, 19:42
Per l'editing video non hai bisogno di una grande scheda video dato che come dici tu usi la Canopus e si carica lei a livello hardware. Sceglierei invece 2*2 Gb invece di 4*1 Gb come ram e come HD oltre ai 2*1Tb (penso in raid ???? ) aggiungerei un HD molto più piccolo per S.O. e software applicativi tipo Premiere e Photoshop e specialmente per il video editing dato che è buona norma usare per il programma e S.O. un HD diverso da quello dove ci sono i file da modificare e renderizzare.

P.S.
Dato che dici che è per uno studio dove lavori....beh...in quel pc non devi certo giocare quindi solo editing video e foto.