PDA

View Full Version : consiglio su scelta del processore


drosofila
04-01-2009, 11:52
ciao,
mi sono appena iscritta perche' devo comprare un nuovo portatile.
In precedenza ho avuto un Fujitsu-Siemens Amilo A con processore AMD Athlon64. Il grande difetto che aveva e' che la ventola della cpu e' sempre accesa (e fa rumore).

Vorrei sapere quali sono i processori raccomandati per i notebook, in termini di prestazioni e consumi.
Personalmente, non ho bisogno di grandissima autonomia, ho pero' bisogno di una macchina da stressare con software pesanti (Ansys, Nastran, Fluent, Matlab, ecc).

Quale processore mi consigliate???
Dimenticavo, il mio badget e' di 800 euro.

drosofila
05-01-2009, 10:04
e' meglio Intel o AMD??
E per la cache?? 2,3 o 4 mb?
Conviene l'FSB a 800 o a 1000???

andy45
05-01-2009, 17:42
Per l'uso che ne devi fare meglio gli intel, io prenderei un T9400 2,53 Ghz fsb 1066 Mhz 6 Mb di cache.

nicolad1988
05-01-2009, 19:21
dubito che troveresti qualche portatile a 800 euro con quel processore.
*la serie Pxxx consuma e riscalda meno rispetto la serie Txxx
*più il numero è alto e maggiore è la potenza(e il costo in maniera esponenziale;) )
*l'importante è che abbia più di 2mb di cache(più è,meglio è)
*meglio se 1066mhz
un buon compromesso è il p7350

andy45
05-01-2009, 19:34
dubito che troveresti qualche portatile a 800 euro con quel processore.
*la serie Pxxx consuma meno rispetto la serie Txxx
*più il numero è alto e maggiore è la potenza(e il costo in maniera esponenziale;) )
*l'importante è che abbia più di 2mb di cache(più è,meglio è)
*meglio se 1066mhz
un buon compromesso è il p7350

Considerato l'uso il consumo del processore è irrilevante, le simulazioni fatte con quel genere di programmi non si fanno di certo con la batteria :).
Cmq il P7350 non mi sembra un buon compromesso, meglio un P8400 o T8400, c'è qualche portatile che li monta per circa 800 €.

drosofila
05-01-2009, 21:45
come ho detto, non mi interessa molto l'autonomia della batteria (lavoro quasi sempre da rete).
sono molto diverse le prestazioni di una macchina con FSB a 1066 rispetto ad una con FSB a 800???

Ho trovato questi modelli:
(da m*d**w**d)
_______________________________________________________
FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540
Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrilliantView
GeForce 9300M GS 256 mb

699 euro
_______________________________________________________

HP Pavilion dv6850el Entertainment Notebook
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Lettore combo Blu-ray masterizzatore DVD Double Layer
GeForce 8400M GS 256MB TurboCache

799 euro
________________________________________________________

ACER Aspire 6930G-844G32Mn
Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 16" CineCrystal
GeForce 9300M GS 256 mb

799 euro
_________________________________________________________

HP Pavilion dv5-1112el
Intel Core 2 Duo T8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15,4" BrightView
GeForce 9200M GS 256MB

799 euro
__________________________________________________________

quale mi consigliate?? conoscete altri modelli??

grazie

nicolad1988
05-01-2009, 22:24
dicevo perchè oltre a consumare meno,scalda meno.io prenderei il terzo

andy45
06-01-2009, 08:26
quale mi consigliate?? conoscete altri modelli??

Da Uni**ro ho trovato questo Hp:
PAVILION DV5-1116EL
Cpu: Intel P8400
Scheda Video: Nvidia 9600 Gt 512 Mb ddr2
Schermo: 15,4'' (1280x800)
Ram: 4 Gb ddr2
Hd: 160 Gb 5400 Rpm

799 €

Tra quelli messi da te o l'ACER Aspire 6930G-844G32Mn o l'HP Pavilion dv5-1112el.

dicevo perchè oltre a consumare meno,scalda meno.

Scaldano relativamente meno, di questi nuovi processori ne ho visto solo uno (P8600) in università e le temperature in Idle e Full load erano pressochè identiche a quelle del T9300 dell'asus di mio fratello...43° circa in Idle e 74° circa in full load, lo scaldare di più o di meno dipende più dal dissipatore che dal processore.

drosofila
06-01-2009, 23:57
quale marca mi consigliate??
Riguardo la scheda grafica, meglio Nvidia o A0ti??

cose da evitare assolutamente???

grazie ancora

andy45
07-01-2009, 15:55
quale marca mi consigliate??
Riguardo la scheda grafica, meglio Nvidia o A0ti??

cose da evitare assolutamente???

grazie ancora

Se usi anche software di grafica 3d che funzionano su opengl meglio l'nvidia, altrimenti ati o nvidia è indifferente.
Ti sconsiglio gli acer, ma solo perchè l'assistenza non è un gran che...