PDA

View Full Version : driver realteck instabili


ken parker 2
04-01-2009, 10:48
da che parte inizio??? ...e una storia cosi complicata.....
non sento piu le cuffie...questo e il problema!!
lo risolvo togliendo da "pannello di controllo" i driver della scheda audio. quindi spengo/riaccendo e lui si carica dei driver base, che non fanno funzionare l'uscita cuffie.
allora carico i driver originali realteck resetto e tutto funziona ma solo fino a quando non spengo il compiuter. alla riaccensione l'uscita cuffie non funziona nonostante andando in "propieta" mi indichi che sono in funzione i driver realteck.
se provo semplicemente a ricaricarli non funziona devo obbligatoriamente toglierli da "pannello di controllo" e rifare tutta la procedura.
inoltre all'inizio mi segnalava l'immissione del mini jac cuffia ora non piu.
il compiuter è un portatile, esattamente un Asus mod G2p il sistema operativo è Vista home i driver ralteck li ho presi direttamente sul sito dell'asus specifici per questo modello. li ho provati tutti ma senza risultato. ho provato anche altri driver realteck non asus ma è ancora peggio.
ho tolto tutti i soft che in qualche modo possono interferire cioè "Nero8" "Foobar2000" "Asio all"
ma la situazione non è cambiata.
non parlo inglese quindi non ho modo di comunicare direttamente con l'asus
bene come mio primo intervento vi ho proposto un bel problema.....
un grazie anticipato per l'aiuto
ciao da marco

ciaociaoo
04-01-2009, 11:43
anch'io ho una scheda e driver realtek e per piu' di una volta mi hanno dato problemi.....

ho provato di tutto fino a che da non so che sito ho scaricato driver nuovi e da quel moment tutto ha funzionato....

mi spiace non so dirti da dove....
chiedi a santo google e buona fortuna

DottorLeo
04-01-2009, 16:33
Mmm, sembrerebbe un problema coi driver. Hai mai provato ad aggiornarli?

Inoltre puoi scrivere il modello della scheda madre?

Grazie!

ken parker 2
05-01-2009, 04:32
anch'io ho una scheda e driver realtek e per piu' di una volta mi hanno dato problemi.....

ho provato di tutto fino a che da non so che sito ho scaricato driver nuovi e da quel moment tutto ha funzionato....

mi spiace non so dirti da dove....
chiedi a santo google e buona fortuna

ho gia fatto questa prova ma il risultato è sempre il medesimo.
al momento di accendersi Vista si carica con i driver della Microsoft e non con i Realteck.
ciao da marco

ken parker 2
05-01-2009, 04:53
Mmm, sembrerebbe un problema coi driver. Hai mai provato ad aggiornarli?

Inoltre puoi scrivere il modello della scheda madre?

Grazie!

esatto DottorLeo, togli pure il "sembrerebbe" è un problema di driver anzi di "fissaggio nel tempo".
mi spiego meglio.... quando accendo il compiuter Vista si carica con i driver di tutto l'hardwuare installato.
è qui che c'è l'inghippo .... bisogna spiegargli a Vista che i driver giusti per l'audio sono i Realteck e non i Microsoft che servono solo per il moden/fax Motorola.
questa operazione non so come si possa fare, inoltre eliminando i driver Microsoft del moden/fax ho paura di aggiungere casino alla confusione.
il pc in questione è un portatile dell'Asus mod. G2p non so che scheda madre abbia ma le sue specifiche parlano di Chipset Mobile Intel® 945 PM Express Chipset + ICH7M . qui hai direttamente la pagina del sito con le specifiche tecniche: http://it.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=74&l3=463&l4=0&model=1465&modelmenu=2
grazie a te per l'interessamento:)
ciao da marco
dimenticavo oltre ai driver originali ho provato con altri due scaricati direttamente dall'asus e altri due presi dal sito realteck. sempre zero risultati

DottorLeo
05-01-2009, 11:42
Direi di tentare una pulizia un po più "radicale".

Allora, prima di tutto disinstallare da windows i driver Realtek (quelli forniti dal sito ASUS sono vecchissimi :rolleyes: ).Scaricati e installa driver sweeper (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/). In modalità provvisoria (F8 mentre si accende il pc), con driver sweeper cancella i rimasugli dei driver (profilo Realtek). Infine installa i driver generici HD di Realtek.

-Driver per Vista QUESTI (http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html) (il mirror è Hwupgrade, dal sito ufficiale ci metteresti almeno un'ora, hanno server lentissimi :mbe: ).

Tienici informati!

Ciao!

ken parker 2
06-01-2009, 05:54
Direi di tentare una pulizia un po più "radicale".

Allora, prima di tutto disinstallare da windows i driver Realtek (quelli forniti dal sito ASUS sono vecchissimi :rolleyes: ).Scaricati e installa driver sweeper (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/). In modalità provvisoria (F8 mentre si accende il pc), con driver sweeper cancella i rimasugli dei driver (profilo Realtek). Infine installa i driver generici HD di Realtek.

-Driver per Vista QUESTI (http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html) (il mirror è Hwupgrade, dal sito ufficiale ci metteresti almeno un'ora, hanno server lentissimi :mbe: ).

Tienici informati!

Ciao!

innanzitutto un grazie esagerato per l'aiuto:D :D
in qesti giorni sono un po preso con il lavoro,
quindi non avrai mie notizie nell'immediato.
ma nel weekend sicuramente mi occupo con le prove che mi hai segnalato e di conseguenza ti faro sapere:)
ancora grazie!!! ciao da marco