PDA

View Full Version : Compatibilità ram con scheda madre AsRock P4i65G


stimpler
04-01-2009, 00:14
Salve a tutti,
le caratteristiche del mio pc sono queste: Pentium IV, 2,8 Ghz, scheda madre AsRock P4i65G, Ram 1 Gb, scheda video Radeon X1550 Series (512 MB).

Ho il seguente problema: ho provato sostituire le due ram che ho adesso sul pc (DDR da 512 mb l'una) con altre due (DDR da 1Gb l'una) che mi sono procurato. Queste però non sembrano essere compatibili con la mia scheda madre, visto che dopo averle montate il pc o non si accendeva o si riavviava continuamente.
La scheda madre è una asrock P4i65G (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4I65G) e le due ram che ho provato a montare, che dovrebbero essere supportate, sono Vdata DDR400(3) 1GX16. L'amico che me le ha date mi ha detto che erano funzionanti.

Vorrei capire pertanto se devo intervenire nel bios, oppure se provare altre ram ma prima di comprarne vorrei essere sicuro che siano compatibili. Ho visto questa, potrebbe andare bene?
http://shopping.kelkoo.it/ssc-111001...r-400-1gb.html oppure questa http://www.misco.it/store/product.aspx?sku=82840&section=trovaprezzi

Le ram che sono montate ora sono di marca vt, PC2100 (133 MHz).


Ho utilizzato cpu z, questo è il quesito:

Processor(s)


Number of processors
1
Number of cores
1 per processor
Number of threads
2 per processor
Name
Intel Pentium 4
Code Name
Prescott
Specification
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Package
Socket 478 mPGA
Family/Model/Stepping
F.3.3
Extended Family/Model
F.3
Core Stepping
C0
Technology
90 nm
Core Speed
2799.5 MHz
Multiplier x Bus speed
14.0 x 200.0 MHz
Rated Bus speed
799.9 MHz
Stock frequency
2800 MHz
Instruction sets
MMX, SSE, SSE2, SSE3
L1 Data cache (per processor)
16 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Trace cache (per processor)
12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache (per processor)
1024 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size

Chipset & Memory


Northbridge
Intel i865P/PE/G/i848P rev. A2
Southbridge
Intel 82801EB (ICH5) rev. 02
Graphic Interface
AGP
AGP Revision
3.0
AGP Transfer Rate
8x
AGP Side Band Addressing
supported, enabled
Memory Type
DDR
Memory Size
1024 MBytes
Memory Frequency
133.3 MHz (3:2)
CAS# Latency (tCL)
2.5 clocks
RAS# to CAS# (tRCD)
4 clocks
RAS# Precharge (tRP)
4 clocks
Cycle Time (tRAS)
8 clocks
Performance Mode
disabled

System


System Manufacturer

System Name
P4i65G
System S/N
00000000
Mainboard Vendor

Mainboard Model
P4i65G
BIOS Vendor
American Megatrends Inc.
BIOS Version
P1.40
BIOS Date
07/31/2007

Memory SPD


Module 1
DDR, PC2100 (133 MHz), 512 MBytes, unknown brand
Module 2
DDR, PC2100 (133 MHz), 512 MBytes, unknown brand

Software


Windows Version
Microsoft Windows XP Professional Service Pack 3 (Build 2600)
DirectX Version
9.0c

davide66
04-01-2009, 07:44
Probabilmente dovrai settarle in manuale nel bios e sei al max supportato dalla tua scheda madre.

stimpler
04-01-2009, 11:00
Come posso fare? vedendo sul manuale della scheda madre http://download.asrock.com/manual/P4I65G.pdf a pag, 24 sono andato nel bios e ho visto che la DRAM FREQUENCY è impostata su AUTO. C'è qualche altro settaggio che devo vedere? Comunque la mia scheda madre supporta 2GB, quindi non dovrei avere problemi. Puoi indicarmi dove dovrei intervenire nel bios?
Grazie

Probabilmente dovrai settarle in manuale nel bios e sei al max supportato dalla tua scheda madre.

uboot05
05-01-2009, 00:28
Ho la tua stessa scheda madre, e anche io monto 2 ram vdata,ma da 512.Io procederei in questo modo: monta una sola per volta le nuove memorie, così le provi singolarmente e vedi se è solo una difettosa.

Se nemmeno così si avvia rimonti le vecchie, accedi al bios e imposti nell'ordine:
DRAM Frequency da "Auto" a "200MHz (DDR 400)"
Flexibility Option lo lasci disabled(io l'ho così e funziona)

Spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi se va.
Se ancora non ne vuole sapere rimonti le vecchie, rientri nel bios e vai a modificare i timing in questo modo:
DRAM CAS# Latency [3] (solitamente per le vdata è a 3,comunque controlla sull'etichetta attaccata a tali memorie ci dovrebbe esser scritto)
DRAM RAS# Precharge [4 Clocks]
DRAM RAS# to CAS# Delay [4 Clocks]
DRAM Precharge Delay [8 Clocks]
DRAM Burst Length [4]
Solita cosa poi, spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi.

Questi sono i timing che uso io, sono alti, ma con queste schede e queste ram è facile imbattersi in incompatibilità...anzi se non ricordo male anche a me aveva fatto qualche scherzo, e ho risolto mettendo timing come ti ho descritto e riportando poi il tutto in Auto, penso sia un bug del bios che non riconosce i valori SPD o non li imposta correttamente.

L'unica cosa da fare comunque è armarsi di pazienza e fare queste prove, nel caso funzionasse ti consiglio di fare anche qualche test su quelle ram, utilizzando tool come memtest86+, lo trovi a questo indirizzo http://www.memtest.org/

stimpler
06-01-2009, 17:41
Risolto, grazie!
Una delle due ram vdata era difettosa, e questo mi aveva creato un pò di problemi. Comunque una sono riuscita a installarla, mentre l'altro banco è occupato da quella vecchia da 512 mb. Perciò ora ho 1,5 GB rispetto a 1 Gb di prima.
Ho soltanto impostata DRAM Frequency da "Auto" a "200Mhz", le altre opzioni erano già impostate come avevi scritto te.
Ti ringrazio ancora. L'unico dubbio è per il fatto che ci sono due ram diverse, spero che non ci siano problemi per questo.


Ho la tua stessa scheda madre, e anche io monto 2 ram vdata,ma da 512.Io procederei in questo modo: monta una sola per volta le nuove memorie, così le provi singolarmente e vedi se è solo una difettosa.

Se nemmeno così si avvia rimonti le vecchie, accedi al bios e imposti nell'ordine:
DRAM Frequency da "Auto" a "200MHz (DDR 400)"
Flexibility Option lo lasci disabled(io l'ho così e funziona)

Spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi se va.
Se ancora non ne vuole sapere rimonti le vecchie, rientri nel bios e vai a modificare i timing in questo modo:
DRAM CAS# Latency [3] (solitamente per le vdata è a 3,comunque controlla sull'etichetta attaccata a tali memorie ci dovrebbe esser scritto)
DRAM RAS# Precharge [4 Clocks]
DRAM RAS# to CAS# Delay [4 Clocks]
DRAM Precharge Delay [8 Clocks]
DRAM Burst Length [4]
Solita cosa poi, spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi.

Questi sono i timing che uso io, sono alti, ma con queste schede e queste ram è facile imbattersi in incompatibilità...anzi se non ricordo male anche a me aveva fatto qualche scherzo, e ho risolto mettendo timing come ti ho descritto e riportando poi il tutto in Auto, penso sia un bug del bios che non riconosce i valori SPD o non li imposta correttamente.

L'unica cosa da fare comunque è armarsi di pazienza e fare queste prove, nel caso funzionasse ti consiglio di fare anche qualche test su quelle ram, utilizzando tool come memtest86+, lo trovi a questo indirizzo http://www.memtest.org/

Bandit
21-08-2014, 15:27
Ciao ragazzi avvete la mia stessamobo asrock p4i65g.
Mi potreste dire che modello di ram avete installato su?
mi riferisco al codice.

mi si è rotto un banco e stavo tentando di aumentare la ram al mio pc.