View Full Version : Compatibilità
Dio-Brando
03-01-2009, 20:07
:help:
Spete dirmi se la scheda video NVIDIA GeForce 8800GTS 512Mb Gddr3 256bit è compatibile con una scheda madre Asus P5N-D nForce750i SLI ddr2 Sk775 ???
grazie in anticipo
alexis1979
03-01-2009, 20:11
certo che e' compatibile!!! fra l'altro hai uno sli ne puoi anche mettere due!!!! alimentatore permettendo
Dio-Brando
03-01-2009, 20:13
grazie
cmq per ora preferisco metterne una sola, nessun gioca sfrutta tanta potenza, cmq quale alimentatore mi consigli tu?
grazie
cmq per ora preferisco metterne una sola, nessun gioca sfrutta tanta potenza, cmq quale alimentatore mi consigli tu?
Dipende, alcuni giochi come Far cry2 e cod5 scalano molto bene. Poi dipende anche dalla risoluzioni alla quale giochi.
Che alimentatore possiedi?
Dio-Brando
03-01-2009, 20:20
questi pezzi ancora li devo comprare, per questo chiedevo se erano compatibili, tra l'altro mi servirebbe sapere un buon alimentatore da montarci su...
Posta anche il resto della configurazione....
Dio-Brando
04-01-2009, 00:50
questa è una prima bozza:
SCHEDA AUDIO: Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 8800GTS 512Mb Gddr3 256bit
CPU: Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX ////// Intel Core2 Duo E8400 3.0GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
RAM: OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR2-800 D-Channel Sli Ready CAS5
SCHEDA MADRE: Asus P5N-D nForce750i Core2/Quad/P4 SLI ddr2 Glan Sk775
Apollo 2
04-01-2009, 11:00
questa è una prima bozza:
SCHEDA AUDIO: Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 8800GTS 512Mb Gddr3 256bit
CPU: Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX ////// Intel Core2 Duo E8400 3.0GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
RAM: OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR2-800 D-Channel Sli Ready CAS5
SCHEDA MADRE: Asus P5N-D nForce750i Core2/Quad/P4 SLI ddr2 Glan Sk775
Io risparmierei sulla scheda audio prendendone una x-fi minore e punterei piu sulla scheda video,per la cpu prenderei un q9450 o qlkosa di simile per avere un quad...
questa è una prima bozza:
SCHEDA AUDIO: Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 8800GTS 512Mb Gddr3 256bit
CPU: Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX ////// Intel Core2 Duo E8400 3.0GHz 1333Mhz L2-6MB LGA775 BOX
RAM: OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR2-800 D-Channel Sli Ready CAS5
SCHEDA MADRE: Asus P5N-D nForce750i Core2/Quad/P4 SLI ddr2 Glan Sk775
Direi che è OK ;) Il processore lo puoi anche cloccare a 3,4-3,6 GHz senza problemi (rendono molto)
La 8800 GTS da 512 MB a quanto la prenderesti? Il video che risoluzione possiede?
Dio-Brando
04-01-2009, 16:47
preferisco mettere una delle due cpu che ho scelto rispetto ad una quad core, perchè non lo sfrutterei ed inoltre costa piu del doppio...
la risoluzione non la conosco, ma posso dirti che monitor utilizzo: uno schermo lcd della samsung 32", non so ora il modello esattamente, ma è della serie estate 2008.
Vi prego di consigliarmi un HDD ----> ho letto in giro che ne esistono di piu veloci rispetto al normale, della western digital, ma non so se vale la pena spenderci cosi tanto. --- ed un buon alimentatore che in futuro sopporti anche 2 schede video...
grazie ancora
alexis1979
04-01-2009, 19:06
un raptor 10.000 rpm;)
se ne metti due in raid 0 voli;)
per me vale la pena, poi a seconda dei punti di vista!!! i cambiamenti si sentono eccome!!!
preferisco mettere una delle due cpu che ho scelto rispetto ad una quad core, perchè non lo sfrutterei ed inoltre costa piu del doppio...
la risoluzione non la conosco, ma posso dirti che monitor utilizzo: uno schermo lcd della samsung 32", non so ora il modello esattamente, ma è della serie estate 2008.
Vi prego di consigliarmi un HDD ----> ho letto in giro che ne esistono di piu veloci rispetto al normale, della western digital, ma non so se vale la pena spenderci cosi tanto. --- ed un buon alimentatore che in futuro sopporti anche 2 schede video...
grazie ancora
Quel monitor minimo lavoro a 1680x1050. La 8800 GTS è un'ottima scheda, ma non rappresenta purtroppo una buona soluzione in termini di longevità.
L'hard disk puoi prenderne anche uno "normale" da 7200 giri al minuto. Prendine uno con 16 MB o 32 MB di cache (orietati sui caviar della ED oppure un samsung).
Come alimentatore puoi prendere un corsair 620W con 3 linee da 12V con 18 ampere ciascuna
Dio-Brando
04-01-2009, 20:13
grazie ancora per i consigli
evevo infatti pensato di sostituilrla con una della serie 9, magari una 9800gtx+, visto che anche il prezzo è simile...
altrimenti sapete dirmi qualcosa sulle ultime gtx ----> conviene comprarle ora?
Lilunyel
04-01-2009, 21:14
grazie ancora per i consigli
evevo infatti pensato di sostituilrla con una della serie 9, magari una 9800gtx+, visto che anche il prezzo è simile...
altrimenti sapete dirmi qualcosa sulle ultime gtx ----> conviene comprarle ora?
Secondo me conviene aspettare fine gennaio (per vedere se i prezzi cambiano in risposta a quelli ATI ed anche perché stanno uscendo le nuove GTX2xx a 55nm).
Lato hdd: hai varie opzioni.
La meno costosa e piuttosto performante è quella di acquistare 2hdd normalissimi di "piccolo taglio" (es: 320GB) SataII e metterli in raid0.
Altrimenti se non vuoi usare il raid ma sei cmq più esigente, ti compri un Velociraptor della "Western Digital" 10'000rpm. Molto buono ;)
Altra opzione, se sei moooolto esigente e hai un buon budget: Raid0 di velociraptor.
Altra opzione ancora: costosa ma molto performante -> controller SAS + hard disk SAS 15'000rpm. (potresti metterne due in raid volendo col controller... ma non voglio pensare a quanto costi in totale =P)
Poi ci sono anche altri tipi di Raid che potresti considerare =D ma IMO prestazioni/prezzo per un uso "umano" è più che sufficiente un raid0 di due hdd normali, magari i "Raid Edition" della Western Digital, che garantirebbero una affidabilità maggiore (ps: le configurazione raid son più rischiose... se uno dei due hdd ha problemi, perdi TUTTI i dati contenuti anche nell'altro).
Quindi 2hdd piccoli in raid0 e poi ti serve un altro hdd capiente da usare come storage. :p
alexis1979
04-01-2009, 21:28
Secondo me conviene aspettare fine gennaio (per vedere se i prezzi cambiano in risposta a quelli ATI ed anche perché stanno uscendo le nuove GTX2xx a 55nm).
Lato hdd: hai varie opzioni.
La meno costosa e piuttosto performante è quella di acquistare 2hdd normalissimi di "piccolo taglio" (es: 320GB) SataII e metterli in raid0.
Altrimenti se non vuoi usare il raid ma sei cmq più esigente, ti compri un Velociraptor della "Western Digital" 10'000rpm. Molto buono ;)
Altra opzione, se sei moooolto esigente e hai un buon budget: Raid0 di velociraptor.
Altra opzione ancora: costosa ma molto performante -> controller SAS + hard disk SAS 15'000rpm. (potresti metterne due in raid volendo col controller... ma non voglio pensare a quanto costi in totale =P)
Poi ci sono anche altri tipi di Raid che potresti considerare =D ma IMO prestazioni/prezzo per un uso "umano" è più che sufficiente un raid0 di due hdd normali, magari i "Raid Edition" della Western Digital, che garantirebbero una affidabilità maggiore (ps: le configurazione raid son più rischiose... se uno dei due hdd ha problemi, perdi TUTTI i dati contenuti anche nell'altro).
Quindi 2hdd piccoli in raid0 e poi ti serve un altro hdd capiente da usare come storage. :p
quoto io ho 2 western digital raptor in raid 0 e come dicevo primo sono fantastici;) con il raid 1 se si danneggia un hdd puoi recuperare i dati dall'altro, con lo 0 invece basta che si danneggia uno perdi tutto!! raid 0 stripe; raid 1 mirror!!!
Lilunyel
04-01-2009, 21:43
quoto io ho 2 western digital raptor in raid 0 e come dicevo primo sono fantastici;) con il raid 1 se si danneggia un hdd puoi recuperare i dati dall'altro, con lo 0 invece basta che si danneggia uno perdi tutto!! raid 0 stripe; raid 1 mirror!!!
L'altro raid che intendevo io era il 5 :asd: però sinceramente non lo consiglierei :D
Dio-Brando
05-01-2009, 08:56
La meno costosa e piuttosto performante è quella di acquistare 2hdd normalissimi di "piccolo taglio" (es: 320GB) SataII e metterli in raid0.
ps: le configurazione raid son più rischiose... se uno dei due hdd ha problemi, perdi TUTTI i dati contenuti anche nell'altro
credo che utilizzerò questa configurazione, ma in che intendete di preciso con "problemi" ? :confused:
preferisco mettere una delle due cpu che ho scelto rispetto ad una quad core, perchè non lo sfrutterei ed inoltre costa piu del doppio...
la risoluzione non la conosco, ma posso dirti che monitor utilizzo: uno schermo lcd della samsung 32", non so ora il modello esattamente, ma è della serie estate 2008.
Vi prego di consigliarmi un HDD ----> ho letto in giro che ne esistono di piu veloci rispetto al normale, della western digital, ma non so se vale la pena spenderci cosi tanto. --- ed un buon alimentatore che in futuro sopporti anche 2 schede video...
grazie ancora
Quel monitor minimo lavoro a 1680x1050. La 8800 GTS è un'ottima scheda, ma non rappresenta purtroppo una buona soluzione in termini di longevità.
L'hard disk puoi prenderne anche uno "normale" da 7200 giri al minuto. Prendine uno con 16 MB o 32 MB di cache (orietati sui caviar della ED oppure un samsung).
Come alimentatore puoi prendere un corsair 620W con 3 linee da 12V con 18 ampere ciascuna
ma il monitor è un tv lcd da 32"pollici oppure un monitor normale da 22"(ed hai sbagliato a digitare?). c'è molta differenza. inoltre è opportuno sapere, nel caso sia un tv lcd, se è hd ready o full hd.
Dio-Brando
05-01-2009, 09:16
ma il monitor è un tv lcd da 32"pollici oppure un monitor normale da 22"(ed hai sbagliato a digitare?). c'è molta differenza. inoltre è opportuno sapere, nel caso sia un tv lcd, se è hd ready o full hd.
è un tv lcd 32" hd ready
allora sta a 1366x768. la risoluzione non è molto alta. una 9800gt ci va benissimo. ancora meglio una hd4850
Dio-Brando
05-01-2009, 12:15
credo che utilizzerò questa configurazione, ma in che intendete di preciso con "problemi" ? :confused:
up
Sgt.Pepper89
05-01-2009, 14:00
allora sta a 1366x768. la risoluzione non è molto alta. una 9800gt ci va benissimo. ancora meglio una hd4850
quoto o anche una 4830
Dio-Brando
05-01-2009, 18:19
non riesco a capire se quasto alimentatore ---> Cooler Master - 650W RP-650-PCAP ATX ha 3 linee da 12V con 18 ampere ciascuna, vi posto una descriuzione:
650W 24PIN TUV 1VENT - RP-650-PCAP Alim. 650W RP-650-PCAP Cooler-Master Extreme Power Duo 20+4 Pin, ventola da 120mm, per case ATX, Sata x 3 ,6 pin x 2 Pci-e, Sli e Crossfire ready
credo che utilizzerò questa configurazione, ma in che intendete di preciso con "problemi" ? :confused:
Le soluzioni di striping (raid 0) sono molto utili per aumentare le prestazioni. Tuttavia, le informazioni sono presenti in tutti e due i dischi (incluso il file system e registri di macchina del sistema operativo), quindi se uno dei due dischi si danneggia non è possibile proseguire con quello rimasto, poichè le informazioni presenti nell'altro non sono accessibili.;)
Dio-Brando
06-01-2009, 20:30
Le soluzioni di striping (raid 0) sono molto utili per aumentare le prestazioni. Tuttavia, le informazioni sono presenti in tutti e due i dischi (incluso il file system e registri di macchina del sistema operativo), quindi se uno dei due dischi si danneggia non è possibile proseguire con quello rimasto, poichè le informazioni presenti nell'altro non sono accessibili.;)
ma il gioco vale la candela?:wtf:
ma il gioco vale la candela?:wtf:
Le soluzioni raid 0 vengono bene per tutti quei programmi che hanno priorità di swapping...cioè che accedonocontinuamente al disco rigido e quindi è necessario diminuire i seek time.
alexis1979
06-01-2009, 21:32
Le soluzioni raid 0 vengono bene per tutti quei programmi che hanno priorità di swapping...cioè che accedonocontinuamente al disco rigido e quindi è necessario diminuire i seek time.
quoto: sinceramente poi ho fai un raid 0 con due raptor da 10.000 rpm, altrimenti farlo con un 7200 rpm anche se sata2 sinceramente la differenza non e' che sia abbissale, ossia e' veloce si ma non e' che le prestazioni aumentino vertiginosamente!!! certo con due da 10.000rpm allora il discorso cambia!!! e comunque e' sempre un rischio fare un raid 0, se si danneggia un disco non hai possibilita' di recupero!!! mentre nel raid 1 si, ma in termini di prestazioni non cambia nulla, hai solo piu' memoria a disposizione, ma la velocita' rimane la stessa!!!
Dio-Brando
07-01-2009, 00:05
Sinceramente spendere così tanto per due wd 10000rpm mi sembra eccessivo...
credo che mi butterò su due normalissime schede da 7200 in raid 1
Sinceramente spendere così tanto per due wd 10000rpm mi sembra eccessivo...
credo che mi butterò su due normalissime schede da 7200 in raid 1
Se l'uso del pc è principalmente ludico, io non lo farei un raid 0...al massimo metterei un bel caviar sataII con 32 MB di cache (se proprio voglio fare il signore :sborone: ).
con Il raid 1 almeno hai un disco che è clone dell'altro (aggiornato in tempo reale)
Renothebest
07-01-2009, 10:16
Se l'uso del pc è principalmente ludico, io non lo farei un raid 0...al massimo metterei un bel caviar sataII con 32 MB di cache (se proprio voglio fare il signore :sborone: ).
con Il raid 1 almeno hai un disco che è clone dell'altro (aggiornato in tempo reale)
in questa situazione, mettere due WD da 300 GB SATAII 16MB 7400rpm in raid0 (sarebbe il mio esempio concreto) porterebbe a miglioramenti nelle prestazioni in fase di gioco?
alexis1979
07-01-2009, 10:54
in questa situazione, mettere due WD da 300 GB SATAII 16MB 7400rpm in raid0 (sarebbe il mio esempio concreto) porterebbe a miglioramenti nelle prestazioni in fase di gioco?
fare un raid 0, porta sempre comunque un miglioramento soprattutto nei tempi di caricamento, scrittura, e accesso ai dati" il cosidetto seek time" o tempo di ricerca!!! certo ha come abbiamo detto prima dei rischi!!! fare sinceramente un raid 1 non porta nessun beneficio in termini di prestazioni, si ha solo piu' capacita' di mb!!! per quanto riguarda il discorso sui raid 0 con due raptor, li il discorso cambia!!! se c'e' chi pensa che siano soldi buttati, rispondo che dipende dai punti di vista!!! con un raid 0 di raptor e' tutta un altra cosa!! ci si rende conto da subito, anche in fase di istallazione del sistema operativo la differenza!!
I videogiochi non sono programmi che accedono in modo prioritario e continuativo al disco fisso, poichè le memorie magnetiche lavorano sull'orientazione degli spin elettronici della lega Fe-Ni..conferendo seek time maggiori rispetto alle memorie di accesso casuale.
Il videogioco accede al disco rigido per caricare le istruzioni del motore fisico e IA nella RAM (i prossimi videogiochi PhysiX ready caricheranno il motore fisico in VRAM poichè compatibili con il linguaggio CUDA/Stream) ed il motore di rendering nella VRAM.
Quando cominci a giocare, cpu e gpu elaborano gli algoritmi di calcolo accedendo alle memorie centrali di competenza. Sul disco rigido viene scritto un file temporaneo della partita, aggiornato ai checkpoint (è un acesso istantaneo che non richiede eccessiva cache memory da parte del disco rigido).
Secondo la mia opinione su questa questione, avresti un miglioramento solo quando carichi il videogioco oppure durante i salvataggi o caricamenti delle partite (e, sempre secondo me, non sono differenze abissali)
alexis1979
07-01-2009, 11:37
I videogiochi non sono programmi che accedono in modo prioritario e continuativo al disco fisso, poichè le memorie magnetiche lavorano sull'orientazione degli spin elettronici della lega Fe-Ni..conferendo seek time maggiori rispetto alle memorie di accesso casuale.
Il videogioco accede al disco rigido per caricare le istruzioni del motore fisico e IA nella RAM (i prossimi videogiochi PhysiX ready caricheranno il motore fisico in VRAM poichè compatibili con il linguaggio CUDA/Stream) ed il motore di rendering nella VRAM.
Quando cominci a giocare, cpu e gpu elaborano gli algoritmi di calcolo accedendo alle memorie centrali di competenza. Sul disco rigido viene scritto un file temporaneo della partita, aggiornato ai checkpoint (è un acesso istantaneo che non richiede eccessiva cache memory da parte del disco rigido).
Secondo la mia opinione su questa questione, avresti un miglioramento solo quando carichi il videogioco oppure durante i salvataggi o caricamenti delle partite (e, sempre secondo me, non sono differenze abissali)
su questo sono daccordo, io infatti ho appena detto che migliorano i tempi di accesso al disco, di caricamento, e di scrittura!!! quindi il tempo di caricamento di un gioco o di un salvataggio in questo caso diminuirebbe comunque!!! sul discorso delle differenze ti posso dire, avendo un raid 0 di raptor, che le differenze si sentono eccome!!!
e comunque sia anche se tecnicamente parlando, giustamente hai detto e sottolineato che quando si gioca la cpu e la gpu accedono alle memorie centrali di competenza per elaborare gli algoritmi di calcolo,e aggiungo che oltretutto anche la cpu ha una sua cache o "magazzino" proprio per ovviare ai famosi colli di bottiglia e anche un buon quantitativo di ram fa si che ci siano meno accessi al disco, le prestazioni generali del pc sia nei caricamenti, nella scrittura e nella lettura ripeto aumentano e parlando di un raid 0 con due raptor da 10.000 rpm la differenza si sente veramente!!! ci sono dei test che oltretutto lo dimostrano!!! un hdd raptor da 10000 rpm ha una cache di 16 mb, una latenza inferiore ai 3ms e un tempo di ricerca medio di 4.6ms contro i 12.6 di un barracuda da 7200rpm!!! poi se sia giusto spendere o meno su due 10.000 rpm non sono certo io a dirlo, ovviamente la scelta rimane personale!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.