PDA

View Full Version : Ripetitore wireless


NuT
03-01-2009, 19:39
Ciao a tutti

Ho il router/modem wireless Linksys WAG200G, ma non riesco a coprire tutta la casa e stavo pensando ad un ripetitore per amplificare il segnale.

Ho visto da Mediaworld un D-Link DWL-2100AP. Potrebbe fare al caso mio? L'unico mio dubbio è che questo apparecchio supporta i 108Mbps mentre il mio router si ferma al classico protocollo "g" ossia 54Mbps. Qualora fossero compatibili, il mio ragionamento è di piazzare il ripetitore in un punto della casa dove ci siamo almeno 3 tacche del segnale radio, così avendo il cosiddetto RangeMax poi riesca a coprire praticamente tutto. Solo che, appunto, non so se avendo il protocollo "g" sul router poi posso sfruttare i 108Mbps del RangeMax per amplificare il segnale, oppure devo tenere tutto sui soliti 54Mbps sia sul router che sul ripetitore.

trottolino1970
03-01-2009, 21:26
il dlink 2100 è un ottimo prodotto. io però lo fisserei a 11 mb quindi a b è più performante

NuT
04-01-2009, 00:02
il dlink 2100 è un ottimo prodotto. io però lo fisserei a 11 mb quindi a b è più performante

Ciao conterraneo :D

Quindi tu dici che va bene quello? Perché a "b" dovrebbe essere più performante?

trottolino1970
04-01-2009, 08:37
Ciao conterraneo :D

Quindi tu dici che va bene quello? Perché a "b" dovrebbe essere più performante?

fidati ...........

NuT
04-01-2009, 10:43
Io mi fido ma vorrei capire il perché

trottolino1970
04-01-2009, 10:59
minore è la banda passante e più è performante

NuT
04-01-2009, 11:20
Ma veramente il protocollo "b" copre pure di meno...comunque penso che prenderò questo d-link, sperando che non abbia problemi di compatibilità con il mio router. Anzi a tal proposito, non posso capirlo/saperlo prima di acquistare?

trottolino1970
04-01-2009, 12:19
Ma veramente il protocollo "b" copre pure di meno...comunque penso che prenderò questo d-link, sperando che non abbia problemi di compatibilità con il mio router. Anzi a tal proposito, non posso capirlo/saperlo prima di acquistare?

nn direi proprio che il protocollo B copre di meno

NuT
04-01-2009, 12:36
Ok evidentemente ricordavo male, lo terrò presente ;)

Piuttosto mi chiedevo: ma le eventuali protezioni impostate sul router (MAC filtering o WPA, eccezioni per eMule, etc.) devo reimpostarle poi pure sul ripetitore?

trottolino1970
04-01-2009, 12:46
no tranquillo.

NuT
06-01-2009, 02:09
Allora alla fine ho preso il D-Link DWL-2100AP che mi fa da ripetitore e funziona bene.

Tuttavia ho alcune domande. Ho impostato il router Linksys WAG200G per eMule, ora come devo comportarmi sul computer? Devo impostare un IP fisso, come Gateway e come DNS cosa devo mettere? Solitamente metto l'ip del router come Gateway e come DNS primario. Se può servire, l'indirizzo del router è 192.168.1.1 e quello dell'AP D-Link è 192.168.0.50 (forse devo cambiarlo e metterlo nel range di IP del router? Però senza toccare niente navigo tranquillamente).

Ultima domanda: devo impostare la WPA2-PSK anche sull'AP oppure posso lasciarla solo sul router? Perché leggevo che una "doppia" protezione rallenta la connessione, e ogni tanto mi capita che in effetti non mi apre le pagine, ma basta refreshare e funziona tutto.

danidj
17-03-2009, 16:35
anche io sto affrontando una situazione simile...

ho da poco acquistato un d-link 2740b. router adsl, access point, firewall, insomma tutto in uno...

mi ritrovo un access point d link 2100 ap+ che vorrei utilizzare come ripetitore.

credo di aver seguito tutti i punti ma non riesco a far funzionare il collegamento.

appena rientro a casa vi scrivo di preciso quali sono i punti della configurazione che mi fanno un po titubare.

NuT
17-03-2009, 16:59
anche io sto affrontando una situazione simile...

ho da poco acquistato un d-link 2740b. router adsl, access point, firewall, insomma tutto in uno...

mi ritrovo un access point d link 2100 ap+ che vorrei utilizzare come ripetitore.

credo di aver seguito tutti i punti ma non riesco a far funzionare il collegamento.

appena rientro a casa vi scrivo di preciso quali sono i punti della configurazione che mi fanno un po titubare.

Sì alla fine neanche io sono riuscito a far funzionare tutto bene, le zone dove il ripetitore dovrebbe servire hanno internet decisamente a singhiozzo e pure abbastanza lentuccio. Ho provato tutte i sistemi di protezione, ho provato a disabilitarli, ma non cambia niente. Secondo me sta tutto nel riuscire a dare un nome diverso al segnale del ripetitore, perché comunque la rete "principale" arriva anche se debole, e quindi IMHO ogni tanto il computer usa il flusso di quella principale e quindi funziona male.

danidj
17-03-2009, 21:53
se faccio la scansione wireless, mi trova due wan... me le nomina mettendo davanti (1) e (2).. la 1 è quella principale del 2740b. la 2 dovrebbe essere il dlink 2100. provo a connettermi ma niente, nn mi fa passare...

trottolino1970
17-03-2009, 22:12
ti chiedo: perchè vuoi mettere un ripetitore? che distanza devi coprire?

trottolino1970
17-03-2009, 22:12
Sì alla fine neanche io sono riuscito a far funzionare tutto bene, le zone dove il ripetitore dovrebbe servire hanno internet decisamente a singhiozzo e pure abbastanza lentuccio. Ho provato tutte i sistemi di protezione, ho provato a disabilitarli, ma non cambia niente. Secondo me sta tutto nel riuscire a dare un nome diverso al segnale del ripetitore, perché comunque la rete "principale" arriva anche se debole, e quindi IMHO ogni tanto il computer usa il flusso di quella principale e quindi funziona male.

fissa il datarate e vedrai che risolvi i tuoi problemi

NuT
17-03-2009, 23:46
fissa il datarate e vedrai che risolvi i tuoi problemi

Mi sai dire come fare? Non so nemmeno di cosa tu stia parlando. :)

trottolino1970
17-03-2009, 23:48
sai entrare nella config dell'ap?

NuT
17-03-2009, 23:50
sai entrare nella config dell'ap?

Ovviamente, anche se adesso sono a Milano quindi mi viene un attimino difficile visto che il problema ce l'ho a casa dei miei giù a Cosenza :D

danidj
18-03-2009, 07:24
io con il 2740b già copro quasi tutta la casa. mi mancano da coprire solamente le ultime due stanze. quindi il segnale dovrebbe ripetersi per un altro paio di metri...

ti chiedo: perchè vuoi mettere un ripetitore? che distanza devi coprire?

NuT
18-03-2009, 18:00
io con il 2740b già copro quasi tutta la casa. mi mancano da coprire solamente le ultime due stanze. quindi il segnale dovrebbe ripetersi per un altro paio di metri...

La mia è una situazione quasi simile.

danidj
18-03-2009, 20:28
in pratica dai pc riesco a pingare ed entrare nelle configurazioni dell'ap. quindi vuol dire che il collegamento è fatto, giusto ? e come mai non mi va in internet?????

trottolino1970
18-03-2009, 20:31
in pratica dai pc riesco a pingare ed entrare nelle configurazioni dell'ap. quindi vuol dire che il collegamento è fatto, giusto ? e come mai non mi va in internet?????


verifica se il dhcp dell'ap e disabilitato e verifica che ip ti assegna il sistema

danidj
18-03-2009, 20:36
si, il dhcp è disailitato. io ho assegnato all'access point il 192.168.1.50

il router è 192.168.1.1

verifica se il dhcp dell'ap e disabilitato e verifica che ip ti assegna il sistema

danidj
18-03-2009, 20:36
quì ho messo il mac filter del router e dopo aver fatto la scansione me l'ha trovato e me l'ha agganciato..

http://img4.imageshack.us/img4/9320/18707805.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=18707805.jpg)

trottolino1970
18-03-2009, 20:38
ma che ip ti assegna?

danidj
18-03-2009, 20:42
il router vede l'access point come 192.168.1.50, quello che ho assegnato io.

trottolino1970
18-03-2009, 20:45
il router vede l'access point come 192.168.1.50, quello che ho assegnato io.

no! router ap e pc sono nella stessa classe di ip? posta tutti gli ip che risolviamo

danidj
18-03-2009, 20:49
si si, tutti stessa classe...

il dlink 2740b (router wireless firewall) esce coll'ip 192.168.1.1

nell'altra stanza ho l'access point d-link 2000ap+ con ip 192.168.1.50

becca tranquellamente la rete del router e la fa agganciare...

adesso sono sul fisso (192.168.1.2) collegato via cavo al router. se pingo o via browser cerco l'access point (192.168.1.50) che è nell'altra stanza, lo raggiungo tranquillamente.

trottolino1970
18-03-2009, 20:51
mi viene da pensare solo una cosa: hai provato ad aggiornare il firmware dell'ap?

danidj
18-03-2009, 21:08
no, dici che dovrei farlo...???

trottolino1970
18-03-2009, 21:09
no, dici che dovrei farlo...???

prova

danidj
18-03-2009, 21:32
mi attivo va...

aggiorno...

danidj
19-03-2009, 20:48
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319500019&p=1197318958623&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

questa è la pagina degli aggiornamenti disponibili per il mio dlink...

io ho la versione 2.10 del 6 settembre 2004... mi sa che è l'ultima...

trottolino1970
19-03-2009, 23:25
guarda su ftp://ftp.dlink.en

Alessio.16390
19-03-2009, 23:28
guarda su ftp://ftp.dlink.en

Nuova estensione da ICANN .en? :p

.com :)

trottolino1970
19-03-2009, 23:33
Nuova estensione da ICANN .en? :p

.com :)

ho errato mi è scappata una lettera volevo scrivere .eu

danidj
20-03-2009, 07:46
dovrei andare su Product_Images?

danidj
20-03-2009, 07:58
non c'è firmware... ci sono solo file di descrizione dei dispositivi

Alessio.16390
20-03-2009, 13:53
non c'è firmware... ci sono solo file di descrizione dei dispositivi

Devi vedere sul .com

Controlla che revisione hai.

ftp://ftp.dlink.com/Wireless/dwl2000AP/
ftp://ftp.dlink.com/Wireless/dwl2000AP_revB/
ftp://ftp.dlink.com/Wireless/dwl2000AP_revC/

danidj
20-03-2009, 15:13
io ho la versione ap+ ma qui in merito non dice niente...

danidj
22-03-2009, 17:03
cavolo, nolla da fare... ho provato a controllare altre opzioni ma è tutto ok mi sa... uffff

NuT
01-04-2009, 16:45
up

Sabato torno a casa e devo riuscire a risolvere questo maledetto problema entro 10 giorni al max (riparto poi il 14)...suggerimenti ??????

danidj
02-04-2009, 07:27
risoltooo... ho resettato l'ap e l'ho riconfigurato. adesso va benissimooo.., aggancio il 2740 correttamente. finalmente.

NuT
02-04-2009, 09:18
risoltooo... ho resettato l'ap e l'ho riconfigurato. adesso va benissimooo.., aggancio il 2740 correttamente. finalmente.

Mi potresti spiegare passo passo cosa hai fatto esattamente? Come lo hai resettato, modalità di configurazione, etc. te ne sarei infinitamente grato.

NuT
04-04-2009, 04:25
Mi potresti spiegare passo passo cosa hai fatto esattamente? Come lo hai resettato, modalità di configurazione, etc. te ne sarei infinitamente grato.

up

danidj
04-04-2009, 12:27
l'ho resettato dal tasto che c'è nella parte posteriore.

per quanto riguarda la configurazione non ho fatto altro che inserire i dati per la connessione al router wireless che lancia il segnale... nelle impostazioni di modalità di funzionamento ho messo repeater... se hai altri problemi fai gli screenshot delle pagine e mandamele che ci do un' okkiata...

NuT
04-04-2009, 15:44
l'ho resettato dal tasto che c'è nella parte posteriore.

per quanto riguarda la configurazione non ho fatto altro che inserire i dati per la connessione al router wireless che lancia il segnale... nelle impostazioni di modalità di funzionamento ho messo repeater... se hai altri problemi fai gli screenshot delle pagine e mandamele che ci do un' okkiata...

Resettato ok, per quanti secondi?

Cosa intendi per dati per la connessione al router wireless che lancia il segnale?

Come SSID che hai messo?

NuT
06-04-2009, 11:21
up....

danidj
06-04-2009, 12:03
adesso nn ricordo per quanti secondii..

in pratica nell'ap devi settare i dati per farlo connettere al router che lancia il segnale che devi ripetere. come ssid ho messo quello del 2740, cioè del router principale.

Resettato ok, per quanti secondi?

Cosa intendi per dati per la connessione al router wireless che lancia il segnale?

Come SSID che hai messo?

NuT
06-04-2009, 12:08
adesso nn ricordo per quanti secondii..

in pratica nell'ap devi settare i dati per farlo connettere al router che lancia il segnale che devi ripetere. come ssid ho messo quello del 2740, cioè del router principale.

Ok, ma cosa intendi per dati? Nel senso, puoi dirmi passo passo quali sono e, magari, dove vanno messi?

danidj
06-04-2009, 12:21
adesso nn sono a casa e nn mi ricordo a memoria... in serata se rientro presto vedo un po di inserire qualche info in più...

NuT
06-04-2009, 12:33
adesso nn sono a casa e nn mi ricordo a memoria... in serata se rientro presto vedo un po di inserire qualche info in più...

Ok aspetto tue notizie, grazie mille.

NuT
07-04-2009, 12:06
up

danidj
07-04-2009, 12:23
si, mi devi scusare ma ieri sera sono rientrato tardii.. cmq se tu riusciresti a postare un paio di screenshot relativi alle schermate di configurazione magari ti potrei aiutare da qui, sn fuori casa...

NuT
11-07-2009, 14:48
risoltooo... ho resettato l'ap e l'ho riconfigurato. adesso va benissimooo.., aggancio il 2740 correttamente. finalmente.

Alla fine ho risolto anche io così (previo aggiornamento del firmware), però ho ancora alcuni problemini.

Fino a ieri diciamo che andava tutto ok, ora sono 24 ore che sclera: a volte è lento da fare schifo e non apre le pagine (non come prima, ma ogni tanto succede). In più non riesco a pingare da prompt di dos i siti, ad esempio se scrivo ping www.google.it mi dice "Impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare.". Se invece pingo l'ip, riesco, ma mi dà valori altissimi, sui 1200-1300ms! Quando ieri pingavo molto meno (max 90ms). Come diavolo faccio a risolvere?

Poi non son riuscito a cambiare l'ip del ripetitore, mettendolo nel range del router principale. In pratica il ripetitore ha ip 192.168.0.50 e il router principale 192.168.1.1 e vorrei mettere il ripetitore come 192.168.1.2 (ho impostato il DHCP che parte da 192.168.1.110, quindi i primi 109 ip anzi i primi 106, perché due sono assegnati a due PC e uno al router, sono liberi) ma non ci riesco: nella schermata del pannello del ripetitore mi chiede l'IP (e ok, metto quello 192.168.1.2), la subnet mask (e ok pure quella, metto la solita 255.255.255.0) e il gateway: qui c'è il problema, metto l'ip del router e non lo cambia. Sta i soliti 30 secondi per aggiornare/riavviare il tutto ma non riavvia e sono costretto a resettare il ripetitore per poter accedere nuovamente al pannello di controllo via web.

Altra cosa, vorrei mettere due SSID diversi ma non me lo fa fare, dice che per impostare il MultiSSID devo abilitare la modalità AP (access point) e in tal caso non funzionerebbe come ripetitore, o sbaglio? C'è un altro modo per dare due SSID diversi al segnale principale e a quello ripetuto (così capisco a quale segnale mi sto agganciando) ???


Grazie a chi mi saprà/vorrà aiutare.

trottolino1970
11-07-2009, 15:09
ti posso aiutare ma mi devi ricapitolare tutto perchè sono passati mesi e nn mi ricordo nulla. a che punto siamo arrivati?

NuT
11-07-2009, 17:06
ti posso aiutare ma mi devi ricapitolare tutto perchè sono passati mesi e nn mi ricordo nulla. a che punto siamo arrivati?

Al punto del post immediatamente sopra di te :D

Diciamo che in linea di massima funziona, solo che quando provo a pingare ho risultati altissimi, sui 1200-1300ms (se va bene e riesco a pingare). Mentre fino a ieri mattina, di massima, avevo valori normali (sui 90ms al massimo, dipendeva dai siti).

EDIT: sarà mica colpa della protezione wpa2-psk? Anche se con la wpa-psk mi sembra faccia lo stesso...non ricordo se la protezione l'ho messa ieri oppure da subito, ma mi sembra che l'ho messa da subito.

NuT
11-07-2009, 17:33
Adesso ho rebootato il ripetitore, per due minuti ho avuto ping sui 90ms, ora viaggio tra i 500 e i 1000. :cry:

EDIT ora sono venuto a fianco del router principale e pingo 60-70 in media. Ho usato il programma inSSIDer per vedere se ci sono interferenze o altro, la situazione è questa:

Ora che sono a fianco al router, tutto normale: segnale costante senza sbalzi e valore sui -50dB.

Quando scendo in camera, vedo il segnale del ripetitore senza sbalzi e a livelli ottimi (-50dB, come adesso che sono a fianco al router principale) e quello del router principale sui -90dB (quindi molto più basso) e con diversi sbalzi.

Il problema è: come faccio ad agganciarmi sempre al ripetitore? Perché credo che bisogna forzare la connessione a quel segnale, altrimenti si crea casino. Se poi questo implica dare due SSID diversi, mi si dica come fare perché io non sono in grado di farlo. Tuttavia, come spiegavo qualche post fa, il ripetitore mi permette di utilizzare la funzione MultiSSID solo se setto il ripetitore come AP e non come Universal Repeater. Quindi non credo sia la soluzione settare 2 SSID diversi, bisogna forzare in un altro modo (se esiste) la connessione al segnale del ripetitore. Il WiFi Catcher del mio notebook mi fa vedere i due segnali separati, ma poi quando vado a connettermi Windows Vista mi mostra solo una rete e non so se mi sto collegando al ripetitore o no.

E poi vorrei sapere come modificare l'ip del ripetitore e metterlo nel range del router principale (il problema l'ho esposto qualche post più sopra), magari incide anche questo...e se non altro mi serve così riesco a gestire via WiFi il ripetitore, cosa altrimenti impossibile (e per gestirlo devo staccare il router o fare in modo che il ripetitore non agganci il segnale WiFi, e collegarmi via LAN al ripetitore e gestirlo...un po' macchinoso direi).

trottolino1970
11-07-2009, 23:15
Adesso ho rebootato il ripetitore, per due minuti ho avuto ping sui 90ms, ora viaggio tra i 500 e i 1000. :cry:

EDIT ora sono venuto a fianco del router principale e pingo 60-70 in media. Ho usato il programma inSSIDer per vedere se ci sono interferenze o altro, la situazione è questa:

Ora che sono a fianco al router, tutto normale: segnale costante senza sbalzi e valore sui -50dB.

Quando scendo in camera, vedo il segnale del ripetitore senza sbalzi e a livelli ottimi (-50dB, come adesso che sono a fianco al router principale) e quello del router principale sui -90dB (quindi molto più basso) e con diversi sbalzi.

Il problema è: come faccio ad agganciarmi sempre al ripetitore? Perché credo che bisogna forzare la connessione a quel segnale, altrimenti si crea casino. Se poi questo implica dare due SSID diversi, mi si dica come fare perché io non sono in grado di farlo. Tuttavia, come spiegavo qualche post fa, il ripetitore mi permette di utilizzare la funzione MultiSSID solo se setto il ripetitore come AP e non come Universal Repeater. Quindi non credo sia la soluzione settare 2 SSID diversi, bisogna forzare in un altro modo (se esiste) la connessione al segnale del ripetitore. Il WiFi Catcher del mio notebook mi fa vedere i due segnali separati, ma poi quando vado a connettermi Windows Vista mi mostra solo una rete e non so se mi sto collegando al ripetitore o no.

E poi vorrei sapere come modificare l'ip del ripetitore e metterlo nel range del router principale (il problema l'ho esposto qualche post più sopra), magari incide anche questo...e se non altro mi serve così riesco a gestire via WiFi il ripetitore, cosa altrimenti impossibile (e per gestirlo devo staccare il router o fare in modo che il ripetitore non agganci il segnale WiFi, e collegarmi via LAN al ripetitore e gestirlo...un po' macchinoso direi).

no nulla di tutto questo , devi semplicemente connettere il secondo ap al primo con lo stesso nome di rete e ripetere il segnale. potresti anche fare una cosa più semplice: connettere il secondo ap al primo e settarlo come client e poi navigare con il secondo pc via cavo



fammi sapere
ciao

NuT
12-07-2009, 15:13
no nulla di tutto questo , devi semplicemente connettere il secondo ap al primo con lo stesso nome di rete e ripetere il segnale. potresti anche fare una cosa più semplice: connettere il secondo ap al primo e settarlo come client e poi navigare con il secondo pc via cavo



fammi sapere
ciao

Il ripetitore è connesso al router principale sullo stesso canale e ha lo stesso nome di rete, di base funziona. Solo che pingo altissimo e a volte sclera. Navigare via cavo è impossibile perché il router è in mansarda (e non posso spostarlo, causa centralino telefonico non predisposto per l'ADSL e quindi ho escluso una presa telefonica per il router in modo da poter collegarmi) e io sto un piano sotto.

Non c'è un modo sicuro per farmi agganciare sempre al segnale del ripetitore?

Un'altra cosa che ho riscontrato: quando uso solo io il computer sembra andare tutto liscio (tipo adesso, pingo google con 75ms di media), ma quando usiamo il computer sia io che mia sorella (altro notebook nella stanza a fianco alla mia) il ping impazzisce e la connessione funziona molto molto peggio. So che la banda via wifi è automaticamente dimezzata quando ci sono due dispositivi connessi, ma passare da 75ms di media a 1200-1300ms mi sembra veramente tanto.

trottolino1970
12-07-2009, 18:45
Il ripetitore è connesso al router principale sullo stesso canale e ha lo stesso nome di rete, di base funziona. Solo che pingo altissimo e a volte sclera. Navigare via cavo è impossibile perché il router è in mansarda (e non posso spostarlo, causa centralino telefonico non predisposto per l'ADSL e quindi ho escluso una presa telefonica per il router in modo da poter collegarmi) e io sto un piano sotto.

Non c'è un modo sicuro per farmi agganciare sempre al segnale del ripetitore?

Un'altra cosa che ho riscontrato: quando uso solo io il computer sembra andare tutto liscio (tipo adesso, pingo google con 75ms di media), ma quando usiamo il computer sia io che mia sorella (altro notebook nella stanza a fianco alla mia) il ping impazzisce e la connessione funziona molto molto peggio. So che la banda via wifi è automaticamente dimezzata quando ci sono due dispositivi connessi, ma passare da 75ms di media a 1200-1300ms mi sembra veramente tanto.


coem detto in post precedenti fissa il datarate e poi fammi sapere

NuT
12-07-2009, 18:47
coem detto in post precedenti fissa il datarate e poi fammi sapere

Cos'è il datarate e come faccio a fissarlo? Grazie :)

trottolino1970
12-07-2009, 18:51
Cos'è il datarate e come faccio a fissarlo? Grazie :)

la velocità fissala a 11 mb

NuT
12-07-2009, 18:55
la velocità fissala a 11 mb

Sul router principale? Ma così non perdo ancora di più come velocità complessiva, specialmente quando sono accesi più computer?

trottolino1970
12-07-2009, 18:58
Sul router principale? Ma così non perdo ancora di più come velocità complessiva, specialmente quando sono accesi più computer?

nn perdi nulla a meno che nn hai un'adsl a 20 mega ma figurati chi te la da un'adsl a quella velocità

NuT
12-07-2009, 19:06
nn perdi nulla a meno che nn hai un'adsl a 20 mega ma figurati chi te la da un'adsl a quella velocità

Provo...

NuT
12-07-2009, 19:19
Niente, ho messo lo standard "b" sul ripetitore, ho acceso il computer di mia sorella, navigato un po' e messo a caricare ora un filmato di youtube da 10min e sto postando...diciamo che la navigazione in sè non è fluidissima anche se va, ma il ping è stellare di nuovo. Che fare?

EDIT ho appena finito di pingare un paio di siti e il risultato è questo...

Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Marco>ping maya.ngi.t -n 10

Esecuzione di Ping maya.ngi.t [212.48.8.140] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 212.48.8.140:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 0,
Persi = 10 (100% persi),

C:\Users\Marco>ping www.google.it

Esecuzione di Ping www.l.google.com [72.14.221.147] con 32 byte di dati:
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=262ms TTL=242
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=311ms TTL=242
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=291ms TTL=242
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=73ms TTL=242

Statistiche Ping per 72.14.221.147:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 73ms, Massimo = 311ms, Medio = 234ms

C:\Users\Marco>


Boh...

trottolino1970
12-07-2009, 19:40
Niente, ho messo lo standard "b" sul ripetitore, ho acceso il computer di mia sorella, navigato un po' e messo a caricare ora un filmato di youtube da 10min e sto postando...diciamo che la navigazione in sè non è fluidissima anche se va, ma il ping è stellare di nuovo. Che fare?

EDIT ho appena finito di pingare un paio di siti e il risultato è questo...

Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Marco>ping maya.ngi.t -n 10

Esecuzione di Ping maya.ngi.t [212.48.8.140] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 212.48.8.140:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 0,
Persi = 10 (100% persi),

C:\Users\Marco>ping www.google.it

Esecuzione di Ping www.l.google.com [72.14.221.147] con 32 byte di dati:
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=262ms TTL=242
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=311ms TTL=242
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=291ms TTL=242
Risposta da 72.14.221.147: byte=32 durata=73ms TTL=242

Statistiche Ping per 72.14.221.147:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 73ms, Massimo = 311ms, Medio = 234ms

C:\Users\Marco>


Boh...


ma se nn mi dai info più precise cnme faccio ad aiutarti? quanti muri e/0 piani ci stanno?

NuT
12-07-2009, 19:46
Muri parecchi, pure belli grossi.

Piani in pratica sono 3: tavernetta (finora mai utilizzata in quanto finita da poco, ma so già che per portare il segnale giù ci vorrà un altro ripetitore...ma ecco giù mi accontento di navigare e basta al limite), salone/cucina/soggiorno, poi un piano rialzato dove ci sono le camere da letto (e qui mi interessa avere segnale bello forte per fare tutto (navigazione, youtube, p2p, qualche gioco online), non tanto per me che studiando a Milano ci sono pochi giorni all'anno, ma per mia sorella che usa il suo portatile in camera) e mansarda (dove c'è il PC fisso dei miei col router a fianco, e nella stanza a fianco c'è il mio Mac Mini, ma anche per quello no problem avendo il router vicino e mi basta navigare).

NuT
13-07-2009, 14:40
up

NuT
14-07-2009, 10:52
up