PDA

View Full Version : Quale Distro per un progetto Linux From Scratch?


Dyd87
03-01-2009, 17:21
Salve a tutti
Data la necessità di realizzare un progetto di Linux From Scratch il primo problema in cui mi sono imbattutto è stato quello di scegliere la Distro su cui lavorare.
Come si può vedere da qui (http://www.pluto.it/files/ildp/lfs/lfs/6.2/prologue/hostreqs.html) , la distro in questione dovrà avere tutti quei componenti , eventualmente installabili e scaricabili da Internet , con però alcune perplessità riguardanti la versione del Kernel.
Dato che il mio è un pc datato "Pentium II 500mhz , 64mb ram , 16mb scheda Video" una distro su cui mi sono buttato è stata DSL, la quale però ha una versione del Kernel pari a 2.4 , mentre per il progetto LFS serve la 2.6 come minimo.
Ho visto alcuni procedimenti per installare ed aggiornare il Kernel ma , sinceramente , non ci ho capito molto , sono complessi.
Mi sapreste quindi consigliare una Distro leggera e che abbia , non dico tutti i pacchetti indicati in quel link , ma almeno il Kernel aggiornato al 2.6?
Grazie mille saluti :)

Dyd87
03-01-2009, 18:45
Up :)

lele85
03-01-2009, 19:40
Installa una debian-netinstall o arch o slack con openbox o WM minimali simili e sei apposto.

sacarde
04-01-2009, 08:23
non puoi usare il cdlive di linuxfromscratch ?


http://www.linuxfromscratch.org/livecd/

Dyd87
04-01-2009, 11:08
Installa una debian-netinstall o arch o slack con openbox o WM minimali simili e sei apposto.

Me ne sapresti suggerire qualcuna? O almeno dove poter reperire ciò di cui parli?
Sono un pò carente in materia di Linux e simili :p

non puoi usare il cdlive di linuxfromscratch ?


http://www.linuxfromscratch.org/livecd/

Grazie della segnalazione , l'avevo già notato , credo che lo utilizzerò se non dovessi trovare una distro soddisfacente i requisiti (dato che comunque quel vecchio pc avrei dovuto usarlo , pensavo di prendere due piccioni con una fava :D )


Grazie comunque ad entrambi :)

dennyv
04-01-2009, 23:25
Puppy Linux: leggero quasi quanto una DSL ma con il 2.6. E' anche più completo...

Dyd87
04-01-2009, 23:34
Puppy Linux: leggero quasi quanto una DSL ma con il 2.6. E' anche più completo...

Grazie del consiglio , sto testando or ora la Live di LFS che sembra tenere , a parte i soliti errori ahr :incazzed: a cui spero di porre , presto , rimedio :)

eclissi83
04-01-2009, 23:50
con questo hardware, mi sa che ci metterai un bel po' per farti la tua LFS... io con un k7 800 e 512 mb di ram (e c'e' un abisso tra i due) c'ho messo un bel po' per avere un sistema funzionante (circa 8-10 giorni).
ah, come distribuzione son partito da slackware.

ciao

Dyd87
04-01-2009, 23:55
con questo hardware, mi sa che ci metterai un bel po' per farti la tua LFS... io con un k7 800 e 512 mb di ram (e c'e' un abisso tra i due) c'ho messo un bel po' per avere un sistema funzionante (circa 8-10 giorni).
ah, come distribuzione son partito da slackware.

ciao

Mmmmm....
Io devo "solo" realizzare un sistema operativo che mi faccia da firewall , null'altro.
Un firewall poi dei più semplici , stateless (controlla solo l'indirizzo Ip dell'Header del pacchetto).
La grafica ce la metterò , penso , giusto per far visualizzare i pacchetti in transito ecc.ecc...
Comunque con questa notizia mi hai fatto chiudere in bellezza la serata :rolleyes: :D

friwer
05-01-2009, 00:42
firewall??? chi ha detto firewall??' :D
IPCop (http://www.ipcop.org/)
PfSense (http://www.pfsense.org/)

WebWolf
05-01-2009, 09:00
...
Smoothwall
MOnOwall

Dyd87
05-01-2009, 09:16
Grazie ancora delle segnalazioni , il fatto è che devo realizzarlo da zero come progetto :D
Saluti :)

WebWolf
05-01-2009, 10:25
Sono un pò carente in materia di Linux e simili :p



questo stride un pò' con il tuo obiettivo o per lo meno lo complica assai.

Al di là della distribuzione, è necessaria un buona (se non approfondita) conoscenza delle policy di iptables e qualche fondamento di networking.

Dopo di chè qualunque distribuzione stabile e sicura (Debian, Slackware - direi con il tuo hw) su un pc con 2/3 schede di rete sarebbe perfetta.