View Full Version : domanda semplice semplice, rete LAN
lantis_87
03-01-2009, 17:04
ciao a tutti! sto per farvi una domanda banale però oh..ci sono anche queste! allora vi spiego
sono passato da poco in casa nuova e mio padre ha realizzato una rete LAN nel senso che in magazzino c'è la centrale elettrica, le prese del telefono, prese dati ecc..una specie di centrale da cui parte tutto insomma. Poi ha dotato la casa di 4 punti in cui arrivano le prese dati, nel senso che io in casa (tra piano terra e primo piano) ho ben 4 punti diversi in cui potrei tranquillamente collegarmi ad internet.
la mia domanda è: se io acquisto un router e lo collego in magazzino, poi è possibile navigare contemporaneamente in internet con due o piu pc posti a distanza dal router e distanti l'uno dall'altro?
notate che non sto parlando di collegarli via wireless, ma via cavo!
lantis_87
03-01-2009, 17:44
questa è la situazione
http://img171.imageshack.us/img171/2894/immaginehg4.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginehg4.jpg)
lantis_87
04-01-2009, 11:24
allora mi spiego meglio partendo dal principio:
Il cavo telefonico (doppino) arriva nella scatola telecom che è situata in garage. Il cavo è stato collegato ad una presa telefonica (TELECOM, del tipo da esterni, non incassato) a 3 fori a forma di triangolo. Alla presa telefonica viene inserito il filtro a 3 spinotti. Ad un'uscita del filtro è collegato il cavo telefonico, dall'altra uscita (ADSL) vengono collegati insieme 4 cavi telefonici per altrettante prese dati situate una a piano terra, due al piano primo e una al piano soppalco.
Ora l'unico PC fisso è collegato con un modem ad una delle due prese del primo piano. Inoltre lo stesso PC fisso può essere spostato, con relativo modem, alle altre tre prese per essere collegato ad internet. Ho pure fatto la prova spostando il modem USB del mio PC in quello di mio fratello nella stanza accanto e collegando il modem alla presa dati internet arriva.
DOMANDA: posso collocare un router nella scatola telecom (in garage) alimentandolo a 220 V per collegarlo in ingresso all'uscita del filtro ADSL per poi collegare le 4 prese ad altrettante uscite del router e quindi avere una connessione internet via cavo simultanea su 4 punti diversi della casa?
se le prese che partono da garage ed arrivano nelle varie stanze della casa sono ethernet, quindi rj45 e non rj11, allora lo puoi fare tranquillamente
Ti hanno già risposto, colleghi un modem router, magari anche wifi, nn si sa mai nel futuro, in box, da lì parti con 4 cavi ethernet cat 5 o superiore ed arrivi con ogniuno nel locale dove vuoi mettere il pc
lantis_87
04-01-2009, 11:48
a me sembra di avere visto queste prese nelle varie stanze
è un rj11 vero?
a me sembra di avere visto queste prese nelle varie stanze
è un rj11 vero?
Sì, nn ti serve a niente
lantis_87
04-01-2009, 13:41
capito! vabbe peccato..avendolo saputo prima avrei fatot l'impianto con i fili ethernet però purtroppo non sapevo come funzionasse bene la cosa...pazienza :doh:
magnetex
04-01-2009, 14:18
capito! vabbe peccato..avendolo saputo prima avrei fatot l'impianto con i fili ethernet però purtroppo non sapevo come funzionasse bene la cosa...pazienza :doh:
Sfili i cavi telefonici e infili quelli Ethernet (Cat5e) tutto quì 20minuti di lavoro;)
lantis_87
04-01-2009, 15:22
ok ragazzi, cmq deve essere così per forza...ho 4 inutili cavi telefonici e non ethernet. scusate se ho fatto un po' di confusione con i post precedenti..voi fate riferimento alla mia ultima descrizione dell'impianto, che è stata descritta con l'aiuto di mio padre. vabbe stasera gli dico che ha sbagliato a passare i cavi (povero uomo hehehe :doh: ma cosa volete ke potesse sapere lui...si è messo anche di impegno, anche se penso che gli elettricisti potevano dirgli che stava sbagliando).
sentiamo se dice di passare i cavi ethernet, se dite ke ci vogliono 20 minuti mi pare abbastanza fattibile.
CURIOSITà: il mio pc è dotato di una scheda di rete PCI, c'entra qualcosa con l'argomento?
poi vi chiedo..a che serve uno "switch"?
ok ragazzi, cmq deve essere così per forza...ho 4 inutili cavi telefonici e non ethernet. scusate se ho fatto un po' di confusione con i post precedenti..voi fate riferimento alla mia ultima descrizione dell'impianto, che è stata descritta con l'aiuto di mio padre. vabbe stasera gli dico che ha sbagliato a passare i cavi (povero uomo hehehe :doh: ma cosa volete ke potesse sapere lui...si è messo anche di impegno, anche se penso che gli elettricisti potevano dirgli che stava sbagliando).
sentiamo se dice di passare i cavi ethernet, se dite ke ci vogliono 20 minuti mi pare abbastanza fattibile.
CURIOSITà: il mio pc è dotato di una scheda di rete PCI, c'entra qualcosa con l'argomento?
poi vi chiedo..a che serve uno "switch"?
Tutti i pc che vuoi collegare in internet devono possedere una scheda di rete, lo switch che è dentro il modem router serve per condividere il collegamento internet fra i pc e collegare i pc fra di loro
lantis_87
04-01-2009, 15:57
ho capito! vabbe intanto grazie delle risposte. gentilissimi :D :D :D :D :D
lantis_87
04-01-2009, 19:13
SCOOOOOOOOP :ciapet:
Allora ho esposto quello che avevate scritto voi e subito ha detto che se è così avrebbe rifatto fare il lavoro agli elettricisti xke in effetti lui aveva spiegato bene l'intento suo di condividere la linea ADSL..per di più deve ancora finire di pagare.....
Poi però era sicuro di aver visto in magazzino non un cavo piatto rj11 ma un cavo molto più grosso con 8 fili dentro. Così è andato a prendere sia il preventivo che il resoconto dell'elettricista e tra mille e mille prese e cavi (in tutta la casa ho ben 150 prese...fate voi :D ) abbiamo visto insieme che ci sono 200 m di cavo dati rj45
Ci sono 7 predisposizioni in tutta la casa e 4 prese già installate. Percui ci siamo no? :read:
Ora vi chiedo: un router in generale, quante uscite ethernet ha?
fastmenu
04-01-2009, 19:23
SCOOOOOOOOP :ciapet:
Allora ho esposto quello che avevate scritto voi e subito ha detto che se è così avrebbe rifatto fare il lavoro agli elettricisti xke in effetti lui aveva spiegato bene l'intento suo di condividere la linea ADSL..per di più deve ancora finire di pagare.....
Poi però era sicuro di aver visto in magazzino non un cavo piatto rj11 ma un cavo molto più grosso con 8 fili dentro. Così è andato a prendere sia il preventivo che il resoconto dell'elettricista e tra mille e mille prese e cavi (in tutta la casa ho ben 150 prese...fate voi :D ) abbiamo visto insieme che ci sono 200 m di cavo dati rj45
Ci sono 7 predisposizioni in tutta la casa e 4 prese già installate. Percui ci siamo no? :read:
Ora vi chiedo: un router in generale, quante uscite ethernet ha?
ottimo,un router di solito a 4 prese,ma da li puoi mettere degli swicht da 4/8/16/24 porte ecc e collegare tutti i pc che vuoi..idem per dove arriva il doppino rj45,se in una stanza hai due pc,colleghi uno switch e li colleghi entrambi...
complimenti per la casa cablata,il sogno di tutti:D
lantis_87
04-01-2009, 19:31
complimenti per la casa cablata,il sogno di tutti:D
:D il fatto è che mio padre l'ha costruita da zero e avendola seguita scrupolosamente (ai limiti della pignoleria) l'ha predisposta gia per ogni cosa (internet, prese per il dolby nel giusto posto, sala cinema col videoproiettore e dolby... ecc) però adesso non voglio andare troppo OT. Però in effetti..quando gli ho detto che aveva sbagliato a passare i fili..ci era rimasto male povero :p
lantis_87
04-01-2009, 20:51
confermo al 100 % ragazzi. abbiamo visto con mio padre il filo grosso e rotondo che sbuca dalle camere e abbiamo contato 8 colori diversi di fili! ho 7 punti ethernet in tutta la casa ragazzi!!!! CHE FIGATA Cool
Alfonso78
04-01-2009, 21:29
almeno non picchiate l'elettricista... :O
router + eventuale switch e sei a posto...
confermo al 100 % ragazzi. abbiamo visto con mio padre il filo grosso e rotondo che sbuca dalle camere e abbiamo contato 8 colori diversi di fili! ho 7 punti ethernet in tutta la casa ragazzi!!!! CHE FIGATA Cool
casa cablata........ il mio sogno..... :O
a me toccherà farmela da solo spaccando il muro :muro:
Alfonso78
05-01-2009, 13:59
io invece ho i cavi volanti... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.