View Full Version : Consiglio configurazione (low price) per photoshop e raw
tengo famiglia
03-01-2009, 16:36
AGGIORNAMENTO al 27-01-09
Ho modificato il titolo
ho editato il testo sotto.
Rimanendo nei 300 max 350 euro, non mi interessano assolutamente giochi e 3D.
Mi interessa
1 photoshop.
2 Vari programmi di gestione raw (occorre la cpu potente)
3 4gb di ram a 800 mhz per SO futuri (windows 7?)
4 la scheda grafica ha poco importanza, purchè sia "pulita"
5 Basta un hd 250 samsung, per metterci il SO, ho già altri 2 hd sata da smontare dal mio attuale "nonnetto"
Rinuncio al fatto di upgradare la mia asrock 939 dual.
Fate voi.
Grazie mille!!!
PS Ora si sono affacciati meglio sul mercato i phenom. Spendendo qualcosa di più ho realmente qualcosa superiore? Altrimenti quale processore dall'altissimo rapporto qualità prezzo?
ndwolfwood
03-01-2009, 17:04
Non ho capito se vuoi cambiare solo mobo+cpu+ram e per il resto riutilizzeresti i componenti oppure vuoi un pc tutto nuovo ...
tengo famiglia
03-01-2009, 17:18
Mi spego meglio scusa :D
IL mio budget è 300 euro, e so che si può fare qualcosa di buono,
se poi basterebbe fare un upgrade alla mia mobo attuale e ottenere comunque gli stessi liveli di un pc "nuovo" e risparmiare qualcosa perchè no... però ho solo un ali cinese sconosciuto da 400w.
Conclusione, forse è meglio un pc nuovo.
Amd o intel non mi importa nulla, l'importante è che abbia ottimo rapporto qualità prezzo, se poi si può overclokkare senza problemi, ben venga. ;)
ndwolfwood
03-01-2009, 17:44
Potresti prendere una ASRock A780GXE/128M (~65€) e un X2 7750+ (75-80€).
Il processore non è certo una potenza e gli Intel si overcloccano meglio ma è comunque molto più performante del tuo attuale e il video integrato nella mobo sostituisce degnamente una 9250 (con intel saresti messo peggio).
ram, hard-disk, masterizzatore, case ed alimentatore decenti ... sui 300 ci andiamo (serviranno tutti).
Nel dettaglio però meglio aspettare le riaperture del 7 (anche una settimanetta dopo, magari cala qualche prezzo).
tengo famiglia
03-01-2009, 17:51
Potresti prendere una ASRock A780GXE/128M (~65€) e un X2 7750+ (75-80€).
Il processore non è certo una potenza e gli Intel si overcloccano meglio ma è comunque molto più performante del tuo attuale e il video integrato nella mobo sostituisce degnamente una 9250 (con intel saresti messo peggio).
ram, hard-disk, masterizzatore, case ed alimentatore decenti ... sui 300 ci andiamo (serviranno tutti).
Nel dettaglio però meglio aspettare le riaperture del 7 (anche una settimanetta dopo, magari cala qualche prezzo).
consiglio accettato, farò le mi valtazioni!!! Grazie.
tengo famiglia
04-01-2009, 01:31
Stavo vedendo un pò, ma non è meglio a questo punto a parità di prezzo un e5200? O sbaglio? Chi si overclokka meglio? mmmmmmmmmmmmm
Ogni volta che devo scegliere delle componenti vado in sbattimento. Uff
ndwolfwood
04-01-2009, 10:02
E' quello che ti ho detto ... ma poi come grafica cosa usi?
Una integrata Intel 4500? (assolutamente niente 3d) Una nVidia 9300? (ottima ma la mobo costa 110 euro) oppure devi comprare una scheda video (mi sembrava difficile starci con il tuo budget).
Inoltre stavo considerando che vieni da un xp 3200 e non sarà difficile notare notevoli miglioramenti comunque, infine con il soket AM2+ compatibile AM3 potrai valutare di passare ai Phenom II quando si troveranno a prezzi bassi (che so, un paio d'anni) perché in effetti per il tuo utilizzo in futuro i quad saranno sempre più indicati (il 7750+ cioè sarebbe una scelta temporanea). Forse avrei dovuto scriverlo ...
tengo famiglia
04-01-2009, 10:36
E' quello che ti ho detto ... ma poi come grafica cosa usi?
Una integrata Intel 4500? (assolutamente niente 3d) Una nVidia 9300? (ottima ma la mobo costa 110 euro) oppure devi comprare una scheda video (mi sembrava difficile starci con il tuo budget).
Inoltre stavo considerando che vieni da un xp 3200 e non sarà difficile notare notevoli miglioramenti comunque, infine con il soket AM2+ compatibile AM3 potrai valutare di passare ai Phenom II quando si troveranno a prezzi bassi (che so, un paio d'anni) perché in effetti per il tuo utilizzo in futuro i quad saranno sempre più indicati (il 7750+ cioè sarebbe una scelta temporanea). Forse avrei dovuto scriverlo ...
Io sono bravo a mettere le mani nei pc ad assemblarli ma è da un paiio d'anni che non seguo più assiduamente il mercato del processore (e di conseguenza le mobo) perchè escono processori a raffica, solo intel ora ha 4 serie, o sbaglio? tolta la premessa..
Si non l'avevo capito. Tipo una scheda grafica ati col brand peak non è una buona soluzione?
RIguardo gli upgrade tra un paio d'anni non sono molto propenso,perchè così mi dissi quando comprai la mia attuale 939 dual, fatto sta che adesso tra il socket am2 (che dovrei acquistare l'adattatore per fare l'upgrade), il discorso della ram (a me ddr 400 ormai obsoleta) e l'fsb limitata, devo aggiornare il bios (e un floppy non so neanche dove lo posso trovare) alla fine mi conviene acquistare tutto nuovo, e sicuramente spendo meno e ho di più.
Allora vedo sull'orizzonte l'usb3, la ram dd3 .... magari tra due anni che ne so troverermo l'i7 versione centrino sui portatili :D (chi lo sa).
Perciò ora cerco di acquistare il massimo col minimo, (sono malvagio?) e poi tra due anni dio vede e provvede. Non voglio essere paranoico, mi sto solo spiegando. Spero di averlo fatto bene.
Che mi consigli?
ndwolfwood
04-01-2009, 11:08
Si non l'avevo capito. Tipo una scheda grafica ati col brand peak non è una buona soluzione?
Si, si ... è che avevo provato on-line e già andavo sui 300 euro: con una scheda aggiungi altri 30 euro.
Poi all'inizio non avevo considerato molto l'overclock perché per farlo bene richiede una buona scelta di componenti (mobo, ram, dissipatore, alimentatore) che avrebbero fatto salire ulteriormente il prezzo.
Senza overclock il 7750+ va poco più di un E5200 ... l'intel consente overclock spinti ma non ti conviene farlo con componenti da poco. Per questi motivi, dati i 300 euro, ho scritto AMD ... con 350* passiamo ad Intel per l'overclock con scheda video.
(cmq aspetta)
EDIT: * anche di più ... inoltre ci saranno 15-20 euro di spedizione ... diciamo pure quasi 400.
tengo famiglia
04-01-2009, 11:35
Va bene, si vedrà a metà gennaio. Magari poi ripropongo il post. Ti ringrazio, sei molto gentile. ;)
tengo famiglia
28-01-2009, 00:01
consigli????????:D
ilratman
28-01-2009, 00:17
1 x Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX
1 x DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
1 x Seagate 250Gb ST3250310AS 7200rpm 8MB 7200.10
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
1 x GIGABYTE 775 G31M-ES2L
1 x LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W nero
1 x GF 9400GT 512MB XpertVision Super (PCI-E,V,D,HDMI,P)
Totale € 314.90
Puoi anche non prendere la scheda video nvidia perchè potresti sfruttare la scheda video integrata ma l'ho messa così sfrutti le nuove potenzialità di calcolo in gpu di photoshop che aumentano anche di 5-10 volte la velocità di applicazione filtri e quant'altro.
tengo famiglia
28-01-2009, 08:59
Totale € 314.90
Puoi anche non prendere la scheda video nvidia perchè potresti sfruttare la scheda video integrata ma l'ho messa così sfrutti le nuove potenzialità di calcolo in gpu di photoshop che aumentano anche di 5-10 volte la velocità di applicazione filtri e quant'altro.
Giusto consiglio per quando passerò al cs4
Una curiosità: quanto riuscirei ad overclokkare? l'ali è silenzioso o meglio il silent power?
tengo famiglia
29-01-2009, 15:13
Allora riepilogo, questa config mi sembra carina e da quanto ho capito si potrebbe overclokkare bene.
Su prokoo mi sono fatto un'idea...
Scheda madre GIGABYTE 775 EG31MF-S2 (cosa cambia da g o eg? costano uguale. L'fsb a eg è più alta, arriva a 1600) 54 €
Processore E5200 box 67€
LC Green power 420w 33€ (sofferente per oc?)
25 euro masterizzatore dvd
Hd Samsung 250gb 41€
ho dei dubbi sulla ram: quale? 40-53 €
DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB) € 40.00
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB) €48
DDR2 800Mhz PC6400 4GB Kingston HyperX (2x2GB) € 53.00
qual'è migliore?
case della cooler master elite 335 con una ventola incorporata sul retro 38€
La scheda video la metto quando passerò al cs4, non ora.
Totale 311€ che faccio compro????
ilratman
29-01-2009, 15:26
Allora riepilogo, questa config mi sembra carina e da quanto ho capito si potrebbe overclokkare bene.
Su prokoo mi sono fatto un'idea...
Scheda madre GIGABYTE 775 EG31MF-S2 (cosa cambia da g o eg? costano uguale. L'fsb a eg è più alta, arriva a 1600) 54 €
Processore E5200 box 67€
LC Green power 420w 33€ (sofferente per oc?)
25 euro masterizzatore dvd
Hd Samsung 250gb 41€
ho dei dubbi sulla ram: quale? 40-53 €
DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB) € 40.00
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB) €48
DDR2 800Mhz PC6400 4GB Kingston HyperX (2x2GB) € 53.00
qual'è migliore?
case della cooler master elite 335 con una ventola incorporata sul retro 38€
La scheda video la metto quando passerò al cs4, non ora.
Totale 311€ che faccio compro????
diciamo che lc green power 420 è più che suff se in futuro non metterai una scheda video che consuma tanto, il pc senza la scheda video e con il procio in oc non consuerà più di 100W in full per cui vai tranquillo.
io ti ho messo lui perchè costa poco, se vuoi qualcosa di meglio conviene prendere un'altro case, antec nsk-3480 che ha già l'alimentatore Eatrhwatt 380W che è superiore ai modelli 550W della lc.
il top sarebbe il corsair vx450 che ti permette di mettere quello che vuoi in futuro anche un quad e una scheda video seria.
se prendi il vx il case 335 è ottimo ma anche con lc 420 è buono.
la versione es2l è più nuova e consuma meno ma come oc sono identiche.
al posto del 250 samsung mettiil 320 hd322hj costa 1€ in più ma è migliore e molto silenzioso.
le ram sono indifferenti prendi quelle che costano meno tanto il processore è a 200mhz e qualsisi ram ti permette di arrivare a 333 di fsb ossia 333x12.5=4160 MHz, io prenderei le team che sono buone.
tengo famiglia
29-01-2009, 17:06
diciamo che lc green power 420 è più che suff se in futuro non metterai una scheda video che consuma tanto, il pc senza la scheda video e con il procio in oc non consuerà più di 100W in full per cui vai tranquillo.
io ti ho messo lui perchè costa poco, se vuoi qualcosa di meglio conviene prendere un'altro case, antec nsk-3480 che ha già l'alimentatore Eatrhwatt 380W che è superiore ai modelli 550W della lc.
il top sarebbe il corsair vx450 che ti permette di mettere quello che vuoi in futuro anche un quad e una scheda video seria.
se prendi il vx il case 335 è ottimo ma anche con lc 420 è buono.
la versione es2l è più nuova e consuma meno ma come oc sono identiche.
al posto del 250 samsung mettiil 320 hd322hj costa 1€ in più ma è migliore e molto silenzioso.
le ram sono indifferenti prendi quelle che costano meno tanto il processore è a 200mhz e qualsisi ram ti permette di arrivare a 333 di fsb ossia 333x12.5=4160 MHz, io prenderei le team che sono buone.
Allora correggo la mia configurazione precedente stando a quello che mi dici.
Se mi dici che il nsk-3480 è meglio dell'LC power, allora per una differenza di 8 euro con la soluzione precedente che avevo proposto (335 elite + lc greenpower 420) vado sul case nsk, che è anche carino come modello.
Io la scheda madre che avevo proposto era per il firewire, ma non mi importa più di tanto, se dici che consuma meno la es2l, vado su questa perchè il pc spesso è acceso 15 ore al giorno.
Per la ram ok! La team. Daccordo anche per l'hard disk.
Ma l'alimentatore della corsair è davvero superiore? cioè, mettendo una gpu intorno ai 70-100 euro in futuro, faticherebbe l'alimentatore della nsk da 380w, perchè se mi dici di si non vado per risparmiare 30 euro e poi ne rimetto 100...non saprei.
Cmq tirando le somme ora: 79 case + ali, 49 mobo +67 procio+25 masterizz +42 hd +40 ram TOT 302 :D
tengo famiglia
29-01-2009, 17:11
aspetta mi è sfuggita una cosa? ma tu dici che il proc arriva ad una frequenza di 4000 mhz? cioè spinto al 150-200% :eek:
ilratman
29-01-2009, 20:10
aspetta mi è sfuggita una cosa? ma tu dici che il proc arriva ad una frequenza di 4000 mhz? cioè spinto al 150-200% :eek:
he he il mio e5200 arriva a 4200 ma non con il dissi che ti fornisce intel perche' non suff a quelle freq, cmq i 3330 sono tranquilli. Per l'ali vai tranquillo 380w seri, antec da valori esatti lc molto gonfiati e il 420 ne dara' si e no 280w reali, sono piu' che suff, visto che consumerai al max 250w, anche per una scheda tipo nvidia 9800gt o ati 4850. Cmq la scheda migliore attualmente sui 100€ e' la ati 4670 che consuma 60w,
tengo famiglia
29-01-2009, 23:20
he he il mio e5200 arriva a 4200 ma non con il dissi che ti fornisce intel perche' non suff a quelle freq, cmq i 3330 sono tranquilli. Per l'ali vai tranquillo 380w seri, antec da valori esatti lc molto gonfiati e il 420 ne dara' si e no 280w reali, sono piu' che suff, visto che consumerai al max 250w, anche per una scheda tipo nvidia 9800gt o ati 4850. Cmq la scheda migliore attualmente sui 100€ e' la ati 4670 che consuma 60w,
allora, riguardo il video ho letto che per cs4 da parte di nvidea ci sono i driver cudo, e per esempio non so se ati è predisposta.
Poi ho letto che Nvidia ad aprile presenta la nuova gamma a 40nm, tipo gt215,212,218 ora non so preciso perchè non ho capito niente, però dichiara consumi intorno ai 25-30w. Niente male se è così no?
Perciò vorrei aspettare e prendere la gamma nuova nvidia e inserire i driver cudo ottimizzati.
Sinceramente non sono molto afferrato sul discorso gpu+photoshop cs4, perciò sicuro che sai qualcosa + di me, accetto volentieri consigli.
Scusami se ti sto assillando, però te ne sono grato davvero.
Quanto costerebbe un dissi per overc bene? se è roba sui 30-40 ci sto. Basta che non mi aumenta troppo il ronzio della ventola.
Cuda ^^
Comunque CS4 sfrutta la capacità di calcolo della GPU, che sia questa Nvidia od ATI, sembrerebbe addirittura che sotto questo piano ATI sia messa leggermente meglio (c'era stata una precedente discussione in merito).
Riguardo le nuove GPU, penso ti riferisci al modello annunciato GT218, di fascia economica, con TDP pari a 22W, che andrà a sostituire la 9300, che è poi circa quello che consuma la HD4550, che è leggermente migliore della Nvidia 9400...
In ogni caso se devi comprarti il PC, non penso che sia importante aspettare l'uscita delle nuove VGA, anche perchè dopo l'uscita delle Nvidia s'approssimerà l'uscita delle nuove ATI e rischi di aspettare sempre, ma soprattutto perchè non stai facendoti un PC game, dove ti servono prestazioni esasperate della GPU.
Anche relativamente ai calcoli circa lo sfruttamento della GPU con CS4, bisognerebbe poi vedere quanto poi realmente la GPU verrà sfruttata...
P.S. Se ti interessano consumi, silenzio e stabilità, lascia stare l'OC... anche se un buon dissipatore in ogni caso migliorerebbe il PC sotto il piano del rumore.
ilratman
30-01-2009, 00:13
allora, riguardo il video ho letto che per cs4 da parte di nvidea ci sono i driver cudo, e per esempio non so se ati è predisposta.
Poi ho letto che Nvidia ad aprile presenta la nuova gamma a 40nm, tipo gt215,212,218 ora non so preciso perchè non ho capito niente, però dichiara consumi intorno ai 25-30w. Niente male se è così no?
Perciò vorrei aspettare e prendere la gamma nuova nvidia e inserire i driver cudo ottimizzati.
Sinceramente non sono molto afferrato sul discorso gpu+photoshop cs4, perciò sicuro che sai qualcosa + di me, accetto volentieri consigli.
Scusami se ti sto assillando, però te ne sono grato davvero.
Quanto costerebbe un dissi per overc bene? se è roba sui 30-40 ci sto. Basta che non mi aumenta troppo il ronzio della ventola.
direi proprio di si che ti conviene aspettare le prossime nvidia che saranno ancora meglio ottimizzate per cs4, ti assicuro che con una 9800gt le operazioni di photoshop sono velocissime e con le prossime schede altrettanto pur essendo schedine più tranquille.
per il discorso ventola al limite diminuisce il ronzio della ventola non ti consiglierei mai un dissi rumoroso ovviamente e infatti sempre nello shop che prendi tu puoi prendere questo
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
viene 22€ ed è uno dei migliori come rapporto prezzo prestazioni è silenzioso ha la ventola controllabile dalla mobo.
comunque l'ideale per e5200 sono max i 3600, andare oltre è veramente impegnativo ti assicuro e comunque all'inizio penso sia meglio che prendi confidenza con il sistema e che lo testi per bene e una volta abituato allora potrai andare su,, te lo dico per esperienza perchè tutti quelli che ho visto partire in 4a alla fine ho visto fare anche dei bei danni.
tengo famiglia
30-01-2009, 08:45
direi proprio di si che ti conviene aspettare le prossime nvidia che saranno ancora meglio ottimizzate per cs4, ti assicuro che con una 9800gt le operazioni di photoshop sono velocissime e con le prossime schede altrettanto pur essendo schedine più tranquille.
per il discorso ventola al limite diminuisce il ronzio della ventola non ti consiglierei mai un dissi rumoroso ovviamente e infatti sempre nello shop che prendi tu puoi prendere questo
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
viene 22€ ed è uno dei migliori come rapporto prezzo prestazioni è silenzioso ha la ventola controllabile dalla mobo.
comunque l'ideale per e5200 sono max i 3600, andare oltre è veramente impegnativo ti assicuro e comunque all'inizio penso sia meglio che prendi confidenza con il sistema e che lo testi per bene e una volta abituato allora potrai andare su,, te lo dico per esperienza perchè tutti quelli che ho visto partire in 4a alla fine ho visto fare anche dei bei danni.
Comunque la ventolina di 22 euro ci può stare molto bene :) non è un problema, solo che sulle schede video negli ultimi 2 post avete due pareri molto diversi, ora non saprei che pesce prendere.
Se una ati HD4450 o una 9400 o aspetto una gt918 non so. Certo non conosco proprio le schede video, i videogiochi non mi piacciono, ormai sono anni... non riesco a mettere in scala le schede video.
perciò in termini di prestazioni non ho propio una idea sulla "spinta" che possono dare. Mah forse nel dubbio aspetterò...
Riguardo l'oc... ok, non parto in quarta... consiglio ricevuto.
Quanto cambia sui consumi il processore in questione a frequenza standard invece che in overclock a 3600? Mi accontento con dei valori in linea di massima.
ho seguito con interesse la discussione e mi inserisco per porre alcuni dubbi:
- scheda madre: spendendo qualcosina di più non si riesce a prendere un scheda che supporti più di 4gb di ram, abbia un chipset intel migliore e magari integrata la gpu intel x4500?
- anche se le mb con scheda video integrata sono normalmente in formato microatx, per una questione di spazio e temperature non conviene optare per un case un pò più grande?
- se opta per il dissipatore artic non conviene cercare la cpu non boxata?
tengo famiglia
30-01-2009, 09:14
ho seguito con interesse la discussione e mi inserisco per porre alcuni dubbi:
- scheda madre: spendendo qualcosina di più non si riesce a prendere un scheda che supporti più di 4gb di ram, abbia un chipset intel migliore e magari integrata la gpu intel x4500?
- anche se le mb con scheda video integrata sono normalmente in formato microatx, per una questione di spazio e temperature non conviene optare per un case un pò più grande?
- se opta per il dissipatore artic non conviene cercare la cpu non boxata?
sulla cpu non boxata già sto vedendo...
Puoi proporre dei modelli di mobo? senza trascurare la possibilità di OC
ilratman
30-01-2009, 10:04
ho seguito con interesse la discussione e mi inserisco per porre alcuni dubbi:
- scheda madre: spendendo qualcosina di più non si riesce a prendere un scheda che supporti più di 4gb di ram, abbia un chipset intel migliore e magari integrata la gpu intel x4500?
- anche se le mb con scheda video integrata sono normalmente in formato microatx, per una questione di spazio e temperature non conviene optare per un case un pò più grande?
- se opta per il dissipatore artic non conviene cercare la cpu non boxata?
Capisco i tuoi dubbi e ti rispondo volentieri.
Spendere di più per la madre non ha senso se poi ci metti ina nvidia dedicata e siccome lo fara' per avere l'acc hw con cs4, la x4500 non lo consente, ha veramente poco senso spendere oltre 100€, poi più di 4gb di ram hanno bisogno del os 64bit e per sfruttarli bisogna varamente fare cose che nemmeno i professionisti fanno.
Il case e' piccolo m'a migliore di tanti case più grandi e soprattutto e' pensato a camere termiche cosa che gli altri non sono e garantisce ina silenziosita superiore agli altri e poi e fatto con lamiera da 0.8mm invece della classica 0.6mm degli altri questo vuol dire assenza di vibrazioni.
La versione boxed di solito costa solo 1-2€ in più m'a ha 2 anni di garanzia mentre quella senza dissi ne ha 1 solo.
tengo famiglia
30-01-2009, 10:11
contattato prokoo e hanno inserito sul sito la versione non boxata a 56 euro. Diciamo ora che per 11 euro compro 1 anno di garanzia. QUante probabilità ci sono che si bruci? :-)
Magari poi si brucia dopo un anno e cambio procio. :p
...
Puoi proporre dei modelli di mobo? senza trascurare la possibilità di OC
no, non sono in grado di aiutarTi perché mi viene in mente solo la p5q-em, ma si sale troppo di prezzo
Capisco i tuoi dubbi e ti rispondo volentieri.
Spendere di più per la madre non ha senso se poi ci metti ina nvidia dedicata e siccome lo fara' per avere l'acc hw con cs4, la x4500 non lo consente, ha veramente poco senso spendere oltre 100€, poi più di 4gb di ram hanno bisogno del os 64bit e per sfruttarli bisogna varamente fare cose che nemmeno i professionisti fanno.
Il case e' piccolo m'a migliore di tanti case più grandi e soprattutto e' pensato a camere termiche cosa che gli altri non sono e garantisce ina silenziosita superiore agli altri e poi e fatto con lamiera da 0.8mm invece della classica 0.6mm degli altri questo vuol dire assenza di vibrazioni.
La versione boxed di solito costa solo 1-2€ in più m'a ha 2 anni di garanzia mentre quella senza dissi ne ha 1 solo.
grazie sei stato chiarissimo; l'unica cosa su cui mi sembra Tu non Ti sia pronunciato è quanto incide un chipset migliore (al di la della gpu integrata x3100 - x4500) tra gli intel p31/g31 e p45/g45.
contattato prokoo e hanno inserito sul sito la versione non boxata a 56 euro. Diciamo ora che per 11 euro compro 1 anno di garanzia. QUante probabilità ci sono che si bruci? :-)
Magari poi si brucia dopo un anno e cambio procio. :p
processori "bruciati" con un uso normale sono molto rari e poi un anno di garanzia su una cinquantina di euro IMHO è più che ragionevole
tengo famiglia
30-01-2009, 11:24
beh si x 50 euro :D
Lunedì farò l'ordine...
Ho deciso l'ali vx450 e il case 338 della CM
beh si x 50 euro :D
Lunedì farò l'ordine...
Ho deciso l'ali vx450 e il case 338 della CM
qual è il 338?!
ilratman
30-01-2009, 13:06
contattato prokoo e hanno inserito sul sito la versione non boxata a 56 euro. Diciamo ora che per 11 euro compro 1 anno di garanzia. QUante probabilità ci sono che si bruci? :-)
Magari poi si brucia dopo un anno e cambio procio. :p
cavolo non pensavo così tanta differenza di solito è meno di 2€, a questo punto ne vale la pena di sicuro prenderlo senza dissi ossia in versione tray.
no, non sono in grado di aiutarTi perché mi viene in mente solo la p5q-em, ma si sale troppo di prezzo
il problema è che hanno fatto sparire le g33m, io ho una g33m-s2l che ho pagato 70€ e va da dio e sono state le migliori schede degli ultimi due anni pur avendo il chipset con video integrato.
adesso si trova o le g31m o le g43-g45 che però costano un bel po' e come oc non sono per nula meglio delle g31.
con una g31 che in ogni caso arriva a 380MHz di FSB, anche il g45 non riesce a fare meglio ovviamente invece il g33m arriva anche a 580, vuol dire che ipoteticamente se il procio ci arrivasse potresti fare un 380x12.5=4750 il che è impossibile.
diciam che e5200 è l'ideale per schede con "basse" capacità di oc in qualto avendo moltiplicatore molto alto già con un blandissimo 333 (una passeggiata anche per il g31m ovviamente giga perchè le altre schede g31m non consentono oc) ottieni un ottimo 4160 che in ogni caso è difficile da raggiungere e mantenere.
grazie sei stato chiarissimo; l'unica cosa su cui mi sembra Tu non Ti sia pronunciato è quanto incide un chipset migliore (al di la della gpu integrata x3100 - x4500) tra gli intel p31/g31 e p45/g45.
lasciando stare la gpu, perchè l'utente vuole in futuro mettere giustamente una vga dedicata, i chipset come prestazioni sono identici e il pc va allo stesso modo, quello che fa la differenza tra i due è proprio solo la scheda video ma a questo punto non ha senso il g45m perchè con gli stessi soldi si può prendere una scheda madre con la 9400gt integrata anche se viene sui 135€ e secondo me non ne vale la pena consierando che una g31m+9400gt vengono 90€ e consumano uguale.
altra cosa non serve avere 8Gb soprattutto con photoshop 32bit che in ogni caso non può gestire più di 2GB, un'applicazione 32bit di def ha questo limite, e anche facendo una twekin del software arriva a gestire max 3GB
bisognerebbe mettere su un sistema 64bit e l'applicazione 64bit, se si mette l'app 32bit du os64 bit si ha lo stesso il limite dei 2GB, ma photoshop è solo 32bit e non mi sembra siano intenzionati a fare versioni 64bit.
beh si x 50 euro :D
Lunedì farò l'ordine...
Ho deciso l'ali vx450 e il case 338 della CM
ottima scelta l'alimentatore è favoloso solo che come case prenderei il 335, anche perchè non so quale sia il 338 sinceramente e non c'è nemmeno sul sito della CM.
una sola cosa dovrai tenere presente che non è un case top e ha un bel po' di vibrazioni, ho assemblato un pc nel 330 e non era come avrebbe dovuto essere per i miei gusti lamiera un pelino sottile e per non farlo vibrare ho dovuto non utilizzare i sui fissaggi per masterizzatore e harddisk e mettere tutto su gommini, per il resto ha un'ottima ventilazione ma veramente ottima.
ilratman
30-01-2009, 13:24
[QUOTE=tengo famiglia;26076874]solo che sulle schede video negli ultimi 2 post avete due pareri molto diversi, ora non saprei che pesce prendere.
Se una ati HD4450 o una 9400 o aspetto una gt918 non so. Certo non conosco proprio le schede video, i videogiochi non mi piacciono, ormai sono anni... non riesco a mettere in scala le schede video.
perciò in termini di prestazioni non ho propio una idea sulla "spinta" che possono dare. Mah forse nel dubbio aspetterò...
/QUOTE]
Allora vediamo di fare un po' di chiarezza
photoshop cs4 può beneficiare dell'accellerazione hw dovuta alla scheda video anche con ati oltre che con nvidia infatti per questo ho citato la 4670.
allora attualmente la 4670 è la scheda che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni e quella che consuma di meno della fascia sui 80€, è veramente potente per quei soldi ma ovviamente le prossime uscite nvidia faranno meglio e consumeranno ancora di meno.
una 9400gt attualmente non è per niente male per i sui 50€ solo che conviene aspettare le prossime uscite, un paio di mesi, e con gli stessi soldi si avrà una scheda che va più del doppio e consumerà ancora meno e sarà ovviamente passiva il che non fa certo male alle nostre orecchie.
i benefici che puoi avere riguardano solamente l'applicazione dei filtri e altre operazioni e garantiscono per quelle operazioni anche 5-10 volte la velocità che avresti con la cpu, nel conputo globale comunque se non fai cose pesanti forse neanche ti accorgeresti della differenza e puoi tranquillamente aspettare a prendere la scheda video.
tengo famiglia
04-02-2009, 12:22
Stamattina stavo ordinando....
mi è venuto un dubbio, ma se ora NON metto la scheda video, e lavoro con la scheda integrata (io ho un monitor 20'' 1600x1200 a matrice pva) e per me la chiarezza del segnale è importante, con la scheda integrata avrò problemi o sarà peggiore di una scheda esterna?
Non sto parlando dell'accelerazione della gpu, sto parlando della qualità del segnale video in uscita. GRAZIE
ilratman
04-02-2009, 12:58
Stamattina stavo ordinando....
mi è venuto un dubbio, ma se ora NON metto la scheda video, e lavoro con la scheda integrata (io ho un monitor 20'' 1600x1200 a matrice pva) e per me la chiarezza del segnale è importante, con la scheda integrata avrò problemi o sarà peggiore di una scheda esterna?
Non sto parlando dell'accelerazione della gpu, sto parlando della qualità del segnale video in uscita. GRAZIE
non hai ancora ordinato?
he he
non avevi detto che avevi un pva! :nonsifa:
la scheda integrata di solito non garantisce una immagine eccellente anche solo per il fatto che esce in vga e non in dvi e quindi nella conversione qualcosa si perde per strada e pii il segnale vga essendo analogico si porta sempre dietro un minimo di disturbo.
ovviamente potrebbe anche essere che ti vada bene lo stesso.
potresti prendere una scheda madre che abbia il dvi ma la cifra per la sola scheda madre sale e si arriva più della somma della scheda madre attuale e della scheda dedicata.
tengo famiglia
04-02-2009, 13:20
non hai ancora ordinato?
he he
non avevi detto che avevi un pva! :nonsifa:
la scheda integrata di solito non garantisce una immagine eccellente anche solo per il fatto che esce in vga e non in dvi e quindi nella conversione qualcosa si perde per strada e pii il segnale vga essendo analogico si porta sempre dietro un minimo di disturbo.
ovviamente potrebbe anche essere che ti vada bene lo stesso.
potresti prendere una scheda madre che abbia il dvi ma la cifra per la sola scheda madre sale e si arriva più della somma della scheda madre attuale e della scheda dedicata.
ma che ne sapevo che andavano in vga, neanche ho controllato, è una cosa preistorica, io li chiamerei controsensi della tecnologia.
Si comunque ho un PVA, per un fotografo è basilare. Altrimenti che fotografo è. :D
Allora aggiungo la scheda video. una cosa molto eco solo per il segnale video a basso consumo? tanto poi la cambio....
Cmq ho una ati 9250 è un cesso di accelerazione ma è dvi e ha un'ottima qualità del segnale video, vedi su alcune cose vanno meglio le nonnine.
ilratman
04-02-2009, 13:34
ma che ne sapevo che andavano in vga, neanche ho controllato, è una cosa preistorica, io li chiamerei controsensi della tecnologia.
Si comunque ho un PVA, per un fotografo è basilare. Altrimenti che fotografo è. :D
Allora aggiungo la scheda video. una cosa molto eco solo per il segnale video a basso consumo? tanto poi la cambio....
Cmq ho una ati 9250 è un cesso di accelerazione ma è dvi e ha un'ottima qualità del segnale video, vedi su alcune cose vanno meglio le nonnine.
nvidia 9400gt (50€), passiva e la sfrutti cs4 lo stesso così verifichi cosa vuol dire.
ilratman
04-02-2009, 13:39
ma che ne sapevo che andavano in vga, neanche ho controllato, è una cosa preistorica, io li chiamerei controsensi della tecnologia.
Si comunque ho un PVA, per un fotografo è basilare. Altrimenti che fotografo è. :D
Allora aggiungo la scheda video. una cosa molto eco solo per il segnale video a basso consumo? tanto poi la cambio....
Cmq ho una ati 9250 è un cesso di accelerazione ma è dvi e ha un'ottima qualità del segnale video, vedi su alcune cose vanno meglio le nonnine.
il problema comunque è che le schede video integrate delle generazioni precedenti hanno tutte e solo la vga.
le nuove schede hanno tutte il dvi ma ovviamente costano il triplo delle precedenti perchè hanno aggiunto un sacco di robe in più che fanno aumentare i costi.
pensa io usavo un 3dlabs nel 1998 e avevo già il dvi e ovviamente un crt che lo supportava, era uno spettacolo per l'epoca, la scheda costava 2.800.000 e il monitor è meglio che non lo dica.
il problema delle schede è che anche 4-5 anni fa il dvi era già diffuso ma non lo erano minimamente i monitor per cui era li giusto per esserci e solo adesso chi ha pc vecchi può usarlo.
tengo famiglia
04-02-2009, 16:53
il 335 non ce l'hanno meglio il case 333 oppure questo MS-TECH LC-45 Midi Silver?
ilratman
04-02-2009, 17:00
il 335 non ce l'hanno meglio il case 333 oppure questo MS-TECH LC-45 Midi Silver?
meglio elite 330, lascia stare ms-tech fa case osceni e con una ventilazione infima.
tengo famiglia
04-02-2009, 17:13
cmq sto mettendo la ati 4670 sapphire 512 così per 19 euro la posso rivendere più facilmente. Spero non consumi molto di più. Se mi risponderai presto così completo l'ordine
ilratman
04-02-2009, 17:16
cmq sto mettendo la ati 4670 sapphire 512 così per 19 euro la posso rivendere più facilmente. Spero non consumi molto di più. Se mi risponderai presto così completo l'ordine
la 4670 in idle consuma di meno della 9400gt ma consuma di più in full ma ovviamente con phototshop è come fosse sempre in idle.
prendila pure.
tengo famiglia
04-02-2009, 17:18
Grazie!!! sei troppo gentile
tengo famiglia
04-02-2009, 17:35
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB (HD322HJ) = € 42.00
1 x Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb Tray (EU80571PG0602M) = € 56.00
1 x GIGABYTE 775 G31M-ES2L (G31M-ES2L) = € 49.00
1 x Corsair CMPSU-450VXEU 450W (CMPSU-450VXEU) = € 58.00
1 x DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB) (TEDD4096M800HC5DC) = € 40.00
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 (freezer7pro) = € 22.00
1 x ATI HD4670 Sapphire 512MB (PCI-E,V,D,HDMI,A) (11138-13-20R) = € 69.00
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi Black (RC-330) = € 37.00
Per quelli che hanno seguito il post, ecco la configurazione finale che ho ordinato.
Siccome mi si rompono spesso, manca il masterizzatore che comprerò al centro commerciale un samsung 22x silent, a 25 euro.
Tante grazie a te il ratman che mi sei stato di enorme aiuto, diciamo un "aiuto da amico", e a chi è intervenuto e ha seguito il post.:)
tengo famiglia
17-02-2009, 18:41
oggi è arrivato il tutto, certo che prokoo come prezzi stiamo bene ma non sono il massimo della precisione, (postepay piene, materiale dato per disponibile e poi mancante... vabè cmq al posto delle team elite ho messo le corsair che costavano di più) cmq tutto per il meglio ora.
Ho assemblato il pc, e sono rimasto stranito (in positivo) dal dissi enorme :D
Collegato tutto, ho sentito solo il bip del bios all'avvio (che mi da l'ok) e mi sono rassenerato.
Ho solo un forte dubbio. Ho aggancato il dissi ma senza pasta termica, è la cosa corretta?
Non l'ho ancora messo in moto perchè sono senza lettore dvd. Domani lo vado a prendere all'euronics della mia città.
ilratman
17-02-2009, 22:37
oggi è arrivato il tutto, certo che prokoo come prezzi stiamo bene ma non sono il massimo della precisione, (postepay piene, materiale dato per disponibile e poi mancante... vabè cmq al posto delle team elite ho messo le corsair che costavano di più) cmq tutto per il meglio ora.
Ho assemblato il pc, e sono rimasto stranito (in positivo) dal dissi enorme :D
Collegato tutto, ho sentito solo il bip del bios all'avvio (che mi da l'ok) e mi sono rassenerato.
Ho solo un forte dubbio. Ho aggancato il dissi ma senza pasta termica, è la cosa corretta?
Non l'ho ancora messo in moto perchè sono senza lettore dvd. Domani lo vado a prendere all'euronics della mia città.
ciao
eh si lo shop ha i prezzi migliori ma nel resto è molto carente, basta non aver fretta l'ho imparato anch'io sulla mia pelle.
Il dissi in questione ha già la pasta preapplicata sulla base, non so se lo hai notato e immagino di no a questo punto.
Detta tra noi il tuo dissi è anche "piccolo", rispetto a certi mostri che esistono tipo il mio ifx-14, ma ovviamente il suo lavoro lo fa più che bene anzi direi benissimo con un processore come e5200, anzi è l'ideale con processori che consumano poco come e5200.
comunque ottimo lavoro e sei un grande a postare i risultati perchè pochissimo lo fanno, vengono qui chiedono consigli comprano e neanche ci danno un feedback se va tutto bene, ed è la cosa migliore per lasciare una testimonianza e uno spunto per gli altri come è nello spirito del forum! :)
tengo famiglia
17-02-2009, 23:15
alla fine lo spirito del forum è propio quello di condividere, se pensiamo al significato puro della parola "forum"
Ora sto installando vista, ora scrivendo ancora col dinosauro (pc vecchio)sempre fnzionante.
Il settaggio di base è 1800 mhz, ho provato a mettere in auto andava a 2500mhz e poi si è resettato il bios. mah, ora ho pochissimo tempo perchè devo consegnare alcuni lavori, è capitato nel periodo sbagliato. Ma spero di velocizzare la produzione e di eliminare i tempi morti visto che sono una scheggia su photoshop (considerando che il mouse lo muovo poco o niente e la tastiera la guardo 2 o tre volte al giorno)... ihihi
Va be, ora vediamo...
Avevo notato la striscietta termoconduttrice, pensavo fosse insufficiente.
Cmq stavo pensando che visto che la ventola ora aspira dalla parte anteriore buttando alla parte posteriore, voglio capire se devo coprire i buchi sul lato sinistro della parete del case per mandare a "senso unico " il flusso d'aria....
E poi come si fa per il feedback?
ilratman
17-02-2009, 23:46
alla fine lo spirito del forum è propio quello di condividere, se pensiamo al significato puro della parola "forum"
Ora sto installando vista, ora scrivendo ancora col dinosauro (pc vecchio)sempre fnzionante.
Il settaggio di base è 1800 mhz, ho provato a mettere in auto andava a 2500mhz e poi si è resettato il bios. mah, ora ho pochissimo tempo perchè devo consegnare alcuni lavori, è capitato nel periodo sbagliato. Ma spero di velocizzare la produzione e di eliminare i tempi morti visto che sono una scheggia su photoshop (considerando che il mouse lo muovo poco o niente e la tastiera la guardo 2 o tre volte al giorno)... ihihi
Va be, ora vediamo...
Avevo notato la striscietta termoconduttrice, pensavo fosse insufficiente.
Cmq stavo pensando che visto che la ventola ora aspira dalla parte anteriore buttando alla parte posteriore, voglio capire se devo coprire i buchi sul lato sinistro della parete del case per mandare a "senso unico " il flusso d'aria....
E poi come si fa per il feedback?
Se entri nel bios e carichi le impostazioni di default vedrai che andrà tutto bene e la cpu funzionerà correttamente a 2500 anche perchè deve farlo.
La pasta è più che suff quella già applicata ed è anche della migliore qualità non certo la solita pasta std.
il dissi lavora bene così e l'unica cosa che puoi fare se vuoi e chiudere il foro che sta proprio sopra la cpu e lasciare aperto quello che sta sopra la vga.
hai comunque pensato giusto di chiudere i fori laterali, io adoro il flusso da davanti verso dietro, ma non so se hai messo una ventola frontale per cui se non la hai lascia appunto quello della vga aperto, almeno l'aria passerà di li verso l'alto.
Se avrò bisogno di sapere qualcosa su photoshop, che uso pochissimo, allora so a chi rivolgermi! :D
tengo famiglia
18-02-2009, 00:09
spiegarti qualche trucchetto da maestro del photoshop sarà un vero piacere.
è il minimo che posso fare.:D
Cmq ho installato l'utility della MoBo e mi dice 2500, non ci capisco una mazza
sarà l'orario e la stanchezza?
Il fatto per cui sono preoccupato ora e che sono tentato dal pc nuovo, ma solo il fatto che devo installare tutti i programmi, photoshop, profili, lightroom, chiavi di licenze, capture one, edius 5, tarare il monitor con lo spyder, configurare i programmi (shortcut tastiera, azioni... plugin) madonna santa, e poi ho i file sparsi per 2 hd, devo solo spostare l'hd di storage di massa e ok, ma poi ho 100000 file sparsi in 2 hd, tra cui file personali, file che non so a che cacchio mi serve, file che non so.... sono 2 hd che devo dismettere.... hanno fatto la loro vita.
Mi sta venendo freddo...
oddio.................................................................
PS poi quando sono tranquillo chiuderò i fori, e con i fogli di butyflex mi faccio una bella insonorizzata generale, fogli che ho già, reduce dell'insonorizzazione della portiera della miapunto (che ora suona magnificamente)
Se entri nel bios e carichi le impostazioni di default vedrai che andrà tutto bene e la cpu funzionerà correttamente a 2500 anche perchè deve farlo.
La pasta è più che suff quella già applicata ed è anche della migliore qualità non certo la solita pasta std.
il dissi lavora bene così e l'unica cosa che puoi fare se vuoi e chiudere il foro che sta proprio sopra la cpu e lasciare aperto quello che sta sopra la vga.
hai comunque pensato giusto di chiudere i fori laterali, io adoro il flusso da davanti verso dietro, ma non so se hai messo una ventola frontale per cui se non la hai lascia appunto quello della vga aperto, almeno l'aria passerà di li verso l'alto.
Se avrò bisogno di sapere qualcosa su photoshop, che uso pochissimo, allora so a chi rivolgermi! :D
ilratman
18-02-2009, 00:19
spiegarti qualche trucchetto da maestro del photoshop sarà un vero piacere.
è il minimo che posso fare.:D
Cmq ho installato l'utility della MoBo e mi dice 2500, non ci capisco una mazza
sarà l'orario e la stanchezza?
Il fatto per cui sono preoccupato ora e che sono tentato dal pc nuovo, ma solo il fatto che devo installare tutti i programmi, photoshop, profili, lightroom, chiavi di licenze, capture one, edius 5, tarare il monitor con lo spyder, configurare i programmi (shortcut tastiera, azioni... plugin) madonna santa, e poi ho i file sparsi per 2 hd, devo solo spostare l'hd di storage di massa e ok, ma poi ho 100000 file sparsi in 2 hd, tra cui file personali, file che non so a che cacchio mi serve, file che non so.... sono 2 hd che devo dismettere.... hanno fatto la loro vita.
Mi sta venendo freddo...
oddio.................................................................
PS poi quando sono tranquillo chiuderò i fori, e con i fogli di butyflex mi faccio una bella insonorizzata generale, fogli che ho già, reduce dell'insonorizzazione della portiera della miapunto (che ora suona magnificamente)
quando avrai tempo scaricati cpu-z lei ti dirà la frequenza del procio che varia automaticamente da 1200 a 2500 a seconda del carico, 1200 per consumare poco quando non fai nulla e 2500 quando serve la potenza.
capisco bene cosa vuol dire cambiare pc, io stesso scerco per il pc da lavoro di essere il più stabile possibile e cambio pc ogni 3 anni non di meno se no divento matto con licenze e robe varie.
tengo famiglia
18-02-2009, 09:54
ah ecco, quando accendo il pc mi dice 1800 mhx, poi sotto windows mi dice 2500. Ho everest, non l'ho ancora lanciato per vedere un pò che succede.
Sto un pò incaxxato per la mia penna wifi che non ha i driver a 64 bit, devo ancora scaricare il language pack italiano per vista 64....
Cmq tra qualche giorno ci risentiamo, lo lascio un pò in sospeso il mio nuovo pc.
Spero che questo thread sia utile a molti.
tengo famiglia
20-02-2009, 23:33
Aiuto questo pc è un'incubo, sto inziando ad odiarlo.
Allora, ho trovato il driver per la penna wi-fi, funzionava tutto.
Installato cs4, disabilitato un pò di cose tra cui qualche "servizio di windows".
Tutto ok, photoshop e lightroom a 64 bit come delle vere schegge.
Ok, overclokkato, portato (prendendo gli spunti da thread ufficiale) a 3200 mhz, computer liscio come l'olio....
Mancava solo una cosa, passare i file dal vecchio pc al nuovo.
Mi procuro un cavo LAN crossato, cazzarola iniziano i problemi con vista 64. Dopo un'ora e mezza o più.........di puro sclero e nervoso a fior di pelle (c'è da dire che quando mi incazzo tanto mi gratto in testa e sulle braccia e sul collo) dopo aver provato 10000000 configuarzioni possibili, attivando i servizi , 50 riavvii...nulla.
VIsta riconosce xp, entra nelle cartelle condivise
mentre xp non entra in vista e mi diceva "connettività limitata o assente"
Ok va be capita, poi non riesco neanche a connetrmi ad internet, (che nelle prove ho disabilitato, poi riabilitato.....) il wifi si collegava ma non mi dava lo scambio dati col modem-router wifi di casa mia. Provo i settaggi in IE, ma niente. Ho perso la connesione ad internet.
In pieno sclero.......... FORMATTO.
Pensavo di sistemare il problema.
Avviato il "nuovo" vista 64 immacolato dopo uno o max 5 minuti, si impalla lo schermo, il pc non risp più, e poi schermata blu seguita da riavvio.
Provo 4 volte, allora deduco che è l'OC.
Vado dal bios e provo a scendere di OC, che fino ad allora almeno si avviava a 3200mhz, dopo aver toccato il Bios non ha voluto PIU partire tranne che col settaggio originale (200x12.5) (ogni volta si resettava)
Caspita, invece di migliorare si peggiora??????????? :muro: :mad:
Provato varie volte a caricare i default dal bios, ma niente. Non si overclokka più.
Questo nuovo pc lo sto odiando, invece di recuperare tempo nel lavoro mi sta facendo sclerare.
Intanto il mio athlon xp3200+ con 1gb di ddr continua a macinare foto. E il pc nuovo? che caspita gli prende? sono preoccupato sopratutto per l'oc che non ne vuole più sapere il bios. Se poi non riesco a configurare la lan, è un'altro problema........................
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO :mc: .
ilratman
20-02-2009, 23:41
Aiuto questo pc è un'incubo, sto inziando ad odiarlo.
Allora, ho trovato il driver per la penna wi-fi, funzionava tutto.
Installato cs4, disabilitato un pò di cose tra cui qualche "servizio di windows".
Tutto ok, photoshop e lightroom a 64 bit come delle vere schegge.
Ok, overclokkato, portato (prendendo gli spunti da thread ufficiale) a 3200 mhz, computer liscio come l'olio....
Mancava solo una cosa, passare i file dal vecchio pc al nuovo. Mi procuro un cavo LAN crossato, cazzarola iniziano i problemi con vista 64. Dopo un'ora di puro sclero e nervoso a fior di pelle (c'è da dire che quando mi incazzo tanto mi gratto in testa e sulle braccia e sul collo) dopo aver provato 10000000 configuarzioni possibili, attivando i servizi , 50 riavvii...nulla. VIsta vede xp, entra nelle cartelle condivise mentre xp non entra in vista e mi diceva "connettività limitata o assente"
Ok va be capita, poi non riesco neanche a connetrmi ad internet, il wifi si collegava ma non mi dava lo scambio dati col modem-router wifi di casa mia. Provo i settaggi in IE, ma niente.
In pieno sclero.......... FORMATTO.
Pensavo di sistemare il problema.
Avviato il "nuovo" vista 64 immacolato dopo uno o max 5 minuti, si impalla lo schermo, il pc non risp più, e poi schermata blu seguida da riavvio. Provo 4 volte, allora deduco che è l'OC. Vado dal bios e provo a scendere di OC, che fino ad allora almeno si avviava a 3200mhz, dopo il Bios non ha voluto PIU partire tranne che col settaggio originale (200x12.5)
Caspita, invece di migliorare si peggiora??????????? :muro: :mad:
Provato varie volte a caricare i default dal bios, ma niente. Non si overclokka più.
Questo nuovo pc lo sto odiando, invece di recuperare tempo nel lavoro mi sta facendo sclerare.
Intanto il mio athlon xp3200+ con 1gb di ddr continua a macinare foto. E il pc nuovo? che caspita gli prende? sono preoccupato sopratutto per l'oc che non ne vuole più sapere il bios. Se poi non riesco a configurare la lan, è un'altro problema........................
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO :mc: .
il problema di vista è arcinoto e infatti io non lo installo mai visto che lavoro in rete, è pietoso per la rete e non permette l'accesso al pc da xp.
Per quel che riguarda l'oc non credo sia possibile una cosa così.
fai un reset cmos e riprova, ma mi raccomando imposta tutto correttamente, fix pci-express a 101, tensione cpu a 1.3V max e ram al max a 400.
counque anche senza oc il pc che hai adesso va du etre volte il vecchio xp3200 che hai non ti preoccupare.
sinceramente non capisco perchè sei partito in piena con l'oc visto che non lo hai mai fatto se non erro.
l'oc non è la soluzione anzi non lo farei mai su un pc con cui devo lavorare, infatti i miei pc in ufficio sono rigorosament a def, almeno non senza aver testato tutto per bene e procedendo per step piccolissimi.
non avevi mai detto che il pc lo usi per lavoro se no te lo avrei sconsigliato fin dall'inizio l'oc, mentre avendo chiesto espressamente l'oc pensavo che ti servisse quasi per svago personale.
Ci sono vari modi per condividere le risorse in rete con Vista, io solitamente utilizzo mettere i dati nella cartella Pubblica di Vista, impostando le opzioni affinchè i PC in rete possano accedervi (senza psw).
Piuttosto direi che ti conviene installare il PC senza overclockare, quello eventualmente lo farai in seguito; installare il S.O. ed aggiornare un PC con un sitema instabile è un suicidio (avevo dei problemi con la CPU ed una MB e non riuscivo nemmeno ad installare gli aggiornamenti di Vista).
P.S. Se ti interessano consumi, silenzio e stabilità, lascia stare l'OC...
Mi è scivolato anche un quote...
tengo famiglia
21-02-2009, 00:34
OK, lascio stare l'oc, ma cmq non mi va proprio giù, perchè l'ho usato per un pò a 3200 e andava che era una favola. Il reset della rom del bios l'ho pensata... e lo farò.
Ci sono tanti valori e non so cosa fanno, ma secondo me la combinazione c'è.
Lasciando per ora l'oc , tengo presente che ho Vista x64, e stasera con calma ho provato vari settaggi e a mettere l'ip fisso. Ho disabilitato il tcp/ipv6 (il colpevole bastar..) e ho lasciato solo l'ipv4. Con l'ip fisso è andato. Mi ha dato connesso sui 2 pc senza punti esclamativi. Solo che vista x64 entra agevolmente su Xp, xp per entrare su vista mi chiede la password (tipica schermata che su win 2000 la passw era administrator) quì invece non so. Ho provato "admin" "administrator" "guest" ma niente............
che pa...............
duke, non hai torto sul quote. ma non ho capito la cartella publlica qual'è e dove si trova.
ilratman
21-02-2009, 01:00
OK, lascio stare l'oc, ma cmq non mi va proprio giù, perchè l'ho usato per un pò a 3200 e andava che era una favola. Il reset della rom del bios l'ho pensata... e lo farò.
Ci sono tanti valori e non so cosa fanno, ma secondo me la combinazione c'è.
Lasciando per ora l'oc , tengo presente che ho Vista x64, e stasera con calma ho provato vari settaggi e a mettere l'ip fisso. Ho disabilitato il tcp/ipv6 (il colpevole bastar..) e ho lasciato solo l'ipv4. Con l'ip fisso è andato. Mi ha dato connesso sui 2 pc senza punti esclamativi. Solo che vista x64 entra agevolmente su Xp, xp per entrare su vista mi chiede la password (tipica schermata che su win 2000 la passw era administrator) quì invece non so. Ho provato "admin" "administrator" "guest" ma niente............
che pa...............
duke, non hai torto sul quote. ma non ho capito la cartella publlica qual'è e dove si trova.
beh certo a 3200 va di brutto ma anche a 2500 ti assicuro che non è male anzi, io lo uso così è mi basta.
certo che anch'io rimpiango il mio vecchio e venduto e8600@4500 che andava no forte ma di più in tutto.
comunque ti posterò i valori da settare correttamente appena ho un po' di tempo.
magari fai un più tranquillo 333x9 che fanno 3000 tondi tondi.
non ho capito la cartella publlica qual'è e dove si trova.
Su C:\Utenti\Pubblica
In ogni caso puoi anche crearti delle cartelle condivise, specie se utilizzi il PC per lavoro ti può essere più comodo avere i dati su HD/partizioni diverse da C:
Io non ho di queste esigenze e così quando devo condividere dei file uso la Pubblica che è già predisposta per essere utilizzata da tutti gli utenti della rete.
Ricordati di disattivare la protezione con password su "Centro connesioni di rete e condivisioni" (anche perchè non saprei dirti che password vogliono, visto che la chiedeva anche a me che non ne avevo impostate :D ... una volta mi sembra di essere passato con la password del Provider, ma non ne sono sicuro).
tengo famiglia
25-02-2009, 15:00
Aggiornamentiiiiiiii :D
Allora sono riuscito a creare delle cartelle condivisibili con XP, grazie al consiglio di duke dalla cartella pubblica ho copiato le impostazioni di condivisione, e applicate ad una cartella qualsiasi si condivide con XP.
Bisogna andare su "condiviosne avanzata" scrivere in utenti "everyone" e applicare tutte le autorizzazioni possibili. Poi andare indietro, andare sul pulsante condividi, e assegnare a "everyone" coproprietario. E' un casino, ma ci sono riuscito (volere è potere)
x ilratman
Poi ho restettato il bios e non ho più messo in OC perchè Il bios si bloccava dopo l'ultima configurazione che mi hai dato , ne si resettava e ne andava al controllo periferiche.
Fatto il reset, ora sto lavorando.
Photoshop cs4 con vista 64 va una bellezza. Apre le foto in un secondo (30 foto 30 secondi)
L'hard disk samsung è una scheggia.
Il pc e' stabile, molto stabile dopo ore e ore di lavoro.
Molto veloce sul photoshop e lightroom (rigorosaente a 64 bit)
Ho disabilitato il win defender, il defrag, l'indicizzazione disco, ho abilitato sui controller sata una voce...abilita prestazioni avanzate.
Ho eliminato tutti i servizi disattivabili (non windows) e ho disabilitato tutte le esecuzioni autmatiche (eccetto antivirus)
IL pc si spegne in 4 secondi e si accende in 30 - 40
Una figata.
CHiudendo il case si sono create dei rumori, ho messo sul pannello sinistro (guardando di fronte) uno strato di poliestere per assorbire, è silenzioso, ma non ho finito, devo catramare e mettere per bene la spugna ondulata. Non voglio consumare l'insonorizzante per auto, per quello che costa, e per quello che seve i fogli di catrame del carroziere vanno + che bene. Al massmo ci passo una mano di antirombo pure.
Appena avrò tempo e pazienza, ora devo smaltire il lavoro.
Grazie atutti, la discussione è libera e disponibile per qualsiasi scambio di idee.
Ho postato nel Thread ufficiale della scheda per le configurazioni di Oc stabili.
Vediamo che si può fare..
ilratman
25-02-2009, 16:20
Aggiornamentiiiiiiii :D
x ilratman
Poi ho restettato il bios e non ho più messo in OC perchè Il bios si bloccava dopo l'ultima configurazione che mi hai dato , ne si resettava e ne andava al controllo periferiche.
Fatto il reset, ora sto lavorando.
Photoshop cs4 con vista 64 va una bellezza. Apre le foto in un secondo (30 foto 30 secondi)
L'hard disk samsung è una scheggia.
Il pc e' stabile, molto stabile dopo ore e ore di lavoro.
Molto veloce sul photoshop e lightroom (rigorosaente a 64 bit)
Ho disabilitato il win defender, il defrag, l'indicizzazione disco, ho abilitato sui controller sata una voce...abilita prestazioni avanzate.
Ho eliminato tutti i servizi disattivabili (non windows) e ho disabilitato tutte le esecuzioni autmatiche (eccetto antivirus)
IL pc si spegne in 4 secondi e si accende in 30 - 40
Una figata.
CHiudendo il case si sono create dei rumori, ho messo sul pannello sinistro (guardando di fronte) uno strato di poliestere per assorbire, è silenzioso, ma non ho finito, devo catramare e mettere per bene la spugna ondulata. Non voglio consumare l'insonorizzante per auto, per quello che costa, e per quello che seve i fogli di catrame del carroziere vanno + che bene. Al massmo ci passo una mano di antirombo pure.
Appena avrò tempo e pazienza, ora devo smaltire il lavoro.
Grazie atutti, la discussione è libera e disponibile per qualsiasi scambio di idee.
Ho postato nel Thread ufficiale della scheda per le configurazioni di Oc stabili.
Vediamo che si può fare..
VEdrai che riuscirai a fare un oc decente e stabile, un 3330 di sicuro e con stabilità al 100%.
Per quel che riguarda il resto sono contento che il pc soddisfi le tue esigenze perchè meglio di così non si poteva porprio fare. :)
A questo punto aspetto le foto del case con le insonorizzioni che apporterai.
le vibrazioni di questo egenere di case sono normali visto che sono fatti di lamiera sottile.
tengo famiglia
25-02-2009, 23:01
VEdrai che riuscirai a fare un oc decente e stabile, un 3330 di sicuro e con stabilità al 100%.
Per quel che riguarda il resto sono contento che il pc soddisfi le tue esigenze perchè meglio di così non si poteva porprio fare. :)
A questo punto aspetto le foto del case con le insonorizzioni che apporterai.
le vibrazioni di questo egenere di case sono normali visto che sono fatti di lamiera sottile.
passerà un pò di tempo ma lo farò!!! Porterò le stesse teorie di insonorizzazione di una vettura!! eheh mio hobby prediletto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.