View Full Version : Consiglio PC, piccolo ingombro!
Vorrei una postazione poco ingombrante e priva di cavi il più possibile
Soluzioni desktop:
Sony VGC-JS1E/S (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGC-JS1E%2FS&site=voe_it_IT_cons&category=VD+JS+Series) 900/1000 euro
HP TouchSmart IQ500.it (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1446132&langId=-1&category_rn=1501) 1200/1300 euro (il touch però non mi servirebbe a nulla...)
HP TouchSmart IQ512.it (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1750830&langId=-1&category_rn=1501) 1300/1500 euro (il touch però non mi servirebbe a nulla...)
oppure pensavo ad un notebook sui 17/20 pollici...
esteticamente mi piace molto l'HP, però pagherei un touch che non mi serve....
che dite?
sono soluzioni costose che non valgono quei soldi o sono prodotti validi?
c'è altro in giro?
meglio farmi un piccolo desktop mini atx?
ndwolfwood
03-01-2009, 16:29
Chi compra prodotti del genere lo fa per motivi estetici. Chiaramente se te lo assembli spendi decisamente meno ma anche a farlo bello non sarebbe paragonabile (in senso estetico: come prestazioni sarà sicuramente superiore).
La domanda "valgono i soldi che costano" è un po' assurda: è come chiedere se una scarpa di Prada vale i soldi che costa ... è certo che una Lumberjack costa meno e funziona pure meglio ... ma non sono cose che interessano chi segue la moda.
Questi PC sono anche un alternativa agli iMac che potresti considerare (ma verranno aggiornati a breve quindi dovresti aspettare).
Comunque che utilizzo vorresti farne?
Chi compra prodotti del genere lo fa per motivi estetici. Chiaramente se te lo assembli spendi decisamente meno ma anche a farlo bello non sarebbe paragonabile (in senso estetico: come prestazioni sarà sicuramente superiore).
La domanda "valgono i soldi che costano" è un po' assurda: è come chiedere se una scarpa di Prada vale i soldi che costa ... è certo che una Lumberjack costa meno e funziona pure meglio ... ma non sono cose che interessano chi segue la moda.
Questi PC sono anche un alternativa agli iMac che potresti considerare (ma verranno aggiornati a breve quindi dovresti aspettare).
Comunque che utilizzo vorresti farne?
utilizzo da casa
office, internet, film, archivio foto...
niente di particolarmente esoso
la cosa che mi interessa è che sia molto piccolo...
il vaio mi sembra perfetto, però sono 1000 euro...
un mini desktop (anche da fare da me, non è un problema...) esiste?
un micro desktop... magari uno shuffle barebone...
ndwolfwood
03-01-2009, 17:28
Potresti addirittura fare un mini ITX!
Un case mini ITX con alimentatore (sono un po' cari)*, una Intel DG45FC, un Core 2 Duo (E7300), della DDR2, serviranno sicuramente un masterizzatore slim (quelli da portatile) ed a seconda del case un hdd da 2,5" (sempre come un portatile).
Dovresti andare sui 500, poi monitor, tastiera e mouse.
EDIT: * ad esempio questo è il silverstone LC12 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=lc12&area=usa). A te servirebbe quello da 120W ... su trovaprezzi il minimo è 170 euro. Ci sono anche più economici (non troppo: sempre cari sono) ma esteticamente forse meno appaganti, dai un'occhiata su mini-itx.it.
ma le schede madri hanno il procio già montato?
non posso cambiarlo?
sul sito che mi hai indicato le mobo hanno già il procio...
ho provato a farne uno a spanne
case 100 euro
ali 50 euro
dvd 70 euro
memorie (2x2gb) 70 euro
mobo (che dovrebbe avere già il procio) 200 euro
HD 320 gb 200 euro
totale quasi 700 euro e devo aggiungere monitor e accessori
a questo punto non mi conviene il sony??
credo che come prestazioni siamo lì....
ndwolfwood
03-01-2009, 18:57
Le mobo con il processore integrato hanno l'Intel Atom, lascia perdere: processore lento e chip grafico pietoso.
Io ti ho consigliato una mobo, l'Intel DG45FC, su cui puoi montare un processore più performante a tua scelta.
Il sito te l'ho scritto solo per farti un'idea, lascia stare i prezzi.
Con quello che si trova comunemente in giro (v. trovaprezzi):
case+ali: 170 euro (il silverstone come esempio)
mobo DG45FC: 120 euro
processore E7300: 105 euro
ram 4Gb: 55 euro
dvd slim: 35 euro
hdd 320Gb: 45 euro
Tot. 530 max 550.
Mettiamo 600 con mouse e tastiera.
Si, siamo vicini al sony (di proposito) ma puoi scegliere il monitor che vuoi: hai il vantaggio di poterlo scegliere migliore e il vantaggio di poterlo tenere quando cambierai PC.
Comunque un 20.1 pollici equivalente costa 170 euro in media: quindi siamo a 770.
Circa equivalente al Vaio considerando che si trova a 900 e c'è il sistema operativo.
Chiaramente l'itx è dispendioso (te l'ho detto subito) ma è la cosa più piccola che attualmente si possa fare con prestazioni di buon livello. Passando al formato micro-ATX si cresce un po' in dimensioni ma si risparmia 150 euro circa.
EDIT: ad esempio un case micro-atx può essere un mini tower (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00390) oppure ancora più compatto: slim (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=08942) o cube (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00135)
ma a livello di prestazioni il mini itx che hai configurato e il sony sono molto distanti?
perchè il fatto di avere praticamente cavi zero è una cosa che inizia a piacermi parecchio
a suo tempo avevo provato un imac ma l'ho subito bocciato: sono troppo windows dipendente...
ndwolfwood
03-01-2009, 21:49
Te l'ho detto: con l'itx sei vicino al vaio in quanto a prestazioni.
Con un micro-atx invece potresti andare oltre (ma non ti servirebbe molto dato il tuo utilizzo).
Non ho capito invece la questione cavi zero ... il cavo di alimentazione ce l'hai anche sul vaio poi vedo che mouse e tastiera in dotazione al sony sono dotati di cavo (in compenso li puoi riporre sotto il computer).
Con un PC avresti in più i cavi del monitor ... però potresti prendere mouse e tastiera wireless (anche se a me non piacciono: c'è da cambiarli le pile!)
Infine ti ricordo che sono solo alternative: puoi benissimo prendere il Vaio ... come dicevo la vera differenza tra le due soluzioni sta nel monitor. Quando il vaio è vecchio devi abbandonare anche il monitor ... dall'altra parte oltre a poter scegliere un monitor migliore lo puoi tenere a lungo (la vita utile di un monitor è superiore a quella di un PC): il risparmio non sta solo nel centinaio di euro immediati (200 se opti per un micro-atx poco più grandicello) ma anche nel fatto che quando in futuro cambierai il PC la spesa per il monitor sarà zero.
Detto questo, a te la scelta! (se poi c'è bisogno di fare una configurazione nello specifico, si fa)
la storia dei cavi zero è perchè elimini
cavi monitor (ali + collegamento al pc)
cavi casse (ali + secondo speaker + collegamento pc)
mouse e tastiera li ho già cordless
mi rimarrebbe solo quello dell'alimentazione, HD esterno e stampante
e in più non avrei il case fra i piedi
certo il discorso componenti in futuro non è da poco...
se voglio cambiare un HD apro e lo cambio, con il Vaio no...
idem per monitor o memorie etc etc
però sul mini itx la sheda wifi dove la metto?
ci penso bene, anzi benissimo
tutto sommato anche un mini atx potrebbe andarmi bene
avevo un barebone anni fa e mi ci sono trovato benissimo
ho provato una veloce configurazione su essedi.it con un mini atx e mi è venuto 470 euro con prestazioni superiori al vaio
il vantaggio del vaio sarebbe che prendo un prodotto bello e finito
se si guasta lo faccio aggiustare
con il pc invece bene o male mi tocca sempre aprire e sistemare qualcosa
è anche un vantaggio, perchè restare un mese senza pc perchè al vaio si guasta l'hd o il monitor mi farebbe girare le balle...
tanto martedi parto per londra, non ho fretta, ci penserò sul tower bridge :D
in buona sostanza c'è una differenza (parlando di mini atx) intorno ai 300/400 euro, qualcosa meno considerando un micro itx
non proprio due lire
un sito nel caso che un micro itx te lo monta da capo a piedi e poi lo consegna?
ho visto anche l'asus eee desktop mini... davvero piccolo.. però forse troppo scarso come prestazioni...
intanto ti ringrazio per l'aiuto :O
mi sono innamorato!!!
http://sys.eu.shuttle.com/configuratorConsumer.jsf
http://eu.shuttle.com/it/DesktopDefault.aspx/searchcall-12/searchcategory-1050/noblendout-1/tabid-171/310_read-14920/
volendo, se ti accontenti delle prestazioni puoi "simulare un all in one con una computer pico atx nascosto dietro il monitor, il miracolo del biadesivo.
le dimensione sono circa queste
http://www.geek.com/wp-content/uploads/2007/08/pico_07.jpg
circa le dimensioni di un disco da 2.5'
poi devi dotarti di un masterizzatore esterno
quella scheda da sola è un pc?
quella scheda da sola è un pc?
praticamente si, l'alimentatore è esterno, la ram è quella dei portatili e il disco è da 2.5' ma il tutto è un pc a tutti gli effetti
praticamente si, l'alimentatore è esterno, la ram è quella dei portatili e il disco è da 2.5' ma il tutto è un pc a tutti gli effetti
mamma mia sono davvero rimasto indietro sull'hardware!!! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.