PDA

View Full Version : Parere dissipatori Cooler Master ed Arctic Cooling


ricky_kaka
03-01-2009, 15:08
Ciao ragazzi,
vi volevo chiedere un parere sull'Arctic Cooling Twin Turbo (per vga). Per la CPU avevo richiesto un AC Freezer 7Pro PWM, ma il negoziante mi ha scritto un email dicendo che non era disponibile e che ci ha messo un Cooler Master. Non mi ha detto il modello e non risponde alle email. Allora vi chiedo: come sono in genere i dissipatori della CM? E' probabile che sulla stessa fascia di prezzo del freezer 7 pro, la cm sia più scadente?
Grazie

ricky_kaka
03-01-2009, 15:26
Su quella fascia di prezzo ho trovato l'Hyper tx2 e il vortex 752. Come sono? Qual è il migliore?

ricky_kaka
03-01-2009, 15:50
Up
Scusate ma devo andarglielo a dire al negozio che chiude fra poco.

ricky_kaka
03-01-2009, 20:09
ciao creo che ormai abbia chiuso :ciapet: cmq i dissi della cooler master sono a mio parere ottimi come ogni altro dissi con grande massa,quindi il negoziante nn ti preoccupare nn ti ha messo nulla di meno scadente anzi forse meglio dell'artic sopratutto per l'hyper tx ma anche per il vortex;)

Lo spero:D

ricky_kaka
03-01-2009, 20:55
Ma per portare l'e8500 a 4ghz, bastano l'arctic cooling freezer 7 pro oppure il coolermaster hyper tx2?

Blustorm74
03-01-2009, 21:57
Direi di nò. Quelli sono dei buoni dissi entry-level, certamente migliori di quello stock ma per OC abbastanza spinti ci vorrebbe qualcosa di più efficiente.

Ortolino
04-01-2009, 11:04
Se posso portare la mia testimonianza, possiedo felicemente un Hyper TX2, costa poco e rende bene. Ho un Athlon X2 5200+ non overcloccato. In idle la ventola da 92 mm sta a 650 giri, completamente inudibile e 30-33°C fissi. Durante il gioco la velcità sale (controllata da Abit Eq) fino a circa 1500 giri...non è più silenziosissimo ma le temperature non superano i 55°C
Per il prezzo a cui viene venduto è ottimo, se poi fai overclock non so quanto vada bene, ma per chi vuole il silenzio soprattutto quando non giochi è eccezionale.

ricky_kaka
04-01-2009, 11:09
quoto in pieno per oc così spinti devi andare di dissi da 70 € in su come il cooler master v8 o v12 oppure i thermalright oppure gli scythe

Scherzate?? Per l'E8500 non è un oc spinto: 4.5 ghz lo è! Le persone portano i loro q6600 a 3.2 con i freezer 7 pro.. e poi comunque ho sentito che anche con dissi come lo zerotherm zen fz-120 nanoxia ci si può fare quello che si vuole della cpu (40euro).

ricky_kaka
04-01-2009, 11:14
Se posso portare la mia testimonianza, possiedo felicemente un Hyper TX2, costa poco e rende bene. Ho un Athlon X2 5200+ non overcloccato. In idle la ventola da 92 mm sta a 650 giri, completamente inudibile e 30-33°C fissi. Durante il gioco la velcità sale (controllata da Abit Eq) fino a circa 1500 giri...non è più silenziosissimo ma le temperature non superano i 55°C
Per il prezzo a cui viene venduto è ottimo, se poi fai overclock non so quanto vada bene, ma per chi vuole il silenzio soprattutto quando non giochi è eccezionale.

Solo che conta che quei 55° aumenterebbero con l'overclock, e a me non andrebbe bene. Comunque io stavo pensando di portare la frequenza della cpu fin dove mi permettono di arrivare i voltaggi standard. La stessa cosa farei con ram e vga. Cosi guadagnerei circa 10-15 fps nei games. Per questo mi serve un buon dissi che mi permetta di alzare abbastanza la frequenza della cpu senza mettere mano ai voltaggi.

ricky_kaka
04-01-2009, 12:04
ma io perciò ho detto qst xkè con un dissi come il hypertx che monta una ventola l'oc fino ad un cero punto vabbene mentre se si va sulla fascia dei 70 € in su si trovano dissi con una grossa massa e anche faneless che riescono a mantenere temperature accettabili in oc spinti

Ps forse mi hai frainteso:D

Si, giusto.
Avevo capito male

Quindi che dissipatore mi consigliate sui 30-40 euro? Perchè non posso andare oltre. Va bene lo zerotherm zen fz-120 nanoxia?

ricky_kaka
04-01-2009, 20:00
up