PDA

View Full Version : Europa7 otterrà le frequenze... dalla RAI!


tulifaiv
03-01-2009, 14:58
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/16/europa-ottiene-le-frequenze-tv-ma-non.html



ROMA - Nel luglio del 1999, Europa 7 aveva ottenuto la concessione governativa per fare televisione. Ma lo Stato si era guardato bene dall' assegnarle anche le frequenze con cui avviare le trasmissioni. Ora, dopo 9 anni di battaglie legali, Europa 7 sembra davvero vicina a ottenere queste frequenze. Ma non sarà Emilio Fede a cederle. Non saranno Rete 4 o un altro canale Mediaset a rinunciare a propri ripetitori in favore del nuovo editore. Per fare spazio a Europa 7, il ministero per le Comunicazioni va nella direzione opposta e chiede un sacrificio alla Rai. Sarà la tv di Stato a riorganizzare gli impianti in modo da aprire un varco a Europa 7. La strategia del ministero - rivelata ieri dal quotidiano il manifesto - trova una sponda nella relazione che il Garante delle Comunicazioni ha appena scritto sulla telenovela di Europa 7, l' emittente fantasma più famosa d' Italia. Il Garante si rivolge ai magistrati del Consiglio di Stato che gli chiedono conto degli squilibri storici del nostro sistema. Come mai Mediaset e la stessa Rai conservano migliaia di frequenze, mentre Europa 7 ne ha meno di zero? Nella sua relazione, il Garante ricostruisce la storia infinita del duopolio italiano. E il racconto si attarda anche su Rete 4. Nel 1999, il ministero aveva assegnato la concessione a Europa 7 e l' aveva negata proprio al canale di Emilio Fede in ragione della straripante forza di Mediaset negli ascolti e nella raccolta di pubblicità. Da quel momento, Rete 4 era candidata a dimagrire e a trasmettere solo via satellite, così da liberare le frequenze che Europa 7 reclamava. Ma la relazione del Garante ricorda anche che la legge Gasparri del 2004 ha intanto sanato la situazione di Rete 4. La Gasparri ha anche negato che Mediaset dominasse il mercato dei media. A questo punto, la relazione del Garante suggerisce la via d' uscita che ora il ministero delle Comunicazioni fa propria. La tesi è che Europa 7 abbia diritto alle frequenze. Ma dovrà essere la Rai a mettere ordine nei propri impianti per fare spazio alla ex emittente fantasma. La razionalizzazione non dovrebbe procurare danni al segnale della televisione pubblica, che resterà immutato nella sua potenza; terrà al riparo Emilio Fede, ma intanto chiuderà per sempre il caso di Europa 7. Il sottosegretario Romani parla, per questo, di una soluzione equilibrata che non favorisce o penalizza nessuno. La nuova tv - secondo la promessa del governo - otterrà i ripetitori necessari a trasmettere entro giugno 2009. Avrà bisogno di pochi impianti (20) per raggiungere il 70% della popolazione italiana. E potrà anche irradiare programmi in digitale nelle regioni intanto convertite alla nuova tecnica come la Sardegna. Ottavio Grandinetti, storico legale di Europa 7, è prudente: «E' presto per dire se la nostra battaglia democratica sia davvero arrivata alla fine. Ci riserviamo di valutare quali frequenze tv ci saranno assegnate; quale tipo di trasmissione permettano, se digitale oppure analogica; in quali tempi la Rai procederà a farsi da parte». Oltre alla Rai, peraltro, dovranno sloggiare da quelle stesse frequenze le radio che in questi anni le hanno utilizzate per sperimentare le trasmissioni in tecnica digitale. «In ogni caso - conclude Grandinetti - resta il piedi la nostra richiesta di risarcimento del danno. Per arrivare a questa soluzione, Europa 7 non ha aspettato 9 giorni o 9 mesi, ma 9 anni». 9 anni l' attesa Europa 7 attende le frequenze tv da nove anni. Ora prenderà delle frequenze frutto di un riordino di quelle Rai.

Qui (http://tvcalabria.splinder.com/post/18737702/Europa+7+finalmente+in+onda+%3F) c'è un prospetto delle possibili frequenze da assegnare ad Europa7 in Calabria... tutte frequenze di Rai 1.

Per ulteriori informazioni consultate la Sentenza della Corte Costituzionale n.420/1994 (http://it.wikisource.org/wiki/Sentenza_della_Corte_Costituzionale_n.420/1994), la Legge Gasparri (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Gasparri) e la sua bocciatura sul sito ufficiale della UE (http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/06/1019&format=HTML&aged=1&language=EN&guiLanguage=en).

Io di questo schifo mi vergogno.

gigio2005
03-01-2009, 15:00
Io di questo schifo mi vergogno.

il problema e' che la gente che ha votato questa gente NON se ne vergogna affatto!

dove sono i destri?

ozeta
03-01-2009, 15:02
edit

Freeskis
03-01-2009, 15:03
ma poi la multa della UE chi l'ha pagata ? :)
immagino che il nostro amato (?) pdc si sia caricato delle spese per far fronte alla crisi :)

svarionman
03-01-2009, 15:05
Che merde.......piuttosto che fare uno sgarro al padrone, tolgono le frequenze alla tv pubblica di cui a casa mia si vede solo rai1 (e molto male) sulle frequenze normali e non si vede nulla sul digitale terrestre. :mad:

dantes76
03-01-2009, 15:09
http://www.videosydiversion.com/wp-content/uploads/2006/11/tiburon-foca.jpg

CozzaAmara
03-01-2009, 15:09
Allucinante.

dantes76
03-01-2009, 15:09
Che merde.......piuttosto che fare uno sgarro al padrone, tolgono le frequenze alla tv pubblica di cui a casa mia si vede solo rai1 (e molto male) sulle frequenze normali e non si vede nulla sul digitale terrestre. :mad:

dove abiti? a Lampedusa?:D

pierodj
03-01-2009, 15:11
il problema e' che la gente che ha votato questa gente NON se ne vergogna affatto!

quoto :cry:

er-next
03-01-2009, 15:15
Vittoria! (cit.)

svarionman
03-01-2009, 15:17
dove abiti? a Lampedusa?:D

No, a punta Helbronner. :D




A 30km da Torino.........:doh:
Il digitale terrestre si vedeva fino a 4-5 mesi fa, poi hanno spento un ripetitore e più nulla.
Ma il massimo si è toccato nel periodo di Francia98, dove guardavi la partita su rai1 e come audio, al posto del telecronista, sentivi una radio privata , Radio Fantastica, che trasmetteva le sue canzoni e programmi vari.

dantes76
03-01-2009, 15:18
No, a punta Helbronner. :D




A 30km da Torino.........:doh:

:stordita:

tulifaiv
03-01-2009, 15:20
ma poi la multa della UE chi l'ha pagata ? :)
immagino che il nostro amato (?) pdc si sia caricato delle spese per far fronte alla crisi :)
La multa non l'ha pagata nessuno perché scatta da gennaio 2009, se il problema non sarà risolto. Ma a quanto pare il problema è risolto e quindi non ci sarà la supermulta (che è retroattiva dal 2006, quindi sono un sacco di soldi). Ovviamente la multa è indirizzata all'Italia e non a un privato, quindi ovviamente l'avremmo pagata noi.

Fonte (ultimo paragrafo) (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=197&ID_articolo=601&ID_sezione=404&sezione=In%20diretta%20da%20Bruxelles)

whistler
03-01-2009, 15:27
non è una priorità per gli italiani :O

komunisti :O

Xile
03-01-2009, 15:38
Tralasciando il lato puramente politico, a me non dispiace poi molto tanto la Rai è diventato uno schifo tirando via programmi come Quark per metterci su Voyager e altre stronzata varie, quindi se arivasse su Europa7 forse forse guadagneremo con qualità.

elevul
03-01-2009, 15:44
Tralasciando il lato puramente politico, a me non dispiace poi molto tanto la Rai è diventato uno schifo tirando via programmi come Quark per metterci su Voyager e altre stronzata varie, quindi se arivasse su Europa7 forse forse guadagneremo con qualità.

Non è questo il punto.
Il punto è che sarà Rai a pagare perché un'azienda privata si è fregata le frequenze di Europa 7.
Che poi io o tu o tutta l'italia preferisca guardare rete 4 al posto di rai1 è indifferente.
E' questione di legalità e correttezza!

Scalor
03-01-2009, 15:46
No, a punta Helbronner. :D

A 30km da Torino.........:doh:
Il digitale terrestre si vedeva fino a 4-5 mesi fa, poi hanno spento un ripetitore e più nulla.
Ma il massimo si è toccato nel periodo di Francia98, dove guardavi la partita su rai1 e come audio, al posto del telecronista, sentivi una radio privata , Radio Fantastica, che trasmetteva le sue canzoni e programmi vari.

e ti lamenti, io che pago il canone rai, MANCO vedo il DDT rai , ricevo solo mediaset, e poi non vedo RAI3 della mia regione, il segnale è bassissimo e sovrastato da tv-porcheria locali, però vedo benissimo quello di un altra regione dove i tg regionali non mi interessano !
sono decenni che il ripetitore per rai3 non lo mettono, che dovrei dire ?:muro:

er-next
03-01-2009, 15:47
Tralasciando il lato puramente politico, a me non dispiace poi molto tanto la Rai è diventato uno schifo tirando via programmi come Quark per metterci su Voyager e altre stronzata varie, quindi se arivasse su Europa7 forse forse guadagneremo con qualità.

che hai da dire sui Chupacabras??

Scalor
03-01-2009, 15:48
ma poi la multa della UE chi l'ha pagata ? :)
immagino che il nostro amato (?) pdc si sia caricato delle spese per far fronte alla crisi :)
http://www.atelierdesarts.com/maschere/pantalone.jpg

svarionman
03-01-2009, 15:53
e ti lamenti, io che pago il canone rai, MANCO vedo il DDT rai , ricevo solo mediaset, e poi non vedo RAI3 della mia regione, il segnale è bassissimo e sovrastato da tv-porcheria locali, però vedo benissimo quello di un altra regione dove i tg regionali non mi interessano !
sono decenni che il ripetitore per rai3 non lo mettono, che dovrei dire ?:muro:

Guarda che, se leggi sopra, neanch'io vedo rai2 e rai3, nè sul terrestre nè sull'analogico. Rai1 solo sul l'analogico ma da schifo. :stordita:
Ci siam dovuti far mettere la parabola (a spese nostre ovviamente), per non perdere perle come xfactor e domenica in.

Xile
03-01-2009, 16:12
che hai da dire sui Chupacabras??

Preferisco le scie chimiche :O

Micene.1
03-01-2009, 16:16
è veramente pazzesco

jan
03-01-2009, 17:00
dove abiti? a Lampedusa?:D

perchè tu cosa riesci aveder sul digitale terrestre ? a parte la pay per view :confused:

Ferdy78
03-01-2009, 17:57
Che merde.......piuttosto che fare uno sgarro al padrone, tolgono le frequenze alla tv pubblica di cui a casa mia si vede solo rai1 (e molto male) sulle frequenze normali e non si vede nulla sul digitale terrestre. :mad:

Anche da me Rai 1 su vede male su tutti e tre i televisori che abbiamo in casa:D

Gli altri due vanno a culo generalmente però sono disturbati e il segnale NON è bello levigato...:muro:

Comunque spesso li vedo in bianco e nero su uno o due TV...ovviamentre tre antenne distinte e separate:D

Anche nei palazzi vicini che io sappia è così...e non sto molto fuori da Catania:D

Ovviamente sul DDT che sappia io (da quel che ho visto a casa altrui)... vanno benissimo...chissà perchè...:muro:

Ma loro i 107 € li vogliono...sia mai!!

Ah ma, a questi cittadini calabresi, privati della rai (cioè se non ho capito male tolgono le frequenze RAI per darle a codesta TV) il canone lo faranno pagare????:mbe:

Ferdy78
03-01-2009, 18:02
perchè tu cosa riesci aveder sul digitale terrestre ? a parte la pay per view :confused:

:mbe: rai 1,2,3, ret 4 cnale 5, italia 1 e via andando...:D

Poi ovviamente reti estere come al jazira CNN, BBC e tante altre (se capisci l'arabo :D ma resta spettacolare anche se non lo conosci..)...


Il problema è che ci vuole un decoder per ogni TV...

Ah ovviamente i pèacchetti di mediaset ad esempio vanno pagati a parte con la pay tv...ma La maggior parte sono FREE;)

חוה
03-01-2009, 18:03
La disposizione normativa voluta dall'Europa e che impone la ricanalizzazione delle frequenze e l'orientamento del Ministero dello Sviluppo Economico-Comunicazioni e dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di assegnare a Europa 7 frequenze sulle quali trasmette regolarmente RAIUNO, non comporta nessuna onere per la RAI e nessuna perdita di capacità trasmissiva”, ha detto Cappon. “Stiamo concordando con il Ministero -ha proseguito- le modalità di esecuzione di questo obbligo in maniera che il risultato venga ottenuto coerentemente al progetto di digitalizzazione. La razionalizzazione delle frequenze non andrà quindi a scapito dell'azienda”.


cappon a chi fa capo politicamente?

Micene.1
03-01-2009, 18:06
cmq anche da me (napoli, comuni vesuviani) raiuno si vede male da 4-5 mesi...ma mica è per sta cosa di europa7?

Korn
03-01-2009, 18:09
ahahhhaa cmq gli daranno le frequenze un giorno prima della passaggio definitivo al digitale terrestre, questo nazione è venduta in toto al pdc :cool:

freddoestremo
03-01-2009, 18:10
quelli che hanno votato berlusconi andrebbero mandati nei gulag

che avete da dire a difesa di questo schifo? :eek:

^TiGeRShArK^
03-01-2009, 18:13
La multa non l'ha pagata nessuno perché scatta da gennaio 2009, se il problema non sarà risolto. Ma a quanto pare il problema è risolto e quindi non ci sarà la supermulta (che è retroattiva dal 2006, quindi sono un sacco di soldi). Ovviamente la multa è indirizzata all'Italia e non a un privato, quindi ovviamente l'avremmo pagata noi.

Fonte (ultimo paragrafo) (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=197&ID_articolo=601&ID_sezione=404&sezione=In%20diretta%20da%20Bruxelles)

La multa è ridotta di circa un miliardo di euro se non sbaglio, ma di esserci c'è eccome.

^TiGeRShArK^
03-01-2009, 18:18
La disposizione normativa voluta dall'Europa e che impone la ricanalizzazione delle frequenze e l'orientamento del Ministero dello Sviluppo Economico-Comunicazioni e dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di assegnare a Europa 7 frequenze sulle quali trasmette regolarmente RAIUNO, non comporta nessuna onere per la RAI e nessuna perdita di capacità trasmissiva”, ha detto Cappon. “Stiamo concordando con il Ministero -ha proseguito- le modalità di esecuzione di questo obbligo in maniera che il risultato venga ottenuto coerentemente al progetto di digitalizzazione. La razionalizzazione delle frequenze non andrà quindi a scapito dell'azienda”.


cappon a chi fa capo politicamente?

e certo che non comporta nessuna perdita di copertura della RAI...
quelle frequenze in VHF fanno totalmente SCHIFO e infatti la RAI ne utilizzava principalmente altre, dando la MERDA ad europa 7.

חוה
03-01-2009, 18:23
ah ecco

vabbè meglio di niente, tanto puntano al risarcimento + che altro

Ferdy78
03-01-2009, 18:34
e certo che non comporta nessuna perdita di copertura della RAI...
quelle frequenze in VHF fanno totalmente SCHIFO e infatti la RAI ne utilizzava principalmente altre, dando la MERDA ad europa 7.

EDIT

Ho letto male....insomma a sto distefano non lo vogliono far trasmettere...

jan
03-01-2009, 19:00
:mbe: rai 1,2,3, ret 4 cnale 5, italia 1 e via andando...:D

Poi ovviamente reti estere come al jazira CNN, BBC e tante altre (se capisci l'arabo :D ma resta spettacolare anche se non lo conosci..)...


Il problema è che ci vuole un decoder per ogni TV...

Ah ovviamente i pèacchetti di mediaset ad esempio vanno pagati a parte con la pay tv...ma La maggior parte sono FREE;)

quello che intendevo dire è cosa puoi vedere oltre a quello che vedresti con le frequenze via etere ?
il digitale terrestre è un reale passo avanti oppure un palliativo?

Freeskis
03-01-2009, 19:17
quello che intendevo dire è cosa puoi vedere oltre a quello che vedresti con le frequenze via etere ?
il digitale terrestre è un reale passo avanti oppure un palliativo?

io più esattamente la definirei presa per il culo e/o mossa di qualcuno per dare un'aria di pluralismo di informazione e mantenere il proprio monopolio

jan
03-01-2009, 19:37
io più esattamente la definirei presa per il culo e/o mossa di qualcuno per dare un'aria di pluralismo di informazione e mantenere il proprio monopolio

era li che volevo arrivare..

sommojames
03-01-2009, 19:38
No, a punta Helbronner. :D




A 30km da Torino.........:doh:
Il digitale terrestre si vedeva fino a 4-5 mesi fa, poi hanno spento un ripetitore e più nulla.
Ma il massimo si è toccato nel periodo di Francia98, dove guardavi la partita su rai1 e come audio, al posto del telecronista, sentivi una radio privata , Radio Fantastica, che trasmetteva le sue canzoni e programmi vari.

Davvero strana sta situazione, io abito in un paesino di montagna a 60 Km da Torino e vedo tutta la rai e tutto merdaset, oltre a la7 e qualche canale locale.

Cmq se posso dire la mia farei una TV pubblica con un solo canale senza pubblicità o senza canone (OR esclusivo) e massimo 2 tv a privato, e chi le possiede non può ricoprire cariche pubbliche, altrimenti col cazzo che si ottiene un'informazione seria ed obbiettiva.

Freeskis
03-01-2009, 19:40
Cmq se posso dire la mia farei una TV pubblica con un solo canale senza pubblicità o senza canone (OR esclusivo) e massimo 2 tv a privato, e chi le possiede non può ricoprire cariche pubbliche, altrimenti col cazzo che si ottiene un'informazione seria ed obbiettiva.
in quale paese tutto ciò ?

ElSaxo
03-01-2009, 20:03
adesso sono proprio curioso di vedere i strabilianti programmi di europa 7... :sofico:

Freeskis
03-01-2009, 20:11
adesso sono proprio curioso di vedere i strabilianti programmi di europa 7... :sofico:

l'importante è che sia il pubblico a decidere quali sono le emittenti migliori e non il governo tramite leggi ad hoc :rolleyes:
e meno male che questo governo si dichiara liberista... se era comunista non oso nemmeno immaginare cosa avrebbe fatto :rolleyes:

jan
03-01-2009, 20:14
adesso sono proprio curioso di vedere i strabilianti programmi di europa 7... :sofico:
di questo non bisognerebbe preoccuparsi , sarà il mercato a scegliere .
il fatto grave è che europa 7 ha i titoli dal 99 per trasmettere , ma non può per l'abusivismo sponsorizzato dalla politica di mediaset

ElSaxo
03-01-2009, 20:25
l'importante è che sia il pubblico a decidere quali sono le emittenti migliori e non il governo tramite leggi ad hoc :rolleyes:
e meno male che questo governo si dichiara liberista... se era comunista non oso nemmeno immaginare cosa avrebbe fatto :rolleyes:

della serie "Non è stato facile e non è facile credetemi fare una televisione perché in Italia non esiste alcuno/a per una televisione privata. [...] Non va bene questo modo [di lavorare] Rai per le televisioni private, quindi una televisione deve diventare con calma; diciamo che un bambino piccolo e che avrà tutte le nostre cure per diventare grande nel modo migliore."

altro che licenza a europa 7, un calcio in culo (ovviamente senza lasciarla a rete 4, la legge è uguale anche per mediaset non solo per telecom italia)

sommojames
03-01-2009, 20:32
adesso sono proprio curioso di vedere i strabilianti programmi di europa 7... :sofico:

Se non erro la concessione per le frequenze l'aveva vinta per la qualità del palinsesto, non alla tombola, quindi non dovrebbe essere male.

jan
03-01-2009, 20:33
della serie "Non è stato facile e non è facile credetemi fare una televisione perché in Italia non esiste alcuno/a per una televisione privata. [...] Non va bene questo modo [di lavorare] Rai per le televisioni private, quindi una televisione deve diventare con calma; diciamo che un bambino piccolo e che avrà tutte le nostre cure per diventare grande nel modo migliore."

altro che licenza a europa 7, un calcio in culo (ovviamente senza lasciarla a rete 4, la legge è uguale anche per mediaset non solo per telecom italia)

ma leggi quello che scrivi?
cmq europa 7 quelle frequenze la ha COMPRATE LEGITTIMAMENTE... altro che calci in culo ...
è un po come se a quel bambino di sopra si decidesse di non dare aria da respirare , credo che crescerebbe ben poco, ma magari abbiamo freinteso:confused:

ElSaxo
03-01-2009, 20:44
Se non erro la concessione per le frequenze l'aveva vinta per la qualità del palinsesto, non alla tombola, quindi non dovrebbe essere male.
peccato che nessuno ne abbia mai parlato a parte le "migliaia di ore di serie tv e film" e i millemila mq di studi televisivi usati solo dalla rai

ma leggi quello che scrivi?
cmq europa 7 quelle frequenze la ha COMPRATE LEGITTIMAMENTE... altro che calci in culo ...
è un po come se a quel bambino di sopra si decidesse di non dare aria da respirare , credo che crescerebbe ben poco, ma magari abbiamo freinteso:confused:
ha avuto solo la licenza, le frequenze le pretendeva dallo stato con un piano di riorganizzazione (ovviamente mai avute, mentre gli altri si arrangiavano già prima di chiedere la licenza nazionale acquistando le concessioni per le freuqenze da altre emittenti in fallimento)


la notizia oltretutto è leggermente old e sicuramente di stefano non avrà accettato l'offerta...

jan
03-01-2009, 20:49
peccato che nessuno ne abbia mai parlato a parte le "migliaia di ore di serie tv e film" e i millemila mq di studi televisivi usati solo dalla rai


ha avuto solo la licenza, le frequenze le pretendeva dallo stato con un piano di riorganizzazione (ovviamente mai avute, mentre gli altri si arrangiavano già prima di chiedere la licenza nazionale acquistando le concessioni per le freuqenze da altre emittenti in fallimento)


la notizia oltretutto è leggermente old e sicuramente di stefano non avrà accettato l'offerta...

e queste notizie dove le hai lette sul GIORNALE di silvio?

quoto wikpedia :

La gara del 1999 [modifica]
Europa 7 vince nel 1999 la gara per la concessione delle frequenze nazionali. Il progetto con cui vince, ottiene il massimo punteggio per la programmazione di qualità,[3] e il settimo posto in totale, davanti a Rete 4.

Il 22 settembre 1999 fu registrata la concessione di Europa 7 alla Corte dei Conti e il 28 ottobre 1999 gli fu rilasciato il titolo concessorio.[4] La licenza prevedeva l'inizio delle trasmissioni entro il 31 dicembre 1999: il piano di Europa7 prevedeva 700 assunzioni, un centro di produzione a Roma di 20000 m2, composto da 8 studios e una library di programmi.

Europa 7, al contrario del servizio pubblico e di altri concessionari privati, ancora non aveva ricevuto frequenze su scala nazionale, doveva pertanto attendere il piano di assegnazione delle frequenze per poter iniziare le trasmissioni. Secondo il governo italiano, alcuni ricorsi effettuati da Rete Mia, Rete Capri e Rete A (oltre a 7 Plus) ritardarono la realizzazione del nuovo piano.[4].

Il ministero delle comunicazioni con autorizzazione ministeriale del 1999 e contravvenendo al risultato della gara pubblica, permise la prosecuzione delle trasmissioni analogiche da parte delle "reti eccedenti" (Rete 4 e TELE+ Nero). In una nota del 22 dicembre 1999, il ministero si impegnava comunque con Centro Europa 7 perché in breve tempo si arrivasse "di concerto con l'Autorità, alla definizione del programma di adeguamento al piano d'assegnazione delle frequenze".[4] A seguito del ricorso al Tar da parte di Europa 7 in relazione a questa nota, con sentenza n. 9325/04 si affermò che il Ministero avrebbe dovuto assegnare subito le frequenze una volta deciso, in base all'esito della gara, di assegnare la concessione.[4]

link http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7#La_gara_del_1999
insomma non ne hai azzeccata una .. che sfortuna:eek:

ElSaxo
03-01-2009, 20:55
e queste notizie dove le hai lette sul GIORNALE di silvio?

quoto wikpedia :

cut

link http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7#La_gara_del_1999
insomma non ne hai azzeccata una .. che sfortuna:eek:

quello con problemi di comprensione sei tu, impara a leggere

e comunque no, il giornale sono mesi che non lo leggo più (e leggevo soltanto solo lo sport e i programmi della serata :p )

jan
03-01-2009, 21:01
quello con problemi di comprensione sei tu, impara a leggere

e comunque no, il giornale sono mesi che non lo leggo più (e leggevo soltanto solo lo sport e i programmi della serata :p )



beh li c'è scritto chiaramente cha ha vinto la assegnazione delle frequenze diventa quindi CONCESSIONARI PRIVATO e prevedeva l'inizio delle trasmissioni per il 31 dic 1999.

ElSaxo
03-01-2009, 21:06
beh li c'è scritto chiaramente cha ha vinto la assegnazione delle frequenze diventa quindi CONCESSIONARI PRIVATO e prevedeva l'inizio delle trasmissioni per il 31 dic 1999.

e io che ho detto? inizialmente non le aveva e le voleva dallo stato con un piano di riorganizzazione (tradotto: dato che rete 4 non poteva più trasmettere sulle sue frequenze europa 7 le voleva tutte sue) forse anche gratuitamente, quando tutti gli altri compravano le concessioni per le frequenze da altre emittenti in fallimento

jan
03-01-2009, 21:12
e io che ho detto? inizialmente non le aveva e le voleva dallo stato con un piano di riorganizzazione (tradotto: dato che rete 4 non poteva più trasmettere sulle sue frequenze europa 7 le voleva tutte sue) forse anche gratuitamente, quando tutti gli altri compravano le concessioni per le frequenze da altre emittenti in fallimento
quello che ho capito io è che dicevi non ne aveva diritto e le pretendeva dallo stato , invece del dire ne era concessionaria e le pretendeva , ma lo stato ha ritardato la concessione per 17 anni.
ho sbagliato a comprenderti?
se si ti chiedo scusa

skywalker77
03-01-2009, 21:16
e io che ho detto? inizialmente non le aveva e le voleva dallo stato con un piano di riorganizzazione (tradotto: dato che rete 4 non poteva più trasmettere sulle sue frequenze europa 7 le voleva tutte sue) forse anche gratuitamente, quando tutti gli altri compravano le concessioni per le frequenze da altre emittenti in fallimento

dopo aver regolarmente vinto una gara pubblica per l'assegnazione di frequenze radio-televisive, l'assegnazione delle stesse diviene un diritto e non una pretesa.

Ah piccola postilla le frequenze non sono nè di Europa 7 nè di rete 4 ma dello stato italiano che appunto ne dispone.

ElSaxo
03-01-2009, 21:24
quello che ho capito io è che dicevi non ne aveva diritto e le pretendeva dallo stato , invece del dire ne era concessionaria e le pretendeva , ma lo stato ha ritardato la concessione per 17 anni.
ho sbagliato a comprenderti?
se si ti chiedo scusa

nessuno però spiega quali siano i meriti, con le solite vaghe promesse secondo me non ne ha il diritto (o hai la capacità e i contenuti oppure ritenta la prossima volta, ma non come mediaset che è diventata un bambino grande uccidendo gli altri nella culla...)

jan
03-01-2009, 21:28
nessuno però spiega quali siano i meriti, con le solite vaghe promesse secondo me non ne ha il diritto (o hai la capacità e i contenuti oppure ritenta la prossima volta, ma non come mediaset che è diventata un bambino grande uccidendo gli altri nella culla...)
secondo te ?
ma stai scherzando spero ... vincere una gara di concessione non implica nessun secondo me!
e nessun prossimo giro , chi non è più concessionario DEVE abbandonare ciò che non gli spetta più.
dice niente la parola DIRITTO?

ElSaxo
03-01-2009, 21:44
secondo te ?
ma stai scherzando spero ... vincere una gara di concessione non implica nessun secondo me!
e nessun prossimo giro , chi non è più concessionario DEVE abbandonare ciò che non gli spetta più.
dice niente la parola DIRITTO?

l'ho già detto prima che rete 4 deve lasciare le frequenze (la legge è uguale anche per mediaset, non solo per telecom italia), peccato però che nessuno mi ha spiegato i meriti di europa 7 a parte le taaante promesse per avere questa concessione/frequenze così come nesssuno dice che è loro diritto averle (allora perché chiunque altro è stato così fesso da arrangiarsi se lo stato gliele avrebbe regalate?)

jan
03-01-2009, 21:54
l'ho già detto prima che rete 4 deve lasciare le frequenze (la legge è uguale anche per mediaset, non solo per telecom italia), peccato però che nessuno mi ha spiegato i meriti di europa 7 a parte le taaante promesse per avere questa concessione/frequenze così come nesssuno dice che è loro diritto averle (allora perché chiunque altro è stato così fesso da arrangiarsi se lo stato gliele avrebbe regalate?)
ti dice niente il termine opportunismo politico?
per i meriti di europa 7 ti basta andare a cercare le condizioni di gara e le motivazioni seguenti la vittoria , il resto è stato solamente un grosso inciucio politico

ElSaxo
03-01-2009, 22:01
ti dice niente il termine opportunismo politico?
per i meriti di europa 7 ti basta andare a cercare le condizioni di gara e le motivazioni seguenti la vittoria , il resto è stato solamente un grosso inciucio politico

basandomi sulle note di wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7#Note
non vedo niente di utile

jan
03-01-2009, 22:06
basandomi sulle note di wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7#Note
non vedo niente di utile

direi che non spetta a noi deciderlo , quando una gara di concessioni è stata vinta e tutti i vari gradi di giudizio sono stati vinti da di stefano compresa la corte europea

ElSaxo
03-01-2009, 22:26
direi che non spetta a noi deciderlo , quando una gara di concessioni è stata vinta e tutti i vari gradi di giudizio sono stati vinti da di stefano compresa la corte europea

ovvero "Che cazzo vuoi ne sappia il sottoscritto se nemmeno chi di dovere ne ha una vaga idea..."

Jo3
03-01-2009, 22:49
e io che ho detto? inizialmente non le aveva e le voleva (3) dallo stato con un piano di riorganizzazione (tradotto: dato che rete 4 non poteva più trasmettere sulle sue frequenze europa 7 le voleva tutte sue (1)) forse anche gratuitamente (2), quando tutti gli altri compravano le concessioni per le frequenze da altre emittenti in fallimento

Da quotare :

1)Scusa : europa 7 aveva diritto di trasmettere su quelle frequenze occupate da rete 4, che retroattivamente e' stata dichiarata illegale.

2) Europa 7 ha pagato (gratuitamente? e dove sta scritto?) per avere quelle frequenze.

3) Europa 7 ha pagato lo stato per avere quelle frequenze : a chi doveva richiederle?

Ma seriamente : ti sei reso conto di cio che hai scritto? o la logica e' uscita dai binari?

tulifaiv
03-01-2009, 22:56
che avete da dire a difesa di questo schifo? :eek:
Te lo dico io: diranno che e` tanto meglio prendere frequenze a Rai 1, visto che non comporta nessuna perdita della capacita` di trasmettere, cosi` abbiamo una rete in piu` (viva Rete 4) che legalmente non appartiene a Silvio Berlusconi, ma ai suoi parenti/figli/nipoti etc. quindi e` perfettamente legale e salviamo il pluralismo (!) dell'informazione contro i soliti comunistoni che hanno in mano le TV e vogliono offuscare le reti "scomode".

Ma forse si vergognano, perche` su questo argomento con le risposte pro-rete4 si fanno solo figuracce.

:asd: anzi.... :cry:

Jammed_Death
03-01-2009, 23:23
c'entra qualcosa col fatto che da oggi non vedo più la7 e mtv sul digitale??

sander4
03-01-2009, 23:48
la cosa fa veramente schifo in ogni caso, le frequenze doveva dargliele rete4. :Puke:

Inoltre fanno pena queste frequenze, che copertura in % nazionale hanno?

E' una presa in giro che adesso, quando manca poco al digitale, gli danno queste briciole peraltro tenendosi la rete abusiva.

Inoltre scommetto che europa7 rimarrà esclusa dal passaggio al digitale terrestre o sbaglio..?

jan
04-01-2009, 00:05
ovvero "Che cazzo vuoi ne sappia il sottoscritto se nemmeno chi di dovere ne ha una vaga idea..."

no no la idea non è per nulla vaga , il mio punto è : con che cognizione di causa puoi tu disquisire in materia , contraddicendo una regolare aggiudicazione delle frequenze , le vittorie in sede legale con la tua modestissima : non so che meriti ha europa 7 ?
a meno che non stiamo parlando di un giurista internazionale o di un esperto del sistema di assegnazioni di frequenze televisive
.

^TiGeRShArK^
04-01-2009, 01:06
la cosa fa veramente schifo in ogni caso, le frequenze doveva dargliele rete4. :Puke:

Inoltre fanno pena queste frequenze, che copertura in % nazionale hanno?
così ad occhio, probabilmente sottostimando, direi che rete 4 ha il 50% di copertura in + rispetto ad europa 7.

pierodj
04-01-2009, 08:54
l'ho già detto prima che rete 4 deve lasciare le frequenze (la legge è uguale anche per mediaset, non solo per telecom italia), peccato però che nessuno mi ha spiegato i meriti di europa 7 a parte le taaante promesse per avere questa concessione/frequenze così come nesssuno dice che è loro diritto averle (allora perché chiunque altro è stato così fesso da arrangiarsi se lo stato gliele avrebbe regalate?)

ma stai scherzando? ma che "meriti" dovrebbero avere?
hanno vinto una gara e ottenuto la concessione per trasmettere? si? allora devono poterlo fare. punto.
se poi faranno dei programmi di merda (peggio di rai e mediaset, impresa assai ardua :asd: ), vuol dire che chiuderanno i battenti e amen.

comunque non avevo dubbi che rete4 sarebbe rimasta dove stava...
d'altra parte gli serve per vincere le prossime elezioni :asd:

Korn
04-01-2009, 09:01
c'entra qualcosa col fatto che da oggi non vedo più la7 e mtv sul digitale??cosa potrai mai centrare? :muro:

Korn
04-01-2009, 09:03
ovvero "Che cazzo vuoi ne sappia il sottoscritto se nemmeno chi di dovere ne ha una vaga idea..."

guarda che se tu sei ignorante sulle questione non è detto che altri non lo siano, ergo prima di fare figure barbine forse è bene che ti documenti, non è che i giudici sparano sentenze a caso

wlog
04-01-2009, 09:30
(ovviamente mai avute, mentre gli altri si arrangiavano già prima di chiedere la licenza nazionale acquistando le concessioni per le freuqenze da altre emittenti in fallimento)

che ovviamente in italia era reato. MA non ti preoccupare: il nostro cavaliere è stato salvato da un altro eccelso: craxi, con la prima delle tanti leggi ad personam fatte apposta per berlusconi.

zivagho
04-01-2009, 09:42
<<<<< ;) >>>>> il problema non esiste basta farsi il palinsesto da soli come sto facendo io!!!!!:eekk: la TV è per me un monitor i prog..che mi interessano me li scarico con il mulo e il gioco è fatto!!!(attualmente sto guardando epis.di criminal minds attualmente in prog.in America sulla CBS e quì in Italia se va bene li vedremo)....:ncomment:

Freeskis
04-01-2009, 09:45
<<<<< ;) >>>>> il problema non esiste basta farsi il palinsesto da soli come sto facendo io!!!!!:eekk: la TV è per me un monitor i prog..che mi interessano me li scarico con il mulo e il gioco è fatto!!!(attualmente sto guardando epis.di criminal minds attualmente in prog.in America sulla CBS e quì in Italia se va bene li vedremo)....:ncomment:

per caso stai dichiarando in un forum pubblico che tu abitualmente scarichi da internet materiale protetto da copiright infrangendo le leggi ?

ElSaxo
04-01-2009, 09:56
guarda che se tu sei ignorante sulle questione non è detto che altri non lo siano, ergo prima di fare figure barbine forse è bene che ti documenti, non è che i giudici sparano sentenze a caso
rotfl

che ovviamente in italia era reato. MA non ti preoccupare: il nostro cavaliere è stato salvato da un altro eccelso: craxi, con la prima delle tanti leggi ad personam fatte apposta per berlusconi.
ah beh, allora come non detto, questione chiusa

xenom
04-01-2009, 10:30
Sto ridendo e piangendo contemporaneamente :asd:

Spero vivamente che questo sia l'ultimo governo Berlusconi... E spero che quelli che l'hanno votato si stiano rendendo conto di come quell'uomo ci stia prendendo tutti allegramente per il culo.

xenom
04-01-2009, 10:33
<<<<< ;) >>>>> il problema non esiste basta farsi il palinsesto da soli come sto facendo io!!!!!:eekk: la TV è per me un monitor i prog..che mi interessano me li scarico con il mulo e il gioco è fatto!!!(attualmente sto guardando epis.di criminal minds attualmente in prog.in America sulla CBS e quì in Italia se va bene li vedremo)....:ncomment:


Santo dio ma che cazzo c'entra. E' una questione di principio, quelli che molti si ostinano a non capire.
RETE QUATTRO è ILLEGALE, è ASSURDO CHE ASSEGNINO LE FREQUENZE DI EUROPA SETTE AD UNA RETE NAZIONALE

In parole povere Silvio sta facendo un'altra delle sue astute mosse per salvarsi il culo... Ci era già riuscito in passato con rete 4 e così sistema definitvamente la questione

xenom
04-01-2009, 10:36
Non è questo il punto.
Il punto è che sarà Rai a pagare perché un'azienda privata si è fregata le frequenze di Europa 7.
Che poi io o tu o tutta l'italia preferisca guardare rete 4 al posto di rai1 è indifferente.
E' questione di legalità e correttezza!

Oh finalmente... :D

E' questo il punto.

wlog
04-01-2009, 10:39
Sto ridendo e piangendo contemporaneamente :asd:

Spero vivamente che questo sia l'ultimo governo Berlusconi... E spero che quelli che l'hanno votato si stiano rendendo conto di come quell'uomo ci stia prendendo tutti allegramente per il culo.

se non se ne sono accorti le altre volte....

luxorl
04-01-2009, 10:43
Io di questo schifo mi vergogno.



*

La roba del padrone pluri-prescritto amicone dei mafiosi non si tocca :Puke:

zivagho
04-01-2009, 10:45
per caso stai dichiarando in un forum pubblico che tu abitualmente scarichi da internet materiale protetto da copiright infrangendo le leggi ?

cosa vuoi farmi credere che il P2P è illegale??? se così fosse avrebbero chiuso molti Server non credi!!!!! invece sono lì.. poi di quello che si scarica basta farne un'uso appropiato,cioè facendone un'uso privato,non ti pare????? questo atteggiamento "poliziesco"non giova a nessuno "internet è e rimane libero pensiero e scambio di idee, la persona che lo usa è libero di usarlo nel rispetto delle norme etiche e morali.....

tulifaiv
04-01-2009, 10:47
Scusate ma mo` che c'entra il P2P?

zivagho
04-01-2009, 10:49
chiedilo a freeskies!!!!!!!!!!!Scusate ma mo` che c'entra il P2P?

ElSaxo
04-01-2009, 10:52
cosa vuoi farmi credere che il P2P è illegale??? se così fosse avrebbero chiuso molti Server non credi!!!!! invece sono lì.. poi di quello che si scarica basta farne un'uso appropiato,cioè facendone un'uso privato,non ti pare????? questo atteggiamento "poliziesco"non giova a nessuno "internet è e rimane libero pensiero e scambio di idee, la persona che lo usa è libero di usarlo nel rispetto delle norme etiche e morali.....

povero sciocco :asd: lo scambio di "idee" non include mica l'ottimo criminal minds

pierodj
04-01-2009, 10:55
cosa vuoi farmi credere che il P2P è illegale??? se così fosse avrebbero chiuso molti Server non credi!!!!! invece sono lì.. poi di quello che si scarica basta farne un'uso appropiato,cioè facendone un'uso privato,non ti pare????? questo atteggiamento "poliziesco"non giova a nessuno "internet è e rimane libero pensiero e scambio di idee, la persona che lo usa è libero di usarlo nel rispetto delle norme etiche e morali.....

si, è illegale.
che poi milioni di persone (me compreso) scarichino è un altro discorso...
ma non è che la soluzione allo sfascio della tv italiana sia il p2p :rolleyes:

zivagho
04-01-2009, 11:03
vedo che ai una visione limitata del concetto di "scambio di idee"..cmq non fa niente c'è tempo per crescere!!!!....o sei già grande??? perchè allora fossi in te mi preoccuperei....e non poco!!!!!!!povero sciocco :asd: lo scambio di "idee" non include mica l'ottimo criminal minds

ElSaxo
04-01-2009, 11:08
vedo che ai una visione limitata del concetto di "scambio di idee"..cmq non fa niente c'è tempo per crescere!!!!....o sei già grande??? perchè allora fossi in te mi preoccuperei....e non poco!!!!!!!

lo sei o lo fai?
il p2p in se non è illegale... è illegale lo scambio di materiale coperto da diritti d'autore (criminal minds incluso) perché non vengono versate le royalties al legittimo detentore

sciocco che non sei altro, cresci

zivagho
04-01-2009, 11:18
lo sei o lo fai?
il p2p in se non è illegale... è illegale lo scambio di materiale coperto da diritti d'autore (criminal minds incluso) perché non vengono versate le royalties al legittimo detentore

sciocco che non sei altro, cresci

[COLOR="Purple"]mi parli di royalties e poi sono le stesse case di produzione a immettere contenuti video sui circuiti P2P prima delle uscite nel mercato,Home/Video(vedi Batman.il cavaliere oscuro..scaricato un mese prima dell'uscita in DVD.) per incentivare lo stesso o di questo forse non eri a conoscenza,l'ignoranza è una brutta bestia!!!!! lo sò...

ElSaxo
04-01-2009, 11:21
[COLOR="Purple"]mi parli di royalties e poi sono le stesse case di produzione a immettere contenuti video sui circuiti P2P prima delle uscite nel mercato,Home/Video(vedi Batman.il cavaliere oscuro..scaricato un mese prima dell'uscita in DVD.) per incentivare lo stesso o di questo forse non eri a conoscenza,l'ignoranza è una brutta bestia!!!!! lo sò...

"viral marketing", "o di questo forse non eri a conoscenza,l'ignoranza è una brutta bestia!!!!! lo sò..."
ma per loro è più comodo poi fare causa ai citrulli come te

zivagho
04-01-2009, 11:28
sai che gliene frega alla Warner Bros di fare causa a me quando con quel film ha incassato miliardi di dollari forse sarei io che dovrei chiedere le royalties non credi!!!siamo complici di un gioco..non l'hai ancora capito?????svegliati dal tuo torpore,da girone dantesco!!!!!"viral marketing", "o di questo forse non eri a conoscenza,l'ignoranza è una brutta bestia!!!!! lo sò..."
ma per loro è più comodo poi fare causa ai citrulli come te

Freeskis
04-01-2009, 12:02
non ci voglio credere :asd:

skywalker77
04-01-2009, 12:45
"viral marketing", "o di questo forse non eri a conoscenza,l'ignoranza è una brutta bestia!!!!! lo sò..."
ma per loro è più comodo poi fare causa ai citrulli come te

Dai con questa sciocchezza in questo thread si è fatto il pienone! Il viral marketing non è questo, nessuno sbutanerebbe il proprio contenuto mettendolo nei circuiti di sharing per farlo pubblicizzare.

Il viral marketing è ben altro e certamente non può essere ridotto ad un suicidio commerciale.

I contenuti utilizzati per il viral marketing non sono certo di tipo premium, ma bensì dei contenuti che hanno il solo scopo di suscitare interesse verso prodotti o iniziative in modo non convenzionale.

L'ignoranza è davvero una brutta bestia soprattutto quando si accompagna alla presunzione.....

pierodj
04-01-2009, 13:31
sai che gliene frega alla Warner Bros di fare causa a me quando con quel film ha incassato miliardi di dollari forse sarei io che dovrei chiedere le royalties non credi!!!siamo complici di un gioco..non l'hai ancora capito?????svegliati dal tuo torpore,da girone dantesco!!!!!

certo, vaglielo a dire alle migliaia di persone che sono state denunciate dalla RIAA & co. :asd:

e meno male che dici agli altri di svegliarsi :rolleyes:

jan
04-01-2009, 13:52
torniamo IT per favore , certe considerazioni sono proprio fuori argomento e non ci permettono di focalizzare l'obbiettivo...

zivagho
04-01-2009, 13:54
io comunque continuo a sostenere l'ipotesi che la pirateria e alimentata dai prezzi proibitivi di film e cd musicali perche invece di spendere soldoni per giocare a guardia e ladri non diminuiscono i prezzi?????
Joel Tenenbaum è solo una delle tante, sfortunate vittime di RIAA capitate davanti al giudice senza avvocato al seguito, ma fortuna migliore del coinvolgimento di Nesson non poteva capitargli: il professore di legge dice di essere intenzionato a provare davanti alla corte che il Digital Theft Deterrence and Copyright Damages Improvement Act approvato nel 1999 è incostituzionale, perché permette a RIAA e altre organizzazioni private di sfruttare in cause civili una legge di tipo penale. Non bastasse questo, Nesson sostiene che le major hanno abusato del processo legale per intimorire i presunti colpevoli con la prospettiva di cause lunghe e costose, effettivamente trasformando le corti in “agenzie di infimo livello per la riscossione dei pagamenti“.
Alle accuse di Nesson RIAA ha risposto tramite la portavoce Cara Duckworth, affermando il principio secondo cui la persecuzione legale delle major è una risposta adeguata alle perdite multimiliardarie teoricamente subite a causa del file sharing non autorizzato. “Quello che dovrebbe essere chiaro è che scaricare e distribuire musica illegalmente è un’attività parecchio rischiosa e niente affatto anonima“, ringhia minacciosa Duckworth.
Tutta la baldanza delle major è però svanita nel nulla quando nel caso SONY BMG Music v. Tenenbaum Nesson ha messo in gioco una lista di testimoni a dir poco eccezionale: a provare l’abuso della legge da parte di RIAA saranno chiamati in causa nomi eccellenti del calibro di Lawrence Lessing, autore del lavoro seminale Free Culture, John Perry Barlow, ex componente della band The Grateful Dead e co-fondatore nientemeno che di Electronic Frontier Foundation, il direttore scientifico del progetto di P2P della Comunità Europea P2P Next Johan Pouwelse e altri grandi nomi dell’accademia.
RIAA avrà ora di fronte uno schieramento potenzialmente in grado di radere al suolo qualsiasi velleità di rivalsa legale sulle abitudini di sharing di Joel Tenenbaum e, qualora le accuse di Nesson venissero accolte dal giudice e dalla giuria, capace di bloccare una volta per tutte la Santa Crociata delle etichette discografiche contro il P2P negli States e non solo. A conferma dell’importanza capitale della questione, la prima reazione di RIAA è stata di paura: l’organizzazione ha chiesto e ottenuto dal giudice il rinvio del processo dalla data fissata del primo dicembre al 30 marzo 2009.
L’altro grande macigno che minaccia di cadere sulle teste dei discografici è quello della seconda class action istituita nei confronti delle etichette, che segue quella già avviata da Tanya Andersen dopo la storica vittoria nel caso Andersen v. Atlantic. Dall’Oregon ci si sposta in questo caso a St. Louis, Missouri, dove la difesa del caso Atlantic Recording v. Raleigh ha controaccusato RIAA di violazione della legge federale Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act (RICO), frode, violazione del Computer Fraud and Abuse Act, cospirazione e chi più ne ha più ne metta.
Anche in questo caso come in quello di Tanya Andersen viene messa sotto accusa la tattica dei discografici di citare in giudizio persone innocenti e chiedere risarcimenti esorbitanti. Alla class action può partecipare qualunque cittadino statunitense sia stato “falsamente accusato” di download e condivisione illegali (e non sono pochi), abbia dovuto affrontare spese legali nel tentativo di difendersi da tali accuse e si sia visto violare il computer “senza permesso o autorizzazione” dagli investigatori al soldo delle major.
Articolocerto, vaglielo a dire alle migliaia di persone che sono state denunciate dalla RIAA & co. :asd:

e meno male che dici agli altri di svegliarsi :rolleyes:

tulifaiv
04-01-2009, 15:47
Vogliamo tornare IT? Se volete parlare di p2p perche` non vi aprite un topic?

jan
04-01-2009, 15:50
Vogliamo tornare IT? Se volete parlare di p2p perche` non vi aprite un topic?
quoto e sottoscrivo

StefAno Giammarco
05-01-2009, 01:07
povero sciocco :asd: lo scambio di "idee" non include mica l'ottimo criminal minds

lo sei o lo fai?
il p2p in se non è illegale... è illegale lo scambio di materiale coperto da diritti d'autore (criminal minds incluso) perché non vengono versate le royalties al legittimo detentore

sciocco che non sei altro, cresci

[COLOR="Purple"]mi parli di royalties e poi sono le stesse case di produzione a immettere contenuti video sui circuiti P2P prima delle uscite nel mercato,Home/Video(vedi Batman.il cavaliere oscuro..scaricato un mese prima dell'uscita in DVD.) per incentivare lo stesso o di questo forse non eri a conoscenza,l'ignoranza è una brutta bestia!!!!! lo sò...

sai che gliene frega alla Warner Bros di fare causa a me quando con quel film ha incassato miliardi di dollari forse sarei io che dovrei chiedere le royalties non credi!!!siamo complici di un gioco..non l'hai ancora capito?????svegliati dal tuo torpore,da girone dantesco!!!!!

Bravi, mi è piaciuto molto questo scambio di insulti reciproci. Tre giorni di vacanza premio ad entrambi.

PS In ogni caso ha ragione ElSaxo, il p2p è legalissimo, è lo scambio di contenuti coperti da proprietà intellettuale senza autorizzazione ad essere illegale compreso quindi Criminal Minds. Detto ciò l'argomento è esaurito, fatto salvo che quando tornate dalla sospensione potete approfondire l'argomento in apposito 3d.