PDA

View Full Version : Overclock E6850 con P5K


Nemesi18
03-01-2009, 14:53
Ciao a tutti, ho deciso di cimentarmi un pochino nell'overclocking pero' mi trovo con un problema che nn so se e' legato a limitazioni del mio hardware o a errate impostazioni.
Tanto per cominciare specifico che la mia cpu e' un E6850, motherboard asus p5k revision 1 vers bios 1201 (ultimo rilasciato) e 4gb ddr2 800mhz teamgroup.

Il settaggio che ho provato e' il seguente:
Ratio CMOS Setting 9
FSB Strap NB 266 MHz
FSB Frequency 370
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 925
DRAM Command Rate 2N
Timing 4-4-4-12-4-35 il resto su Auto (di default sono 5-5-5-16)
CPU Voltage 1,40
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU PLL Voltage 1,6
DRAM Voltage 2,0
Northbridge Voltage 1.40

Tuttavia non mi esegue il boot... so che la mia scheda madre nn e' il max per l'overclocking, pero' speravo di riuscire a fare qualcosina.
Sapete darmi qualche indicazione?

P.S. sono agli inizi con l'overclocking (questa e' la mia prima volta) quindi fate finta di parlare con un noob... anzi potete anche nn far finta xD

User111
03-01-2009, 15:23
metti 5-5-5-15 e la frequenza delle ddr più vicina alla frequenza di default e vdimm su auto

Nemesi18
03-01-2009, 20:29
Grazie mille user111 per i consigli, in effetti mettendo dram voltage in auto e settando il timing come dici tu tutto sembra andare benone, per ora ho fatto solo 25 min di test stress con orthos e ho temperature che oscillano dai 56 ai 59 gradi max.
Per il DRAM Frequency 928 e' il valore minimo che mi offre per l'overclocking.

Vorrei approfittare per chiederti se a tuo parere posso avere ancora un certo margine per aumentare il FSB magari mantenendo il CPU volt a 1,40.
Ad esempio arrivare a 380 o 400... Nelle configurazioni che ho visto per FSB a 400 indicano un CPU volt di 1,45, pero' ho gia' visto un grosso incremento delle temperature con il passaggio a 1,40.
Inoltre, se volessi ritoccare leggermente il timing delle ram cosa potrei abbassare a tuo parere? Potrei provare con il voltaggio in auto a passare a 4-4-4-12-4-35? o ad aumentare la ram frequency per arrivare a 1000mhz (circa)? Con il voltaggio in auto, corro il rischio di sovralimentare eccessivamente le ram senza accorgermene?

So che potrei semplicemente provare ma nn essendo molto esperto nn vorrei rischiare di danneggiare cpu o ram con i miei esperimenti.

User111
04-01-2009, 08:43
Grazie mille user111 per i consigli, in effetti mettendo dram voltage in auto e settando il timing come dici tu tutto sembra andare benone, per ora ho fatto solo 25 min di test stress con orthos e ho temperature che oscillano dai 56 ai 59 gradi max.
Per il DRAM Frequency 928 e' il valore minimo che mi offre per l'overclocking.

Vorrei approfittare per chiederti se a tuo parere posso avere ancora un certo margine per aumentare il FSB magari mantenendo il CPU volt a 1,40.
Ad esempio arrivare a 380 o 400... Nelle configurazioni che ho visto per FSB a 400 indicano un CPU volt di 1,45, pero' ho gia' visto un grosso incremento delle temperature con il passaggio a 1,40.
Inoltre, se volessi ritoccare leggermente il timing delle ram cosa potrei abbassare a tuo parere? Potrei provare con il voltaggio in auto a passare a 4-4-4-12-4-35? o ad aumentare la ram frequency per arrivare a 1000mhz (circa)? Con il voltaggio in auto, corro il rischio di sovralimentare eccessivamente le ram senza accorgermene?

So che potrei semplicemente provare ma nn essendo molto esperto nn vorrei rischiare di danneggiare cpu o ram con i miei esperimenti.

puoi usare setfsb per provare la stabilità della cpu a parità di volt (orthos in modalità small fft) almeno 30 minuti cmq per un daily più è basso meglio è :D (dovresti essere a 400x9, giusto?) se ritocchi i timings corri il rischio che il pc si riavvii perchè secondo le specifiche delle ram a timings più bassi corrispondono frequenze minori, potresti postare screen di cpuz? (cpu,memory,spd) io le ram adesso le ho a 856Mhz in configurazione 4x1 a vdimm 1,8v, altrimenti dovresti provare a vari step di vdimm

Nemesi18
04-01-2009, 12:47
Ecco gli screen di cpuz
http://img65.imageshack.us/img65/5422/immagineew3.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=immagineew3.jpg)

http://img369.imageshack.us/img369/8103/immagine2ci3.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=immagine2ci3.jpg)

User111
04-01-2009, 13:59
il vcore se lo diminuisci, la cpu è stabile?

Nemesi18
04-01-2009, 17:02
provo a portarlo tipo a 1,35?

User111
04-01-2009, 18:05
provo a portarlo tipo a 1,35?

diminuisci di uno step

ps: alla voce spd cpuz che ti dice?

The Doctor 77
04-01-2009, 19:35
Ti dico la mia per essere stabile a 3.6 giga:

Ho impostato lo strap a 333, il fsb a 400 (così il rapporto fsb:dram è 1:1).

Per i voltaggi ho impostato:

cpu: 1.4125 (con meno non sono stabile)
pll: 1.6
fsb: 1.4
nb: 1.4
ram: 2.1 con latenze 4-4-4-12 command rate 2t

ciao

Nemesi18
04-01-2009, 23:58
X user 111 cpuz spd mi da questi valori:

http://img211.imageshack.us/img211/6021/immaginebw4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immaginebw4.jpg)


X the doctor 77: ora e' tardi e nn mi ci metto, ma domani pome provo a fare i test (sia abbassando i vcore, sia settando i valori che mi hai postato tu) e vi faccio sapere.
Tuttavia i settaggi che mi hai dato mi sembrano molto simili a quelli che avevo provato all'inizio e ho paura che le mie ram nn reggano quel timing... le tue sono ddr2 800mhz teamgroup generiche (intendo nn versioni a bassa latenza o per overclocking)?

Nemesi18
08-01-2009, 14:34
Ho fatto qualche test, allora la cpu resta stabile con le impostazioni che ho settato anche con voltaggio di uno step + basso, mentre le impostazioni di the doctor nn funzionano, immagino per colpa del timing nn supportato.

Ho poi fatto un test portando CPU voltage a 1,4125 e FSB a 400, FSB Strap 233, dram a 1 ghz e dram voltage a 2,1, il timing nn l'ho toccato (5-5-5-15).
Con questo settaggio il pc si avvia ma dopo dieci minuti di orthos mi ha dato un errore:
"FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file." (stress.txt nn l'ho trovato boh)
Le temperature nn hanno mai superato i 57 gradi.

Secondo voi qual'e' il problema? dovrei aumentare il voltaggio della cpu? o sono le ram a far casino?
http://img381.imageshack.us/img381/3513/cpusy6.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=cpusy6.jpg)

Sapete dirmi come mai su CPUZ mi segna il core voltage a 1,376 mentre io da bios l'ho impostato a 1,41??

http://img442.imageshack.us/img442/6474/ramvr2.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=ramvr2.jpg)

http://img244.imageshack.us/img244/8121/spddj7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=spddj7.jpg)

The Doctor 77
08-01-2009, 22:37
Io ho le corsair dominator, ho usato i timings ed il voltaggio indicato dal costruttore, devi vedere per le tue che voltaggio è richiesto ad 800Mhz e per quei timings(5-5-5-15).

User111
09-01-2009, 14:11
ho le stesse ram, ma hai le 2x2?

Nemesi18
09-01-2009, 16:53
No ho 4 banchi da 1 gb, cmq ho cercato in giro e su un forum di un venditore hardware ho trovato una configurazione fatta proprio con le mie team value 800.
Ho impostato cpu 378x9 con voltaggio 1,4 e ram quindi a 945 mhz con voltaggio 2,1. Il timing l'ho lasciato alle sue specifiche quindi 5-5-5-15.

Dopo 2 ore e 40 di ortos tutto e' stabile, niente errori e la temperatura della cpu nn ha mai superato i 58 gradi in ambiente a 19 (circa).
A me sembra un buon risultato che dite? Mi resta il dubbio della temperatura pensando all'estate, ma in caso verifichero' allora.

Avrei solo 2 cose ancora da chiedervi:
1) Con un overclocking modesto come quello che ho fatto, statisticamente riduco di molto la vita di cpu e ram?
2) Avendo disattivato dal bios il C1E, l'auto-spegnimento in caso di temperature troppo elevate resta attivo?

Nemesi18
11-01-2009, 15:18
UP...

Nemesi18
20-01-2009, 14:16
No ho 4 banchi da 1 gb, cmq ho cercato in giro e su un forum di un venditore hardware ho trovato una configurazione fatta proprio con le mie team value 800.
Ho impostato cpu 378x9 con voltaggio 1,4 e ram quindi a 945 mhz con voltaggio 2,1. Il timing l'ho lasciato alle sue specifiche quindi 5-5-5-15.

Dopo 2 ore e 40 di ortos tutto e' stabile, niente errori e la temperatura della cpu nn ha mai superato i 58 gradi in ambiente a 19 (circa).
A me sembra un buon risultato che dite? Mi resta il dubbio della temperatura pensando all'estate, ma in caso verifichero' allora.

Avrei solo 2 cose ancora da chiedervi:
1) Con un overclocking modesto come quello che ho fatto, statisticamente riduco di molto la vita di cpu e ram?
2) Avendo disattivato dal bios il C1E, l'auto-spegnimento in caso di temperature troppo elevate resta attivo?
up

User111
20-01-2009, 14:23
No ho 4 banchi da 1 gb, cmq ho cercato in giro e su un forum di un venditore hardware ho trovato una configurazione fatta proprio con le mie team value 800.
Ho impostato cpu 378x9 con voltaggio 1,4 e ram quindi a 945 mhz con voltaggio 2,1. Il timing l'ho lasciato alle sue specifiche quindi 5-5-5-15.

Dopo 2 ore e 40 di ortos tutto e' stabile, niente errori e la temperatura della cpu nn ha mai superato i 58 gradi in ambiente a 19 (circa).
A me sembra un buon risultato che dite? Mi resta il dubbio della temperatura pensando all'estate, ma in caso verifichero' allora.

Avrei solo 2 cose ancora da chiedervi:
1) Con un overclocking modesto come quello che ho fatto, statisticamente riduco di molto la vita di cpu e ram?
2) Avendo disattivato dal bios il C1E, l'auto-spegnimento in caso di temperature troppo elevate resta attivo?

le ram provale con goldmemory o memtest per vedere se overcloccate reggono a quella frequenza, riguardo alla vita della cpu dipende dal vid o voltaggio di default più è basso e meglio è (usa intel burn test con quello stai tranquillo :D) riguardo al c1e è un'altra cosa non c'entra con la temperatura (quello è il Cpu TM Function che rallenta la cpu per favorire lo smaltimento di calore [la cpu viene rallentata, mi sembra (non sono sicuro) fino a spegnersi se le temperature sono troppo alte]

Nemesi18
20-01-2009, 17:46
Avevo gia' fatto il test con orthos, ma con intel burn test ho registrato temperature + alte (65-67 max). Cmq ho fatto 8 test e li ho passati tutti al 100%.

L'unica cosa che nn ho capito e' perche' non mi ha usato 3,2gb di ram ma solo 1,87... Su windows xp pro 32 bit nn dovrebbero essere allocabili 3,2gb?? Ok che una parte erano occupati dall'OS pero' non cosi' tanti...

User111
21-01-2009, 05:33
Avevo gia' fatto il test con orthos, ma con intel burn test ho registrato temperature + alte (65-67 max). Cmq ho fatto 8 test e li ho passati tutti al 100%.

L'unica cosa che nn ho capito e' perche' non mi ha usato 3,2gb di ram ma solo 1,87... Su windows xp pro 32 bit nn dovrebbero essere allocabili 3,2gb?? Ok che una parte erano occupati dall'OS pero' non cosi' tanti...

grazie lo stressa di più:D

Nemesi18
21-01-2009, 20:15
ehehe ok, e riguardo all'uso della ram durante il test? Ho sbagliato qualcosa io nell'impostazione o c'e' un motivo per cui usa solo 1,87gb di ram?

P.S. cmq anche memtest ha dato risultato positivo senza nessun errore.

User111
22-01-2009, 07:02
ehehe ok, e riguardo all'uso della ram durante il test? Ho sbagliato qualcosa io nell'impostazione o c'e' un motivo per cui usa solo 1,87gb di ram?

P.S. cmq anche memtest ha dato risultato positivo senza nessun errore.

che programma?

Nemesi18
22-01-2009, 16:20
Con intel burn test, selezionando il livello di stress test massimo, mi ha rilevato automaticamente la ram disponibile, il valore era corretto, erano 3,2gb, ma poi mi e' comparso un messaggio che mi avvisava che era impossibile allocare + di 1,87gb di ram sul mio sistema per il test.
Io nn capisco perche' dato che con xp 32 bit fino a 3,2gb dovrei arrivare, e di sicuro la quantita' di ram gia' occupata quando ho lanciato il test non era + di 700mb.

User111
22-01-2009, 20:33
Con intel burn test, selezionando il livello di stress test massimo, mi ha rilevato automaticamente la ram disponibile, il valore era corretto, erano 3,2gb, ma poi mi e' comparso un messaggio che mi avvisava che era impossibile allocare + di 1,87gb di ram sul mio sistema per il test.
Io nn capisco perche' dato che con xp 32 bit fino a 3,2gb dovrei arrivare, e di sicuro la quantita' di ram gia' occupata quando ho lanciato il test non era + di 700mb.

il dovrei arrivare s'intende il massimo che vede xp 32