PDA

View Full Version : CONSIGLIO DISSIPATORE ZALMAN


MrFrusciante
03-01-2009, 14:14
Forse a breve passerò da una cpu intel q6600 alla q9650 e sto pensando al miglior dissipatore. Hos entito parlare bene dello Zalman 9700 nt (4 PIN). Che ne dite, oppure è uscito uno migliore visto che quello citato non è recentissimo?

pgp
03-01-2009, 22:50
Ce ne sono di migliori: Cooler Master V8, Zerotherm Zen e Arctic Cooling Freezer Xtreme sono tre dissipatori migliori dello Zalman, più silenziosi (escluso lo Zen, che imho è preferibile prendere in versione Nanoxia Edition), ed anche più economici (ad eccezione del V8, che però è davvero molto superiore al 9700).


pgp

stetteo
03-01-2009, 23:34
Forse a breve passerò da una cpu intel q6600 alla q9650 e sto pensando al miglior dissipatore. Hos entito parlare bene dello Zalman 9700 nt (4 PIN). Che ne dite, oppure è uscito uno migliore visto che quello citato non è recentissimo?

è un buon dissi, ma piuttosto rumoroso, come ha detto pgp: c'è di meglio.

Hador
04-01-2009, 10:15
prezzo? sui 40 euro hai lo scythe ninja rev 2 e lo Xigmatek Dark Knight
se vuoi salire sul top gamma vai di thermalright o zerotherm nirvana

MrFrusciante
05-01-2009, 19:27
Tra questi (oppure se ce n'è uno migliore che non ho scritto )quale mi consigliate? Vorrei prendere il migliore in qualità/prezzo:

-zerotherm nirvana
-Cooler Master V8
-thermalright (quale modello?)
-Arctic Cooling Freezer Xtreme

PS: sapete il prezzo di ognuno? Comunque di mobo ho una commando:stordita:

emanuele666
05-01-2009, 19:44
Zerotherm Zen assolutamente! Io sto passando al liquido quindi lo dovrò per forza abbandonare :( ma mi sono trovato veramente bene. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel caso punterei sul Nanoxia edition. A me è capitata la versione 2000rpm...un elicottero, ma a corredo c'è anche un comodo rheobus, quindi....;)
Occhio alle dimensioni! Controlla bene che ci stia nel case ;)

stetteo
06-01-2009, 00:01
Zerotherm Zen assolutamente! Io sto passando al liquido quindi lo dovrò per forza abbandonare :( ma mi sono trovato veramente bene. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel caso punterei sul Nanoxia edition. A me è capitata la versione 2000rpm...un elicottero, ma a corredo c'è anche un comodo rheobus, quindi....;)
Occhio alle dimensioni! Controlla bene che ci stia nel case ;)
Già, veramente un ottimo dissi.

Juan Pérez
06-01-2009, 10:52
Tra questi (oppure se ce n'è uno migliore che non ho scritto )quale mi consigliate? Vorrei prendere il migliore in qualità/prezzo:

-zerotherm nirvana
-Cooler Master V8
-thermalright (quale modello?)
-Arctic Cooling Freezer Xtreme

PS: sapete il prezzo di ognuno? Comunque di mobo ho una commando:stordita:

Beh tra questi che hai elencato il migliore in rapporto qualità prezzo è l'arctic cooling. Il migliore in performances è il thermalright ultra 120xtreme lappato e associato ad una buona ventola. Se te ne posso consigliare uno che è il migliore in assoluto in quanto rapporto prezzo prestazioni ti consiglio lo xigmatek hdt-sd964.. Subito sopra di lui in quanto a prezzo e in quanto a prestazioni c'è lo xigmatek hdt-s1283 ( va poco meno del thermalright ultra 120xtreme ma costa 35euro). Se puoi spendere quindi un po di più ti consiglio assolutamente quest'ultimo.

Magari dicci il tuo budget massimo ed elenca tutti i dissipatori disponibili nel negozio da cui vuoi comprare.

MrFrusciante
06-01-2009, 15:00
Sono indeciso tra questi due modelli:

Zerotherm Zen e Zerotherm Nirvana

quì ho trovato un'ottima recensione http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/85463-zerotherm-nirvana-120-vs-zerotherm-zen-fz120.html

sono solo indeciso perchè il nirvana ha il potenziometro di serie ma comunque forse è meglio lo Zen inquanto ha la ventola sostituibile. Cosa cambia rispetto al nanoxia edition?

emanuele666
06-01-2009, 16:03
Sono indeciso tra questi due modelli:

Zerotherm Zen e Zerotherm Nirvana

quì ho trovato un'ottima recensione http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/85463-zerotherm-nirvana-120-vs-zerotherm-zen-fz120.html

sono solo indeciso perchè il nirvana ha il potenziometro di serie ma comunque forse è meglio lo Zen inquanto ha la ventola sostituibile. Cosa cambia rispetto al nanoxia edition?

Il Nanoxia ed. ha ventola Nanoxia FX. In teoria dovrebbe essere più silenzioso rispetto a quello standard (a scapito di prestazioni leggermente inferiori...ma non ne sarei così sicuro:cool: ) se invece ti arriva (come è successo a me) la versione 2000rpm...il discorso cambia!!!
Ovviamente è un elicottero ma niente paura, in allegato trovi un Rheobus (oltre ad una pasta molto performante) ;)

Sulla carta:
Nanoxia 1250rpm:
- 47.39 CFM
- 17 db(A)
Nanoxia 2000rpm:
- 79.14 CFM
- 33 db(A)
Standard 1100-1800rpm:
- 59.48 CFM
- Min. 19.5 ~ Max. 31.4 dBA

Decidi tu ;)

P.S: esiste un Thread ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794)

Juan Pérez
06-01-2009, 16:56
meglio lo Zerotherm Zen, assolutamente;)

MrFrusciante
10-01-2009, 14:44
meglio lo Zerotherm Zen, assolutamente;)

La ventola in quale direzione deve stare per una migliore performance?

emanuele666
10-01-2009, 16:20
La ventola in quale direzione deve stare per una migliore performance?

Clicca in firma ;)