Dom77
03-01-2009, 13:42
ebbene vi spiego....
avevo una polizza infortuni conducente, legata all'uso dell'auto a me intestata che copriva qualsiasi conducente...tale polizza l'avevo stipulata presso una, a me vicina, delle molte agenzie che operano per conto delle grosse compagnie assicuratrici.
già nel 2007 tentai di liberarmene per farne una meno costosa con la nuova compagnia dove ho stipulato l'rca, dando disdetta appena 1 mese prima della scadenza in ottobre. Ma "gentilmente" l'impiegata dell'agenzia assicuratrice mi chiamò avvisandomi che per quella polizza si deve disdire almeno 60 giorni prima della scadenza...vabbè, quindi lo scorso anno me son stato buono ed ho pagato.
Quest'anno, mi son preso per tempo ed il 1° agosto 2008 inviai un fax all'agenzia comunicando che intendevo disdire la suddetta polizza. Non ricevendo, come avevo richiesto, un fax da loro controfirmato come ricevuta, allora chiamai e l'impiegata mi rassicurò che avrebbero comunque disdetto la polizza in questione. Infatti in seguito io non ricevetti alcun bollettino per il pagamento, come invece mi veniva inviato gli anni scorsi, e quindi non ci pensai più.
Oggi ho ricevuto una raccomandata, non dalla mia ex-agenzia assicuratrice, ma direttamente dalla sede centrale della compagnia assicuratrice (roma): vengo avvisato che hanno dovuto sospendere le garanzie prestate per tale polizza (da me disdetta in agosto!!) poichè risulta insoluta la rata di premio... sempre nella raccomandata mi viene rammentato che in mancanza di riscontri entro 10 giorni provvederanno ad agire per vie legali...
tra l'altro nella busta con la lettera raccomandata vi è pure un bollettino prestampato con la cifra da pagare e con intestazione a
"x assicurazioni, ufficio conservazione portafoglio"
(evito di fare il nome della compagnia assicuratrice)
Mi viene quindi da pensare che quell'impiegata non ha provveduto ad effettuare la disdetta, ma si è soltanto limitata a non inviarmi il bollettino di pagamento facendomi credere che fosse tutto apposto :doh: .
Ora io ho in mano il fax che inviai loro in agosto per la disdetta, ho la stampa di invio fax con esito "ok", e la parola "telefonica" dell'impiegata che sarebbe stata effettuata la disdetta.
Quindi prima cosa che farò lunedì mattina sarà chiamare o inviare un fax a quell'agenzia richiedendo un loro sollecito contatto telefonico per delle spiegazioni.
Vi è qualche amico-utente qui nel forum che ha già avuto esperienze simili? Vorrei sapere se riuscirò a non dover sborsare 80 euro per una polizza che poi avrei doppia, anzi tripla visto che ho pure una polizza infortuni solo personale...
avevo una polizza infortuni conducente, legata all'uso dell'auto a me intestata che copriva qualsiasi conducente...tale polizza l'avevo stipulata presso una, a me vicina, delle molte agenzie che operano per conto delle grosse compagnie assicuratrici.
già nel 2007 tentai di liberarmene per farne una meno costosa con la nuova compagnia dove ho stipulato l'rca, dando disdetta appena 1 mese prima della scadenza in ottobre. Ma "gentilmente" l'impiegata dell'agenzia assicuratrice mi chiamò avvisandomi che per quella polizza si deve disdire almeno 60 giorni prima della scadenza...vabbè, quindi lo scorso anno me son stato buono ed ho pagato.
Quest'anno, mi son preso per tempo ed il 1° agosto 2008 inviai un fax all'agenzia comunicando che intendevo disdire la suddetta polizza. Non ricevendo, come avevo richiesto, un fax da loro controfirmato come ricevuta, allora chiamai e l'impiegata mi rassicurò che avrebbero comunque disdetto la polizza in questione. Infatti in seguito io non ricevetti alcun bollettino per il pagamento, come invece mi veniva inviato gli anni scorsi, e quindi non ci pensai più.
Oggi ho ricevuto una raccomandata, non dalla mia ex-agenzia assicuratrice, ma direttamente dalla sede centrale della compagnia assicuratrice (roma): vengo avvisato che hanno dovuto sospendere le garanzie prestate per tale polizza (da me disdetta in agosto!!) poichè risulta insoluta la rata di premio... sempre nella raccomandata mi viene rammentato che in mancanza di riscontri entro 10 giorni provvederanno ad agire per vie legali...
tra l'altro nella busta con la lettera raccomandata vi è pure un bollettino prestampato con la cifra da pagare e con intestazione a
"x assicurazioni, ufficio conservazione portafoglio"
(evito di fare il nome della compagnia assicuratrice)
Mi viene quindi da pensare che quell'impiegata non ha provveduto ad effettuare la disdetta, ma si è soltanto limitata a non inviarmi il bollettino di pagamento facendomi credere che fosse tutto apposto :doh: .
Ora io ho in mano il fax che inviai loro in agosto per la disdetta, ho la stampa di invio fax con esito "ok", e la parola "telefonica" dell'impiegata che sarebbe stata effettuata la disdetta.
Quindi prima cosa che farò lunedì mattina sarà chiamare o inviare un fax a quell'agenzia richiedendo un loro sollecito contatto telefonico per delle spiegazioni.
Vi è qualche amico-utente qui nel forum che ha già avuto esperienze simili? Vorrei sapere se riuscirò a non dover sborsare 80 euro per una polizza che poi avrei doppia, anzi tripla visto che ho pure una polizza infortuni solo personale...