View Full Version : Avete mai comprato a rate??
Sirius88
03-01-2009, 12:22
Ciao a tutti, avete mai comprato a rate???
io per adesso mai, ed è da 1 anno che lavoro...
pensavo di fare il mio 1° acquisto a rate con il processo revolving, alla fine ho calcolato che in 6 mesi avrei 1 interesse di 50€...
voi come vi siete trovati con le rate (chi di voi ne ha usufruito logicamente)
saluti :)
No, ma non ho mai fatto acquisti importanti.
si solo l'auto, perchè non avevo i contanti disponibili...e dovevo obbligatoriamente avere l'auto per andare a lavorare...
mi auguro che sia la prima e l'ultima volta..
Mai niente, ma non ho nemmeno mai fatto grossi acquisti ravvicinati.
Ho un antipatia per le rateizzazioni :O
macchina, di cui mi mancano un botto di rate....
pc con il finanziamento agevolato " un capuccino per un pc" di qualche anno fa.
conta anche la ragazza? :fagiano:
Ciao a tutti, avete mai comprato a rate???
io per adesso mai, ed è da 1 anno che lavoro...
pensavo di fare il mio 1° acquisto a rate con il processo revolving, alla fine ho calcolato che in 6 mesi avrei 1 interesse di 50€...
voi come vi siete trovati con le rate (chi di voi ne ha usufruito logicamente)
saluti :)
Aspetta aspetta...
Spiega un pò meglio..
Quant'è la spesa, e cosa intendi con "processo revolving"..
In famiglia solo le macchine, cercando di fare finanziamenti brevi e non troppo "onerosi"
Per il resto contanti o non si compra :D
Aspetta aspetta...
Spiega un pò meglio..
Quant'è la spesa, e cosa intendi con "processo revolving"..
Intenderà comprare con carta di credito in modalità revolving invece che a saldo
Stormblast
03-01-2009, 13:31
solo metà moto, oltretutto dopo 3 rate mi ero già stufato e ho saldato la rimanenza.
a breve penso dovrò finanziarmi una parte di auto nuova. però sempre tenendomi la possibilità di chiudere il finanziamento senza troppi casini.
Sirius88
03-01-2009, 14:30
Aspetta aspetta...
Spiega un pò meglio..
Quant'è la spesa, e cosa intendi con "processo revolving"..
un computer a 6 rate... più o meno 1000€... è tutto da vedere...
Non ho sostenuto spese onerose ed ingenti che potessero giustificare l'acquisto a rate.
In ogni caso sono in generale contrario ai finanziamenti, e quindi farò tutto il possibile per evitarli.
Same here.
deggungombo
03-01-2009, 15:03
per fortuna non ho mai dovuto acquistare qualcosa per forza senza avere soldi disponibili.
anche io contrario ai finanziamenti, non mi piace essere debitore, sopratutto se non c'è ragione (vedi finanziamenti proposti dalle grandi catene per telefonini, elettrodomestici o computer)
Fides Brasier
03-01-2009, 15:22
un computer a 6 rate... più o meno 1000€... è tutto da vedere...metti da parte 150 euro per sei mesi: alla fine del periodo lo potrai comprare in contanti e avra' caratteristiche migliori di quelle che puoi avere comprandolo oggi :D
per fortuna non ho mai dovuto acquistare qualcosa per forza senza avere soldi disponibili.
anche io contrario ai finanziamenti, non mi piace essere debitore, sopratutto se non c'è ragione (vedi finanziamenti proposti dalle grandi catene per telefonini, elettrodomestici o computer)
*
Futura12
03-01-2009, 15:31
Si un televisore LCD da 27'' circa 600€ a rate....ma mi è convenuto non ci ho aggiunto neanche un euro a sto punto perchè non farlo:boh: avevo i soldi in contanti anche volendo...ma è stato meglio cosi
mai fatto, sempre pagato tutto in contanti :)
se dovessi farlo, penso lo farei solo per cose molto costose (tipo macchina, ecc.)
No, ma in famiglia è capitato di comprare qualcosa di grosso a rate :)
domthewizard
03-01-2009, 15:44
mai, neanche la macchina. c'è da dire che però ha sempre pagato tutto papà... avevo però deciso di prendermi il mac a rate, ma visto l'interesse che avrei maturato e data la rapidità dei cambiamenti in questo mondo, avrei finito per pagare una cosa vecchia :O e poi mi è bastata l'esperienza di un anno con sky, non ce la facevo più a pagare i bollettini, troppa rottura di scatole :mc:
Futura12
03-01-2009, 15:48
mai, neanche la macchina. c'è da dire che però ha sempre pagato tutto papà... avevo però deciso di prendermi il mac a rate, ma visto l'interesse che avrei maturato e data la rapidità dei cambiamenti in questo mondo, avrei finito per pagare una cosa vecchia :O e poi mi è bastata l'esperienza di un anno con sky, non ce la facevo più a pagare i bollettini, troppa rottura di scatole :mc:
Basta farsi accreditare il tutto sul conto corrente e addio fila alle poste.
a rate giusto i mezzi di trasporto.
macchine, moto, scooter.
Che cosa ci vuoi fare con le rate, comprare un cellulare? bha.
juninho85
03-01-2009, 17:05
vade retro
p.nightmаrе
03-01-2009, 17:16
finora no, tutto in contanti, auto e camion compresi :O
weather65
03-01-2009, 18:12
Ciao a tutti, avete mai comprato a rate???
Ovviamente si'......sempre per beni non futili.....d'altronde quando non si e' ricchi, quando non si hanno mamma' o papa' che finanziano, e si tiene famiglia......non vedo altre strade percorribili. :O :cool:
finora no, tutto in contanti, auto e camion compresi :O
e camion?
bene si vede che gira monete da quelle parti :Prrr:
p.nightmаrе
03-01-2009, 18:37
il mio mog intendo
Sirius88
03-01-2009, 18:50
Ovviamente si'......sempre per beni non futili.....d'altronde quando non si e' ricchi, quando non si hanno mamma' o papa' che finanziano, e si tiene famiglia......non vedo altre strade percorribili. :O :cool:
si questo è vero...
:)
comq vedremo :)
:dissident:
03-01-2009, 18:55
sì, la moto
Platonis
03-01-2009, 18:57
Per rate intendete anche le formule "anticipo + consegna + 30 giorni"?
il mio mog intendo
a ecco :D
un computer a 6 rate... più o meno 1000€... è tutto da vedere...
Cosa centra la revolving allora?
Ti hanno proposto di usare quella al posto di un classico finanziamento?
:dissident:
03-01-2009, 19:20
Mi chiedo per quanti di quelli che hanno risposto mai hanno pagato magari i genitori..
marKolino
03-01-2009, 19:35
ho sempre pagato a rate da quando io e la mia ragazza abbiamo una casa. frigo, cucina, lavatrice, camera da letto, mobili e televisorone.
La somma delle rate non supera i 150 euro mensili e ci riusciamo a rientrare tranquillamente con 2 stipendi, e ci prendiamo anche delle belle cosucce.
Mi chiedo per quanti di quelli che hanno risposto mai hanno pagato magari i genitori..
Appunto. :asd:
Platonis
03-01-2009, 23:23
Mi fa dire come su questo forum l'ipocrisia regni SEMPRE sovrana: tutti sanno tutto, tutti sono oculati in tutto, tutti sono pacifisti, tutti sono esperti di armi da fuoco, tutti sono ambientalisti, tutti sono vegetariani, tutti sono esperti di cottura delle bistecche.
Mi sembra di essere ritornato agli anni antecedenti alla Seconda Guerra Mondiale dove un motivo per cui vantarsi era il non avere debiti. Ho un nonno con questa mentalita', nulla di sbagliato ovviamente.
Ma che male c'e' nell'avere due-tre-quattro-cinque-sei-sette finanziamenti a tasso zero? Dico a tasso zero perche' solitamente sugli oggetti di poco costo al 90% l'interesse e' a zero. Come ben detto da un utente precedentemente, si fissa una cifra "limite" e si sta dentro in quella cifra.
Posso permettermi di pagare fino a 200 euro al mese in finanziamenti? Ottimo. Compro televisore LCD di ultima generazione, macchina fotografica digitale che ho sempre sognato, ferro da stiro professionale per la moglie, frigorifero a doppia anta. Pagando 200 euro al mese. Ovviamente questo era solo un esempio fatto da una persona che non ha mai comprato a rate solo per via dello sbattimento nel portare i documenti.
Platonis
03-01-2009, 23:39
Quando si è informati ogni scelta è saggia.
Ovviamente. Quando parlo di tasso zero intendo proprio tasso zero. Non barbatrucchi varri per irretire le persone.
Fides Brasier
04-01-2009, 00:21
Ovviamente. Quando parlo di tasso zero intendo proprio tasso zero.che praticamente non esiste.
per esistere infatti occorrerebbe che qualcuno "regalasse" i soldi degli interessi all'acquirente, e mi sembra un'ipotesi alquanto remota che qualcuno regali qualcosa :D
il "vero" tasso zero esiste ma a titolo promozionale, per esempio lo offriva la nikon il mese scorso per il kit della d80 -analogamente la canon offriva il cash back, ovvero regalava centinaia di euro a chi comprava i suoi prodotti: promozioni, appunto.
promozioni che naturalmente fanno anche le finanziarie: vieni da me a fare il tasso zero, ti regalo gli interessi, e poi ti bombardo di pubblicita' per il resto dei tuoi giorni :asd:
mi rimane la curiosita' di sapere se il "vero" tasso zero attuato da una finanziaria, quindi con la finanziaria che si fa carico degli interessi a scopo promozionale, puo' venire attuato piu' volte per la stessa persona che richiede il prestito.
juninho85
04-01-2009, 00:55
questo era solo un esempio fatto da una persona che non ha mai comprato a rate solo per via dello sbattimento nel portare i documenti.
ognuno c'avrà il suo motivo per cui non è propenso comprare al rate,tu c'hai il tuo...perchè fare tanto il sapputello?!:D
per quanto mi riguarda,tolti i beni di prima necessita o comunque roba di cui non posso fare a meno,non vedo perchè debba comprarmi il capo firmato ultimo grido,il plasma full xyz o la lavatrice che fa anche i chinotti....semplicemente metto da parte quando ce la faccio e quando posso permettermelo acquisto,SENZA PAGARMI INTERESSI
ma si sà,l'italiano medio tende a vivere al di sopra delle proprie possibilità
una volta nel 1999 o 2000.
Ero andato in un centro commerciale per comperare un lettore dvd (all'epoca ancora molto poco diffusi) e ne uscii con dvd+tv crt 29"+impinto 5.1 + mobile portatv nuovo.
Ovviamente la spesa totale (4.000.000 lire) superava il limite massimo della mia carta di credito e così il commesso mi propose una reteizzazione a tasso zero in 3 sole rate (in effetti se non ricordo male non pagai proprio gli interessi se non un 30-50.000 lire per l'istruzione della pratica, ma son passati anni e potrei ricordare male).
In seguito ho aiutato mia sorella per l'acquisto della macchina (a lei essendo operaia stagionale non davano il finanziamento e così lo abbiamo fatto sul mio conto :))
Personalmente non ho pregiudizi contro le rateizzazioni purchè siano sensate (nel senso di 12 max 24 rate... comprare l'auto con 60 rate mi sembra assurdo ad esempio) ma preferisco pagare in contanti per evitare discussioni in casa :)
ognuno c'avrà il suo motivo per cui non è propenso comprare al rate,tu c'hai il tuo...perchè fare tanto il sapputello?!:D
per quanto mi riguarda,tolti i beni di prima necessita o comunque roba di cui non posso fare a meno,non vedo perchè debba comprarmi il capo firmato ultimo grido,il plasma full xyz o la lavatrice che fa anche i chinotti....semplicemente metto da parte quando ce la faccio e quando posso permettermelo acquisto,SENZA PAGARMI INTERESSI
ma si sà,l'italiano medio tende a vivere al di sopra delle proprie possibilità
:eek: Fiiiiicaaaaa!!! dove la vendono!!?!?!?!?!
:asd:
così potrò dire invece che "sto facendo la lavatrice " ..." mi sto facendo la lavatrice" che è tutto un altro dire :O
comunque quoto tutto... :D
ciao ju!
djufuk87
04-01-2009, 01:37
Tranne la macchina mai comprato a rate....
Se ho i soldi compro, se non li ho aspetto :O
Platonis
04-01-2009, 01:57
che praticamente non esiste.
per esistere infatti occorrerebbe che qualcuno "regalasse" i soldi degli interessi all'acquirente, e mi sembra un'ipotesi alquanto remota che qualcuno regali qualcosa :D
il "vero" tasso zero esiste ma a titolo promozionale, per esempio lo offriva la nikon il mese scorso per il kit della d80 -analogamente la canon offriva il cash back, ovvero regalava centinaia di euro a chi comprava i suoi prodotti: promozioni, appunto.
promozioni che naturalmente fanno anche le finanziarie: vieni da me a fare il tasso zero, ti regalo gli interessi, e poi ti bombardo di pubblicita' per il resto dei tuoi giorni :asd:
mi rimane la curiosita' di sapere se il "vero" tasso zero attuato da una finanziaria, quindi con la finanziaria che si fa carico degli interessi a scopo promozionale, puo' venire attuato piu' volte per la stessa persona che richiede il prestito.
Parlavo zero per il cliente finale, non per l'esercente.
Platonis
04-01-2009, 02:04
ognuno c'avrà il suo motivo per cui non è propenso comprare al rate,tu c'hai il tuo...perchè fare tanto il sapputello?!:D
per quanto mi riguarda,tolti i beni di prima necessita o comunque roba di cui non posso fare a meno,non vedo perchè debba comprarmi il capo firmato ultimo grido,il plasma full xyz o la lavatrice che fa anche i chinotti....semplicemente metto da parte quando ce la faccio e quando posso permettermelo acquisto,SENZA PAGARMI INTERESSI
ma si sà,l'italiano medio tende a vivere al di sopra delle proprie possibilità
Non ho mai contemplato la questione interessi partendo SUBITO dal presupposto di uno 0% PER IL CLIENTE.
Cosa vuol dire vivere al di sopra delle proprie possibilita'? Facciamo un esempio da italiano medio? Famiglia con 2 stipendi per un totale di 2,500 euro mensili. Contratto a tempo indeterminato. Situazione economica stabile senza navigare nell'oro. Non possono permettersi l'acquisto di:
- lavatrice
- frigorifero
- macchina fotografica
- televisore lcd
ma fatto un rapido conto riescono tranquillamente a destinare 200 euro mensili al pagamento di uno piu' finanziamenti.
Ora abbiamo due opzioni: la prima e' quella di mettere sotto il materasso questi 200 euro per 3-4 anni e poi comprare. La seconda e' quella di selezionare ACCURATAMENTE offerte a TASSO ZERO PER IL CLIENTE e comprare a rate avendo da subito la merce.
heavymachinegun
04-01-2009, 02:04
quando posso a rate...a me non conviene il "contanti"
io ho pagato parte della macchina a rate, ma se avessi potuto ne avrei fatto volentieri a meno visto gli interessi...
Fides Brasier
04-01-2009, 08:37
Parlavo zero per il cliente finale, non per l'esercente.:mbe: anche io.
quando menziono l'acquirente infatti mi riferisco ovviamente al cliente finale, ovvero chi compra la merce.
il tasso zero e' offerto come promozione su incentivo delle finanziarie, che' tanto se non e' oggi e' domani ci guadagnano.
ad esempio acquistando un pc a tasso zero in sei mesi con carta revolving: ehi acquirente hai visto che bello pagare poco al mese comprando cio' che vuoi? usami anche la prossima volta, pagherai senza accorgertene!
e ovviamente senza accorgersene si pagano anche interessi del 20% :D
personalmente non ci vedo nulla di positivo in un sistema che spinge a indebitarsi per acquistare beni futili.
marKolino
04-01-2009, 10:39
Non ho mai contemplato la questione interessi partendo SUBITO dal presupposto di uno 0% PER IL CLIENTE.
Cosa vuol dire vivere al di sopra delle proprie possibilita'? Facciamo un esempio da italiano medio? Famiglia con 2 stipendi per un totale di 2,500 euro mensili. Contratto a tempo indeterminato. Situazione economica stabile senza navigare nell'oro. Non possono permettersi l'acquisto di:
- lavatrice
- frigorifero
- macchina fotografica
- televisore lcd
ma fatto un rapido conto riescono tranquillamente a destinare 200 euro mensili al pagamento di uno piu' finanziamenti.
Ora abbiamo due opzioni: la prima e' quella di mettere sotto il materasso questi 200 euro per 3-4 anni e poi comprare. La seconda e' quella di selezionare ACCURATAMENTE offerte a TASSO ZERO PER IL CLIENTE e comprare a rate avendo da subito la merce.
appunto, soprattutto quando si ha una casa completamente da arredare :D
ho fatto tanti finanziamenti, ormai finiti quasi tutti. Ne ho aperto uno nuovo proprio il 24 mattina per portarmi a casa un nuovo televisore. Ovviamente il più delle volte si paga l'apertura della pratica, che comunque dilazionata nei mesi è irrisoria...
Mai avuto problemi, le rate vengono scalate automaticamente dalla banca e scelgo io quando scalarle.
e ovviamente senza accorgersene si pagano anche interessi del 20% :D
Quando hai guardato TAN, TAEG, spese di apertura pratica e spese fisse hai guardato tutto, non c'è molto altro su cui prendere inculate.
Ci sono effettivamente tassi zero reali, in cui le spese consistono nelle 50 euro di apertura pratica e 1 euro al mese di spese sulla rata... :boh:
Poi è ovvio che per un acquisto da 3-400 euro non vale la pena di perdere neanche le spese.
Concordo che molti siano tassi zero farlocchi, ma non tutti e basta controllare bene. :O
Mi fa dire come su questo forum l'ipocrisia regni SEMPRE sovrana: tutti sanno tutto, tutti sono oculati in tutto, tutti sono pacifisti, tutti sono esperti di armi da fuoco, tutti sono ambientalisti, tutti sono vegetariani, tutti sono esperti di cottura delle bistecche.
Mi sembra di essere ritornato agli anni antecedenti alla Seconda Guerra Mondiale dove un motivo per cui vantarsi era il non avere debiti. Ho un nonno con questa mentalita', nulla di sbagliato ovviamente.
questo è vero :asd:
Ma che male c'e' nell'avere due-tre-quattro-cinque-sei-sette finanziamenti a tasso zero? Dico a tasso zero perche' solitamente sugli oggetti di poco costo al 90% l'interesse e' a zero. Come ben detto da un utente precedentemente, si fissa una cifra "limite" e si sta dentro in quella cifra.
Posso permettermi di pagare fino a 200 euro al mese in finanziamenti? Ottimo. Compro televisore LCD di ultima generazione, macchina fotografica digitale che ho sempre sognato, ferro da stiro professionale per la moglie, frigorifero a doppia anta. Pagando 200 euro al mese. Ovviamente questo era solo un esempio fatto da una persona che non ha mai comprato a rate solo per via dello sbattimento nel portare i documenti.
di male nulla, sempre che uno ce la faccia a pagare tutto e non soccomba sotto i debiti (come spesso accade).
personalmente sono stato educato dai miei a pagare sempre tutto in contanti, eventualmente aspettando/rinunciando a qualcosa se in quel momento non ho disponibilità.
ciò non toglie che per alcune cose sia più o meno indispensabile ricorrere a dei finanziamenti (es. acquisto dei mobili per una nuova casa, macchina, elettrodomestici, ecc.).
quello che mi fa sorridere è vedere gente che fa i finanziamenti per comprarsi il cellulare strafico, il televisore 46 pollici, l'impianto hifi da 12000W e così via...
vabbè, de gustibus :oink: :D
dottormaury
04-01-2009, 11:07
il tasso zero non esiste e non conviene secondo me per beni poco costosi.
comunque le spese di apertura pratica sono pari a una rata(600 euro 11 rate da 60 euro oppure 66 euro per 10 mesi) ai quale si aggiungono le spese mensili di incasso rata(tra i 2 e i 3 euro ogni mese)
io ho fatto quel tipo di finanziamento per un portatile anche se potevo pagarlo in contanti e conti alla mano mi è costato 100 euro in piu' pagarlo a rate, se avessi pagato in contanti quei 100 euro me li sarei tenuti in tasca.
l'auto ho scleto di pagarla a rate perchè pagando in contanti non avrei avuto piu' un centesimo e ho preferito evitare, scelta che si è rilevata indovinanta visto che poi ho avuto delle spese impreviste che non ho avuto problemi ad affrontare.
in questo caso il finanziamento per l'auto mi è sembrato piu' equo pago circa 400 euro di interessi ma ho ottenuto una poliza furto e incendio per 2 anni che mi ha portato un buon risparmio sull'assicurazione, ma ho dovuto faticare per trovare un finanziamento cosi, altri calcolatrice alla mano sono propio avvoltoi
juninho85
04-01-2009, 11:47
Non ho mai contemplato la questione interessi partendo SUBITO dal presupposto di uno 0% PER IL CLIENTE.
Cosa vuol dire vivere al di sopra delle proprie possibilita'? Facciamo un esempio da italiano medio? Famiglia con 2 stipendi per un totale di 2,500 euro mensili. Contratto a tempo indeterminato. Situazione economica stabile senza navigare nell'oro. Non possono permettersi l'acquisto di:
- lavatrice
- frigorifero
- macchina fotografica
- televisore lcd
ma fatto un rapido conto riescono tranquillamente a destinare 200 euro mensili al pagamento di uno piu' finanziamenti.
Ora abbiamo due opzioni: la prima e' quella di mettere sotto il materasso questi 200 euro per 3-4 anni e poi comprare. La seconda e' quella di selezionare ACCURATAMENTE offerte a TASSO ZERO PER IL CLIENTE e comprare a rate avendo da subito la merce.
si chiama "risparmio",e quando devi fare qualche acquisto imprevisto o toglierti qualche sfizio può sempre tornare utile
sempre che non si abbia la mania ogni mese di spendere tutto ciò che si guadagna,allora il problema è un altro
weather65
04-01-2009, 12:25
si chiama "risparmio",e quando devi fare qualche acquisto imprevisto o toglierti qualche sfizio può sempre tornare utile
..."risparmio".....??? What is "risparmio" ???? :eek:
Come ripeto, con uno stipendio affitto e famiglia a carico tutto cio' e' impossibile....:O
sempre che non si abbia la mania ogni mese di spendere tutto ciò che si guadagna,allora il problema è un altro
...si infatti....vedi sopra. :cool:
juninho85
04-01-2009, 12:27
..."risparmio".....??? What is "risparmio" ???? :eek:
Come ripeto, con uno stipendio affitto e famiglia a carico tutto cio' e' impossibile....:O nel caso da lui detto si,poi se non ci sta dentro una finanziare per lavatrice,lcd o macchina fotografica...FANCULO!::D
ho votato no
(a parte la casa: mutuo)
a parte il mutuo per la casa direi che anche tutto il resto l ho sempre comprato a rate pur avendo la disponibilita,nella vita puo sempre succedere di tutto ed è sempre meglio tenersi 2 o 3 soldi liquidi nel caso di necessita'.
Saggio TiaMantova
04-01-2009, 13:17
niente, lavoro da un anno e sto con i miei, i soldi preferisco metterne via il più possibile :D i miei invece si
Nestasiato
04-01-2009, 17:21
la macchina, per forza di cose
Gemini77
04-01-2009, 17:47
per il momento (31 anni di vita) solo per la mia prima auto nuova, la C4, presa poco più di 2 anni fa (e mi mancano ancora 11 rate), le altre auto che ho avuto, una era di mio nonno, range rover, duetto e moto le ho sempre potute pagare in contanti.
ahh la casa se non ricordo male, ancora 18 anni di rate :eek:
no mai.. neanche per le macchine
Phobos87
04-01-2009, 22:05
la macchina, per forza di cose
idem.. ma solo una parte: 6000€ in 24mesi cn possibilità di estinguere qnd voglio...
la moto pagata cash xkè potevo ;)
in un prossimo futuro prevedo la casa... e anche li è inevitabile il mutuo!
La macchina
Avevo bisogno di un'auto urgentemente e ho dovuto per forza prenderla a rate.
Ho però scelto un finanziamento di un anno ossia il minimo che si poteva fare...anche se me ne hanno proposti anche di 60(!!!!!) mesi!
Ora che ho la possibilità di estinguere questo debito senza rimanere senza neanche una lira sto valutando se mi convenga o no estinguerlo (devo ancora controllare se ci sono spese per una chiusura anticipata del conto)..
Murakami
05-01-2009, 07:43
Una volta, tanti anni fa, ho comprato a rate, non so nemmeno perchè (l'importo era abbastanza esiguo, avevo i contanti): un'enciclopedia di astronomia... :mbe:
Il tipo veniva ogni mese a casa mia e gli davo 20 €... :mbe:
Dopo 3 volte che è venuto, e 3 volte che ha cercato di vendermi altre 3 enciclopedie, l'ho salutato e ho saldato il rimanente... :fagiano:
Da allora, mai più rate.
E' vero, ci sono situazioni in cui non si può evitare: per mia fortuna, non sono mai stato in queste condizioni.
E' anche vero, però, che ciò che è strettamente indispensabile molto spesso non coincide con ciò che molte persone comprano a rate: è questo tipo di comportamento che, pur nel rispetto per le idee altrui, non condivido.
alphacygni
05-01-2009, 08:40
finora no, cerco di evitarle il piu' possibile, sono una rottura di c***o immane, ed inoltre vai sempre a pagare diversi soldi in piu', alla faccia del "vero tasso zero" :mbe:
penso abbia senso solo su prodotti notevolmente costosi, ma mai mi sognerei di comprare un netbook o un cellulare a rate, piuttosto metto da parte e poi compro in contanti :O
E' anche vero, però, che ciò che è strettamente indispensabile molto spesso non coincide con ciò che molte persone comprano a rate: è questo tipo di comportamento che, pur nel rispetto per le idee altrui, non condivido.
Strettamente indispensabile?
Cioè se in fondo hai di che nutrirti, ma non hai una tv o un computer o non puoi andare a farti due settimane di vacanza, allora le rate non sono giustificate? :D
Il tuo esempio di rate riscosse a domicilio e con tentativo di rifilarti altra roba è completamente fuori media.
Murakami
05-01-2009, 09:18
Strettamente indispensabile?
Cioè se in fondo hai di che nutrirti, ma non hai una tv o un computer o non puoi andare a farti due settimane di vacanza, allora le rate non sono giustificate? :D
Il tuo esempio di rate riscosse a domicilio e con tentativo di rifilarti altra roba è completamente fuori media.
Guarda, se non ho i soldi contanti per andare in vacanza, stai sicuro che non ci vado: è una questione di mentalità.
Guarda, se non ho i soldi contanti per andare in vacanza, stai sicuro che non ci vado: è una questione di mentalità.
concordo.
Indebitarsi per andare in vacanza lo trovo davvero imbarazzante :stordita:
finora no, cerco di evitarle il piu' possibile, sono una rottura di c***o immane, ed inoltre vai sempre a pagare diversi soldi in piu', alla faccia del "vero tasso zero" :mbe:
penso abbia senso solo su prodotti notevolmente costosi, ma mai mi sognerei di comprare un netbook o un cellulare a rate, piuttosto metto da parte e poi compro in contanti :O
perché non me l'hai detto quando ho preso il mac l'altro giorno, 'tacci tua? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Guarda, se non ho i soldi contanti per andare in vacanza, stai sicuro che non ci vado: è una questione di mentalità.
Cioè se ti fai il culo tutto l'anno, ma prendi 1000 euro e tra le varie spese ti ritrovi con 2-3000 euro in banca, in mezzo a questo inferno non ti fai neanche due settimane di paradiso perchè altrimenti rimarresti con soli 1000 euro in banca che non tocchi mai perchè magari dovrai usarli per il dentista entro breve? :rolleyes:
E poi la vacanza è un esempio, vorrei capire se per "strettamente necessario" intendi l'apporto calorico giornaliero o cos'altro.
Ovvio che non bisogna pisciare fuori dal vaso, ma le rate servono per godere un minimo di benessere a chi prende poco e un cazzo ogni mese.
Se prendo 1000 euro e ho 600 euro di spese fisse, potrò comprare una tv da 1000 euro a rate o dovrò prendere in contanti un 14" da 150 euro?
Murakami
05-01-2009, 13:57
Cioè se ti fai il culo tutto l'anno, ma prendi 1000 euro e tra le varie spese ti ritrovi con 2-3000 euro in banca, in mezzo a questo inferno non ti fai neanche due settimane di paradiso perchè altrimenti rimarresti con soli 1000 euro in banca che non tocchi mai perchè magari dovrai usarli per il dentista entro breve? :rolleyes:
E poi la vacanza è un esempio, vorrei capire se per "strettamente necessario" intendi l'apporto calorico giornaliero o cos'altro.
Ovvio che non bisogna pisciare fuori dal vaso, ma le rate servono per godere un minimo di benessere a chi prende poco e un cazzo ogni mese.
Se prendo 1000 euro e ho 600 euro di spese fisse, potrò comprare una tv da 1000 euro a rate o dovrò prendere in contanti un 14" da 150 euro?
Io prenderei il 14' in contanti.
Che ti devo dire, sono fatto così: se posso convenire che un TV sia, ormai, un genere di prima necessità, così non è per un TV da 1000 € (o vogliamo affermare il contrario? :fagiano: ).
Preferisco guardare in piccolo e dormire la notte.
Io prenderei il 14' in contanti.
Che ti devo dire, sono fatto così: se posso convenire che un TV sia, ormai, un genere di prima necessità, così non è per un TV da 1000 € (o vogliamo affermare il contrario? :fagiano: ).
Preferisco guardare in piccolo e dormire la notte.
Sono daccordo. Rate solo per beni assolutamente necessari (casa e auto), tutto il resto è optional (pensa se vado a farmi il finanziamento per una settimana di vacanza o per una tv da 1000€...). Anzi, se il bisogno non è assolutamente impellente, meglio mettere da parte e poi saldare in contanti.. è la decisione che ho preso per sostituire la mia vecchia Punto: l'ho rimessa in sesto quel poco che serviva per scarrozzarmi ancora un pò in attesa di mettere da parte qualcosina per l'auto nuova. Ovvio che se domani fondo il motore, dovrò mio malgrado fare un finanziamento...
E dire che ho maturato queste convinzioni ora che ho un lavoro stabile e discretamente retribuito: fino ad un paio di anni fa non avrei esitato a finanziarmi il cellulare...
Ciao
Io prenderei il 14' in contanti.
Che ti devo dire, sono fatto così: se posso convenire che un TV sia, ormai, un genere di prima necessità, così non è per un TV da 1000 € (o vogliamo affermare il contrario? :fagiano: ).
Preferisco guardare in piccolo e dormire la notte.
Vogliamo proprio affermare il contrario, se nel 2009 compri un 14" per non fare 6 stupide rate per me non hai capito un cazzo della vita.
Ovvio che non hai capito un cazzo della vita neanche se prendi una BMW da 40000 euro in 96 rate. :fagiano:
Per cui secondo me c'è un'ottima via di mezzo che sembri non vedere. :boh:
Anch'io sono per "guardare in piccolo", ma anche per godermela un minimo, sicuramente non per fare il passo più lungo della gamba. :O
Non sono messo male economicamente, ma tanto di cappello a chi prende poco e non fa la cicala, ma anche di più a chi non fa neanche la formica. :read:
E dire che ho maturato queste convinzioni ora che ho un lavoro stabile e discretamente retribuito: fino ad un paio di anni fa non avrei esitato a finanziarmi il cellulare...
Ciao
Appunto, è quel "discretamente retribuito" che ti ha fatto dimenticare che chi prende 1000 euro e vive da solo non compra una Punto in contanti neanche dopo 10 anni passati a fare la formichina. :mbe:
@Murakami: appena riletto il mio post, vorrei precisare che il mio è un tono fermo e accorato, non aggressivo, per cui non fraintendermi. :stordita:
Murakami
05-01-2009, 14:47
Pur essendo laureato in Scienze Naturali, non mi intendo molto di cicale e formiche (:mc: ): quello che posso dire è che ognuno di noi ha priorità diverse nella vita, ed una delle mie è non fare debiti, a meno che sia assolutamente necessario. Sono stato educato così e apprezzo l'insegnamento ricevuto, costituendo presupposto indispensabile per la mia tranquillità.
Per il resto, credo di essere una persona fortunata: non tanto nel senso che non ho mai patito la fame, quanto in quello che non ho mai desiderato tanto più di quello che potevo permettermi.
p.nightmаrе
05-01-2009, 14:49
Appunto, è quel "discretamente retribuito" che ti ha fatto dimenticare che chi prende 1000 euro e vive da solo non compra una Punto in contanti neanche dopo 10 anni passati a fare la formichina. :mbe:
i soldi delle rate da qualche parte devi prenderli
come li metti nella rata, li metti da parte. non è difficile :fagiano:
Fides Brasier
05-01-2009, 14:54
Appunto, è quel "discretamente retribuito" che ti ha fatto dimenticare che chi prende 1000 euro e vive da solo non compra una Punto in contanti neanche dopo 10 anni passati a fare la formichina. :mbe:e allora quella punto non potresti comprarla nemmeno a rate :D
mi spiego meglio: premesso che condivido del tutto il tuo pensiero sul godersela almeno un po' nella vita :D invece che comprare un televisore oggi e pagarlo in dieci rate da cento euro (e magari smenandoci pure gli interessi o le spese di gestione pratica), ottieni lo stesso risultato mettendo da parte cento euro per dieci mesi, e poi prendendo il televisore in contanti. anzi, risparmi pure perche' nel frattempo quel televisore che volevi e' sceso di prezzo; oppure ne e' uscito un altro allo stesso prezzo con caratteristiche superiori; e in ogni caso non ci hai smenato gli interessi.
questo pero' prevede una cosa molto difficile: sapere aspettare.
ovviamente e' necessario avere anche la possibilita' di aspettare; se per esempio mi si e' rotta l'auto e ho necessita' di comprarla nuova, puo' essere difficile avere subito a disposizione 20mila euro; ma nel caso di un televisore nuovo che si compra per sfizio, l'educazione al sapere aspettare e sapere pianificare i propri acquisti e' una cosa preziosissima, che permette di evitare di regalare i propri soldi alle finanziarie.
tutto questo imho, poi ognuno ovviamente i propri soldi li spende come meglio crede :O in fondo anche le finanziarie hanno bisogno di lavura' :O
p.nightmаrе
05-01-2009, 14:55
e allora quella punto non potresti comprarla nemmeno a rate :D
mi spiego meglio: premesso che condivido del tutto il tuo pensiero sul godersela almeno un po' nella vita :D invece che comprare un televisore oggi e pagarlo in dieci rate da cento euro (e magari smenandoci pure gli interessi o le spese di gestione pratica), ottieni lo stesso risultato mettendo da parte cento euro per dieci mesi, e poi prendendo il televisore in contanti. anzi, risparmi pure perche' nel frattempo quel televisore che volevi e' sceso di prezzo; oppure ne e' uscito un altro allo stesso prezzo con caratteristiche superiori; e in ogni caso non ci hai smenato gli interessi.
questo pero' prevede una cosa molto difficile: sapere aspettare.
ovviamente e' necessario avere anche la possibilita' di aspettare; se per esempio mi si e' rotta l'auto e ho necessita' di comprarla nuova, puo' essere difficile avere subito a disposizione 20mila euro; ma nel caso di un televisore nuovo che si compra per sfizio, l'educazione al sapere aspettare e sapere pianificare i propri acquisti e' una cosa preziosissima, che permette di evitare di regalare i propri soldi alle finanziarie.
tutto questo imho, poi ognuno ovviamente i propri soldi li spende come meglio crede :O in fondo anche le finanziarie hanno bisogno di lavura' :O
useless wall of text :asd:
Fides Brasier
05-01-2009, 15:05
useless wall of text :asd:adsl flat, more byte to spend :O
i soldi delle rate da qualche parte devi prenderli
come li metti nella rata, li metti da parte. non è difficile :fagiano:
E certo, la gente paga a rate perchè non è arrivata a fare questo banalissimo ragionamento.
Perchè se devo comprare una macchina da 10000 euro e ne ho 5000 in banca aspetterò 10 mesi per metterne da parte altri 5000, nel frattempo farò i sacrifici di chi non ha mezzi di trasporto e fra 10 mesi rimarrò a zero in banca, ma sarò sereno perchè ho pagato cash. http://gianom.googlepages.com/conolui.gif
Ah, tu forse dici che se fossi partito quando avevo 7 anni a pensare che un giorno avrei avuto bisogno di un'auto, adesso i soldi li avrei. :asd:
Non credi che sia un po' più complessa di come la fai tu, che guarda caso non rientri nella media perchè hai poco più di 20 anni ma macchina e camion pagati in contanti? :mbe:
p.nightmаrе
05-01-2009, 15:12
E certo, la gente paga a rate perchè non è arrivata a fare questo banalissimo ragionamento.
Perchè se devo comprare una macchina da 10000 euro e ne ho 5000 in banca aspetterò 10 mesi per metterne da parte altri 5000, nel frattempo farò i sacrifici di chi non ha mezzi di trasporto e fra 10 mesi rimarrò a zero in banca, ma sarò sereno perchè ho pagato cash. http://gianom.googlepages.com/conolui.gif
Ah, tu forse dici che se fossi partito quando avevo 7 anni a pensare che un giorno avrei avuto bisogno di un'auto, adesso i soldi li avrei. :asd:
Non credi che sia un po' più complessa di come la fai tu, che guarda caso non rientri nella media perchè hai poco più di 20 anni ma macchina e camion pagati in contanti? :mbe:
e cosa c'entra con quello che hai scritto?
"chi prende 1000 euro e vive da solo non compra una Punto in contanti neanche dopo 10 anni passati a fare la formichina."
la logica non è un opinione
Murakami
05-01-2009, 15:14
danello, non puoi parlare indifferentemente di automobili, vacanze, case e televisori: vanno fatti dei distinguo, e altri utenti li hanno già messi in chiaro. In ogni caso, il finanziamento per un TV al plasma non è giustificabile da "improrogabili necessità primarie".
e cosa c'entra con quello che hai scritto?
"chi prende 1000 euro e vive da solo non compra una Punto in contanti neanche dopo 10 anni passati a fare la formichina."
la logica non è un opinione
Guarda che il tuo
i soldi delle rate da qualche parte devi prenderli
come li metti nella rata, li metti da parte. non è difficile
non vale nè per questo esempio, nè per quello precedente. :mbe:
Non è difficile, ma lo snocciolo meglio: chi prende 1000 euro doveva partire quando aveva 7 anni a fare la formichina per comprare una Punto in contanti OGGI, o FRA UN MESE? :mbe:
Dovrei essere io a dire che la logica non è un'opinione, non tu. :asd:
p.nightmаrе
05-01-2009, 15:25
dopo 10 anni da ora, ovviamente.
o comunque IN 10 anni.
spiego?
se guadagno 1000€/mese e non posso permettermi (nè ora nè in passato nè in futuro) di mettere via 100€/mese, non posso permettermi neanche di pagare le rate, mi sembra semplice.
danello, non puoi parlare indifferentemente di automobili, vacanze, case e televisori: vanno fatti dei distinguo, e altri utenti li hanno già messi in chiaro. In ogni caso, il finanziamento per un TV al plasma non è giustificabile da "improrogabili necessità primarie".
Niente, la vediamo diversamente, c'è poco da fare.
Se per te è meglio prendere un 14" a 150 euro sull'unghia contro un 40" a 1000 euro dilazionato in sei mesi, beh, o siamo proprio agli antipodi, oppure davvero non hai mai guardato la tv su un 14". :stordita:
Ho una tv da 1700 euro pagata in contanti, ma mai mi sognerei di dire a un amico di comprare un 14" in contanti, e se mi dice che 150 euro al mese per 6 mesi non lo fanno dormire tranquillo mi faccio una grassa risata.
Sia chiaro che non parlo di povertà, ovvio che in quel caso la faccenda si fa davvero delicata, parlo a spanne di 1000 euro al mese (lavoro stabile) mettendone da parte almeno 300.
E parlo cmq di tassi agevolati, anzi, parliamo proprio dello ZERO REALE, visto che è raro, ma c'è. :p
Murakami
05-01-2009, 15:48
Se per te è meglio prendere un 14" a 150 euro sull'unghia contro un 40" a 1000 euro dilazionato in sei mesi, beh, o siamo proprio agli antipodi, oppure davvero non hai mai guardato la tv su un 14".
Ho una tv da 1700 euro pagata in contanti, ma mai mi sognerei di dire a un amico di comprare un 14" in contanti, e se mi dice che 150 euro al mese per 6 mesi non lo fanno dormire tranquillo mi faccio una grassa risata.
Per me, è meglio che il tuo amico aspetti 6 mesi e poi si prenda il TV che gli piace: se, poi, non è mentalmente in grado di aspettare 6 mesi per un TV, forse non sono io ad avere qualche problema.
dopo 10 anni da ora, ovviamente.
o comunque IN 10 anni.
spiego?
se guadagno 1000€/mese e non posso permettermi (nè ora nè in passato nè in futuro) di mettere via 100€/mese, non posso permettermi neanche di pagare le rate, mi sembra semplice.
Ovvio che i 100 euro da mettere da parte ce li hai, ma non è così semplice perchè dovresti comprare un'auto 10 anni dopo che inizi a lavorare.
Certo, avendo un lungimiranza del genere su tutte le possibili necessità future, uno conta che su 300 euro al mese da mettere da parte avrà un'auto fra 10 anni (100 al mese), una tv fra 1 anno (50 al mese per 500 totali), la prima vacanza fra circa 2 anni (50 al mese).
Non ti pare tanto matematico quanto fuori dal mondo? :fagiano:
Per me, è meglio che il tuo amico aspetti 6 mesi e poi si prenda il TV che gli piace: se, poi, non è mentalmente in grado di aspettare 6 mesi per un TV, forse non sono io ad avere qualche problema.
Anche a tasso ZERO REALE? :cry:
p.nightmаrе
05-01-2009, 16:18
Non ti pare tanto matematico quanto fuori dal mondo? :fagiano:
no
Ovvio che i 100 euro da mettere da parte ce li hai, ma non è così semplice perchè dovresti comprare un'auto 10 anni dopo che inizi a lavorare.
Certo, avendo un lungimiranza del genere su tutte le possibili necessità future, uno conta che su 300 euro al mese da mettere da parte avrà un'auto fra 10 anni (100 al mese), una tv fra 1 anno (50 al mese per 500 totali), la prima vacanza fra circa 2 anni (50 al mese).
Non ti pare tanto matematico quanto fuori dal mondo? :fagiano:
Ma anche no. Finanziarsi anche il tostapane è una novità delle ultime generazioni; mio padre e mio nonno mettevano da parte e poi compravano, per tutto, dagli acquisti più importanti alle cose meno necessarie.
Ciao
Gemini77
05-01-2009, 16:26
Se per te è meglio prendere un 14" a 150 euro sull'unghia contro un 40" a 1000 euro dilazionato in sei mesi, beh, o siamo proprio agli antipodi, oppure davvero non hai mai guardato la tv su un 14". :stordita:
vabbè, esistono anche le mezze misure, non è che tutto è per forza bianco o nero.
per restare nel campo delle tv, ci sono ottimi televisori che puoi acquistare a 500€ (32" se non 37") ...
al mio amico consiglierei di aspettare, risparmiare su altre cose superflue e prendere una tv magari che non sia il top di gamma, ma nemmeno un crt da 14" :O
no
:asd:
Mi chiedo che cazzo perdo tempo così, ti lascio alle tue spiccate attitudini logico/matematiche. :stordita:
Buona serata. :fagiano:
Ma anche no. Finanziarsi anche il tostapane è una novità delle ultime generazioni; mio padre e mio nonno mettevano da parte e poi compravano, per tutto, dagli acquisti più importanti alle cose meno necessarie.
Ciao
Certo, io ho detto che bisogna finanziare anche il tostapane. :uh:
p.nightmаrе
05-01-2009, 16:30
:asd:
Mi chiedo che cazzo perdo tempo così, ti lascio alle tue spiccate attitudini logico/matematiche. :stordita:
Buona serata. :fagiano:
:stordita:
:dissident:
05-01-2009, 16:43
i soldi delle rate da qualche parte devi prenderli
come li metti nella rata, li metti da parte. non è difficile :fagiano:
La differenza è che mettendoli da parte sei costretto ad aspettare e in molti casi si tratta di beni per cui aspettare non è possibile o non è conveniente ..mettere da parte i soldi per un'auto perché si è rimasti a piedi ad esempio costringe ad altre spese (ad esempio il trasporto pubblico) e senza contare che l'inflazione in alcuni casi può mangiarti una parte del potere d'acquisto paragonabile agli interesi di una rata...
Murakami
05-01-2009, 17:38
La differenza è che mettendoli da parte sei costretto ad aspettare e in molti casi si tratta di beni per cui aspettare non è possibile o non è conveniente ..mettere da parte i soldi per un'auto perché si è rimasti a piedi ad esempio costringe ad altre spese (ad esempio il trasporto pubblico) e senza contare che l'inflazione in alcuni casi può mangiarti una parte del potere d'acquisto paragonabile agli interesi di una rata...
Abbiamo già chiarito che per certi beni, come l'automobile, un finanziamento può rendersi necesario: quante volte vorrete ancora portare l'esempio dell'auto? :fagiano:
Per il resto, credi davvero che non sia conveniente aspettare a comprare un TV LCD? Ma stiamo scherzando, che tra poco ti trovi i FullHD nelle patatine, quando fino a 1 anno fa dovevi vendere un rene per acquistarne uno? :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.