PDA

View Full Version : Possibile che VISTA 64bit occupi 28GB di spazio?


Squall Strife
03-01-2009, 11:27
Buongiorno a tutti, avrei un quesito da porvi.
Finalmente sono riuscito a passare a Vista Ultimate 64 bit (fino a qualche giorno fa avevo la 32bit), che ho installato su di un hard disk raptor da 35GB.
Durante l'installazione windows mi avvisa che per la versione x64 sono necessari uno spazio di 20GB sul disco, e fin qui penso che sia tutto normale visto che avevo letto che fosse un po' piu massiccio rispetto alla versione x86.
Bene, termino l'installazione, e in effetti vedo che Vista mi ha occupato 20GB su 35GB lasciandomene appunto liberi 15GB.
A questo punto scarico il service pack 1 dal sito della Microsoft, e quando vado per installarlo mi viene detto che il SP1 necessita di 8GB di spazio libero sul disco. Pensando che questi 8GB vengano usati come solo come spazio temporaneo, confermo l'installazione del service pack 1, riavvio la macchina, e non appena vado a controllare le dimensioni del disco mi accordo che lo spazio utilizzato ammonta a ben 28GB ovvero: 20GB di vista e 8GB di SERVICE PACK 1!! ma com'e' possibile?!
Possibile che il Sp1 per Vista ultimate x64 si mangi ben 8GB?
Ho provato ad emilimare i file di installazione del service pack 1 scrivendo il comando "vsp1cln.exe" ma ho liberato solo 1GB scarso.

Morale della favola mi ritrovo un raptor da 35GB praticamente quasi ripempito dal solo SO...secondo voi è possibile o c'e' qualcosa di strano? Qualcuno che utilizza ultimate 64bit puo' confermarmi questa cosa?

1974benny
03-01-2009, 12:08
Hai provato a disabilitare momentaneamente il punto di ripristino del sistema per vedere se ti ridà dello spazio?

Squall Strife
03-01-2009, 12:26
Hai provato a disabilitare momentaneamente il punto di ripristino del sistema per vedere se ti ridà dello spazio?

Ciao Benny, grazi per il consiglio.
Disabilitando il ripristino di sistema mi libera solamente 1GB di spazio :(

1974benny
03-01-2009, 12:43
mmm a questo punto tu dico che sei nella norma calcolando che Vista trà
file di swap, file ibernazione, punti di ripristino si prende un bel pò di giga..

Un esempio se hai 4gb di ram il file di ibernazione si prende 4gb di hard disk

Squall Strife
03-01-2009, 12:53
mmm a questo punto tu dico che sei nella norma calcolando che Vista trà
file di swap, file ibernazione, punti di ripristino si prende un bel pò di giga..

Un esempio se hai 4gb di ram il file di ibernazione si prende 4gb di hard disk


Si ma ci puo' anche stare che si prenda tutto quello spazio, ma quello che mi lascia sconcertato è lo spazio che si è presto il SP1 di Vista...possibile 8GB???? Cioe' la grandezza di un altro sistema operativo per intero un altro po' :eek:

1974benny
03-01-2009, 13:01
Ti quoto per l'immenso spazio richiesto...:D

Di più non saprei cosa dirti...io quando sono passato ai 64 bit
ho usato Vista con SP integrato quindi non ho potuto confrontare...(mi sembra che comunque era intorno ai 23gb SO pulito)
Magari qualcuno che ha fatto i tuoi stessi passaggi ti può
dire di più...

Ciaoooo

Rutenio
03-01-2009, 13:23
Pure a me piacerebbe sapere perche' occupa tanto spazio... Ho fatto una partizione da 40 giga per il sistema ed e' entrato solo vista, office e qualche applicativo essenziale (winrar, acrobat reader e via dicendo). Tutto il resto mi e' toccato installarlo in altre partizioni.
Vista 64 bit, config in sign, disabilitato il ripristino di sistema + pulizia del disco

RuKa
03-01-2009, 14:02
Dopo circa 4 mesi dall'ultima installazione la mia cartella di windows (comprensiva di programmi) occupa 17.4 gb (punti di ripristino e ibernazione disabilitati),il tutto con vista ultimate 64bit,l'unica differenza dalla tua versione è che io ho installato vista col sp1 integrato.

sirus
03-01-2009, 15:14
Per coloro che hanno aggiornato la versione RTM con il SP1 consiglio di utilizzare l'utility di pulitura integrata nel SP1 che rimuove i file di back-up della versione RTM (non credo che vogliate disinstallare il SP1).

Avviate il menù di Windows, digitate "vsp1cln.exe" (senza virgolette) e premete invio; ovviamente interverrà UAC, date il consenso, inserite la password o whatever e verrà avviata l'utility di pulizia. :p

Qualche GB recuperato.

1974benny
03-01-2009, 15:33
Per coloro che hanno aggiornato la versione RTM con il SP1 consiglio di utilizzare l'utility di pulitura integrata nel SP1 che rimuove i file di back-up della versione RTM (non credo che vogliate disinstallare il SP1).

Avviate il menù di Windows, digitate "vsp1cln.exe" (senza virgolette) e premete invio; ovviamente interverrà UAC, date il consenso, inserite la password o whatever e verrà avviata l'utility di pulizia. :p

Qualche GB recuperato.



L'utente che ha aperto il 3d l'ha scritto nel primo post che ha già eseguito vsp1cln.exe

sirus
03-01-2009, 15:41
L'utente che ha aperto il 3d l'ha scritto nel primo post che ha già eseguito vsp1cln.exe
Mi era sfuggito. :sob:

rutton
03-01-2009, 15:43
Avviate il menù di Windows, digitate "vsp1cln.exe"

il .exe non è necessario digitarlo :D

Squall Strife
04-01-2009, 16:24
Grazie a tutti per i consigli.
A quanto pare quindi, se si installa il SP1 in un secondo momento c'e' da mettersi l'anima in pace e lasciar occupare a VISTA un sacco di GB in piu :(
L'unica soluzione al momento dell'installazione è integrare l' SP1 con nLite o programmi simili ed evitare il dispendio di GB che in effetti su hard disk piccoli come i raptor possono pesare.

borserg
04-01-2009, 18:28
installazione pulita

Vista Ultimate 64bit + Sp1 (files cleaned)
tutti i Servicepack e Extra
No file di ibernazione - No paging file - No punti di ripristino
office 2007 -Word Excel Powerpoint Publisher
adobe acrobat pro 8
Acronis trueimage

25 Giga

leoben
04-01-2009, 22:57
Il problema è che nella cartella di Windows c'è una sottocartella chiamata winsxs che nel mio caso occupa 9.5Gb
Ho provato a cercare in giro per capire cosa possa contenere ma non ho trovato molto... Sembra comunque che installando applicazioni sull'hd, la dimensione di tale cartella diminuisca... dinamicamente, cosicchè lo spazio libero rimane sempre quello o comunque si riduce meno di quello che la nuova applicazione occupa.
Se fate una ricerca su Google, troverete diverse discussioni in giro

gomax
05-01-2009, 01:00
Quando installai la trial di Vista un annetto fa rimasi sorpreso anche per questo: appena terminata l'installazione, senza aver installato niente, su 80gb me ne segnava 23gb occupati dal solo OS :eek:
Quindi è normale. E' una somma di fattori: l'OS in sè, punti di ripristino, file di paging, dimensioni del cestino, spazio allocato per la sospensione, residui di installazioni di aggiornamenti/service pack.
Alla fine sui pc recenti non è un problema, chi ha un hd di almeno 120-160gb non ci fa caso; chi invece ha un 60-80gb vede "divorato" il 20-30% dello spazio di archiviazione, e lì girano un pò le balle :D

EDIT: guardate un pò quanto mi occupa xp sp3 con openoffice, gimp, firefox, e tutto il resto :D :

http://img262.imageshack.us/img262/7760/immaginehp9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immaginehp9.jpg)

Ciao