View Full Version : Vetrino di messa a fuoco graffiato nel pulirlo...e ora che faccio?
Salve a tutti, ingenuamente nel togliere il vetirno di messa a fuoco dalla clip, vista la presenza di pelucchi dietro a esso si e' graffiato nella zona centrale portando un bel graffione nero quando punto... ora mi chiedo, avendo aquistato la mia d40 non nital quanto mi verrà a costare il la sostituzione del vetrino? é possibile in qualche modo usare un accessorio non originale? leggevo addirittura che ci vogliono 40€ per quel vetrino sulla baia...
40 euro sono pure pochi rspetto ai katzeye che per la d40 però non so se li fanno..
Chiedi un preventivo alla nital stessa, non avendo la card pagherai il ricambio a prezzo pieno invece che la metà (+ la manodopera... secondo me non ti conviene)
ps: come lo hai rigato ? nel pulirlo con un panno - pennello o durante la sua rimozione ?
40 euro sono pure pochi rspetto ai katzeye che per la d40 però non so se li fanno..
Chiedi un preventivo alla nital stessa, non avendo la card pagherai il ricambio a prezzo pieno invece che la metà (+ la manodopera... secondo me non ti conviene)
ps: come lo hai rigato ? nel pulirlo con un panno - pennello o durante la sua rimozione ?
Durante la rimozione c'e' una clip, nel fare pressione sulla clip con una pinzetta...:cry:
Sulla baia ho trovato a 32€ questo
SCHERMO DI MESSA A FUOCO PER NIKON D40 /D40x/D60 /D50 /D70 /D70s
**NUOVO TIPO** INTROVABILE + kit montaggio gratis
Dotato di STIGMOMETRO ad immagine spezzata centrale e di corona di MICROPRISMI
ideale per Zoom, Grandangoli, Macro, teleobiettivi
*
CONSENTE DI FOCHGGIARE CON MAGGIORE PRECISIONE
http://i20.ebayimg.com/02/i/000/ee/31/fa48_1.JPG
va bene per la mia d40?
altrimenti a listino nikon ci sono questi ma qual'e' per nikon d40?
Tipo A per F6
Tipo B per F6
Tipo E per F6
Tipo J per F6
Tipo L per F6
Tipo M per F6
Tipo U per F6
Tipo EC-E per F5
Tipo B per F5
Tipo K3 per FM3a
Tipo B3 per FM3a
Tipo E3 per FM3a
Tipo B per F100
Tipo E per F100
Tipo E x D2H, D2Hs, D2X, D2Xs Schermo quadrettato
Tipo B x D2H, D2Hs, D2X, D2Xs
Tipo E x D3
Tipo B x D3
AarnMunro
03-01-2009, 11:37
Se è il vetrino di messa a fuoco che si è graffiato, tientelo graffiato...come prima avresti dovuto tenerti il vetrino sporco.
Queste cose si toccano solo con l'aria (perettone farmaceutico modello swarahaus!).
Tanto nelle foto il graffio non lo vedi...
Ed il sensore? Aria e prodotti appositi. ;)
Nella lista dei vetrini ...sembra proprio che nessuno sia per d40
Se è il vetrino di messa a fuoco che si è graffiato, tientelo graffiato...come prima avresti dovuto tenerti il vetrino sporco.
Queste cose si toccano solo con l'aria (perettone farmaceutico modello swarahaus!).
Tanto nelle foto il graffio non lo vedi...
Ed il sensore? Aria e prodotti appositi. ;)
Nella lista dei vetrini ...sembra proprio che nessuno sia per d40
il sensore l'ho pulito con uno spruzzino privo di residui ed é venuto bene anche se cmq rimane un pò di sporco che andrebbe via credo cn dell'alcol ma non ci penso nemmeno minimamente...ai diaframmi che uso io non c'e' il minimo sporco nelle foto..
In quel vetrino che vendono sulla baia danno anche un kit per la sostituzione e devo dire che é abbastanza semplice..
Purtroppo é molto fastidioso nel mirino poiché ci sono molte righe nere..tu dici che questo vetrino può andar bene?il fatto che abbia lo stigmometro può dare fastidio?
il fatto che abbia lo stigmometro può dare fastidio?
Di solito si sostituisce perchè uno lo stigmometro lo vuole :D
Aiuta a verificare la messa a fuoco , non che serva molto nelle macchine odierne con AF , ma se usi un' ottica non motorizzata potrebbe esserti utile .
Di solito si sostituisce perchè uno lo stigmometro lo vuole :D
Aiuta a verificare la messa a fuoco , non che serva molto nelle macchine odierne con AF , ma se usi un' ottica non motorizzata potrebbe esserti utile .
Ho messo in programma l'aquisto di un cinquantino quindi la messa a fuoco manuale mi serve...
Ma é meno luminoso di quello normale?
ilguercio
03-01-2009, 13:39
Ho messo in programma l'aquisto di un cinquantino quindi la messa a fuoco manuale mi serve...
Ma é meno luminoso di quello normale?
Che io sappia si...piuttosto non so se rompe le scatole in caso di ottiche AF-S.
AarnMunro
03-01-2009, 13:49
il sensore l'ho pulito con uno spruzzino privo di residui ed é venuto bene anche se cmq rimane un pò di sporco che andrebbe via credo cn dell'alcol ma non ci penso nemmeno minimamente...ai diaframmi che uso io non c'e' il minimo sporco nelle foto..
In quel vetrino che vendono sulla baia danno anche un kit per la sostituzione e devo dire che é abbastanza semplice..
Purtroppo é molto fastidioso nel mirino poiché ci sono molte righe nere..tu dici che questo vetrino può andar bene?il fatto che abbia lo stigmometro può dare fastidio?
Mamma mia...ma cosa gli hai fatto a sto vetrino?
Ci sono due considerazioni interessanti:
la d40 (ma mi piange il cuore dirlo!) non è costosissima. Quindi se ci fai cappellate piangerai ma non molto. Magari può essere un banco prova per il futuro...
Se ti senti sicuro effettua il cambio...ma non mi pare tu abbia ancora trovato lo specchietto giusto.
Per il sensore usa Eclipse.
Mamma mia...ma cosa gli hai fatto a sto vetrino?
Ci sono due considerazioni interessanti:
la d40 (ma mi piange il cuore dirlo!) non è costosissima. Quindi se ci fai cappellate piangerai ma non molto. Magari può essere un banco prova per il futuro...
Se ti senti sicuro effettua il cambio...ma non mi pare tu abbia ancora trovato lo specchietto giusto.
Per il sensore usa Eclipse.
Guarda concordo in pieno con quello che dici, effettivamente ho fatto una gran cappellata nel smontarlo con poca accortenza( questo me l'ha fatto graffiare )
Con la giusta precauzione non é difficile smontarlo...
Tu dici che questo che vendono su ebaia non va bene?Ho problemi con il 18-55 af-s e lo stigmometro? Lo stigmometro interferisce con il mirino?
io non credo che dia nessun tipo di problema con gli af-s, ma magari prova a sentire il venditore se lo sa con più precisione
Il primo vetrino dovrebbe andar bene.
Prenderne uno con stigmometro-microprismi ha:
- un vantaggio: puoi mettere a fuoco a mano con buona precisione (come si faceva sulle vecchie reflex a fuoco manuale); con il vetrino standard la messa a fuoco manuale è pressochè impossibile, motivo per cui io il cinquantino ce l'ho ma non lo uso mai. Soprattutto a tutta apertura, con profondità di campo millimetrica, è follia focheggiare a mano senza spezzata e microprismi.. peraltro sulle macchine a messa a fuoco manuale si usavano obbiettivi ben più luminosi degli attuali; mettere a fuoco a mano con uno zoom a f/5.6 di apertura massima vuol dire avere metà spezzata e corona di microprismi completamente neri ed inservibili..
- alcuni svantaggi: perdi i segnetti selezionabili dei 3 punti di messa a fuoco automatica; puoi ancora selezionarli, credo, guardando sul display sul dorso, ma non sai esattamente dove cadono nel mirino: quindi quando usi l'AF (la maggior parte dei casi) vai un po' "a fortuna". Può cambiare la luminosità del mirino: questo potrebbe alterare la visione dell'esposimetro; in pratica, potrebbe leggere costantemente in sovra o sottoesposizione (questo te lo deve dire il venditore).
Per ora non mi viene in mente altro.
La serie di vetrini che hai elencato nel 4° post non è compatibile con la d40: sono segnati modelli di vecchie reflex a pellicola e digitali di altra categoria.
Visto che il danno l'hai fatto tu (e credo che fra l'altro invalidi la garanzia, un intervento del genere..) tanto vale provare a rimetterlo a posto da solo: compri il vetrino e lo monti.
Potresti anche cercarne uno originale o tipo originale, se lo stigmometro non ti interessa.
Ciao e buone foto!
Ti aggiungo questo link a una experience di nital che avevo trovato informandomi sulla possibilità di migliorare la messa a fuoco manuale sulla D40 (idea poi abbandonata; prima o poi comprerò un corpo motorizzato).
http://www.nital.it/experience/katzeye.php
Il primo vetrino dovrebbe andar bene.
Prenderne uno con stigmometro-microprismi ha:
- un vantaggio: puoi mettere a fuoco a mano con buona precisione (come si faceva sulle vecchie reflex a fuoco manuale); con il vetrino standard la messa a fuoco manuale è pressochè impossibile, motivo per cui io il cinquantino ce l'ho ma non lo uso mai. Soprattutto a tutta apertura, con profondità di campo millimetrica, è follia focheggiare a mano senza spezzata e microprismi.. peraltro sulle macchine a messa a fuoco manuale si usavano obbiettivi ben più luminosi degli attuali; mettere a fuoco a mano con uno zoom a f/5.6 di apertura massima vuol dire avere metà spezzata e corona di microprismi completamente neri ed inservibili..
- alcuni svantaggi: perdi i segnetti selezionabili dei 3 punti di messa a fuoco automatica; puoi ancora selezionarli, credo, guardando sul display sul dorso, ma non sai esattamente dove cadono nel mirino: quindi quando usi l'AF (la maggior parte dei casi) vai un po' "a fortuna". Può cambiare la luminosità del mirino: questo potrebbe alterare la visione dell'esposimetro; in pratica, potrebbe leggere costantemente in sovra o sottoesposizione (questo te lo deve dire il venditore).
Per ora non mi viene in mente altro.
La serie di vetrini che hai elencato nel 4° post non è compatibile con la d40: sono segnati modelli di vecchie reflex a pellicola e digitali di altra categoria.
Visto che il danno l'hai fatto tu (e credo che fra l'altro invalidi la garanzia, un intervento del genere..) tanto vale provare a rimetterlo a posto da solo: compri il vetrino e lo monti.
Potresti anche cercarne uno originale o tipo originale, se lo stigmometro non ti interessa.
Ciao e buone foto!
ciao innanzitutto grazie per la risposta ho letto con attenzione quello che mi hai scritto e hai risposto esaurientemente a quello che cercavo :)
Per quanto riguarda i 3 segnetti di messa a fuoco non li perdo poichè nello smontare ieri il vetrino ( nel fare il guaio forse e' letteralmente più corretto) mi sono accorto che posteriormente al vetrino di messa a fuoco c'e' il profilo di quei 3 "segnetti" di cui parli tu... quindi la mia paura e' il modo in cui si possano sovrapporre i 3 "segnetti" di messa a fuoco con lo stigmometro..
Per quanto riguarda il katzeye ne parlano tutti bene ma costa più di un terzo della d40..:)
Per quanto riguarda il katzeye ne parlano tutti bene ma costa più di un terzo della d40..:)
Infatti! ;) e già lui è più buio dell'originale..
Non so, forse ne cercherei uno "normale", se proprio non hai un intero parco ottiche a fuoco manuale.
Infatti! ;) e già lui è più buio dell'originale..
Non so, forse ne cercherei uno "normale", se proprio non hai un intero parco ottiche a fuoco manuale.
Questo e' il problema io lo vorrei normale, ma il problema e' trovarlo.. non c'e' a listino Nital, non ce l'hanno il negozio Fotoriparatore e non c'e' sulla baia...bel problema... mi sa che a sto punto lo prendo..
Ma per più buio del normale in che termini parliamo?
Boh? Bisognerebbe provarlo... ma tanto, se non hai alternative, e spendi solo 30 euro.. provalo tu ;)
Ma quanto si prende la nikon se la mando da loro?
Wolfenstein
10-02-2009, 23:56
non saprei con esattezza ma credo cmq una cinquantina di euro!!
ma dove diavolo se ne può trovare uno apparte ebay???
Durante la rimozione c'e' una clip, nel fare pressione sulla clip con una pinzetta...:cry:
Sulla baia ho trovato a 32€ questo
SCHERMO DI MESSA A FUOCO PER NIKON D40 /D40x/D60 /D50 /D70 /D70s
**NUOVO TIPO** INTROVABILE + kit montaggio gratis
Dotato di STIGMOMETRO ad immagine spezzata centrale e di corona di MICROPRISMI
ideale per Zoom, Grandangoli, Macro, teleobiettivi
*
CONSENTE DI FOCHGGIARE CON MAGGIORE PRECISIONE
http://i20.ebayimg.com/02/i/000/ee/31/fa48_1.JPG
va bene per la mia d40?
evita ebay
www.focusingscreen.com
questi sono ottimi
non perdi luminosità
non perdi l'esposimetro
ne hai per tutti i gusti (ti consiglio il K3)
Wolfenstein
11-02-2009, 12:26
ma costano 2,400 dollari????????????????????????
ma costano 2,400 dollari????????????????????????
sono dollari di taiwan
con spese di spedizione, tasse e tutto ti viene a costare sui 75 euro
ma è un'altra vita :D
io sto aspettando che mi arrivi, leggiti le impressioni nel thread in questa sezione
Wolfenstein
11-02-2009, 14:12
si scusami ho notato solo ora che potevo segliere il tipo di soldi per pagare!!
con ie7 non mi caricava tutta la pagina, infatti la colonna destra della pagina era a metà si e no :D
forse ci faccio un pensierino, però ho visto che usare manualmente una d40 o d60 è cmq una cosa difficile
grazie mille per il link Leron :)
grazie mille per il link Leron :)
di niente ;)
io consiglio a tutti di valutarlo seriamente se focheggiate in manuale: se vi ricordate come era con la spezzata e i microprismi e con quei vetrini sulle vecchie macchine saprete che era veramente un'altra vita... soprattutto per valutare lo sfocato
qui ci sono i confronti
http://www.focusingscreen.com/privacy.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.