View Full Version : Ronzìo elettrico dal case
marcus.79
03-01-2009, 00:03
Salve a tutti, è da un pò di tempo che quando accendo il pc sento un fastidioso ronzìo elettrico(uno zzz vibrante) però nn continuo ma ciclico a intervalli regolari di 4 secondi, cosa potrebbe essere? L'alimentatore che mi sta salutando? Ho aperto il case per dare una controllata ma pare tutto a posto
marcus.79
03-01-2009, 00:42
Io ho due HD ho provato a staccarne uno e il ronzìo è sparito..cosa può essere? Io escludo l'HD sia perkè sn entrambi integri e sia perkè il ronzìo che sento è quello tipico da tensione elettrica
marcus.79
03-01-2009, 11:59
Sto facendo delle prove..se stacco uno quasiasi degli HD il ronzìo scompare..ma non è un ronzìo tipico da HD (il classico ssss di quando lavorano) ma un ronzìo molto molto simile a quando mettete la vibrazione su cellulare, è una tensione elettrica, lo fa a cicli continui come gli squilli di un telefono
NonnoFabrizio
03-01-2009, 12:43
magari sono semplicemente le vibrazioni prodotte dall'hard disk che fanno risuonare la gabbia di retenzione. Prova a vedere se a computer acceso, con gli hard disk collegati, il rumore sparisce quando ne tocchi uno. Cioè ci metti una mano sopra e le trattieni in modo da fargli evitare di vibrare.
marcus.79
03-01-2009, 17:39
Io però mi domando una cosa..se fossero gli hd ke vibrano allora staccandone uno l'altro dovrebbe continuare a vibrare e viceversa se stacco l'altro, invece staccando uno qualsiasi dei due(intendo staccarlo elettricamente) il ronzìo sparisce.. se poggio un dito sull'hd avverto una vibrazione pur sottile
NonnoFabrizio
03-01-2009, 17:58
boh , magari la vibrazione forte è causata dalle vibrazioni di entrambi gli hd contemporaneamente, quindi perchè essa sia percepibile devono essere collegati contemporaneamente entrambi. Questo spiegherebbe perchè staccandone uno dei due, la vibrazione si riduca.
un altro problema potrebbe essere che ci sia qlc compinente che fa massa all'interno del case e per qst trasporta o genere un ronzio elettrico se così fosse metti un cavetto attaccato alla base della mobo e l'altra estremita alle celle delle unità ottiche dovrebbe sparire:)
Ti sbagli.
Se un componente "fa massa" come dici, si crea un corto e salta l'alimentazione.
Il cavetto che tu dici di collegare, immagino collegato a massa, non serve a nulla, in quanto tutti i componenti sono già collegati a massa tramite i fili negativi di alimentazione, e tramite tutta la parte in metallo del case, che appunto è a massa.
Secondo me è la ventola dell' alimentatore...o della polvere al suo interno, il rumore sparisce quando tocchi gli hdd xke smuovi il case...prova a fermare la ventola dell'alimentantore con un cacciavite oppure a dargli una botta.
marcus.79
04-01-2009, 13:42
ragazzi vorrei precisare che se metto un dito sugli hd il rumore non è che sparisce, continuo ad avvertire quella sottile vibrazione..che come ho già detto è simile alla vibrazione del cellullare..io non penso possa essere un ronzìo da ventola, perkè quello lo conosco ed è diverso, poi lo sento a cicli continui (zzzzzzzz........zzzzzzz.........zzzzzzz)
Idrolisi
04-01-2009, 18:08
Forse è l'alimentatore che si sforza a dover fornire più energia sulla linea di alimentazione dove hai collegato i due dischi... prova a collegarli a due gruppi di cavi diversi uscenti dall'alimentatore...
A volte ho visto alimentatori che, causa vecchiaia e costruizione di pessima qualità, facevano fatica ad alimentare anche le cose più banali. Spesso è bastata la sostituzione con un alimentatore buono (se lo scegli bene bastano anche 25-30€, non c'è bisogno di spenderne centinaia se la tua configurazione non è particolarmente evoluta), ti ricordo di stare molto attento perché se ti salta quello è facile che tu possa rompere molte cose.
Prova comunque a cercare di capire meglio da dove viene... se dalla scheda madre... dall'alimentatore... dal disco... mi pare di capire che sia un ronzio deciso ma non dato da vere vibrazioni del case...
marcus.79
04-01-2009, 19:48
Ciao Idrolis penso tu abbia centrato il problema, secondo me è un fatto di alimentatore ke porta la corrente agli HD. Se stacco uno qualsiasi dei due dischi il ronzìo non si avverte più, perchè forse l'alimentatore non va più sotto sforzo. Gli hd stessi sn perfettamente funzionanti e testati. Vorrei provare cm dici tu a collegare gli hd cn altri cavi ma dall'alimentatore partono solo due cavi che utilizzo per alimentare i diski master e slave. Non è facile capire la fonte esatta del ronzìo perchè è una vibrazione sottile, che puoi percepire stando in silenzio e avvicinando l'orecchio al case uff
ma scusate,ma se l'alimentatore va sotto sforzo e fa quel rumore non doveva succedere qualcosa già prima? oltre la polvere cosa ci potrebbe essere? gli alimentatori da quanto ne so io si scaldano da quanto ne so io e aumenta la velocità della ventola che dovrebbe far rumore,ma essendo un psu abbastanza vecchio che non ce la fa cun due hdd non penso abbia quella tecnologia implementata:rolleyes:
marcus.79
08-01-2009, 19:08
ragazzi c'è poco da fare..il ronzìo continuo a sentirlo, adesso ho staccato un dei due HD e non sento niente, quindi il problema nn sono nè le ventole nè la skeda madre ma neppure gli HD ke sn funzionanti, a sto punto andando per esclusione è per forza l'alimentatore..ke faccio riskio qualcosa a tenere ancora il tutto così?
29Leonardo
08-01-2009, 19:43
ragazzi c'è poco da fare..il ronzìo continuo a sentirlo, adesso ho staccato un dei due HD e non sento niente, quindi il problema nn sono nè le ventole nè la skeda madre ma neppure gli HD ke sn funzionanti, a sto punto andando per esclusione è per forza l'alimentatore..ke faccio riskio qualcosa a tenere ancora il tutto così?
Se hai dati importanti negli hd che non vorresti perdere secondo me non ti conviene rischiare ( ma anche se cosi non fosse io non richierei di far andare al creatore qualche componente), e comunque comprati un alimentatore di marca non robe sconosciute!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.