PDA

View Full Version : Aiuto collegamento hd su controller raid


acud1985
02-01-2009, 23:23
Salve a tutti...premetto che non sono un espertissimo in materia e quindi chiedo un vostro aiuto.
mio zio ha acquistato una mb asrock alivenf7g full hd per un amd x2 con 4 porte sata2...il problema è qst...ha 2 hd...uno da 160gb collegato in primary ide assieme ad un masterizzatore dvd,un altro masterizzatore dvd collegato sata, e poi c'è l'altro hd da 40 gb...che è collegato sul controller raid.l'ho aiutato a formattare il pc,ed una volta reinstallato il win non mi vede l'hd da 40gb...ho provato una seconda formattazione e ho fornito i driver del controller raid dal dischetto premendo f6 all'inizio dell'installazione del windows stesso,ma neanke qst volta mi rileva l'hd da 40...cosa sbaglio?ho provato vari settaggi da bios ma non credo di trovare la via adatta da solo...mi aiutate?chiedo scusa a tutti...
:(

acud1985
03-01-2009, 01:15
nessuno può o sa aiutarmi?:(

dirklive
03-01-2009, 09:49
hai visto se il bios rileva l'hd da 40 gb? se lo rileva devi settare la priorità di boot su quell'hd.

acud1985
03-01-2009, 10:11
il bios rileva entrambi gli hd...e lo rileva con la dicitura RAID:sigla dell'hd...se imposto la priorità di boot su quell'hd non me lo legge poi qnd vado ad eseguire l'installazione di win...in pratica mi fa selezionare solo l'hd da 160gb..non quello in raid...sebbene permetta a win di caricare i driver del controller dal dischetto creato in precedenza.

dirklive
03-01-2009, 10:49
che mobo hai? che tipo di raid hai? hai costruito il raid con l opzione sul bios?

dirklive
03-01-2009, 10:51
aggiungo, se vuoi un raid 0 performance devi avere due hard disck uguali, ti invito a leggere la guida al raid fatta da MM in calce alla sezione.

acud1985
03-01-2009, 11:00
la mobo è una asrock alivenf7g fullhd...ed è un controller raid pci...in pratica che devo fare sul bios?ho 3 opzioni: raid,non-raid,ahci quale selezionare?entrambi gli hd non sono sata quello da 160gb è collegato sul primary ide e quello da 40 sul controller raid...quello sul controller non me lo rileva per niente,nè in fase di installazione win,nè ad installazione avvenuta...
ps: come creare il raid dal bios?
ti ringrazio per l'aiuto

dirklive
03-01-2009, 11:19
sul sito della asrock è scaricabile in pdf una guida in italiano per configurare il raid, nel tuo caso avendo due hard disk differenti non puoi creare un raid 0, per creare un raid striping ci vogliono due hard disk uguali, con due hd uguali una volta collegati e settati in raid premendo il tasto f10 in fase di boot ti trovi le opzioni per creare un raid. nel tuo caso, per ora, devi settare dal bios le impostazioni come hd sata non raid.

acud1985
03-01-2009, 11:39
quella guida l'ho letta e riletta non so qnt volte...ma infatti non sono mai riuscito a concludere niente perchè non è realizzabile il raid 0...devo quindi impostare il bios con l'opzione non-raid giusto?una volta impostata tale opzione,che devo fare?ti dico un'altra cosa...una volta fatte le precedenti installazioni di win,in gestione periferiche non mi ha mai riconosciuto il controller raid nè qnd non ho fornito i driver dal disketto premendo f6 nè qnd li ho forniti...e non sono mai riuscito a farglieli riconoscere...

dirklive
03-01-2009, 12:17
scusa per ricapitolare, se gli hard disk non sono sata devi collegarli al controller ide e non devi me.ttere alcun driver con f6 e non devi settare nel bios nè raid nè sata

acud1985
03-01-2009, 12:22
scusa per ricapitolare, se gli hard disk non sono sata devi collegarli al controller ide e non devi me.ttere alcun driver con f6 e non devi settare nel bios nè raid nè sata

il problema è che ci sono 2 masterizzatori dvd di cui uno sata e l'altro ide...e la scheda madre prevede solo il primary...quindi son collegati l'hd da 160 e 1 masterizzatore sul canale ide...l'altro masterizzatore in sata,e l'altro hd sul controller...è l'unica configurazione disponibile qst.

dirklive
03-01-2009, 12:26
per installare un'altra periferica ide devi comprare un controller ide su slot pci o in alternativa un hard disk sata da collegare ad una porta sata e lasci perdere il raid.

acud1985
03-01-2009, 12:40
aaa se fosse stato il mio pc non avrei avuto certo di qst problemi...il fatto è che "l'errore" è stato mio...in qnt prima che lo formattassi causa virus e malware entrambi gli hd fungevano tranquillamente con tale configurazione...avendo formattato io,non sono ora in grado di ristabilire quel compromesso trovato in precedenza...cosa mi consigli?

dirklive
03-01-2009, 20:29
scusa, facciamo un pò di luce, io non sono di me stesso molto sveglio ed ho la testa dura, se tu affermi che avevi montato tre periferiche ide su una scheda madre che ha solo un controller ide vuole dire che sicuramente disponi di un controller pci che quasi sicuramente gestisce anche due periferiche ide in raid. Per ora lasciamo perdere il raid, io monterei un hard disk con il sistema operativo settato in master sul canale ide della scheda madre e sullo stesso in slave l'hard disk per i dati, sul controller pci in primary master metterei il masterizzatore ide ed infine sul controller sata della mobo il masterizzatore sata. Lascerei perdere il raid e problabilmente se il controller ide non è plug and play ti serviranno anche i driver per lo stesso ma non i driver raid. Questa è solo una mia personale ipotesi per cercare di configurare al meglio i "pezzi "che ti ritrovi fra le mani. Ciao :) :)