View Full Version : Le mie statistiche ADSL
devil997
02-01-2009, 20:58
SNR Margin (dB) 14.8 27.3
Attenuation (dB) 18.0 9.5
Output Power (dBm) 12.4 20.1
Attainable Rate (Kbps) 10364 1119
Rate (Kbps) 8127 477
Super Frames 266192 266190
Super Frames Errors 0 33562
RS Words 18367278 2262615
RS Correctable Errors 1083 282084
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 45 5640
Total SES 9 1749
Total UAS 90 2120980
Qualcuno me le sà interpretare?Come vanno?
gabryel48
02-01-2009, 22:21
SNR Margin (dB) 14.8 27.3
Attenuation (dB) 18.0 9.5
Output Power (dBm) 12.4 20.1
Attainable Rate (Kbps) 10364 1119
Rate (Kbps) 8127 477
Super Frames 266192 266190
Super Frames Errors 0 33562
RS Words 18367278 2262615
RS Correctable Errors 1083 282084
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 45 5640
Total SES 9 1749
Total UAS 90 2120980
Qualcuno me le sà interpretare?Come vanno?
Non sono un esperto, comunque i valori sono buoni sia per attenuazione che margine di rumore (l'attenuazione è bassa segno di una vicinanza alla centrale e il margine di rumore è nella norma).
Vedo tuttavia molti errori.. Che modem/router hai? Il pirelli gate? Conessione? Alice 7 mega?
Saluti :)
devil997
06-01-2009, 16:32
Grazie della risposta, e scusami, non ho ricevuto la notifica.
Cmq il modem è l'alice W-gate credo...
è quello col coperchio bianco con il logo tondo rosso...2 antenne...
Connessi 2 PC...uno via lan, l'altro wi-fi con una canyon con chip ralink....il segnale sembra buono...Oscilla tra ottimo e buono....e la velocità di download sembra costante...forse qualche impostazione sbagliata?Ci si può fare qualcosa con quei modem?tipo sbloccarli, caricarci firmware più performanti...Ho notato che in certe impostazioni è davvero limitato....Tipo il port mapping...Posso scegliere solo i suoi profili...Non posso aprire le porte che mi pare....
gabryel48
06-01-2009, 19:47
Guarda per il firmware non saprei, ti ripeto non sono un esperto, o almeno non so granchè dei router telecom.
Per le porte questo è quello che ho trovato sul sito di alice.
Se il modem è configurato per eseguire la connessione automaticamente (routed) è possibile configurare dei Virtual Server per rendere visibile parzialmente diversi PC o un solo PC completamente della rete LAN collegato al modem/router.
Questa configurazione è necessaria perchè quando si è collegatiti in modalità routed il computer non ha un indirizzo IP pubblico e quindi non è visibile dalla rete Internet e se si devono utilizzare servizi accessibili da Internet sul PC (server HTTP, server di posta, ecc...) è necessario configurare tale funzionalità.
Per configurare un Virtual server accedi alla configurazione del modem digitando il seguente indirizzo sul tuo browser http://192.168.1.1.
Se la modalità routed è disponibile sull'apparato sotto la voce Collegamento LAN sarà disponibile il pulsante Configura, premi sul tasto.
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/aliceag_lan.gif
A questo punto si parirà la schermata di configurazione.
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicevirtualserver.gif
1. Aggiorna pagina: Premi il pulsante per aggiornare delle informazioni presenti nella pagina.
2. Registra modifiche: Salva e rende permanenti le modifiche
impostate alla configurazione del modem.
3. Stato modem: torna alla pagina principale della configurazione del modem.
4. Servizio DHCP: visualizza la configurazione del servizio DHCP che è sempre attivo e non può essere modificato o disattivato indicando il ragne degli IP che il modem assegna (IP iniziale - IP finale) ed il numero di indirizzi attualmente assegnati (Indirizzi IP assegnati).
5. Collegamento LAN: visualizza i client (PC, telefono VoIP ecc...) collegati indicando se sono attivi o no.
* Tipo: indica la modalità con cui è collegato il dispositivo client (Ethernet, USB o Wi-Fi se supportato e abilitato dal modem)
* Nome: Nome del client rilevato via DHCP (può essere vuoto se non gestito dal client).
* Indirizzo MAC: Identificativo univoco del client collegato.
* Indirizzo IP: indirizzo IP del client collegato.
* Stato: indica se il cleinte è collegato rpesente e attivo (Connesso) o solo collegato ma non attivo (Non connesso).
6. Info: Clicca sul pulsante per visualizzare una sintesi delle avvertenze e informazioni relative al servizio Virtual Server.
7. Impostazioni servizio Virtual Server: visualizza i virtual server configurati:
* Nome: Nome del client collegato (può essere vuoto se non gestito dal client).
* Indirizzo MAC: Identificativo univoco del client collegato.
* Indirizzo IP locale: Indirizzo IP del client locale (terminale) collegato al modem.
* Porta locale: Numero della porta logica TCP/UDP del client locale (terminale) oggetto di traduzione da/verso la rete Internet.
* Porta pubblica: Numero della porta logica TCP/UDP della rete Internet oggetto di traduzione da/verso il client locale (terminale).
* Protocollo: Protocollo/i oggetto di traduzione tra le porte locali e pubbliche sopra definite.
* Stato: Stato di abilitazione del client (terminale) al servizio Virtual Server.
8. Modifica: se è presente un virtual server configurato permette di modificare la sua configurazione.
9. Disabilita: Disabilita tutti i terminali dal servizio Virtual Server.
10. Aggiungi: Clicca sul pulsante per aggiungere un client locale (terminale) abilitato al servizio Virtual Server.
Ti rimando comunque lì per tutto quello che ti possa servire.
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html
Saluti :)
devil997
08-01-2009, 09:08
La notifica mail non và più....vabbè....
Guarda, hai fatto anche troppo, ti ringrazio molto...cmq a dir la verità io non ho il software nello screenshot...Ne ho un'altro, più colorato...Non sò se è perchè il mio è più aggiornato....Penso di sì, perchè un'altro amico ha lo stesso modem (mi pare) ed ha l'interfaccia così....e lì si che si posson mappare le porte....sul mio non c'è il tasto modifica....solo profili predefiniti...
Cmq il dubbio me lo ponevo perchè:
Si narra che i provider filtrino le porte del mulo, con alice non ho mai notato nulla...(lento da far schifo sempre)..Cmq per scaramanzia le ho impostate io casuali...e da lì nasceva il problema di avere un profilo di port mapping personalizzabile....Ho risolto mettendo il profilo di un gioco e mappando quelle porte sul mulo....tutto qua...Mi pare assurdo però che uno debba inventarsi sti numeri....
Grazie ancora paesà!
gabryel48
08-01-2009, 13:11
Grazie ancora paesà!
Ah ma sei di parma anche tu! xD non me n'ero accorto!!!
Saluti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.