PDA

View Full Version : Domande sull'upgrade del portatile..


Berseker86
02-01-2009, 14:26
Sto pensando di regalarmi un piccolo upgrade per il mio portatile, nello specifico un Acer 5920 (2g ram, 160gb hd 5400g\m), e mi sorgono 2 piccole domande:

Se volessi upgradare la memoria ram del portatile a 4gb, esistono dei moduli da 4gb, in blocco unico insomma?? vorrei evitare in un eventuale futuro di dover buttare 2 moduli da 2gb se volessi aumentare ulteriormente la ram..
lo so che al limite li potrei rivendere, ma se esistessero, preferirei prendere il blocco unico.
Sono intenzionato a prendere un hd da 7200 giri, probabilmente uno fra questi 2, il Western Digital (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-06) o il Seagate (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-05) .. avete magari qualche negozio online da consigliarmi? Qualcuno di voi li ha comprati di recente? commenti\opinioni\prezzi pagati sono ben accetti

gomax
02-01-2009, 14:50
Sto pensando di regalarmi un piccolo upgrade per il mio portatile, nello specifico un Acer 5920 (2g ram, 160gb hd 5400g\m), e mi sorgono 2 piccole domande:

Se volessi upgradare la memoria ram del portatile a 4gb, esistono dei moduli da 4gb, in blocco unico insomma?? vorrei evitare in un eventuale futuro di dover buttare 2 moduli da 2gb se volessi aumentare ulteriormente la ram..
lo so che al limite li potrei rivendere, ma se esistessero, preferirei prendere il blocco unico.
Sono intenzionato a prendere un hd da 7200 giri, probabilmente uno fra questi 2, il Western Digital (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-06) o il Seagate (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-05) .. avete magari qualche negozio online da consigliarmi? Qualcuno di voi li ha comprati di recente? commenti\opinioni\prezzi pagati sono ben accetti


1) Che io sappia ancora non esistono moduli per portatile da 4gb. Occhio che la quasi totalità dei chipset dei portatili attualmente in commercio supporta al max 4gb (compreso l'acer 5920); quindi, anche se li trovassi in giro, sarebbero un acquisto costoso e inutile.

2) Seagate è rinomata per le prestazioni dei suoi dischi da 7200rpm. Non conosco i Western Digital. Sia sul mio vecchio portatile (aspire 1522) che sull'attuale (samsung q45) ho upgradato l'hd con dei 7200rpm Hitachi Travelstar: ottimo rapporto prezzo-prestazioni (test con hdtune sui 52mb/s in lettura sequenziale); piccolo difetto, leggermente rumorosi (comunque il rumore si nota solo in completo silenzio).

Riguardo i consumi, su entrambi i portatili upgradati non ho rilevato alcun aumento degno di nota (il samsung a batteria mi dura 4 ore sia col disco originale a 5400rpm che col nuovo hitachi).

Ciao

Berseker86
03-01-2009, 07:42
1) Che io sappia ancora non esistono moduli per portatile da 4gb. Occhio che la quasi totalità dei chipset dei portatili attualmente in commercio supporta al max 4gb (compreso l'acer 5920); quindi, anche se li trovassi in giro, sarebbero un acquisto costoso e inutile.

2) Seagate è rinomata per le prestazioni dei suoi dischi da 7200rpm. Non conosco i Western Digital. Sia sul mio vecchio portatile (aspire 1522) che sull'attuale (samsung q45) ho upgradato l'hd con dei 7200rpm Hitachi Travelstar: ottimo rapporto prezzo-prestazioni (test con hdtune sui 52mb/s in lettura sequenziale); piccolo difetto, leggermente rumorosi (comunque il rumore si nota solo in completo silenzio).

Riguardo i consumi, su entrambi i portatili upgradati non ho rilevato alcun aumento degno di nota (il samsung a batteria mi dura 4 ore sia col disco originale a 5400rpm che col nuovo hitachi).

Ciao

grazie della risposta, comunque volevo avvisarti che il 5920 supporta tranquillamente 8 GB di RAM, li ha testati un utente del thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24618681&postcount=2465
per quello chiedevo!

per il disco fisso era interessante anche quello proposto da te, ma visto che son dietro a spendere, e che più o meno il prezzo di quei 2 che ero intenzionato a prendere si aggira sulla 70ina di euro, puntavo di più su quelli (che sono diciamo di una generazione più nuova)

Limma
03-01-2009, 08:40
grazie della risposta, comunque volevo avvisarti che il 5920 supporta tranquillamente 8 GB di RAM, li ha testati un utente del thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24618681&postcount=2465
per quello chiedevo!

La quantità di RAM gestibile e utilizzabile dal sistema dipende sì dal chipset, ma anche dall'OS; l'utente che hai linkato, infatti, utilizza un SO a 64 bit, dato che quelli a 32 bit sfruttano al massimo poco più di 3 GB.

Berseker86
03-01-2009, 09:00
La quantità di RAM gestibile e utilizzabile dal sistema dipende sì dal chipset, ma anche dall'OS; l'utente che hai linkato, infatti, utilizza un SO a 64 bit, dato che quelli a 32 bit sfruttano al massimo poco più di 3 GB.
beh quello si sa! ovviamente, sfruttavo questa occasione di dover installare da 0 il sistema operativo (sul disco nuovo) e mettevo Arch Linux a 64bit (ora uso quella a 32bit)