PDA

View Full Version : cnsiglio su nuova scheda per il gaming


incapato
02-01-2009, 14:14
Allora ragazzi la mia configurazione è la seguente

Acer ASpire M3600 NE7I

S.O. Windows Vista
Ram: 2giga byte dual channel 1 giga per canale.
Cpu: Intel core 2 due E4400 2.00Ghz.
motherboard: Acer E946GZ.
Video:nvida geforce 8300 gs.

Allora ho gia pensato di potenziare la RAM a 4gb, volevo sapere se il processore supporta questa scelta senza provocare collo di bottiglia(in caso affermativo indicatemi un processore alternativo senza cambiare la motherboard) , in ultimo avevo pensato di spendere qualcosina peruna nuova scheda video qualcosa che massimizzasse le prestazioni e la configurazione...

N.B. il target che mi interssa raggiungere è un buon pc per il gaming , i titoli di interesse ,sono sportivi, in particolare calcio(ad es PES 200) , giochi di simulazione automobilistica ecc ecc...poco interssato ai giochi di ruolo...

DVD 2000
02-01-2009, 14:41
Che risoluzione ha il tuo monitor?

incapato
02-01-2009, 15:31
il monitor è un acer x223W 22 pollici e attualmente la risoluzione e 1680 X 1050

DVD 2000
02-01-2009, 15:54
Direi una HD4850 però saresti un po CPU Limited

NeoTheMatrix27
02-01-2009, 16:49
Vai di 4850 e magari okki un pochetto la cpu ;>

alexis1979
02-01-2009, 21:08
Vai di 4850 e magari okki un pochetto la cpu ;>

quoto!!! 4850 e oc cpu;)

incapato
03-01-2009, 10:14
allora a questo punto sono sorte 2 questions....
1)a quando devo spingere l'oc del mio processore ....
2)il mio schermo ha solo l'ingresso vga normale in poche parole ,no HDMI, la scheda che voi mi avete consigliato è , o meglio io ho visto solo uscite HDMI , quindi esiste qualche riduttore, sapete non vorrei cambiare lo schermo altrimenti va a finire che tra scheda video, ram, e processore per fare una partitina cambio tutto il pc.....(a questo punto compro la ps3)

Grazie in anticipo...

ph4ntom
03-01-2009, 11:00
Come oc sul procio direi che un bel 2,7/3,0 ghz con un ottimo dissi nn dovresti avere problemi .
In quanto alla presa nn preoccuparti che nella scatola della scheda nuova troverai anche il suo adattatore .

incapato
03-01-2009, 12:53
allora raga grazie per le risposte...seguiro i vostri consigli, un ultima cosa(spero di non uscire fuori discussione)il processore è un E4400,premetto che non ho mai overclokkato un porcessore della serie core 2duo, l'overclock lo devo fare da bios o trvo qualche programmino della intel???

Ale985
03-01-2009, 13:20
allora raga grazie per le risposte...seguiro i vostri consigli, un ultima cosa(spero di non uscire fuori discussione)il processore è un E4400,premetto che non ho mai overclokkato un porcessore della serie core 2duo, l'overclock lo devo fare da bios o trvo qualche programmino della intel???

Lo puoi fare da BIOS. Devi però montare un dissipatore da overclock...perchè quello che ti vende Intel assieme al processore assicura raffreddamenti a freqeuze di fabbrica.