PDA

View Full Version : Impossibilità di Time Machine


John22
02-01-2009, 13:30
Ho scritto il problema nel 3d dell'aggiornamento, ma in effetti ero un po' ot...


Prima dell'aggiornamento facevo il backup su un disco esterno, adesso ho preso un vecchio HDD interno e l'ho inserito nel MP... Pensando di fare il salto di qualità in velocità.. ma...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081231100936_Istantanea2008-12-3110-08-11.jpeg


:mbe:


Cos'è? Non ho mai fatto il backup su rete e non mi ha mai dato questo problema del network!!!

John22
02-01-2009, 16:44
Nessuno? :cry:

CuccCri
02-01-2009, 17:25
Non si capisce dove hai inserito l'HD esterno....Collegato in usb al mac oppure in rete?

Mailor
02-01-2009, 17:28
esatto, si capisce niente :p

John22
02-01-2009, 17:56
Sì forse l'ultima frase devia tutto... :D


Il disco è interno! Clicko su di esso per sceglierlo e mi compare quel messaggio

rc211v
02-01-2009, 18:22
Sì forse l'ultima frase devia tutto... :D


Il disco è interno! Clicko su di esso per sceglierlo e mi compare quel messaggio

da quanto ne so' si puo' fare bukup solo su disco esterno
;)

John22
02-01-2009, 18:29
Ma io appena prima dell'aggiornamento ho fatto il backup completo proprio su un disco interno (avevo circa una ventina di backup incrementali sull'HDD esterno, che usavo anche per altro, e ho deciso di farne uno singolo, pulito, sul nuovo HDD interno, dopo aver ordinato tutti i file). Tutto a posto, selezionai il disco e me lo fece.

Adesso per la prima volta, avendo iniziato qualche progetto, ho deciso di fare un nuovo backup con il 10.5.6

Ma mi dà quell'errore!


Ecco, adesso mi sono spiegato davvero, scusate :stordita:

CuccCri
02-01-2009, 20:15
Ok....bè direi che è strano che te l'abbia fatto fare anche la prima volta..

Insomma...se di backup si tratta non ha molto senso farlo su di un disco interno....se ti si fotte il computer o te lo rubano perdi anche i backup.....

John22
02-01-2009, 20:41
Lo faccio interno perché è più veloce rispetto alla rete, quando mi assento per un lungo periodo (rischio ladri) lo estraggo e lo metto al sicuro; in più se qualcosa si rompe nel mac pro non è che esplode tutto :) , ma al limite si rompe il disco principale, ed è per questo che tutti fanno un backup. Se mi si rompe il disco principale non mi si rompe anche quello di backup per un effetto domino interno, ma al contrario al momento di reinstallare da DVD ho già il disco di backup pronto nel computer..
Aggiungi anche la velocità estremamente elevata rispetto a USB o FW :D

Poi, se prende fuoco il MP allora non mi cruccerei tanto di aver perso anche il backup, dato che probabilmente avrei la casa in fiamme :D


Perciò in definitiva nessuno sa come risolvere.. :(

lollo_rock
02-01-2009, 22:45
quello che mi viene da pensare è che forse con questo aggiornamento hanno tolto (e secondo me hanno fatto bene) questa possibilità:)

e comunque, tenere il disco dentro non ha senso per vari motivi:

-è sempre acceso rispetto ad un disco esterno che fai lavorare solo quando ti pare
-se c'è un corto circuito al sistema lo fotti lo stesso il disco
-come sopra, qualsiasi problema ci possa essere il disco è al sicuro


ci metterai un pò di più a fare i backuop, ma almeno sei al sicuro sul serio:D


...hard rock haawaaaaiiiiii:D :D

Jackdaniels
03-01-2009, 10:09
quello che mi viene da pensare è che forse con questo aggiornamento hanno tolto (e secondo me hanno fatto bene) questa possibilità:)

e comunque, tenere il disco dentro non ha senso per vari motivi:

-è sempre acceso rispetto ad un disco esterno che fai lavorare solo quando ti pare
-se c'è un corto circuito al sistema lo fotti lo stesso il disco
-come sopra, qualsiasi problema ci possa essere il disco è al sicuro


ci metterai un pò di più a fare i backuop, ma almeno sei al sicuro sul serio:D


...hard rock haawaaaaiiiiii:D :D

L'unico inconveniente elettrico che potrebbe danneggiare un hard disk (e comunque solo la parte elettronica) è un fulmine sulla linea, un corto in uscita all'alimentatore distruggerebbe solamente quest'ultimo.

John22
03-01-2009, 13:02
quello che mi viene da pensare è che forse con questo aggiornamento hanno tolto (e secondo me hanno fatto bene) questa possibilità:)
:muro:


-è sempre acceso rispetto ad un disco esterno che fai lavorare solo quando ti pare
-se c'è un corto circuito al sistema lo fotti lo stesso il disco
-come sopra, qualsiasi problema ci possa essere il disco è al sicuro


- non è vero, basta che lo Espelli e l'alimentazione viene interrotta: proprio smette di girare, è come se fosse disinserito.
-ti ha risposto Jack sotto :D
L'unico inconveniente elettrico che potrebbe danneggiare un hard disk (e comunque solo la parte elettronica) è un fulmine sulla linea, un corto in uscita all'alimentatore distruggerebbe solamente quest'ultimo.
-Può sempre caderti il disco esterno:asd:


...hard rock haawaaaaiiiiii:D :D

Forever :D:D

sirus
03-01-2009, 13:19
Io propongo una capatina sulla Console (intendo l'applicazione che visualizza i log) oppure l'impostazione del sistema operativo in lingua inglese perché quell'errore è veramente tradotto malissimo e magari si capisce qualche cosa di più.

PS: il back-end di Time Machine è tanto stupido da permettere di effettuare un back-up anche su una partizione che risiede sul disco di sistema. Non credo che si siano accorti ed abbiano "sistemato" solo ora di questo "problema" (che secondo me problema non è perché fare back-up/versioning su un disco interno ha senso) con il rischio di "rompere" i back-up di molte persone.

MircoT
03-01-2009, 14:47
Ho scritto il problema nel 3d dell'aggiornamento, ma in effetti ero un po' ot...


Prima dell'aggiornamento facevo il backup su un disco esterno, adesso ho preso un vecchio HDD interno e l'ho inserito nel MP... Pensando di fare il salto di qualità in velocità.. ma...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081231100936_Istantanea2008-12-3110-08-11.jpeg


:mbe:


Cos'è? Non ho mai fatto il backup su rete e non mi ha mai dato questo problema del network!!!

che bello! :D

seriamente: io backuppo con TM su un disco interno aggiuntivo del MacPro.
però sono ancora su 10.5.2... ma non credo sia questo il "problema"

domanda: che tipo di partizionamento hai sul disco destinato a TM? GUID hfs+ journaled?
domanda 2: hai per caso quell'utility che ti permette di scrivere su ntfs?

però guardando meglio l'immagine d'errore mi pare di capire che esca ancora prima di configurare TM e non quando tenta di partire, giusto?
già provato a piallare le preference di TM? /library/preferences/com.apple.TimeMachine.plist


ciauzzzz! :)

innominato5090
03-01-2009, 15:33
però sono ancora su 10.5.2


curiosità: perche?:mbe:

MircoT
03-01-2009, 15:49
curiosità: perche?:mbe:

aehm.. perchè non ho ancora trovato il tempo di clonare il bestio su un paio di hard disk e poi di "tentare" l'upgrade... :D
ho letto di alcuni problemi sui macpro dopo l'aggiornamento a 10.5.3 e successivi... e siccome per ora funziona così com'è non mi piacerebbe dover tribolare dopo un aggiornamento... si, son paranoico, lo so... :D


ciauzzzz! :)

John22
03-01-2009, 16:30
Io propongo una capatina sulla Console (intendo l'applicazione che visualizza i log) oppure l'impostazione del sistema operativo in lingua inglese perché quell'errore è veramente tradotto malissimo e magari si capisce qualche cosa di più.

PS: il back-end di Time Machine è tanto stupido da permettere di effettuare un back-up anche su una partizione che risiede sul disco di sistema. Non credo che si siano accorti ed abbiano "sistemato" solo ora di questo "problema" (che secondo me problema non è perché fare back-up/versioning su un disco interno ha senso) con il rischio di "rompere" i back-up di molte persone.

Grazie mille per la risposta! A me è venuto il sospetto che Time Machine cerchi un qualche dispositivo nella rete, e senza di esso si blocchi :stordita: ... ok ho tentato, ma è così tanto assurdo che mi vergogno...
Adesso cambio lingua e provo!


domanda: che tipo di partizionamento hai sul disco destinato a TM? GUID hfs+ journaled?
domanda 2: hai per caso quell'utility che ti permette di scrivere su ntfs?

però guardando meglio l'immagine d'errore mi pare di capire che esca ancora prima di configurare TM e non quando tenta di partire, giusto?
già provato a piallare le preference di TM? /library/preferences/com.apple.TimeMachine.plist



Ammazza quanti quesiti :D

Allora: la partizione è sempre la stessa, cioè l'intero disco credo formattato proprio in GUID e Mac Journaled;

Non ho utility per cui posso scrivere anche in ntfs, dal momento che tutto il mac è mac :)

L'errore appare quando seleziono il disco, clicko su "Utilizza per Backup" e mi si chiude la "finestra a ventaglio"; ma invece di partire col conto alla rovescia parte quell'errore :muro:

Come faccio a piallare TM? :D devo scrivere in console quella stringa?


Grazie a tutti! Ce la faremo!

MircoT
03-01-2009, 16:45
...

Allora: la partizione è sempre la stessa, cioè l'intero disco credo formattato proprio in GUID e Mac Journaled;

Non ho utility per cui posso scrivere anche in ntfs, dal momento che tutto il mac è mac :)

L'errore appare quando seleziono il disco, clicko su "Utilizza per Backup" e mi si chiude la "finestra a ventaglio"; ma invece di partire col conto alla rovescia parte quell'errore :muro:

Come faccio a piallare TM? :D devo scrivere in console quella stringa?


Grazie a tutti! Ce la faremo!

non devi piallare TM! altrimenti poi come lo reinstalli? :p
prova semplicemente a cestinare il file com.apple.TimeMachine.plist presente nella /library/preference. poi fai un restart e riprova a selezionare il disco per il backup.
in alternativa, se quanto sopra non va, prova a piallare il disco destinato al backup, togliendo la partizione (ad esempio crei 2 partizioni, salvi e poi crei una sola partizione, così sei sicuro che la tabella delle partizioni viene riscritta) e rifacendola da zero, controllando che sia di tipo GUID hfs+ journaled (tasto opzioni di utility disco)

ci sono poi altre possibilità... ma vediamo poi.


ciauzzzz! :)

p.s.: ma nella console non ci sono messaggi di errore più esplicativi? scrivi backupd nella finestrina di ricerca, file system.log.

John22
03-01-2009, 17:09
Ecco quello che mi dice la Console:


03/01/09 18:00:22 [0x0-0x11011].com.apple.systempreferences[151] _CSBackupGetMachineMACAddress - IOServiceGetMatchingServices did not find an ethernet service with kIOPrimaryInterface true


Io Ethernet non la uso! :mbe:


Provando ad effettuare il cambio lingua non cambia niente, mi dice:


Time Machine could not be configured. The built-in network interface could not be found.


Ho provato a riparare i permessi, ma nada...

Provo con la partizione: GUID e Mac OS Esteso Journaled? nessun case sensitive? magari in extremis provo a renderlo sensitivo al case :D

MircoT
03-01-2009, 17:21
Ecco quello che mi dice la Console:


03/01/09 18:00:22 [0x0-0x11011].com.apple.systempreferences[151] _CSBackupGetMachineMACAddress - IOServiceGetMatchingServices did not find an ethernet service with kIOPrimaryInterface true


Io Ethernet non la uso! :mbe:


Provando ad effettuare il cambio lingua non cambia niente, mi dice:


Time Machine could not be configured. The built-in network interface could not be found.


Ho provato a riparare i permessi, ma nada...

Provo con la partizione: GUID e Mac OS Esteso Journaled? nessun case sensitive? magari in extremis provo a renderlo sensitivo al case :D

il cambio lingua? :confused:

prima di formattare il disco di backup, hai provato a cancellare il file delle preferenze di TM?
comunque, no, non case sensitive.

se non hai nessuna scheda di rete collegata (come navighi?), immagino che l'errore sia generato perchè TM sta cercando una TC in rete, forse...

vai con la cestinatura del file plist, poi vediamo.




ciauzzz! :)

sirus
03-01-2009, 17:26
il cambio lingua? :confused:
L'ho suggerito io, la traduzione italiana di quell'errore faceva vomitare. :O
Speravo che con quella inglese si capisse meglio.

prima di formattare il disco di backup, hai provato a cancellare il file delle preferenze di TM?
comunque, no, non case sensitive.

se non hai nessuna scheda di rete collegata (come navighi?), immagino che l'errore sia generato perchè TM sta cercando una TC in rete, forse...

vai con la cestinatura del file plist, poi vediamo.

ciauzzz! :)
Il problema è che Time Machine non trova l'interfaccia di rete di default che è necessaria in quanto il MAC address (idealmente univoco) di tale interfaccia viene utilizzato per identificare il back-up effettuato da Time Machine.

Prova a dare un bel ifconfig e posta l'output, magari c'è qualche cosa di strano. :boh:

MircoT
03-01-2009, 17:31
L'ho suggerito io, la traduzione italiana di quell'errore faceva vomitare. :O
Speravo che con quella inglese si capisse meglio.



già, l'ho capito subito dopo aver postato... :fagiano:
in effetti il messaggio in inglese è più comprensibile...


Il problema è che Time Machine non trova l'interfaccia di rete di default che è necessaria in quanto il MAC address (idealmente univoco) di tale interfaccia viene utilizzato per identificare il back-up effettuato da Time Machine.

Prova a dare un bel ifconfig e posta l'output, magari c'è qualche cosa di strano. :boh:

credi che John22 abbia cancellato le interfacce di rete dalla preferenze di sistema? credo sia l'unico modo per non trovare i mac address...

sirus
03-01-2009, 17:39
credi che John22 abbia cancellato le interfacce di rete dalla preferenze di sistema? credo sia l'unico modo per non trovare i mac address...
Credo si sarebbe accorto di non riuscire a navigare in tal caso... :stordita: il mio era solo un tentativo, non ho molte idee su cosa cercare ma sono convinto che il problema sia li.

MircoT
03-01-2009, 17:48
Credo si sarebbe accorto di non riuscire a navigare in tal caso... :stordita: il mio era solo un tentativo, non ho molte idee su cosa cercare ma sono convinto che il problema sia li.

visto che dice che non usa le interfacce di rete immagino che usi un modem usb (orrore! :D )...

per altro ho fatto un controllo sul mio macpro, dove ho cancellato l'interfaccia di rete firewire: ifconfig mostra comunque il suo mac address...

lo0: flags=8049<UP,LOOPBACK,RUNNING,MULTICAST> mtu 16384
inet6 fe80::1%lo0 prefixlen 64 scopeid 0x1
inet 127.0.0.1 netmask 0xff000000
inet6 ::1 prefixlen 128
gif0: flags=8010<POINTOPOINT,MULTICAST> mtu 1280
stf0: flags=0<> mtu 1280
en0: flags=8963<UP,BROADCAST,SMART,RUNNING,PROMISC,SIMPLEX,MULTICAST> mtu 1500
inet 192.168.200.70 netmask 0xffffff00 broadcast 192.168.200.255
ether 00:1f:5b:2f:fa:54
media: autoselect (100baseTX <full-duplex>) status: active
supported media: autoselect 10baseT/UTP <half-duplex> 10baseT/UTP <full-duplex> 10baseT/UTP <full-duplex,hw-loopback> 10baseT/UTP <full-duplex,flow-control> 100baseTX <half-duplex> 100baseTX <full-duplex> 100baseTX <full-duplex,hw-loopback> 100baseTX <full-duplex,flow-control> 1000baseT <full-duplex> 1000baseT <full-duplex,hw-loopback> 1000baseT <full-duplex,flow-control>
en1: flags=8863<UP,BROADCAST,SMART,RUNNING,SIMPLEX,MULTICAST> mtu 1500
ether 00:1f:5b:2f:fa:55
media: autoselect status: inactive
supported media: autoselect 10baseT/UTP <half-duplex> 10baseT/UTP <full-duplex> 10baseT/UTP <full-duplex,hw-loopback> 10baseT/UTP <full-duplex,flow-control> 100baseTX <half-duplex> 100baseTX <full-duplex> 100baseTX <full-duplex,hw-loopback> 100baseTX <full-duplex,flow-control> 1000baseT <full-duplex> 1000baseT <full-duplex,hw-loopback> 1000baseT <full-duplex,flow-control>
fw0: flags=8822<BROADCAST,SMART,SIMPLEX,MULTICAST> mtu 2030
lladdr 00:1f:5b:ff:fe:14:b3:40
media: autoselect <full-duplex> status: inactive
supported media: autoselect <full-duplex>
vmnet8: flags=8863<UP,BROADCAST,SMART,RUNNING,SIMPLEX,MULTICAST> mtu 1500
inet 192.168.207.1 netmask 0xffffff00 broadcast 192.168.207.255
ether 00:50:56:c0:00:08
vmnet1: flags=8863<UP,BROADCAST,SMART,RUNNING,SIMPLEX,MULTICAST> mtu 1500
inet 192.168.58.1 netmask 0xffffff00 broadcast 192.168.58.255
ether 00:50:56:c0:00:01

attendiamo John22.... starà piallando "a mano, con il cacciavite" l'hd di backup :D


ciauzzzz! :)

sirus
03-01-2009, 18:00
Info (http://developer.apple.com/samplecode/GetPrimaryMACAddress/listing1.html). :D
Prova a vedere se con questa applicazione e con la Console viene pescato il MAC address di una scheda di rete. Se ciò non avviene siamo sicuri del problema, la soluzione invece è un altro paio di maniche.

:mc:

MircoT
03-01-2009, 18:12
sei matto? :asd:


http://blog.marxy.org/2008/12/time-machine-requires-built-in-network.html

sudo mv /Library/Preferences/SystemConfiguration/NetworkInterfaces.plist /Library/Preferences/SystemConfiguration/NetworkInterfaces.plist.old

restart e riconfigurazione della rete.



magari funge... :fagiano:

John22
04-01-2009, 08:24
Ehm scusatemi non ho avuto il tempo di collegarmi fino ad adesso :stordita:


Dunque dunque dunque!! Il Mac Pro l'ho comprato usato sa un mio amico che utilizzava la connessione via cavetto (credo sia l'Ethernet... non sono molto bravo in queste cose :) ) Io però in casa il router dell'adsl ce l'ho un piano più sotto e devo usare la connessione wireless: finora vado avanti con una chiavetta di rete del ca**o :D perchè ancora non ho trovato una scheda di rete a prezzi decenti per mac...


Il fatto è che magari devo far riconoscere al router l'indirizzo MAC del mio mac (scusate il gioco di parole)? :fagiano:

Perché io sono regolarmente connesso, ma vedo che il router mi riconosce sempre come "Sconosciuto" (pur dandogli chiavi di accesso, indirizzo ip, dns ecc)

Secondo:
Questa cosa da piallare poi cos'è? :D ad essere sincero, ho capito che devo andare nella libreria di sistema e cancellare un .plist di TM... lo faccio?

Però anche prima andavo con una chiavetta!!!

MircoT
04-01-2009, 09:24
Ehm scusatemi non ho avuto il tempo di collegarmi fino ad adesso :stordita:


Dunque dunque dunque!! Il Mac Pro l'ho comprato usato sa un mio amico che utilizzava la connessione via cavetto (credo sia l'Ethernet... non sono molto bravo in queste cose :) ) Io però in casa il router dell'adsl ce l'ho un piano più sotto e devo usare la connessione wireless: finora vado avanti con una chiavetta di rete del ca**o :D perchè ancora non ho trovato una scheda di rete a prezzi decenti per mac...


Il fatto è che magari devo far riconoscere al router l'indirizzo MAC del mio mac (scusate il gioco di parole)? :fagiano:

Perché io sono regolarmente connesso, ma vedo che il router mi riconosce sempre come "Sconosciuto" (pur dandogli chiavi di accesso, indirizzo ip, dns ecc)

Secondo:
Questa cosa da piallare poi cos'è? :D ad essere sincero, ho capito che devo andare nella libreria di sistema e cancellare un .plist di TM... lo faccio?

Però anche prima andavo con una chiavetta!!!

una scheda di rete?
prendi l'airport originale per il macpro e installa quella. tutto il resto son rogne... :D

si, devi provare a cestinare il file plist di time machine.

ma sopra ho anche postato un link relativo al tuo messaggio di errore: dicono di cancellare il plist delle impostazioni di rete, di far ripartire il mac e di riconfigurare la rete.
però visto che usi una mefistofelica chiavetta wifi ho idea che iul problema derivi tutto da qui.

prova prima con il plist di TM, poi si vede...


ciauzzz! :)

John22
04-01-2009, 10:21
Se mi versi il giusto prezzo sulla postepay ne sarò lieto :D:D:D


Serio: Appena posso cestino il file di TM, poi provo a riconfigurarlo; in seguito vedremo se cestinare anche i settaggi di rete e alla peggio... comprare una scheda di rete :mc:

MircoT
04-01-2009, 10:35
Se mi versi il giusto prezzo sulla postepay ne sarò lieto :D:D:D


Serio: Appena posso cestino il file di TM, poi provo a riconfigurarlo; in seguito vedremo se cestinare anche i settaggi di rete e alla peggio... comprare una scheda di rete :mc:

scusa, ma: il macpro ha 2 schede di rete... al limite se non vuoi prendere la sua airport interna, prendi un access point esterno e lo connetti con un cavo di rete al macpro. fine del problema. no?
ma non usare quelle malefiche chiavette wifi usb... dano una marea di rogne.

comunque TM deve funzionare lo stesso.


ciauzzzz!

sirus
04-01-2009, 10:37
scusa, ma: il macpro ha 2 schede di rete... al limite se non vuoi prendere la sua airport interna, prendi un access point esterno e lo connetti con un cavo di rete al macpro. fine del problema. no?
ma non usare quelle malefiche chiavette wifi usb... dano una marea di rogne.

comunque TM deve funzionare lo stesso.

ciauzzzz!
In quel caso l'access point deve supportare il bridging (ossia deve potersi connettere ad un SSID creato da un altro access point).

John22
04-01-2009, 13:06
RAGAAAAAAZZIIIIIIIIIII :D:D:D


Sì lo so ormai mi odiate :asd: :asd:

Dunque... :fagiano: io sono andato alla ricerca di questo .plist ma non lo trovo né in libreria né in sistema... qualcuno mi indica gentilmente la strada? :D

sirus
04-01-2009, 13:20
RAGAAAAAAZZIIIIIIIIIII :D:D:D

Sì lo so ormai mi odiate :asd: :asd:

Dunque... :fagiano: io sono andato alla ricerca di questo .plist ma non lo trovo né in libreria né in sistema... qualcuno mi indica gentilmente la strada? :D
/Library/Preferences/com.apple.TimeMachine.plist

MircoT
04-01-2009, 13:22
RAGAAAAAAZZIIIIIIIIIII :D:D:D


Sì lo so ormai mi odiate :asd: :asd:

Dunque... :fagiano: io sono andato alla ricerca di questo .plist ma non lo trovo né in libreria né in sistema... qualcuno mi indica gentilmente la strada? :D

credo di averlo scritto 3 o 4 volte... :fagiano:
/library/preferences/com.apple.TimeMachine.plist

è la libreria di sistema, non la tua.


ciauzz!

John22
04-01-2009, 13:52
Ah ecco era il "com." che mi deviava io cercavo un Timemachine.plist...

Fatto... ora provo a vedere...


Edit: nada :cry:

MircoT
04-01-2009, 14:08
Ah ecco era il "com." che mi deviava io cercavo un Timemachine.plist...

Fatto... ora provo a vedere...


Edit: nada :cry:

TM ha ricreato il file?
provato a riavviare dopo aver cancellato il file?

se è si ad entrambe, prova con la seconda possibilità che ti ho elencato qualche post sopra (cancellazione del plist della rete e rifacimento configurazione di rete).

ciauzz!

John22
04-01-2009, 14:20
Ok vado in missione, passo e chiudo! :O



(speriamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamo
speriamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamo
speriamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamo
speriamosperiamosperiamosperiamosperiamosperiamo :cry: )

John22
04-01-2009, 14:45
Comincio a pensare che mi odii :wtf:


Ho cancellato le preferenze e invece al riavvio ce le aveva ancora tutte, si è connesso tranquillamente... :confused:

Ho provato a cancellarle manualmente... ma niente...

Ho provato a cancellarle da Preferenze Network (lo so che non serve a niente..)

MircoT
04-01-2009, 14:53
Comincio a pensare che mi odii :wtf:


Ho cancellato le preferenze e invece al riavvio ce le aveva ancora tutte, si è connesso tranquillamente... :confused:

Ho provato a cancellarle manualmente... ma niente...

Ho provato a cancellarle da Preferenze Network (lo so che non serve a niente..)

ovvio: al riavvio, appena vede che manca il file, lo ricrea. così deve essere.

domanda: puoi postare lo screen delle preferenze di sistema-network?
ho un sospetto...

John22
04-01-2009, 19:42
Eccomi, scusa se ti ho fatto aspettare...
La chiavetta è una riciclatissima 3Com, che un mio amico è riuscito a fare andare sotto mac con i driver di questa azienda che faceva driver per mac ma poi è fallita... credo si chiamasse Zydas.. ad ogni modo, è parecchio scocciante perché la chiavetta non funziona se non ha la sua utility aperta, "WLan".. Il MP me la riconosce come "USB Ethernet".

Lo so, è terribile per tutti :help: ma TM ha sempre funzionato anche con questa...




http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090104204140_Istantanea2009-01-0420-39-50.jpeg


Se c'è qualcosa di privato ditemelo subito che lo tolgo :stordita:

MircoT
05-01-2009, 07:12
uhm...
prova a rifare la configurazione di rete lasciando anche le 2 schede di rete integrate del mac. risulteranno scollegate, ma questo non crea problema per la navigazione. lascia in cima alla lista la 3com e poi le altre 2, senza inserire nessun parametro tcpip.

forse con la 10.5.6 hanno fatto qualche modifica che crea problemi con schede di rete "strane" o con driver strani.. boh.


ciauzzzz!

John22
05-01-2009, 12:26
Oky provo :)

Sciakallo
05-01-2009, 12:45
a quanto pare è un problema della 10.5.6...
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=141093&st=180&p=1000469&#entry1000469
ne parlavano su insanelymac :sofico:

MircoT
05-01-2009, 12:53
a quanto pare è un problema della 10.5.6...
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=141093&st=180&p=1000469&#entry1000469
ne parlavano su insanelymac :sofico:

aehmm... ho idea che la soluzione proposta sia un tantino pericolosa per i mac originali... :D

ciauzzzz!

John22
05-01-2009, 16:20
Ho risolto, regà! Cioè risolto proprio no... diciamo che ho aggirato l'ostacolo... :D


Sono andato alla Comet e ho chiesto una scheda di rete PCI compatibile con Mac... per 29,90 euri l'ho presa, ho cestinato la chiavetta e i suoi driver, e TM mi ha ripreso ad andare...


E' strano comunque, era meglio se lasciavano stare TM che mi hanno fatto spendere 30 euro per riavere una cosa che avevo già... comunque sono soddisfatto...

Forse è colpa anche dei driver della chiavetta, che erano per 10.5.5... Boh..


Grazie a tutti comunque, soprattutto a Mirco e Sirus per il supporto nei momenti difficili! :D

MircoT
05-01-2009, 17:21
...

Forse è colpa anche dei driver della chiavetta, che erano per 10.5.5... Boh..
...

questo però non lo avevi scritto..................................... :grrr: :ncomment: :huh:
:D

io credo sia andato a posto sia per i driver vecchi che avevi, sia perchè, con la nuova scheda, hai costretto il mac a ri-autoconfigurare la rete.
che poi la 10.5.6 ci abbia messo un po' del suo è un particolare insignificante... :D

però, anche tu: usare una bestia come il MacPro con una chiavetta usb wireless.... :hic: :mc: :D


ciauzzzzz!

sirus
05-01-2009, 17:26
MircoT :read: e sirus :sbonk:

John22
05-01-2009, 18:30
questo però non lo avevi scritto..................................... :grrr: :ncomment: :huh:
:D


Ops... :stordita:


io credo sia andato a posto sia per i driver vecchi che avevi, sia perchè, con la nuova scheda, hai costretto il mac ad ri-autoconfigurare la rete.
che poi la 10.5.6 ci abbia messo un po' del suo è un particolare insignificante... :D


Insignificante, lo chiama :asd:

però, anche tu: usare una bestia come il MacPro con una chiavetta usb wireless.... :hic: :mc: :D

E' che avendo speso un casino per prenderlo usato da un mio amico (è la generazione precedente a questa) e non avendo voglia di fare un buco nel pavimento per far passare il cavo Ethernet :D ho ripiegato sulla chiavetta super :D non lo rifarò mai più giuro :)

MircoT :read: e sirus :sbonk:

Sei stato abbastanza determinante perchè ridi? :asd:

sirus
05-01-2009, 18:42
Sei stato abbastanza determinante perchè ridi? :asd:
Ridevo per il simpatico post di MircoT. :D