PDA

View Full Version : La megafesta per Obama


LUVІ
02-01-2009, 11:25
Impressionante! St'ammmerigani sò tropp forti! L'ultima camera con vista su Pennsylvania Avenue, del'allbergo Willard, è stata prenotata nel 2004 :asd: :asd:

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/obama-presidente-3/incoronazione-obama/incoronazione-obama.html

Attesa una folla record per assistere all'insediamento del
prossimo capo della Casa Bianca, sarà una grande festa
L'incoronazione di Obama
In due milioni per il presidente
dal nostro corrispondente MARIO CALABRESI


NEW YORK - Doris Tanner, 82 anni, conserva con cura il biglietto del treno da Boston a Washington, spera che il cuore non faccia scherzi: «Ci tengo tantissimo a celebrare la realizzazione di una speranza che non ero certa di poter vedere nella mia vita». Con la stessa energia e l´emozione di un momento storico, sognato per troppo tempo, partiranno da Princeton, su un pulmino affittato da settimane, un gruppo di dodici settantenni guidati dai coniugi Van Dyck. Hanno programmato di arrivare nei sobborghi della capitale prima dell´alba del 20 gennaio, in tempo per assistere al giuramento del nuovo presidente degli Stati Uniti: Barack Obama.

Centinaia di migliaia di persone in tutta America hanno avuto la stessa idea e si metteranno in viaggio per trovare un posto nel grande prato, lungo due miglia, che va dal Campidoglio al Lincoln Memorial. Quel giorno la popolazione di Washington quadruplicherà: sono attese almeno due milioni di persone per festeggiare l'incoronazione del primo nero eletto alla Casa Bianca.

Dopo due anni di campagna elettorale, una vittoria strepitosa e una transizione troppo lunga una folla immensa darà il via al nuovo inizio. L'America del 2009 e del futuro partirà ancora con una festa di dimensioni gigantesche, da migliaia di persone di tutti i colori e le età come quelle che hanno fatto storia a Chicago, Denver ma anche a St. Louis o Portland nell'ultimo anno.

Si prevede che sarà la più grande folla della storia di Washington, quando Martin Luther King fece il suo famoso discorso "I have a dream" nel 1963 c'erano 250mila persone, alle proteste contro la guerra del Vietnam nel '69 erano mezzo milione, per il giuramento di Lyndon Johnson nel gennaio del 1965 c'erano un milione e 200mila persone, ora se ne attendono quasi il doppio.
Click here to find out more!

Solo 30mila hanno il biglietto per sedersi davanti al gigantesco podio da 1600 posti dove Barack Obama giurerà sulla bibbia che Abramo Lincoln usò prima di lui nel 1861 e che nessuno aveva mai più portato fuori dalla biblioteca del Congresso. Altri 250mila hanno conquistato il diritto di stare in piedi, in un un'area di quattro isolati, e guardare da lontano il nuovo presidente e la sua famiglia: sono considerati dei privilegiati.

Per centinaia di migliaia di persone invece ci saranno soltanto i megaschermi piazzati lungo tutto il Mall, da lì potranno ascoltare il discorso ispirato al bicentenario della nascita di Lincoln e la promessa di un nuovo inizio che superi divisioni e riunisca l'America. Chi non trovasse posto nemmeno nel prato farà bene a sistemarsi, prima che sorga il sole, lungo Pennsylvania Avenue, per assistere alla parata che porterà il nuovo presidente alla sua nuova casa. Chi aveva pensato di prendere una stanza in albergo con vista sulla parata ha dovuto gettare la spugna da mesi. Il Willard, lo storico albergo dove Lincoln tenne il banchetto dopo la sua inaugurazione del 1865, è tutto esaurito da tre anni e undici mesi: l'ultima camera con vista è stata prenotata cinque anni fa, alla fine di gennaio del 2004.

Sarà una festa senza precedenti: 60mila persone si sono fatte avanti per fare i volontari, il triplo di quelli necessari. Eppure non avranno neppure un rimborso spese, ma solo un panino, un berretto rosso imbottito e un cartoncino commemorativo. Si sono offerti per fare tutto: stare dall'altra parte della città a indicare l'ingresso della metropolitana oppure accanto a Obama a tenergli la Bibbia mentre giura, ma questa funzione è già assegnata dalla tradizione alla futura first lady e toccherà a Michelle.

La prima ad essersi candidata come volontaria per l'inaugurazione è una signora che si chiama Gail Wise, questa volta non vuole assolutamente perdere l'appuntamento con la storia: 48 anni fa era una ragazzina e aveva il biglietto per assistere al giuramento di John Fitzgerald Kennedy, se lo era conquistato incollando francobolli sulle buste degli inviti, ma in quella mattina nevosa del gennaio del 1961 aveva un esame di biologia, i suoi genitori la mandarono a scuola e le promisero che l'avrebbero accompagnata «alla prossima inaugurazione di Kennedy». Quella che non ci fu mai. Adesso è una nonna in pensione, ricorda che ascoltò la voce del presidente alla radio mentre sezionava una rana, ed è determinatissima ad esserci. Insieme ad un gruppo di amiche ha fatto la volontaria per Obama alle primarie, poi in campagna elettorale e ora ha lavorato nel comitato per l'inaugurazione presidenziale: «Qualcosa si è acceso dentro di noi e adesso è impossibile spegnerlo e tornare alle nostre vite di prima».

Per partecipare, si sono raccomandati gli organizzatori, bisogna rispondere davanti allo specchio ad una sola domanda: «Sono in grado di stare in piedi, all'aperto, su un terreno ghiacciato, con una temperatura che comincerà sotto zero e arriverà a cinque gradi per almeno sei ore?» Il servizio segreto ha aggiunto: non sarà permesso portare nulla che sia più grande di un sandwich, proibiti ombrelli, computer, zainetti, passeggini, sedie a sdraio, thermos per il caffè, cestini da picnic e biciclette. Chi entrerà in un raggio di tre chilometri dovrà passare attraverso i metal detector e avere molta pazienza.

Per arrivare in tempo alla cerimonia di giuramento, che comincerà alle 11 e 30, consigliano di cominciare a prendere la metropolitana alle 4 del mattino. I tecnici del trasporto pubblico hanno studiato che riusciranno a far arrivare a destinazione 960mila persone soltanto se 120mila avranno viaggiato prima delle 5. In ogni stazione, avvisano preoccupati, è prevista un'ora di attesa per salire sui treni. In città arriveranno 10mila autobus, ma il sindaco ha trovato posto per parcheggiarne soltanto la metà. Quel giorno pensano di battere ogni record, anche quello del più grande ingorgo della storia, che al momento appartiene ai francesi: 180 miglia di coda tra Parigi e Lione nel 1980. In tutta America si organizzano megaschermi e visioni collettive per invitare più gente possibile a non andare a Washington: il rettore di Columbia University, Lee Bollinger, ha deciso di far trasmettere il giuramento in diretta sulle scale della biblioteca dell'università dove Obama ha studiato e per rendere più appettibile la cosa ha mandato una e-mail a tutti gli studenti in cui promette cioccolata calda e sidro gratis per tutti.

Nessuno sembra però spaventarsi, negli alberghi esauriti da mesi non si registrano cancellazioni, il momento è solenne e la festa durerà quattro giorni: sono centinaia le feste, i balli, le cene di beneficenza, le mostre organizzate in città. Il consiglio comunale di Washington ha autorizzato bar e ristoranti a restare aperti tutta la notte per i cinque giorni e a servire alcolici fino alle cinque del mattino, una decisione che è stata contestata dal comitato organizzatore e dalla polizia, preoccupati che la situazione sfugga al controllo.

Obama invece è preoccupato solo di dare un messaggio forte ad un Paese spaventato e in crisi e ha caricato la cerimonia di simboli: non ci sarà solo l'omaggio a Lincoln ma la presenza degli uomini e delle donne che hanno segnato le tappe della battaglia per i diritti civili. Ci saranno quei nove studenti neri che coraggiosamente nel 1957 ruppero la segregazione razziale nelle scuole, sedendosi nei banchi del liceo di Little Rock in Arkansas:

«La nostra missione - hanno detto quando hanno ricevuto l'invito - adesso è compiuta». Accanto a loro si siederanno 330 reduci dei "Tuskegee Airmen", i primi piloti afroamericani dell'aviazione (prima di loro ai neri era vietato pilotare gli aerei militari) che combatterono durante la Seconda Guerra Mondiale. Hanno un'età compresa tra gli 80 ed i 90 anni e occupano un posto speciale nella storia perchè il loro coraggio fu tale da convincere l'allora presidente Harry Truman ad abolire la segregazione razziale nell'esercito, nel 1948. «L'elezione di Obama è stato il culmine di una lotta che abbiamo cominciato tanto tempo fa», ha raccontato l'85enne William Wheeler, che dopo la guerra cercò di diventare pilota commerciale ma si vide solo offrire un posto come addetto alle pulizie degli aerei. Partiranno per Washington la domenica prima dell'inaugurazione.

Obama invece, finite le vacanze alle Hawaii, arriverà già domani anche se la Casa Bianca sarà occupata dal precedente inquilino ancora per diciotto giorni. Ma Sasha e Malia devono cominciare la nuova scuola lunedì e così la prossima prima famiglia d'America ha deciso di lasciare in anticipo Chicago.

La Blair House, la residenza ufficiale per gli ospiti del presidente americano, non ha posto fino al 15 gennaio e George Bush ha spiegato di non avere un letto per la famiglia Obama che così andrà in albergo per due settimane. Si sistemeranno nella Federal Suite dello storico hotel Hay-Adams, che ha due camere, due bagni e un balcone. Ma soprattutto una splendida vista sulla Casa Bianca.

(2 gennaio 2009)

cdimauro
02-01-2009, 13:59
Barack Obama giurerà sulla bibbia che Abramo Lincoln usò prima di lui nel 1861 e che nessuno aveva mai più portato fuori dalla biblioteca del Congresso.
Spero non sia la prassi. :rolleyes:

Ser21
02-01-2009, 14:25
Grande Obama :)

Freeskis
02-01-2009, 14:40
Spero non sia la prassi. :rolleyes:

mi sa proprio di si invece

LUVІ
02-01-2009, 15:10
Spero non sia la prassi. :rolleyes:

Penso sia inevitabile.

MARCA
02-01-2009, 16:30
Spero non sia la prassi.La frase:
"in god we trust"
non ti dice niente?

das
02-01-2009, 16:34
Spero non sia la prassi. :rolleyes:

Mica si può pretendere che tutto il mondo sia come la Francia. ( e meno male dal mio punto di vista)

Lorekon
02-01-2009, 16:44
La frase:
"in god we trust"
non ti dice niente?

la scrivono pure sulle banconote :asd:

gabi.2437
02-01-2009, 17:16
Spero non sia la prassi. :rolleyes:

Invece si :asd: Gli americani sono strani :O

cdimauro
02-01-2009, 20:23
Penso sia inevitabile.
Vorrei vedere cosa succederebbe se uno si rifiutasse. :fagiano:
La frase:
"in god we trust"
non ti dice niente?
Sì, ma è soltanto sulle banconote, e tra l'altro è stato introdotta a '900 inoltrato.

-kurgan-
02-01-2009, 21:19
( e meno male dal mio punto di vista)

perchè?

MARCA
02-01-2009, 23:58
Sì, ma è soltanto sulle banconote, e tra l'altro è stato introdotta a '900 inoltrato.

E dal '900 inoltrato non è stata ancora cancellata...casuale non credi?:cool:

franklar
03-01-2009, 00:02
E se, ipotizziamo l'impossibile, un candidato ateo o di altra religione si presentasse alle elezioni, e il popolo americano lo votasse? Deve per forza recitare "in God we trust?" :mbe:

Oddio, impossibile mica tanto: anche un presidente nero era impossibile fino a qualche tempo fa... :D

cdimauro
03-01-2009, 11:05
E dal '900 inoltrato non è stata ancora cancellata...casuale non credi?:cool:
No no: ricorda che sono sempre amerrrricani.

IpseDixit
20-01-2009, 14:14
Due chilometri di "mall" riempiti di gente

La spianata del Mall di Washington si va riempiendo, per una lunghezza di circa due chilometri, di persone in attesa della cerimonia di inaugurazione di Barack Obama. Secondo le stime, si tratta di un pubblico che già supera il milione di persone. Riprese dall'alto delle Tv americane, che si servono anche di dirigibili, mostrano che il National Mall si è riempito nella notte tra il Campidoglio e il monumento a George Washington, un obelisco lontano un paio di chilometri dal palco dove giurerà Obama. Ma un gran numero di spettatori hanno cominciato a prender posto anche nell'area tra il monumento a Washington e il memorial di Lincoln, lontano circa 3 chilometri dal Campidoglio. Lungo tutto la striscia del Mall, larga 130 metri, sono stati disposti maxischermi, che permettono anche al pubblico più lontano dalla tribuna di seguire il giuramento.

Red_Star
20-01-2009, 14:24
Sapete dove poter seguire la diretta ?
Cercavo un sito, ma non trovo niente.

hakermatik
20-01-2009, 14:27
secondo la questura di roma saranno si e no 200 persone... :D

cmq su repubblica c'era un link per la diretta

IpseDixit
20-01-2009, 14:29
Sapete dove poter seguire la diretta ?
Cercavo un sito, ma non trovo niente.

http://tv.repubblica.it/home

Ziosilvio
20-01-2009, 14:29
Spero [giurare sulla Bibbia] non sia la prassi. :rolleyes:
Il prossimo potrebbe giurare sui Nanowar (http://www.darklyrics.com/lyrics/nanowar/truemetaloftheworld.html#10) :fiufiu:

IpseDixit
20-01-2009, 14:30
Comunque il giuramento è alle 18 (ora italiana).

hakermatik
20-01-2009, 14:32
E se, ipotizziamo l'impossibile, un candidato ateo o di altra religione si presentasse alle elezioni, e il popolo americano lo votasse? Deve per forza recitare "in God we trust?" :mbe:

Oddio, impossibile mica tanto: anche un presidente nero era impossibile fino a qualche tempo fa... :D

e che problema c'è? dovrà lo stesso giurare sulla bibbia e recitare "in god we trust".

Da noi i ministri giurano sulla costituzione e poi mandano a quel paese il tricolore...

leolas
20-01-2009, 14:39
Co-come giurare sulla bibbia?!

Ma..ma.. ma lui non era un Jedi (http://latimesblogs.latimes.com/thedishrag/2008/06/is-barack-obama.html)?! :eek:

:D

FabioGreggio
20-01-2009, 15:37
La cosa più bella è la fuoriuscita di Bush dalla scena internazionale.

Le ultime stime lo davano al 20% di gradimento.

Non a caso Berlusconi gongolava oper il tomo.

Fra simili si capiscono.

Mentre per Obama Berlusconi resta freddino come tutto il PdL.

Obama evidentemente non appartiene alla stessa parrocchia Bush - Putin.

dave4mame
20-01-2009, 15:50
mah, in tutta onestà.
visto il periodo, non propriamente florido, imho potevano fare una cosa un tantino più sobria.
ma vabbeh...

FabioGreggio
20-01-2009, 15:57
mah, in tutta onestà.
visto il periodo, non propriamente florido, imho potevano fare una cosa un tantino più sobria.
ma vabbeh...

Dillo a berlusconi che sta facendo del G8 l'apoteosi dello spreco.

drakend
20-01-2009, 15:58
Ma davvero giurano sulla Bibbia? Che cazzata... :rolleyes:
Fossi in Obama riformerei subito la formula del giuramento perché il presidente di un Paese deve giurare sulla Costituzione di quel Paese, non su un libro religioso.

dave4mame
20-01-2009, 16:02
Dillo a berlusconi che sta facendo del G8 l'apoteosi dello spreco.

beh... lascia il tempo del verificarsi dell'evento che non mancherò di farlo...

CYRANO
20-01-2009, 16:52
ma non dovevano trasmettere il giuramento in tv ? su che canale lo fanno ?

edit. ora su rai3 :D


C;',,a;,;aa

kobezzz
20-01-2009, 16:56
ma non dovevano trasmettere il giuramento in tv ? su che canale lo fanno ?


C;',,a;,;aa

su la7

cmq streaming bbc

giannola
20-01-2009, 16:56
Ma davvero giurano sulla Bibbia? Che cazzata... :rolleyes:
Fossi in Obama riformerei subito la formula del giuramento perché il presidente di un Paese deve giurare sulla Costituzione di quel Paese, non su un libro religioso.

dubito che sia fattibile non hanno una costituzione monoblocco come la nostra. :asd:

kobezzz
20-01-2009, 17:06
New President!!!

ennys
20-01-2009, 17:11
Ma davvero giurano sulla Bibbia? Che cazzata... :rolleyes:
Fossi in Obama riformerei subito la formula del giuramento perché il presidente di un Paese deve giurare sulla Costituzione di quel Paese, non su un libro religioso.

Per non giurare sulla Bibbia non avrebbe certo bisogno di riformare nulla.

C'è già stato, nella storia degli Usa, chi vi ha rinunciato.




Il fatto è che Obama è religioso e per nulla a mondo rinuncerebbe a giurare sulla Bibbia.

Anzi lo ha appena fatto e per di più invocando l'aiuto di Dio per assolvere al proprio compito...



;)

CYRANO
20-01-2009, 17:12
scommetto che ci sara' ancora qualcuno convinto che e' musulmano :asd:



c;'.a..z;'a

recoil
20-01-2009, 17:21
come è emozionato
si è impappinato sul giuramento e chissà quante volte lo ha provato prima...

certo che c'è un bordello di gente fa paura quando inquadrano a campo lungo!!
il discorso per ora è bello

Xile
20-01-2009, 17:21
Hehe, si è inciampato sul giuramento :D

drakend
20-01-2009, 17:33
Per non giurare sulla Bibbia non avrebbe certo bisogno di riformare nulla.

C'è già stato, nella storia degli Usa, chi vi ha rinunciato.




Il fatto è che Obama è religioso e per nulla a mondo rinuncerebbe a giurare sulla Bibbia.

Anzi lo ha appena fatto e per di più invocando l'aiuto di Dio per assolvere al proprio compito...



;)
Sì ok ora salta fuori che è l'inviato del Signore. Cominciamo MOLTO male...

elevul
20-01-2009, 17:36
Bel discorso.
Credo proprio che possa farcela. :cool:

fluke81
20-01-2009, 17:37
Bella cerimonia,a parte il cappello della franklin:O

Ser21
20-01-2009, 17:41
Bellissimo,emozionante,fantastico il discorso di Obama.

We did it! :D

elevul
20-01-2009, 17:41
Bon, adesso è presidente degli Stati Uniti, e nessuno l'ha ucciso.
Yahoo!

hakermatik
20-01-2009, 17:43
ha lo sguardo più fiero che io abbia mai visto in tutta la mia vita...

uvz
20-01-2009, 17:45
il discorso per ora è bello
Certo che è bello. Deve esserlo.
Non dice quello che gli passa per la testa; ma quello che per gli studiosi che lavorano per lui, per il governo, sia quello che la gente voglia sentire per sentirsi meglio (più sicura, più serena per l'avvenire). Inoltre dice altro per influenzare l'approvazione, da parte dei cittadini americani, delle decisioni che prenderà in futuro.
Non mi passava per l'anticamera del cervello di accedere la tv per sentirlo, ma sto navigando in salotto e i miei genitori lo stanno seguendo. E ho sentito "siamo in guerra". C'è guerra e guerra. Una cosa è quello che provarono gli europei durante la seconda guerra mondiale. Con i bombardieri che passavano sopra la loro testa e i soldati che sparavano nelle loro nazioni. Un'altra cosa è una guerra "piccola" in Iraq con gli statunitensi che se la "passano" nel consumismo in un altro continente. E ogni anno negli USA muoiono all'incirca 40.000 persone negli incidenti stradali. Quante migliaia di soldati sono morti dall'inizio del conflitto bellico in Iraq? Forse dovrebbe darsi priorità più attinenti ai veri problemi degli americani.

Per non giurare sulla Bibbia non avrebbe certo bisogno di riformare nulla.
C'è già stato, nella storia degli Usa, chi vi ha rinunciato.

Il fatto è che Obama è religioso e per nulla a mondo rinuncerebbe a giurare sulla Bibbia.
No, il fatto è che un presidente di una nazione non DEVE centrare nulla con le religioni. Dovrebbe giurare sullo stato o sul popolo. E dovrebbero correggere il giuramento.

momo-racing
20-01-2009, 17:46
O'Bama ha appena finito di giurare fedeltà agli stati uniti: poveri illusi non sanno che a Giugno finirà anche lui al real madrid! :asd:

Uriziel
20-01-2009, 17:49
Certo che è bello. Deve esserlo.
Non dice quello che gli passa per la testa; ma quello che per gli studiosi che lavorano per lui, per il governo, sia quello che la gente voglia sentire per sentirsi meglio (più sicura, più serena per l'avvenire). Inoltre dice altro per influenzare l'approvazione, da parte dei cittadini americani, delle decisioni che prenderà in futuro.
Non mi passava per l'anticamera del cervello di accedere la tv per sentirlo, ma sto navigando in salotto e i miei genitori lo stanno seguendo. E ho sentito "siamo in guerra". C'è guerra e guerra. Una cosa è quello che provarono gli europei durante la seconda guerra mondiale. Con i bombardieri che passavano sopra la loro testa e i soldati che sparavano nelle loro nazioni. Un'altra cosa è una guerra "piccola" in Iraq con gli statunitensi che se la "passano" nel consumismo in un altro continente. E ogni anno negli USA muoiono all'incirca 40.000 persone negli incidenti stradali. Quante migliaia di soldati sono morti dall'inizio del conflitto bellico in Iraq? Forse dovrebbe darsi priorità più attinenti ai veri problemi degli americani.

infatti ha parlato della guerra come una delle priorità(ha parlato anche di economia surriscaldamento globale e sanità) e ha detto che le paure infantili debbono essere dimenticate...ma che te lo dico a fare stai criticando un discorso di 18 minuti da 2 parole sentite per sbaglio...

hakermatik
20-01-2009, 17:50
Certo che è bello. Deve esserlo.
Non dice quello che gli passa per la testa; ma quello che per gli studiosi che lavorano per lui, per il governo, sia quello che la gente voglia sentire per sentirsi meglio (più sicura, più serena per l'avvenire). Inoltre dice altro per influenzare l'approvazione, da parte dei cittadini americani, delle decisioni che prenderà in futuro.
Non mi passava per l'anticamera del cervello di accedere la tv per sentirlo, ma sto navigando in salotto e i miei genitori lo stanno seguendo. E ho sentito "siamo in guerra". C'è guerra e guerra. Una cosa è quello che provarono gli europei durante la seconda guerra mondiale. Con i bombardieri che passavano sopra la loro testa e i soldati che sparavano nelle loro nazioni. Un'altra cosa è una guerra "piccola" in Iraq con gli statunitensi che se la "passano" nel consumismo in un altro continente. E ogni anno negli USA muoiono all'incirca 40.000 persone negli incidenti stradali. Quante migliaia di soldati sono morti dall'inizio del conflitto bellico in Iraq? Forse dovrebbe darsi priorità più attinenti ai veri problemi degli americani.

ma che significa quello che hai scritto?

lowenz
20-01-2009, 18:03
Sì ok ora salta fuori che è l'inviato del Signore. Cominciamo MOLTO male...
In USA hanno quella concezione che li accumuna con alcuni popoli che non li sopportano :asd:
Si sa, fra simili si bisticcia :D

La "vecchia Europa" è molto meno legata a queste cose, l'USA è ancora una nazione giovane (come Obama stesso ha detto) e quindi tengono al paparino del piano di sopra :p

Vediamo piuttosto se la sua abilità oratoria corrisponde a quella reale, lo spero.

CYRANO
20-01-2009, 18:06
In USA hanno quella concezione che li accumuna con alcuni popoli che non li sopportano :asd:

Sì sa, fra simili si bisticcia :D

La "vecchia Europa" è molto meno legata a queste cose, l'USA è ancora una nazione giovane (come Obama stesso ha detto) e quindi tengono al paparino del piano di sopra :p

Vediamo piuttosto se la sua abilità oratoria corrisponde a quella reale, lo spero.

Vero , spesso bush ha detto che dio era affianco a loro nella guerra al terrorismo , stessa cosa che diceva osama in pratica :asd:


C">a'.z'.a

lowenz
20-01-2009, 18:09
Vero , spesso bush ha detto che dio era affianco a loro nella guerra al terrorismo , stessa cosa che diceva osama in pratica :asd:


C">a'.z'.a
Se mi quoti poi accresci la concezione che io abbia il mio manipolo di sgherri senzaddddio :O :sofico:

Posso iniziare a mettere i gradi :D
"Supremo comandante della divisione per la coltivazione del luppolo e del malto" va bene? :asd:

icoborg
20-01-2009, 18:10
e son fortunati che nn c'è la donzella dei ghiacci :asd:

BMWZ8
20-01-2009, 18:11
Certo che è bello. Deve esserlo.
Non dice quello che gli passa per la testa; ma quello che per gli studiosi che lavorano per lui, per il governo, sia quello che la gente voglia sentire per sentirsi meglio (più sicura, più serena per l'avvenire). Inoltre dice altro per influenzare l'approvazione, da parte dei cittadini americani, delle decisioni che prenderà in futuro.
Non mi passava per l'anticamera del cervello di accedere la tv per sentirlo, ma sto navigando in salotto e i miei genitori lo stanno seguendo. E ho sentito "siamo in guerra". C'è guerra e guerra. Una cosa è quello che provarono gli europei durante la seconda guerra mondiale. Con i bombardieri che passavano sopra la loro testa e i soldati che sparavano nelle loro nazioni. Un'altra cosa è una guerra "piccola" in Iraq con gli statunitensi che se la "passano" nel consumismo in un altro continente. E ogni anno negli USA muoiono all'incirca 40.000 persone negli incidenti stradali. Quante migliaia di soldati sono morti dall'inizio del conflitto bellico in Iraq? Forse dovrebbe darsi priorità più attinenti ai veri problemi degli americani.


No, il fatto è che un presidente di una nazione non DEVE centrare nulla con le religioni. Dovrebbe giurare sullo stato o sul popolo. E dovrebbero correggere il giuramento.











sta zitto che noi abbiamo solo che da imparare dagli usa. loro sanno bene quali sono i loro problemi, se l'iraq o l'iran o gli incidenti stradali.


noi intanto siamo fortissimi a chiacchierare, a giudicare, il presidente deve o no deve....ma fammi il piacere... noi.non vedremo mai la scena di un berlusconi o di un prodi che se ne va a casa con l'elicottero e torna ad essere un cittadino normale.

e questo con tutto il fatto che noi giuriamo senza bibbia eh......

sapete che vi dico? penso che siamo il popolo più umiliato del mondo dalla classe politica tutta quanta e che ce lo meritiamo. e non ditemi che sono l'unico ad aver provato queste sensazioni vedendo l'elicottero che si alza e porta a casina bush.

sono sempre più convinto che se un giorno avrò dei figli, mi auguro di riuscire a far sì che possano nascere in un paese come gli USA, dove la costituzione permette che la classe politica si rinnovi....perchè il vero tumore dell'italia è proprio questo qui.la mancanza di gente nuova al governo.

CYRANO
20-01-2009, 18:11
Se mi quoti poi accresci la concezione che io abbia il mio manipolo di sgherri senzaddddio :O :sofico:

Posso iniziare a mettere i gradi :D
"Supremo comandante della divisione per la coltivazione del luppolo e del malto" va bene? :asd:

grassie! se potessi lo metterei in firma :asd:


c'.'.a'.za

icoborg
20-01-2009, 18:14
mi sa proprio di si invece

Penso sia inevitabile.

invece nn lo è.

alcuni giurano sulla legge
altri addirittura nn giurano dicono "affermo solennemente"

lowenz
20-01-2009, 18:15
noi.non vedremo mai la scena di un berlusconi o di un prodi che se ne va a casa con l'elicottero e torna ad essere un cittadino normale.
Su questo hai totalmente e pienamente ragione.

Purtroppo il modello "Cincinnato" non piace all'italiano, preferisce una cosa meno pragmatica e più romanticosa (romantica mi pare pure troppo, meglio inventarsi un termine ad hoc :asd: ).

ennys
20-01-2009, 18:18
...
No, il fatto è che un presidente di una nazione non DEVE centrare nulla con le religioni. Dovrebbe giurare sullo stato o sul popolo. E dovrebbero correggere il giuramento.


No, quel "DEVE" riflette una tua visione (che poi è anche la mia) ma non certo quella preponderante negli Stati Uniti e che Obama incarna pienamente.

Gli Stati Uniti non nascono dalla Rivoluzione Francese non dimentichiamolo...




E come dicevo prima, il giuramento del presidente degli Usa non ha alcun bisogno di essere corretto.

Se il presidente eletto volesse fare a meno di giurare sulla Bibbia potrebbe benissimo farlo, visto anche che già è stato fatto.

Dubito fortemente però che questo possa accadere ancora se non in un futuro ancora assai remoto.

giannola
20-01-2009, 18:24
La "vecchia Europa" è molto meno legata a queste cose


falso falsissimo....God save the queen per cominciare :asd:


Per non parlare dell'italia, della polonia, del portogallo e perchè no della spagna (dato che un governo non rappresenta esattamente la religione del popolo).

lowenz
20-01-2009, 18:25
falso falsissimo....God save the queen per cominciare :asd:


Per non parlare dell'italia, della polonia, del portogallo e perchè no della spagna (dato che un governo non rappresenta esattamente la religione del popolo).
Guarda che parlo delle cerimonie di investitura dei presidenti, ah zichicco :D

God save the queen poi è una cosa relativamente moderna (1750) E monarchica :p

lowenz
20-01-2009, 18:29
Gli Stati Uniti non nascono dalla Rivoluzione Francese non dimentichiamolo...
L'ateo Napoleone figlio della rivoluzione si incoronò imperatore sotto le insegne benedette da papa Pio VII :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Le cose sono sempre più complesse di quelle che sembrano.....

raph45
20-01-2009, 18:30
No, quel "DEVE" riflette una tua visione (che poi è anche la mia) ma non certo quella preponderante negli Stati Uniti e che Obama incarna pienamente.

Gli Stati Uniti non nascono dalla Rivoluzione Francese non dimentichiamolo...




E come dicevo prima, il giuramento del presidente degli Usa non ha alcun bisogno di essere corretto.

Se il presidente eletto volesse fare a meno di giurare sulla Bibbia potrebbe benissimo farlo, visto anche che già è stato fatto.

Dubito fortemente però che questo possa accadere ancora se non in un futuro ancora assai remoto.

Cmq Cristo stesso dichiaro' che non si doveva giurare su nulla, infatti ritengo + corretto un "affermo solennemente...".

giannola
20-01-2009, 18:30
ah zichicco :D



:rotfl:

lowenz
20-01-2009, 18:31
:rotfl:
Sì meglio riderci sopra infatti :D

giannola
20-01-2009, 18:34
Sì meglio riderci sopra infatti :D

lo posso dire che sei un illuminato ?.... :O

o faccio peccato ? :asd:

CYRANO
20-01-2009, 18:37
lo posso dire che sei un illuminato ?.... :O



come disse il tavolo al lampadario ...



C;'.a.;'.z;'a

lowenz
20-01-2009, 18:41
lo posso dire che sei un illuminato ?.... :O

o faccio peccato ? :asd:
Prego, confermi le teorie che mi vogliono massone :asd:

Che si parli di me, nel bene o nel male, purchè se ne parli

(frase di un altro illuminANO, pardon, illuminato, ogni tanto il diavoletto - non quello di Maxwell - reazionario mi porta a dire cose terribilmente poco politically correct :eek: :ciapet: )

Però massone anticonformista in quanto non mi inchino agli USA e Israele :O

AleLinuxBSD
20-01-2009, 18:42
Bel discorso di Obama speriamo che le cose migliorino. :)

In Italia si potrebbe ricevere qualche briciola, indiretta, dal miglioramento della situazione americana. :rolleyes:

Per il resto nel nostro piccolo Paese è evidente che non c'è voglia di cambiamento quindi nessuna illusione di nessun tipo. :mad:

ennys
20-01-2009, 18:53
L'ateo Napoleone figlio della rivoluzione si incoronò imperatore sotto le insegne benedette da papa Pio VII :fagiano: :fagiano: :fagiano:

La qual cosa nulla toglie nè aggiunge alla mia considerazione.



Le cose sono sempre più complesse di quelle che sembrano.....

Sembrano meno complesse ???

Davvero ???

lowenz
20-01-2009, 18:57
La qual cosa nulla toglie nè aggiunge alla mia considerazione.
E chi voleva togliere qualcosa :boh:

Sembrano meno complesse ???

Davvero ???
"Più complesse di quello che sembrano" = legittimazione bipartisan per far sentire unito il "popolo"

Mi pare chiaro, il senso del richiamo a Dio è il rifarsi ad un'autorità paterna "omniabbracciante": in una cerimonia di inaugurazione serve a questo :fagiano:

drakend
20-01-2009, 19:26
In USA hanno quella concezione che li accumuna con alcuni popoli che non li sopportano :asd:
Si sa, fra simili si bisticcia :D

La "vecchia Europa" è molto meno legata a queste cose, l'USA è ancora una nazione giovane (come Obama stesso ha detto) e quindi tengono al paparino del piano di sopra :p

Vediamo piuttosto se la sua abilità oratoria corrisponde a quella reale, lo spero.
Sì certo difatti aspetto anche io di giudicarlo dalle sue azioni... però un presidente che giura sulla Bibbia anziché sulla Costituzione del suo popolo non mi va molto a genio, è più forte di me. Ad ogni modo vediamo ora la sostanza... ne dovrà tirare fuori tanta se vuole tirare fuori gli USA dal casino in cui si sono ficcati.

dave4mame
20-01-2009, 19:41
Per non giurare sulla Bibbia non avrebbe certo bisogno di riformare nulla.

C'è già stato, nella storia degli Usa, chi vi ha rinunciato.



orca, proprio non lo sapevo.
confesso di essere curioso come una scimmia.
per caso ti ricordi qualcuno (magari l'ultimo... :D) a non averlo fatto?

joshua82
20-01-2009, 20:44
Obama ha una retorica a dir poco spettacolare.
Speriamo che anche nei fatti si faccia valere..la situazione che dovrà affrontare da domattina non è delle migliori.

ennys
20-01-2009, 21:08
orca, proprio non lo sapevo.
confesso di essere curioso come una scimmia.
per caso ti ricordi qualcuno (magari l'ultimo... :D) a non averlo fatto?

Quello di Theodore Roosevelt nel 1901 fu l'ultimo giuramento senza Bibbia, credo.

Non che ve ne fossero stati molti altri prima... mi pare Adams (figlio, se non erro).

In realtà anche Johnson non giurò sulla Bibbia ma sul Messale, ma credo solo per motivi di forza maggiore (giurò in fretta e furia sull'Air Force One e forse la Bibbia non era disponibile).


In compenso ci fu anche chi, per non sbagliare ;) giurò su due Bibbie...

:)

ennys
20-01-2009, 21:14
"Più complesse di quello che sembrano" = legittimazione bipartisan per far sentire unito il "popolo"

Mi pare chiaro, il senso del richiamo a Dio è il rifarsi ad un'autorità paterna "omniabbracciante": in una cerimonia di inaugurazione serve a questo :fagiano:


:eekk:

Chip77
20-01-2009, 21:32
Su Sky la diretta della parata... certo è coraggioso ad uscire dalla limousine carrarmato... :D

prio
20-01-2009, 21:44
Vorrei vedere cosa succederebbe se uno si rifiutasse. :fagiano:


Nulla, puo' anche dare "solenne parola" o giu' di li ;)
Non credo che l'opzione sia mai stata praticata, pero'.

FabioGreggio
20-01-2009, 22:00
Bel discroso, grande carisma, grande trascinatore.

Un pò troppo epico il discorso. Non mi sono piaciuti i continui riferimenti a Dio spalmato su ogni dove.

Un pò più di laicità non avrebbe stonato.

Mò i fatti.

fg

apocalypsestorm
20-01-2009, 22:00
le Tiviuu nazionali... ma caxxo almeno dessero la diretta... :rolleyes:
invece nulla, solo canale 5 il giuramento, e rai 3 qualcosina... :rolleyes:

cmq. W Obama ! :O

ennys
20-01-2009, 22:02
Nulla, puo' anche dare "solenne parola" o giu' di li ;)
Non credo che l'opzione sia mai stata praticata, pero'.

La formula del giuramento prevede il verbo to swear o in alternativa to affirm.

L'opzione è stata praticata da uno soltanto, ma lo è già stata. :read:

recoil
20-01-2009, 22:21
beh la diretta secondo me alla lunga stanca
io ho la CNN ma la guardo solo ogni tanto, più che altro ascolto...

secondo me il commentatore ha detto una cosa giusta: nella reviewing stand (quella struttura in vetro fuori dalla casa bianca) almeno un terzo delle persone non è bianca e lì ci sono il presidente, il vice, diverse personalità di governo
insomma il cambiamento non è solo Obama e in una società come la loro che è sempre più multietnica è solo l'inizio.

apocalypsestorm
20-01-2009, 22:21
La bibbia del giuramento.... che versione e' ? :D
protestante ? di geova ? kristiana ? :wtf:

FabioGreggio
20-01-2009, 22:27
beh la diretta secondo me alla lunga stanca
io ho la CNN ma la guardo solo ogni tanto, più che altro ascolto...

secondo me il commentatore ha detto una cosa giusta: nella reviewing stand (quella struttura in vetro fuori dalla casa bianca) almeno un terzo delle persone non è bianca e lì ci sono il presidente, il vice, diverse personalità di governo
insomma il cambiamento non è solo Obama e in una società come la loro che è sempre più multietnica è solo l'inizio.

Anche la nostra lo sta diventando, nonostante forze contrarie e antistoriche che si oppongono.

Anzi ne fanno un liet motiv elettorale.

Fra 30 anni rideremo.

fg

zerothehero
20-01-2009, 22:36
Auguri ad Obama, ne avrà bisogno. :fagiano:
Dovrà affrontare la peggiore crisi economica del dopoguerra, evitando una caduta rovinosa dell'economia.
E poi c'è L'Iran, l'Afghanistan, l'Iraq, la fed. Russa e l'allargamento della Nato, lo scudo spaziale, la Cina, la palestina, il Sudan col Darfur e chi più ne ha ne metta.
Hillary CLinton dovrà muoversi in giro per il mondo peggio di Giovanni Paolo II.

zerothehero
20-01-2009, 22:39
le Tiviuu nazionali... ma caxxo almeno dessero la diretta... :rolleyes:
invece nulla, solo canale 5 il giuramento, e rai 3 qualcosina... :rolleyes:

cmq. W Obama ! :O

La7 ha trasmesso tutta la cerimonia.

lowenz
20-01-2009, 22:43
Mamma lowenz ha voluto seguire tutto in diretta dal sito della CNN :O

per vedere i vestiti indossati, da brava sarta

Ho una mamma moderna :D

zerothehero
20-01-2009, 22:45
ma che significa quello che hai scritto?

Significa che le opinione pubbliche dei paesi occidentali (e non solo) hanno sensibilità diverse in relazione a chi muore e a come muore (in guerra o per un incidente stradale).

zerothehero
20-01-2009, 22:46
Mamma lowenz ha voluto seguire tutto in diretta dal sito della CNN :O

per vedere i vestiti indossati, da brava sarta

Ho una mamma moderna :D

Ti sei chiesto come mai la moglie di Obama pur indossando un vestito orribile stesse cmq bene?
Io me lo sono chiesto. :sofico:

FabioGreggio
20-01-2009, 22:48
Auguri ad Obama, ne avrà bisogno. :fagiano:
Dovrà affrontare la peggiore crisi economica del dopoguerra, evitando una caduta rovinosa dell'economia.
E poi c'è L'Iran, l'Afghanistan, l'Iraq, la fed. Russa e l'allargamento della Nato, lo scudo spaziale, la Cina, la palestina, il Sudan col Darfur e chi più ne ha ne metta.
Hillary CLinton dovrà muoversi in giro per il mondo peggio di Giovanni Paolo II.

Ti sei dimenticato della cosa peggiore: riordinare i piani di Israele affinchè non affrontino altri genocidi unilaterali perchè si sentono insicuri.

Credo che Obama abbia le palle per dare delle torsolate nella testa di Olmert.

fg

zerothehero
20-01-2009, 23:09
Ti sei dimenticato della cosa peggiore: riordinare i piani di Israele affinchè non affrontino altri genocidi unilaterali perchè si sentono insicuri.

Credo che Obama abbia le palle per dare delle torsolate nella testa di Olmert.

fg

Si, infatti una come Hillary CLinton aprirà pubblicamente nei confronti di Hamas, magari cercando sponde con l'Iran e la Siria. Perchè è chiaro a tutti che se Hamas dovesse riarmarsi e riprendere il lancio di razzi su Israele, ci sarà un'altra invasione militare della Striscia, ancora più dura e massiccia di quella attuale.

Più probabile che si lavori con Egitto, Israele e alleati europei per bloccare i rifornimenti di Hamas, nell'attesa (se mai ci sarà) di una svolta moderata dell'organizzazione, ottenuta rafforzando il Fatah e nullificando la capacità militare dei fantoccini della striscia (anche mediante negoziazioni dirette con Iran e Siria).

Fradetti
20-01-2009, 23:27
una cerimonia del genere comunque è più vicina all'incoronazione di un monarca in una monarchia che all'insediamento di un presidente/primo ministro in una democrazia.

Non è per Obama (poveretto una passeggiata in città non se la potrà fare per i prossimi 4 anni)... è la cerimonia in sè che mi pare esagerata.

Per quanto riguarda la bibbia dobbiamo ricordarci che l'america è stata fondata da una manica di bigotti.

FabioGreggio
20-01-2009, 23:27
Si, infatti una come Hillary CLinton aprirà pubblicamente nei confronti di Hamas, magari cercando sponde con l'Iran e la Siria. Perchè è chiaro a tutti che se Hamas dovesse riarmarsi e riprendere il lancio di razzi su Israele, ci sarà un'altra invasione militare della Striscia, ancora più dura e massiccia di quella attuale.

Più probabile che si lavori con Egitto, Israele e alleati europei per bloccare i rifornimenti di Hamas, nell'attesa (se mai ci sarà) di una svolta moderata dell'organizzazione, ottenuta rafforzando il Fatah e nullificando la capacità militare dei fantoccini della striscia (anche mediante negoziazioni dirette con Iran e Siria).


Nel tuo unilaterale delirio antipalestinese dimentichi un particolare: Hamas ha la maggioranza dei voti e su questo occorre fare due considerazioni.

La prima : perchè?
La seconda: per colpa di chi?

E' lo stesso meccanismo per cui 5 miliardi di persone nel mondo si domandano come possa esserci Berlusconi al Governo in Italia.
Perchè, purtroppo, ha il consenso maggioritario.

Ora il problema, come per Berlusconi, non è sapere che Hamas è palesemente inaccettabile.
Ma capire quale meccanismo perverso ha causato l'ascesa di una forza politica tra le peggiori producibili.

Su questo i tuoi (e quelli israeliani) ragionamenti vendicativi possono darci una risposta su cui riflettere.

fg

zerothehero
20-01-2009, 23:37
Nel tuo unilaterale delirio antipalestinese dimentichi un particolare: Hamas ha la maggioranza dei voti e su questo occorre fare due considerazioni.

Si dimentica che Hamas a Gaza ha fatto un golpe, ammazzando 400 palestinesi (si, lo so di questo Santoro non parla) e occupando con la forza le strutture dell'autorità palestinese.
Abbiamo oggi un Fayyad (premier legittimo) e un Hanie (premier illegittimo, causa colpo di stato).
E poi se per te essere contro Hamas significa essere "antipalestinese", beh..sono antipalestinese, lo ammetto. :fagiano:

Su questo i tuoi (e quelli israeliani) ragionamenti vendicativi possono darci una risposta su cui riflettere.

fg

A parte qualche contatto indiretto dei servizi americani con Hamas, non mi aspetto grossi cambiamenti.
Hamas rimarrà un'organizzazione reputata "terroristica" dagli Usa, si cercherà di fare sponda con Fatah e Abu Mazen giocando di concerto con l'Egitto e la Giordania. Perchè il processo di pace, se si farà, lo si farà con Fatah e non con quelli di Hamas (a meno di un cambiamento di posizione di quelli di Hamas, dopo la mazzata che hanno preso in guerra).
Hillary Clinton (segretaria di stato) non è esattamente equivicina tra Hamas e Israele, come vorrebbe forse qualcuno de noartri in Italia.
Cmq, vedremo.

Jammed_Death
20-01-2009, 23:40
Spero non sia la prassi. :rolleyes:

purtroppo lo è...gli inglesi mi stanno sulle balle ma gli do ragione per qualcosa

http://a.imagehost.org/0481/1222327840859.jpg

dave4mame
21-01-2009, 00:10
La bibbia del giuramento.... che versione e' ? :D
protestante ? di geova ? kristiana ? :wtf:


guarda che è sempre la stessa....

Rand
21-01-2009, 00:23
Bello il rover della NASA mostrato verso la fine della parata :D

Fil9998
21-01-2009, 09:57
La frase:
"in god we trust"
non ti dice niente?

goLd,
goLd

no God

prio
21-01-2009, 10:27
La formula del giuramento prevede il verbo to swear o in alternativa to affirm.

L'opzione è stata praticata da uno soltanto, ma lo è già stata. :read:

Nessuna fatica nel dirti che hai ragione ;) , e' una di quelle cose che mi rimbalzano nel cranio ma che potrei tranquillamente aver "appreso" giocando a trivial pursuit o leggendo il "forse non sapevate che.." della settimana enigmistica :D

uvz
21-01-2009, 18:14
ma che significa quello che hai scritto?
Visto quanto se è parlato, vuoi specificare i singoli punti che non comprendi?

sta zitto che noi abbiamo solo che da imparare dagli usa. loro sanno bene quali sono i loro problemi, se l'iraq o l'iran o gli incidenti stradali.

noi intanto siamo fortissimi a chiacchierare, a giudicare, il presidente deve o no deve....ma fammi il piacere... noi.non vedremo mai la scena di un berlusconi o di un prodi che se ne va a casa con l'elicottero e torna ad essere un cittadino normale.
Se io critico una certa politica di una nazione, non significa che ritengo la politica della mia "patria" la migliore in assoluto, o la migliore di loro. Infatti ritengo l'Italia il paese più sviluppato del terzo mondo; ma fra un pò qualcuno di loro ci surclasserà, come è naturale che sia.

Sono contrario all'elicottero. A questa aurea di divinità, di divismo che alleggia attorno al presidente degli Stati Uniti d'America. E' una persona normale (non comune), con le palle quadrate, come vari dirigenti di azienda. Ma loro non sono così divinizzati.

sono sempre più convinto che se un giorno avrò dei figli, mi auguro di riuscire a far sì che possano nascere in un paese come gli USA, dove la costituzione permette che la classe politica si rinnovi....perchè il vero tumore dell'italia è proprio questo qui.la mancanza di gente nuova al governo.
Il tumore dell'Italia sono gli italiani stessi. Non cambierebbe nulla se cambiassero tutti i parlamentari con trentenni.

Vero , spesso bush ha detto che dio era affianco a loro nella guerra al terrorismo , stessa cosa che diceva osama in pratica
Cosa c'è di nuovo in usare la figura mitologica di dio per convincere il popolo che si è nel giusto?

In USA hanno quella concezione che li accumuna con alcuni popoli che non li sopportano
Si sa, fra simili si bisticcia.
Non so a chi ti riferisci. Comunque mi preme sottolineare una cosa: criticare gli USA non signiifica essere per forza antiamericano. Come criticare la destra non significa essere comunista.

La cosa più bella è la fuoriuscita di Bush dalla scena internazionale.
E qui che vi sbagliate. Bush non esce dalla scena internazionale, come non è mai uscito suo padre. Al giorno d'oggi la politica è soltanto l'iceberg dei poteri mondiali. Ci sono le multinazionali che influenzano la vita del nostro pianeta (e non è il solitio discorso da sinistroso del cazzo). La famiglia BUSH lavora con i petrolieri nel mondo da anni. In Iraq (qualsiasi sia stato il vero motivo della guerra) ci sono OGGETTIVAMENTE varie fra le riserve più grandi del mondo di petrolio. Come pensate che la Cina sia diventata in relativamente pochi anni una delle nazioni più inquinanti del mondo?
Inoltre vari ex politici USA hanno vinto vari appalti per la ricostruzione in Iraq.
Miniere e disboscamenti massicci (per prendere i terreni per coltivare i prodotti delle industrie) in varie parti del mondo. Fatti dagli occidentali. Certo, siamo "noi" i più ricchi del mondo, e di conseguenza i più potenti del mondo. E per fare questo mandano via i popoli indigeni. Vi ricordate dei popoli indigeni dellle Americhe sterminati a causa delle malattie nuove per loro? Questo succede ancora al giorno d'oggi in varie parti del sud del mondo.
Per questo Obama è stato eletto uomo dell'anno dal New York Times. L'anno scorso venne fuori la notizia che varie persone dello staff di Bush entrarono al NYT. E vari loro abbonati disdettero l'abbonamento. Sul Corriere della Sera, nel' titolo dell'articolo sull'incontro dei vari ex presidenti alla Casa Biaca, c'era scritto più o meno "la gaffe del presidente Bush che parla di sè al passato, come se non fosse già più presidente". E' tutto fatto apposta per far in modo che il popolino non pensi più a lui. Così avrà meno gatte da pelare a lavorare nascosto dall'opinione pubblica.

Kennedy buono, Nixon cattivo. E non dicono, ma non ha nessuna importanza, che la guerra del Vietnam è stata iniziata da Kennedy e terminata da Nixon. Non importa perchè quando è stata iniziata erano "altri tempi", e Nixon la fermata, semplificando, soltanto perchè si è trovato in quel periodo storico; non perchè contrario. Ma non lo dicono perchè il mito di Kennedy ne uscirebbe irrimediabilmente sporco. Nixon ha governato circa 7 anni contro i 3 di Kenndy e ha avuto più tempo per fare cose buone, e le ha fatte. Invece viene visto come il diavolo in persona soltanto perchè dei suoi uomini sono stati beccati a intercettare la conconrrenza politica, i democratici.
Bush è "stupido" ed ha fatto tutto il suo staff? Ci vuole un cervello come pochi hanno al mondo per arrivare alla Casa Bianca, oltre a essere anche un buon governatore.
Visto il film sui 13 giorni dei missili nucleari a Cuba? Pensate che allora i TG dissero tutto quello che passava per la testa di Kennedy? Le decisioni che prendevono? Come parlavano ai russi? Sono anche queste cose che fanno di un presidente un buon presidente. E queste cose lo sapranno SOLTANTO IN PARTE i nostri figli e i nostri nipoti nei documentari e nei film di domani.
PIRATERIA A FIN DI BENE cercate nel peer to peer, e chi c'è lo ha c'è lo metta, il documentario CORREVA L'ANNO (quelli con il commento di Paolo Mieli) sui questi due presidenti. E' molto interessate e vi potrete fare sicuramente un opinione più obbiettiva rispetto a come ne tratta di solito la tv in modo pressapochista.
Tutto questo discorso per dire che incentivano la dicotomia* BUSH cattivo, Obama buono.

*mi piace questo termine da quando lo sentito in un film, poi ne ho compreso meglio il significato in una trasmissione televisiva.
Da WWW:SAPERE.IT in filosofia, divisione di un pensiero in due soli concetti, tra loro contrari o distinti che ne ricoprono l'estensione

Molto interessante anche Correva l'anno sul '68. Finalmente, dopo anni e anni che lo sentivo nominare,
ho capito che cosa è stato.

Anche la nostra lo sta diventando, [MULTIETNICA]*2 nonostante forze contrarie e antistoriche che si oppongono.
Anzi ne fanno un liet motiv elettorale.
Fra 30 anni rideremo.
Non è ancora cambiato nulla. La gente che si crede aperta con i negri (non ne sono mai venuti tanto) poi arrivano gli albanesi, poi i rumeni e li tratta come al solito. Squalliti garage e sottoscala dove farli dormire, lavori più "umili" e soprattutto sottopagati, e se si riesce li si paga ancora meno.

L'ateo Napoleone figlio della rivoluzione si incoronò imperatore sotto le insegne benedette da papa Pio VII
Dovete distinguere un giuramento a Dio perchè credenti e un giuramento a Dio per stare più simpatici al popolo.

*2 dentro un quote, quindi ITALICO, come si può scrivere del testo in NORMALE?

apocalypsestorm
21-01-2009, 18:33
La7 ha trasmesso tutta la cerimonia.
ecco l'unica che vedo male.. :muro:
maledetta antenna, piu' la raddrizzo, piu' si rigira... :rolleyes:

Xile
21-01-2009, 19:39
Il Presidente ha dovuto ripetere da capo frase
E Obama incespica sul giuramento
A indurlo in errore il presidente della Corte Suprema Roberts che ha invertito involontariamente le parole

NEW YORK - La solennità del giuramento di Barack Obama è stata interrotta da un sorriso, quando il presidente degli Stati Uniti ha incespicato sulla frase di rito pronunciata con la mano sinistra sulla Bibbia di Abraham Lincoln e la destra alzata (GUARDA IL VIDEO).

L'ERRORE - Ma a indurre in errore Obama non è stata l’emozione, bensì il presidente della Corte Suprema John Roberts, che ha invertito involontariamente le parole del giuramento. Anziché dire «(...) I will faithfully execute the office of presidente of the United States (... eseguire fedelmente il compito di presidente degli Stati Uniti)», Roberts ha detto «I will execute the office of president of the United States faithfully», salvo poi fermarsi e ripetere da capo la frase, quando Obama aveva già cominciato a pronunciarla.

http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_20/obama_giuramento_incespica_be7c064e-e71d-11dd-8f4d-00144f02aabc.shtml?fr=correlati

Andala
22-01-2009, 11:46
http://4.bp.blogspot.com/_ocC4LGQZwEs/SRKOLWrq4bI/AAAAAAAAFuM/lyDBIjxEESs/s400/IMG_5627.JPG
http://abramplaut.blogspot.com/2008/11/obama-speeches.html

uvz
22-01-2009, 17:18
dimenticavo...

Vista la moglie di Obama dare la mano a quello a cui il marito ha giurato? (chi è un giudice della Corte Suprema?) Che idea mi ha fatto? Marketing davanti alle telecamere per dire IO CONTO.
Qualcuno sa se giuridicamente la moglie del presidente conta qual cosa? Lo so, lo visto più volte che le mogli vanno in giro per gli Stati Uniti anche da sole a fare da "ambasciatrici per il marito"; o altro. Ma legalmente esistono?

infatti ha parlato della guerra come una delle priorità(ha parlato anche di economia surriscaldamento globale e sanità) e ha detto che le paure infantili debbono essere dimenticate...ma che te lo dico a fare stai criticando un discorso di 18 minuti da 2 parole sentite per sbaglio...
Io critico il discorso in generale (per abbindolare le masse) quindi non c'è bisogno di ascoltarlo. Le masse sono già innamorate di questa figura mitologica, Obama. Che lui tutti salverà.
E critico questo comportamento statunitense a incitare la guerra in Irak ancora oggi. Critico "adesso", prima che la iniziazzero ero favorevole. Ma oggi sono meno ignorante.

Ritornando alla moglie del presidente, in una società ignorante come la nostra adesso va di moda la moglie del presidente della repubblica italiana (a parte che al loro presidente corrisponde meglio il nostro presidente del consiglio, come poteri). Parlano (tanto per sparlare) dell'inno (che dovrebbero oggettivamente cambiare) e poi citano la moglie del presidente. Da quanto è inziata questa vergognosa moda? Da quella di Ciampi?

Red_Star
22-01-2009, 20:24
dimenticavo...

Vista la moglie di Obama dare la mano a quello a cui il marito ha giurato? (chi è un giudice della Corte Suprema?) Che idea mi ha fatto? Marketing davanti alle telecamere per dire IO CONTO.
Qualcuno sa se giuridicamente la moglie del presidente conta qual cosa? Lo so, lo visto più volte che le mogli vanno in giro per gli Stati Uniti anche da sole a fare da "ambasciatrici per il marito"; o altro. Ma legalmente esistono?


Io critico il discorso in generale (per abbindolare le masse) quindi non c'è bisogno di ascoltarlo. Le masse sono già innamorate di questa figura mitologica, Obama. Che lui tutti salverà.
E critico questo comportamento statunitense a incitare la guerra in Irak ancora oggi. Critico "adesso", prima che la iniziazzero ero favorevole. Ma oggi sono meno ignorante.

Ritornando alla moglie del presidente, in una società ignorante come la nostra adesso va di moda la moglie del presidente della repubblica italiana (a parte che al loro presidente corrisponde meglio il nostro presidente del consiglio, come poteri). Parlano (tanto per sparlare) dell'inno (che dovrebbero oggettivamente cambiare) e poi citano la moglie del presidente. Da quanto è inziata questa vergognosa moda? Da quella di Ciampi?

Scusami ma che problemi hai ? :D

La First Lady non mi sembra si sia messa i mostra, Obama per di più è uscito solo dal Congresso, la moglie era già seduta.
Quindi non capisco proprio dove sia il problema.

Ma poi che significa abbindolare ?
Non mi sembra abbia promesso via l'ici dalla prima casa per tutti.
Ha ripetuto quello che continua a dire da inizio campagna: We have a lot of work to do.
Il suo discorso è stato serio e pacato sulla realtà degli Stati Uniti, cos'altro doveva aggiungere ?

uvz
24-01-2009, 11:51
Quando il presidente degli Stati Uniti ha un consenso maggiore da parte del "suo" popolo, ha meno difficoltà ha imporre i "propi" voleri. Infatti fanno le statistiche su come sta il consenso e anche in base a quello decide la propia politica del momento, semplificando.
Come es. incitano alla paura del terrorismo per avere il consenso di iniziare una guerra; semplificando sempre, se non lo hanno totalmente varie cose contro l'opinione pubblica viene fatta ugualmente. Inoltre ogni riferimento a fatti reale è puramente casuale. Il mio è un discorso generico.

-kurgan-
24-01-2009, 12:55
Bush è "stupido" ed ha fatto tutto il suo staff? Ci vuole un cervello come pochi hanno al mondo per arrivare alla Casa Bianca, oltre a essere anche un buon governatore.


si, certo.. bush intelligentissimo e senza problemi di alcool :doh:

http://www.youtube.com/watch?v=9GhPDL3VSo4

ma rendiamoci conto che questo fino a qualche giorno fa girava con una valigetta da cui poteva lanciare missili nucleari su tutto il mondo :rolleyes:

Freeskis
24-01-2009, 13:02
si, certo.. bush intelligentissimo e senza problemi di alcool :doh:

http://www.youtube.com/watch?v=9GhPDL3VSo4

ma rendiamoci conto che questo fino a qualche giorno fa girava con una valigetta da cui poteva lanciare missili nucleari su tutto il mondo :rolleyes:

strano che non c'era in W. un'intervista simile :fagiano:

-kurgan-
24-01-2009, 13:07
strano che non c'era in W. un'intervista simile :fagiano:

non è mica l'unica, sulla rete ne trovi a decine.
questo perchè non è stato un caso vederlo in quelle condizioni.